Epsilontik ha scritto:
Die Bilder/Fotos zeigen, dass bei den Raglanzunahmen die Umschläge einfach links abgestrickt werden können und nicht verschränkt ..."In der nächsten Reihe den Umschlag links verschränkt stricken, um ein Loch zu vermeiden. .." Das ist auch viel einfacher, damit in den Rückreihen nicht zwischen den Muster-Umschlägen und den Raglan-Umschlägen unterschieden werden muss.
06.01.2020 - 14:07
Marja ha scritto:
Moet je de steken voor de averechtse kant breien hoe ze zich voordoen? Of is dat al de 2de toer van het patroon?
05.01.2020 - 12:46DROPS Design ha risposto:
Dag Marja,
Je breit het vest in tricotsteek, dus recht aan de goede kant en averecht aan de verkeerde kant. In de telpatronen brei je steeds de oneven naalden aan de goede kant en en de even naalden aan de verkeerde kant. Bij de meeste symbolen staat aangegeven hoe je deze op de verkeerde kant breit. Als dit er niet specifiek bij staat, brei je de steken hoe ze zich voordoen.
08.01.2020 - 09:47
Terhi Niemelä ha scritto:
Miksi en llöydä ohjeesta muutamia kaavioita? Esim.2a ja 2d puuttuvat. Vai enkö ymmärrä jotain?
28.12.2019 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Hei Terhi Niemelä! Korjaamme sen. Siihen asti, ole hyvä ja katso alkuperäisestä norjalaisesta kuviosta. Hyvää neuloa!
04.01.2020 - 00:14
Liliane Guarnotta ha scritto:
Pouvez vous traduire en français ?
06.12.2019 - 14:12
Liliane Guarnotta ha scritto:
Pouvez vous traduire en français ?
06.12.2019 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Guarnotta, tous nos modèles sont disponibles en français, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et sélectionnez "français". Bon tricot!
06.12.2019 - 14:27
Annette Knoop Kahrs ha scritto:
I believe I have the same question as Oksana above however I have read over the reply numerous times and I still do not understand what I am suppose to do once the charts A. 1a - A. 1c are completed once? Was hoping to finish this for a Christmas gift so thanking in advance for help.
06.12.2019 - 04:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Knoop Kahrs, when A.1c, A.1a (x2), A.1b are worked one time in height work now over all these stitches: A.1c, repeat A.1a until 2 sts remain (from previous repeats) = work A.1b over these last 2 stitches; that way, pattern still starts with A.1c, you repeat A.1a over all the next sts and end pattern with A.1b. Hope this will help. Happy knitting!
06.12.2019 - 09:01
Barbara ha scritto:
Salve per realizzare la taglia m vorrei utilizzare il filato drops air, ho calcolato che ne servirebbero 250 grammi ca è corretto? Grazie
30.10.2019 - 06:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Barbara. Con il filato Air sono circa 280 gr, quindi 6 gomitoli. Buon lavoro!
30.10.2019 - 09:27
Oksana ha scritto:
May I ask you to describe this part in other words, please: When A.1a, A.1b and A.1c have been completed in height, continue the pattern in the same way; i.e. work A.1b and A.1c towards the raglan on the sides of the front and back pieces and leaf pattern (= A.1a) as before between the raglan on the back piece (= A.1b and A.1c)
20.10.2019 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Dear Oksana, when A.1a to A.1c are finished 1 time in height, start them again, on next row work A.1c over the first 3 stitches (= the first 3 sts on previous A.1c in height), then repeat A.1a (= last sts on previous A.1c, over A.1a and first stitches of previous A.1b) and finish with A.1b over the last 2 stitches (= last 2 sts in previous A.1b), ie you work the diagrams the same way, there are just more repeats of A.1a between A.1c and A.1b since pattern is increasing in width. Hope it helps. Happy knitting!
21.10.2019 - 10:33
Kirsi ha scritto:
Miksi ruutupiirros ei näy?
17.10.2019 - 07:14DROPS Design ha risposto:
Nyt piirros aukeaa!
19.12.2019 - 12:55
Odete ha scritto:
Vielen Dank für die schnelle Antwort.
01.10.2019 - 14:59
Blue Spruce Jacket#bluesprucejacket |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con raglan in DROPS Nord e DROPS Kid-Silk. Lavorati dall’alto in basso con il motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 205-15 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. Cercate la vostra taglia nei diagrammi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 82 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 8 maglie) e dividere il n° delle maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 9) = 8,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 8° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia a ogni lato delle maniche, all’interno del segnapunti e della maglia diritto (4 aumenti sul ferro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo, lavorare a diritto i gettati per creare un buco. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 6 asole a circa 7-7-7½-7½-8-8 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 82-86-90-94-94-98 maglie (comprese 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Nord + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio*, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare avanti e indietro in questo modo per 3 cm. RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo destro – leggere a spiegazione sopra. Alla fine delle coste, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 9-9-5-5-5-5 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 91-95-95-99-99-103 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i gettati a rovescio ritorto le maglie del bordo a maglia legaccio fino alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire un segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro al centro davanti; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo come segue: Lavorare 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia diritto, lavorare A.1a sulle 14 maglie successive, A.1b sulle 2 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= passaggio tra il davanti sinistro e la manica sinistra), 1 maglia diritto, 1 gettato, 6-8-8-10-10-12 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), lavorare A.1c sulle 3 maglie successive, A.1a sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni in larghezza), A.1b sulle 2 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, 1 gettato, 6-8-8-10-10-12 maglie diritto, 1 gettato e 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti destro), A.1c sulle 3 maglie successive, A.1a sulle 14 maglie successive e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. C’è 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti – lasciare che seguano il lavoro). Oltre agli aumenti dei diagrammi, è stata aumentata 1 maglia a ogni lato delle maniche per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare questo motivo avanti e indietro e con gli aumenti del raglan sulle maniche ogni 2 giri altre 18-19-22-21-20-20 volte e poi ogni 4 ferri 2-2-2-3-5-6 volte (= un totale di 21-22-25-25-26-27 volte a ogni lato delle maniche). ALLO STESSO TEMPO sul ferro 21 in A.1a, lavorare come descritto all’altezza della stella bianca dopo le maglie del bordo all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e come descritto all’altezza della stella nera prima delle maglie del bordo alla fine del ferro – leggere la descrizione nella legenda. Alla fine di A.1a, A.1b e A.1c, continuare il motivo nello stesso modo; cioè lavorare A.1b e A.1c verso il raglan sui lati del davanti e del dietro e il motivo a foglie (= A.1a) come prima tra il raglan sul dietro (= A.1b e A.1c) e tra il raglan e i bordi sui davanti fino a quando sono stati lavorati 36-46-48-48-48-48 ferri del motivo in altezza e ci sono 42-47-49-49-49-49 maglie su ogni davanti (comprese le 4 maglie per il bordo) e 75-85-89-89-89-89 maglie sul dietro. Ci sono 3-4-4-4-5-5 foglie lungo il raglan. Ora continuare per le diverse taglie come segue. TAGLIA M: Continuare il motivo a foglie nello stesso modo, ma verso i segnapunti in ogni raglan (sul davanti e dietro) lavorare A.2 (senza altri aumenti per il raglan). Ora ci sono 47 maglie su ogni davanti (comprese 4 maglie per il bordo) e 85 maglie sul dietro. Quando è stato lavorato il diagramma fino al ferro con la freccia (compreso) (e sono finiti tutti gli aumenti per le maniche), ci sono 287 maglie sui ferri. Il lavoro deve misurare circa 22 cm. Se dovesse risultare più corto, continuare con il motivo a foglie (senza aumenti per il raglan) fino alla lunghezza corretta. Taglie S, L, XL, XXL e XXXL: Continuare il motivo a foglie nello stesso modo, ma verso i segnapunti in ogni raglan (sul davanti e dietro) e lavorare il motivo come mostrato in A.2b e A.2c. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 45-52-53-57-59 maglie su ogni davanti (comprese 4 maglie per il bordo) e 81-95-97-105-109 maglie sul dietro. Quando è stato lavorato il diagramma fino al ferro con la freccia (compreso) (e sono finiti tutti gli aumenti per le maniche), ci sono 271-319-327-347-363 maglie sui ferri. Il lavoro deve misurare circa 21-25-25-28-30 cm. Se dovesse risultare più corto, continuare con il motivo a foglie (senza aumenti per il raglan) fino alla lunghezza corretta. TUTTE LE TAGLIE: Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il ferro successivo (= ferro dopo il ferro con la freccia) dal rovescio del lavoro come segue: NOTA: Per le taglie XXL e XXXL lavorare 1-3 maglie delle maniche nei davanti/dietro. Lavorare le prime 45-47-52-53-58-62 maglie (= davanti destro), mettere le 50-54-60-62-62-62 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 4-8-8-12-14-14 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 81-85-95-97-107-115 maglie successive (= dietro), mettere le 50-54-60-62-62-62 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 4-8-8-12-14-14 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 45-47-52-53-58-62 maglie (= davanti sinistro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ci sono 179-195-215-227-251-267 maglie sul ferro. Inserire un segnapunti al centro delle 4-8-8-12-14-14 avviate sotto ogni manica (= 2-4-4-6-7-7 maglie a ogni lato di ogni segnapunti). Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: NOTA: il motivo deve combaciare con lo sprone; assicurarsi di proseguire dal ferro corretto dei diagrammi. Lavorare 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, motivo a foglie come prima sulle 15-29-29-29-36-36 maglie successive, A.3b sulle 16 maglie successive, 12-2-7-10-9-13 maglie a maglia rasata (il segnapunti è qui), 12-2-7-10-9-13 maglie a maglia rasata, A.3c sulle 17 maglie successive, motivo a foglie come prima sulle 28-56-56-56-70-70 maglie successive (= 2-4-4-4-5-5 ripetizioni di A.1a in larghezza), A.3b sulle 16 maglie successive, 12-2-7-10-9-13 maglie a maglia rasata (il segnapunti è qui), 12-2-7-10-9-13 maglie a maglia rasata, A.3c sulle 17 maglie successive, motivo a foglie come prima sulle 14-28-28-28-35-35 maglie successive e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 2 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 12 cm = 187-203-223-235-259-275 maglie. Quando il lavoro misura circa 17-16-14-13-15-14 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo un ferro come 12 in A.1a, mancano 5 cm del motivo e 5-6-7-9-6-7 cm della maglia rasata prima delle coste sulla parte inferiore del corpo. Ora lavorare il motivo per le diverse taglie come segue. Taglie S, M, L e XL: Lavorare 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia diritto, lavorare A.4a sulle 14-28-28-28 maglie successive (= 1-2-2-2 ripetizioni), A.4b sulle 16 maglie successive, maglia rasata sulle 14-4-9-12 maglie successive, il segnapunti è qui, lavorare a maglia rasata sulle 14-4-9-12 maglie successive, A.4c sulle 17 maglie successive, A.4a sulle 28-56-56-56 maglie successive (= 2-4-4-4 ripetizioni), A.4b sulle 16 maglie successive, maglia rasata sulle 14-4-9-12 maglie successive, il segnapunti è qui, lavorare a maglia rasata sulle 14-4-9-12 maglie successive, A.4c sulle 17 maglie successive, A.4a sulle 14-28-28-28 maglie successive (= 1-2-2-2 ripetizioni) e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo avanti e indietro fino alla fine di A.4a-A.4c. Continuare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE – leggere la descrizione sotto. Taglie XXL e XXXL: Lavorare 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia diritto, lavorare A.5a sulle 7 maglie successive A.4a sulle 28-28 maglie successive (2-2 ripetizioni), A.4b sulle 16 maglie successive, maglia rasata sulle 11-15 maglie successive, il segnapunti è qui, lavorare a maglia rasata sulle 11-15 maglie successive, A.4c sulle 17 maglie successive, A.4a sulle 70-70 (= 5 ripetizioni), A.4b sulle 16 maglie successive, maglia rasata sulle 11-15 maglie successive, il segnapunti è qui, lavorare a maglia rasata sulle 11-15 maglie successive, A.4c sulle 17 maglie successive, A.4a sulle 28-28 maglie successive (= 2-2 ripetizioni), A.5b sulle 7 maglie successive e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare avanti e indietro in questo modo fino alla fine di A.4a-A.4c, A.5a e A.5b. Continuare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE sotto. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a maglia rasata e con le maglie del bordo a maglia legaccio fino a quando il corpo misura 27-27-26-27-26-26 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui aumentare 27-31-35-35-39-43 maglie in modo uniforme = 214-234-258-270-298-318 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 50-54-60-62-62-62 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-8-8-12-14-14 maglie avviate sotto la manica = 54-62-68-74-76-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-8-8-12-14-14 nuove maglie (2-4-4-6-7-7 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 9-13-15-17-17-16 volte = 36-36-38-40-42-44 maglie. Quando la manica misura 37-37-35-36-34-33 cm, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-4-6-4-6-4 maglie in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluesprucejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.