Luise Rosa ha scritto:
Dank für Ihre Antwort-ich gebe nicht auf! nochmals: A1 hat 8Reihen - 1.Rap A1 beginnt mit: über alle Ma stricken, 3.R 1Ma abnehmen-am Ende 4 Ma übrig, 5.R stricken bis 7 Ma übrig, 7.R 2Ma abnehmen, stricken bis 7Ma übrig. OK! Nach der 8.R müsste ich wieder mit A1 beginnen: hin und rück über alle Ma stricken, 11.R 1Ma abnehmen, bis 4 Ma stricken, wenden - 13.R bis 7 Ma stricken usw. ODER - 9.R bis 7 Ma übrig, 11.R bis 7Ma übrig, 13. R??? 15R? in welchen Reihen muss ich dann abnehmen?
17.08.2020 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Luise Rosa, nach der 8. Reihe stricken Sie die verkürzten Reihen weiter wie zuvor, dh immer noch bis 7 M übrig sind (insgesamt 5 Mal bis 7 M übrig sind), dann stricken bis 8 M übrig sind, insgesamt 25 Mal. So stricken Sie 3 Krausrippen (= die 6 ersten Reihen) + 4 Krausrippe (bis 7 mehr M bleiben) + 25 Krausrippen (bis 8 M mehr bleiben) = 32 Krausrippen = 64 Reihen (= 8 Mal die 8 Reihen in A.1 = A.1 wird insegesamt 8 Mal in der Höhe wiederholt) = 8 Mal 3 M abegnommen = 24 M abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
17.08.2020 - 11:13
Luise Rosa ha scritto:
Hallo Drops-Team, trotz Fragen bei Strickexpertinnen verstehe ich/wir die Anleitung (Rapport-Beschreibung) nicht - Rapport 1 besteht aus 8 Reihen, in der 3. und 7. Reihe wird jeweils abgenommen - richtig? Werden verkürzte Reihen in jeder Hinreihe gestrickt? 2) wie wird die 7. Reihe, die 9. Reihe, usw. gestrickt? Verkürzt? Bei wie vielen Maschen muss ich wenden? 3) Wie oft muss ich Rapport 1 stricken? Vielen Dank für die Hilfe Luise
03.08.2020 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rosa, in jedem Rapport stricken Sie verkürzten Reihen, dh bei dem 3. Reihe (=Hinreihe) stricken Sie bis 4 Maschen übrig sind - dann in jeder 2. Reihe stricken Sie bis 7 M mehr als in der vorherigen Hinriehe übrig war (insgesamt 5 x), dann stricken Sie die verkürzten Reihen bis 8 M mehr als zuvor übrig sind - es wurden 32 Krausrippen gestrickt wenn das 1. Rapport fertig ist. z.B. bei 7. Reihe stricken Sie bis 4 (3. Reihe) + 7 (5.Reihe) + 7 (7. Reihe) = 21 M übrig sind, bei 9. Reihe bis 21+7= 28 M übrig sind, usw. Viel Spaß beim stricken!
03.08.2020 - 13:29
Marianne ha scritto:
Er det rigtigt, at det ene øverste hjørne bliver meget mindre spidst end det andet, fordi man strikker over alle masker flere gange?
15.05.2020 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, ja det stemmer, det bliver som det du kan se på billedet. God fornøjelse!
22.05.2020 - 12:21
Mijke Stoetzer ha scritto:
Beste heer/mevrouw, ik heb een vraag over het patroon 203-15. Wat moet ik na naald 6 doen? in de eerste herhaling? Moet ik naald 1 t/m 6 blijven herhalen, tot er 33 ribbels zijn gebreid? Of wordt er iets anders bedoeld? Groetjes Mijke Stoetzer
03.04.2020 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Dag Mijke,
Je gaat op dezelfde manier verder, maar je zorgt ervoor dat er steeds 7 steken méér over zijn dan de vorige keer. Dus naald 5 en 6 herhaal je nog 5 keer (in totaal 5 keer). Daarna doe je hetzelfde maar zorg je ervoor dat je 8 steken (in plaats van 7 steken) méér over hebt en dit doe je 25 keer in totaal.
04.04.2020 - 18:47
Myriam ha scritto:
Merci beaucoup de vos explications, bonne journée.
10.03.2020 - 13:08
Myriam ha scritto:
Bonjour, je n'arrive pas à comprendre, au rang 5 pour le rang raccourci, on diminue de 7 mailles ou de 7+ 4 mailles de plus? et quand "Continuer ainsi et tricoter encore 4 fois jusqu'à ce qu'il reste 7 mailles de plus", cela veut dire que l'on tricote encore 4 fois la série de 6 rang?svp et pour les 25 fois , c'est quels rangs qu'il faut répéter? merci de votre réponse cela fait 3 jours que je fais et défait
09.03.2020 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Myriam, effectivement, au rang 5 on tricote jusqu'à ce qu'il reste 4 m + 7 m soit 11 m, puis on va tourner quand il reste 11 + 7 m et ainsi de suite jusqu'à ce qu'on ait tourné 5 fois au total en laissant 7 m de plus (en arrêtant de tricoter quand il reste 7 m de plus que la fois précédente). Ensuite, on continue de la même façon mais en laissant 8 mailles de plus et ce 25 fois au total, et ainsi de suite. en même temps, tricotez A.1 comme avant - cf DIMINUTIONS-1. Bon tricot!
10.03.2020 - 10:12
Jani Zeidler ha scritto:
Ich arbeite am Mermaid Wrap Bin beim ersten Rapport. In der Anleitung wird Diagramm A1 angegeben aber nur über 6 Rd. gestrickt. Das Diagramm A1 hat aber 8 Rd angegeben... Bin da grade etwas verwirrt. Danke für eure Hilfe
16.01.2020 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zeidler, A.1 wird über 8 Reihen gestrickt und so weiterwiederholt, wir beschrieben die 6 ersten Reihen, aber dann stricken Sie weiter wie zuvor ber bis mehr Maschen bleiben (= zuerst 7 Maschen mehr, dann 8 Maschen, usw). Viel Spaß beim stricken!
17.01.2020 - 08:57
Margrit Meyer ha scritto:
Ich möchte Drops Delight für einen Schal aus der Fernsehsendung Kaffee oder Tee verstricken. Ich bin äußerst empfindlich gegen Kratzwolle. Ich verhält sich da die Delight?
23.11.2019 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Meyer, nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf (auch telefonisch oder per Mail), so kann man Ihnen am besten weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
25.11.2019 - 08:17
Ljerka ha scritto:
Where the heart is located, I can't find it? Thank you! Kind regards Ljerka
13.09.2019 - 01:44DROPS Design ha risposto:
Dear Ljerka, you will find the heart after the icon for Comments / FAQ / icon Print. Happy knitting!
13.09.2019 - 08:02
Ljerka ha scritto:
How do I add patter to my favourites?
12.09.2019 - 07:57DROPS Design ha risposto:
Hi Ljerka, on the site with the pattern, look for a heart and click on it. Then, you will be asked to enter your email in order to save all your favourite patterns in one place. Kind regards from DROPS Design
12.09.2019 - 08:36
Mermaid Wrap#mermaidwrap |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri a maglia legaccio e ferri accorciati con 1 capo di DROPS Delight e 1 capo di DROPS Kid-Silk.
DROPS 203-15 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri dal diritto del lavoro e mostra come diminuire nelle diverse ripetizioni. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime maglie sul ferro (visto dal diritto del lavoro). Ripetere A.1 in verticale 8 volte in totale (= 24 maglie diminuite nella ripetizione). Lavorare a ferri accorciati e maglia legaccio per tutta la ripetizione. Ora volta che inizia una nuova ripetizione a ferri accorciati le diminuzioni ricominciano, cioè si diminuiscono 24 maglie in ognuna delle prime 3 ripetizioni. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Lavorare il diagramma A.2 sulle prime maglie sul ferro (visto dal diritto del lavoro). Ripetere A.2 in verticale 4 volte in totale, poi lavorare i primi 6 ferri del diagramma (= 13 diminuzioni nella ripetizione). Lavorare a ferri accorciati e maglia legaccio per tutta la ripetizione. Ora volta che inizia una nuova ripetizione a ferri accorciati le diminuzioni ricominciano, cioè si diminuiscono 13 maglie in ognuna delle ultime 2 ripetizioni dello scialle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare un grosso buco durante i giri a ferri accorciati, tirare il filo prima di continuare. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro con 5 ripetizioni a ferri accorciati. Lavorare dall’alto dello scialle in basso verso un bordo inferiore dello scialle. SCIALLE: Avviare 272 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di Delight e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. 1° RIPETIZIONE: Lavorare a ferri accorciati come spiegato sotto e diminuire allo stesso tempo all’interno di 2 maglie a maglia legaccio all’inizio del ferro dal diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e il diagramma A.1! Lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: a diritto. FERRO 3: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FERRO 4: a diritto. FERRO 5: lavorare a diritto fino a quando rimangono 7 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro, girare. FERRO 6: a diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo e lavorare fino a quando rimangono 7 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro altre 4 volte (= 5 volte in totale), poi lavorare fino a quando rimangono 8 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro 25 volte in totale. Alla fine di tutti i ferri accorciati, ci sono 32 coste e sono state diminuite 24 maglie in questa ripetizione = 248 maglie sul ferro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare e lavorare a diritto. La 1° ripetizione è finita e sono stata lavorate 33 coste. 2° RIPETIZIONE: Lavorare a ferri accorciati come spiegato sotto e diminuire allo stesso tempo all’interno di 2 maglie a maglia legaccio all’inizio del ferro dal diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e il diagramma A.1! Lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: a diritto. FERRO 3: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FERRO 4: a diritto. FERRO 5: lavorare a diritto fino a quando rimangono 7 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro, girare. FERRO 6: a diritto. Continuare in questo modo e lavorare fino a quando rimangono 7 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro altre 28 volte (= 29 volte in totale), poi lavorare fino a quando rimangono 8 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro 1 volta in totale. Alla fine di tutti i ferri accorciati, ci sono 32 coste e sono state diminuite 24 maglie in questa ripetizione = 224 maglie sul ferro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare e lavorare a diritto. La 2° ripetizione è finita e sono stata lavorate 33 coste. 3° RIPETIZIONE: Lavorare a ferri accorciati come spiegato sotto e diminuire allo stesso tempo all’interno di 2 maglie a maglia legaccio all’inizio del ferro dal diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e il diagramma A.1! Lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: a diritto. FERRO 3: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FERRO 4: a diritto. FERRO 5: lavorare a diritto fino a quando rimangono 6 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro, girare. FERRO 6: a diritto. Continuare in questo modo e lavorare fino a quando rimangono 6 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro altre 21 volte (= 22 volte in totale), poi lavorare fino a quando rimangono 7 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro 8 volte in totale. Alla fine di tutti i ferri accorciati, ci sono 32 coste e sono state diminuite 24 maglie in questa ripetizione = 200 maglie sul ferro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare e lavorare a diritto. La 3° ripetizione è finita e sono stata lavorate 33 coste. 4° RIPETIZIONE: Lavorare a ferri accorciati come spiegato sotto e diminuire allo stesso tempo all’interno di 2 maglie a maglia legaccio all’inizio del ferro dal diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e il diagramma A.2! Lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: a diritto. FERRO 3: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FERRO 4: a diritto. FERRO 5: lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro, girare. FERRO 6: a diritto. Continuare in questo modo e lavorare fino a quando rimangono 5 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro altre 3 volte (= 4 volte in totale), poi lavorare fino a quando rimangono 6 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro 26 volte in totale. Alla fine di tutti i ferri accorciati, ci sono 32 coste e sono state diminuite 13 maglie in questa ripetizione = 187 maglie sul ferro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare e lavorare a diritto. La 4° ripetizione è finita e sono stata lavorate 33 coste. 5° RIPETIZIONE: Lavorare a ferri accorciati come spiegato sotto e diminuire allo stesso tempo all’interno di 2 maglie a maglia legaccio all’inizio del ferro dal diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e il diagramma A.2! Lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2: a diritto. FERRO 3: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FERRO 4: a diritto. FERRO 5: lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro, girare. FERRO 6: a diritto. Continuare in questo modo e lavorare fino a quando rimangono 5 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro altre 16 volte (= 17 volte in totale), poi lavorare fino a quando rimangono 6 maglie in più del ferro precedente dal diritto del lavoro 13 volte in totale. Alla fine di tutti i ferri accorciati, ci sono 32 coste e sono state diminuite 13 maglie in questa ripetizione = 174 maglie sul ferro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, girare e lavorare a diritto. La 5° ripetizione è finita e sono stata lavorate 33 coste. Lavorare 2 coste avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare, ma fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato facendo 1 gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare i gettati come maglie normali. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mermaidwrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 203-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.