Gail Dickson ha scritto:
I love the pattern I am to the 7 inch area passed bottom of the armhole. The picture looks like a v'd front and back. My pattern is telling me to do ribbing and bind off, how is the v being made??? Thanks Gail
20.02.2023 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dickson, the V is created thanks to the yarn overs/increased worked on each side of A.1 as you made from the beginning - the decreases on the sides help to avoid the piece being then too large. Happy knitting!
21.02.2023 - 10:00
LEEN VANDE VELDE ha scritto:
Beste, heb dit model niet in het rond gebreid maar ieder stuk afzonderlijk (geprobeerd). Echter, met m'n mouw heb ik een probleem, weet niet hoe ik die moet inzetten, als het mag wil ik foto doorsturen maar hoe ? hartelijk dank
29.12.2022 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Dag Leen,
Het is helaas niet mogelijk om foto's in te sturen via dit forum. Misschien lukt het om hulp te krijgen via social media of via een verkooppunt bij je in de buurt waar je langs kunt gaan.
01.01.2023 - 10:46
Pily ha scritto:
Muy lindo modelo. Gracias
27.07.2022 - 10:09
Céline ha scritto:
Bonjour, comme c'est un pull qui se tricote de haut en bas. Est-ce qu'il ne faudrait pas tricoter les torsades de haut en bas aussi pour que les motifs soient dans le bon sens? Merci
01.05.2022 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, le diagramme doit être lu de bas en haut, ainsi, lorsque vous tricotez les torsades, elles seront dans le bon sens, comme dans le pull. Bon tricot!
02.05.2022 - 10:26
Santos ha scritto:
Hola, cuantos marcapuntos , hay que poner realmente. Gracias
05.03.2022 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Hola Santos, hay 4 marcapuntos en total, se insertan en las transiciones entre las mangas y el cuerpo.
11.03.2022 - 18:33
Julie Francoeur ha scritto:
Bonjour, Est ce que le patron est disponible en français? Merci
04.03.2022 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francoeur, tout à fait, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et sélectionnez "français". Bon tricot!
04.03.2022 - 16:08
Giuseppina Piemonte ha scritto:
Buongiorno, ma i ferri circolari non sono tutti a 2 punte? Grazie
10.02.2022 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giuseppina, per ferri a doppia punta si intende proprio il gioco di ferri, a 4 o 5 ferri, per lavorare le piccole circonferenze. Buon lavoro!
10.02.2022 - 16:21
Mitzi Russell ha scritto:
I have just completed 1st round of yoke by increasing 8 stitches , which is 84 sts. in small size. I understand that I’m to increase 8 sts. every other round for a total of 292 sts. I don’t understand what stitches to use for the rounds that I don’t increase. Do I follow pattern for yoke starting with knit 3 , then work A1, etc. however there are 8 additional stitches.?
05.02.2022 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Russel, increase now as explained under RAGLAN, ie for sleeves: after the marker thread at the beg + before the marker thread at the end of sleeve + on body: on each side of A.1 = 8 sts increased on every round. Repeat these increase on every other round a total of 27 times. Happy knitting!
07.02.2022 - 11:37
Nicole ha scritto:
J'ai l'habitude de faire des modèles Drops et je ne comprends pas comment avec des aiguilles du 6 on obtient un pareil échantillon. J'ai pris du 6,5 et pour 10x10 cm j'ai 22 rangs et non 19 (nombre de mailles correct). Donc tout est à recalculer, c'est la première fois que cela m'arrive. Dommage, le modèle est sympa.
13.01.2022 - 01:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, ce qui est important, c'est vraiment le nombre de mailles et de rangs de l'échantillon, pas la taille des aiguilles; vous pouvez également laver/bloquer votre échantillon pour vérifier les mesures après et adapter la taille des aiguilles si besoin. Bon tricot!
13.01.2022 - 08:47
Pily ha scritto:
Hola, soy de la CDMX cómo puedo comprar lanas DROPS en mi país Gracias
17.12.2021 - 05:35DROPS Design ha risposto:
Hola Pily, puedes encontrar las tiendas con envío internacional en el siguiente link: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=19&w=1&cid=19
18.12.2021 - 22:22
Northern Exposure#northernexposuresweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione poncho ai ferri, lavorato dall’alto verso il basso, con maniche a raglan, trecce e collo alto, in DROPS Nepal. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 205-2 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 88 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 12) = 7,3. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 6a e 7a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 8 maglie in tutto ad ogni giro con aumenti. Aumentare come segue sulle maniche: lavorare fino al primo segno sulla manica, fare 1 maglia gettata dopo il segno, lavorare fino al segno successivo e fare 1 maglia gettata prima del segno (= 1 maglia aumentata da ciascun lato della manica). Ripetere sull’altra manica (= 4 maglie aumentate sul giro). Aumentare come segue sul davanti e sul dietro: aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 facendo 1 maglia gettata (= 4 maglie aumentate sul giro). Al giro successivo, lavorare tutte le maglie gettate a diritto ritorto per evitare i buchi; lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- PONCHO-MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 88-92-96-96-100-108 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 8 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 12-12-12-12-12-16 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 76-80-84-84-88-92 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 6 e lavorare il motivo come segue: inserire un segno all’inizio del giro (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 3-4-5-5-6-7 maglie diritto, 1 maglia gettata, lavorare il diagramma A.1 sulle 20 maglie successive, 1 maglia gettata, 3-4-5-5-6-7 maglie diritto e inserire 1 segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia gettata, 12 maglie diritto, 1 maglia gettata, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 3-4-5-5-6-7 maglie diritto, 1 maglia gettata, lavorare il diagramma A.1 sulle 20 maglie successive, 1 maglia gettata, 3-4-5-5-6-7 maglie diritto, inserire 1 segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia gettata, 12 maglie diritto, 1 maglia gettata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! In tutto sul giro sono state aumentate 8 maglie per il RAGLAN – vedere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri in tutto 27-29-31-33-35-37 volte = 292-312-332-348-368-388 maglie. Proseguire ora come prima e, ALLO STESSO TEMPO, continuare ad aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate sul giro) altre 5 volte = 312-332-352-368-388-408 maglie. Il lavoro misura circa 34-36-38-40-42-44 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 90-96-102-106-112-118 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-78-82-86 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 90-96-102-106-112-118 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-78-82-86 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: = 196-208-224-232-248-260 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto ogni manica (= 4-4-5-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato di ogni segno). Proseguire in tondo a maglia rasata e seguendo il diagramma A.1 come prima; ALLO STESSO TEMPO, continuare ad aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 (= 4 maglie aumentate sul giro) ogni 2 giri in tutto 17 volte e, quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3 cm in tutto 5 volte = 244-256-272-280-296-308 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 18 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 48-52-56-60-64-68 maglie a intervalli regolari – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 292-308-328-340-360-376 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il lavoro misura circa 61-63-65-67-69-71 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 6 le 66-70-74-78-82-86 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 74-78-84-88-94-98 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica (4-4-5-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato del segno). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm, iniziare a diminuire sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 6 volte, poi ogni 5-4½-2½-1½-1½-1 cm in tutto 4-4-6-7-8-8 volte = 54-58-60-62-66-70 maglie. Quando il lavoro misura 28-26-25-23-22-20 cm, aumentare 10-14-12-14-14-14 maglie a intervalli regolari = 64-72-72-76-80-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 33-31-30-28-27-25 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northernexposuresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.