Birgitta Johansson ha scritto:
A1 är fel mönster här. Mönster rapporterna går inte jämt ihop i början och slutet.Dessutom om man gör rätt blir det 59 maskor i storlek 38-40.
13.11.2024 - 00:21
Ineke Bozelie ha scritto:
De grootste maat: als ik 64 steken heb en vervolgens A.1 (=4 st), A.2 (= 14 st), A.3 (= 4st) brei (=totaal 22 st), heb ik voor 1 keer het patroon 22 steken. Bij 64 steken gedeeld door 22 steken, kan ik niet drie maal een heel patroon breien. Kunt u me aangeven hoe ik het moet doen? (Overigens klikken op de correctie-link levert geen wijziging op van het telpatroon)
15.12.2022 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dag Ineke,
Je breit eerst A.1, dan herhaal je A.2 4 keer, dus je breit A.2 over 56 steken en tot slot eindig je met A.3.
15.12.2022 - 21:44
Melanie ha scritto:
Hallo! Das Diagramm A.4 ist nicht richtig, das Muster sollte doch so aussehen wie der obere Teil von A.5. Ist mir leider zu spät aufgefallen, weshalb ich jetzt A.5 ohne das obere Dreieck stricke so wie es in A.4 zu sehen ist. Sieht aber leider nicht ganz so schön aus! Viele Grüße, Melanie
16.09.2022 - 11:40
Alexandra ha scritto:
Fantastiske sokker, har allerede strikket flere par♥️ jeg feller ikke masker på siste omgang i A2, men på første i A4, da blir ikke mønsteret forstyrret✌👍
11.06.2022 - 10:58
Annchristina ha scritto:
Hallo, ich komme beim Diagramm A2 nicht ganz weiter. Es steht ja davor das man praktisch 4 Maschen insgesamt abnehmen soll, so dass man im Nachhinein 15 Maschen auf jeder Nadel hat. Jetzt wird aber im Diagramm A2 und A1 mit 16 Maschen gearbeitet, heißt das, dass ich jetzt wieder eine aufnehmen muss oder wie?? Wäre sehr nett, wenn mir jemand hier weiterhelfen könnte. Mit freundlichen Grüßen und vielen Dank schonmal für die Hilfe:) Annchristina
11.12.2021 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Annchristina, die 4 Abnahmen in A.2 werden bei der letzten Runde A.2 gestrickt (nicht in A.1 weder in A.3, nur in A.2). Dann haben Sie 60 Maschen übrig, und nun A.4 stricken Sie in Runden (= A.4 = 10 Maschen x 6 = 60 Maschen). Kann das Ihnen helfen?
13.12.2021 - 09:25
Milou ha scritto:
Ben toch nog ergens tegen aan gelopen. Wat wordt hier mee bedoeld? Is minderen van de hiel. “Ga verder met minderen op deze manier, door te breien tot er 1 steek minder is voordat u een steek afhaalt en tot er 13-13-14 steken over zijn op de naald.” \r\nMijn vraag is: 1 steek minder dan wat?
30.12.2020 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Dag Milou,
Je breit steeds 1 steek minder dan de naald ervoor.
02.01.2021 - 14:55
Milou ha scritto:
Ik brei op maat 38 tot 40. als ik begin met a1 in het patroon, welk type steek moet ik dan gebruiken? Moet ik dan alleen rechte steken breien, alleen averechte steken of andere steken?
22.10.2020 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Dag Milou,
Het patroon is in tricotsteek, dus recht aan de goede kant en averecht aan de goede kant. Aangezien je de sokken in de rondte breit aan de goede kant, brei je dus alle steken recht.
25.10.2020 - 19:30
Lisbeth ha scritto:
Enig med Linda sin kommentar fra 2019 om at A.4. er feil mtp at det burde vært en trekant i øvre del av mønsteret der. Jeg brukte også godt under 50 gram i mønsterfargen, og det å handle inn 100 gram er derfor unødvendig.
16.04.2020 - 14:04
Linda ha scritto:
Det ser ut som at det er feil på A4. Bildet av sokken og mønstret er ikke like. Jeg tenker att bord A4 og A5 skal være like, men det mangler 4 masker med mønsterfargen (danner en liten pil/trekant i øvre del).
14.12.2019 - 09:30
REINE MARIE ha scritto:
UN GRAND MERCI .BONNE SOIREE
14.10.2019 - 18:12
Fabled Cottage#fabledcottagesocks |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Karisma. Lavorate dall'alto in basso con motivo nordico. Taglie: 35 - 43.
DROPS 203-25 |
||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 60 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 15. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 14° e 15° maglia circa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione diventi elevata durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi sul dietro del lavoro non risultino tirati; potete aumentare di mezza misura la misura dei ferri se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (per il tallone): Per rinforzare il tallone, è possibile lavorare il tallone e le diminuzioni per il tallone con 2 capi come segue: usare sia il filo interno che quello esterno del gomitolo e lavorare in modo alternato 1 maglia con un filo e una maglia con l'altro. In questo modo si otterrà un tallone più resistente senza usare il filo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-7-9 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-7-9 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-6-8 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-6-8 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo, lavorando fino a quando rimane 1 maglia in meno prima di passare la maglia e fino a quando rimangono 13-13-14 maglie sul ferro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dall'alto in basso. CALZE: Avviare 60-64-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il petrolio. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme per tutte le taglie - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare il giro successivo come segue: Taglia 35/37: lavorare A.2 in tondo (= 4 ripetizioni di 14 maglie). Taglie 38/40 e 41/43: lavorare A.1 (= 2-4 maglie), A.2 sulle 56 maglie successive (= 4 ripetizioni in larghezza di 14 maglie) e finire con A3 (= 2-4 maglie). TUTTE LE TAGLIE: Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro indicato con la freccia in A.2, diminuire 6-10-4 maglie in modo uniforme = 50-50-60 maglie. Lavorare A.4 in tondo (= 5-5-6 ripetizioni in larghezza di 10 maglie). Alla fine di A.4 il lavoro misura circa 14 cm per tutte le taglie – misurati dal bordo di avvio. Ora lavorare il tallone come descritto sotto. Tenere le prime 13-13-15 maglie sui ferri per il tallone, mettere le 25-25-30 maglie successive in sospeso senza lavorarle (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 12-12-15 maglie sui ferri per il tallone = 25-25-30 maglie in totale sui ferri. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 e lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle maglie del tallone con il petrolio per 5-5½-6 cm. Inserire un segnapunti al centro dell'ultimo ferro; verrà usato in seguito per misurare la lunghezza del piede. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE con il petrolio leggere la descrizione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, lavorare il giro successivo come segue con il petrolio: lavorare a diritto le 13-13-14 maglie del tallone, riprendere 11-12-13 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a diritto le 25-25-30 maglie in sospeso sul sopra del piede e riprendere 11-12-13 maglie lungo l'altro lato del tallone = 60-62-70 maglie sul giro. Continuare al centro sotto il tallone; ora il giro inizia qui. Lavorare A.5 in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul primo giro diminuire 0-2-0 maglie in modo uniforme in modo che ci siano 60-60-70 maglie sul giro e ci sia spazio per 6-6-7 ripetizioni di 10 maglie in larghezza. Ripetere A.5 in altezza, ma durante la seconda ripetizione diminuire 10 maglie in modo uniforme in tutte le taglie sul giro indicato con una freccia in A.5 = 50-50-60 maglie. Ripetere le diminuzioni per le taglie 35/37 e 41/43 durante la prossima ripetizione di A.5 in altezza = 40-50-50 maglie rimaste. Continuare A.5 senza diminuzioni fino a quando il lavoro misura circa 18-19-22 cm dal segnapunti sul tallone, ma aggiustarlo in modo da finire dopo un'intera ripetizione del motivo del bordo, poi continuare con il petrolio fino alla fine del lavoro (quando il lavoro misura 18-19-22 cm dal segnapunti; mancano circa 4-5-5 cm alla fine del lavoro. Potete provare la calza e continuare a lavorare fino alla lunghezza desiderata, se necessario). Inserire 1 segnapunti a ogni lato della calza in modo che ci siano 20-25-25 maglie sul sopra e sotto del piede. Lavorare a maglia rasata in tondo con il petrolio e diminuire le maglie per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere all'altezza dell'altro segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro). Diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti ogni 2 giri per un totale di 4-5-5 volte e poi su ogni giro per un totale di 4-5-5 volte = 8-10-10 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il piede misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone. Lavorare l'altra calza nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fabledcottagesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 203-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.