Champenois Aline ha scritto:
Je fais la torsade, la prochaine torsade est combien de rang après ? Merci. Aline.
28.07.2024 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aline, il y a 7 rangs entre 2 torsades consecutives. Bon tricot!
28.07.2024 - 18:00
Fanny ha scritto:
Buenos días! Antes de nada, gracias por los patrones gratuitos, hace años que los tejo! Sería muy apreciado si se pudiera ver la parte posterior de los modelos, poner fotos con la parte de atrás para hacerse una mejor idea de cómo quedan! Con este modelo tuve muchas dudas si lo había tejido bien, viendo cómo quedaba la parte de atrás, con el planchado y modelado ya todo quedó mejor!
08.04.2024 - 13:14
Fanny ha scritto:
Salve, cortesemente vorrei un chiarimento nella parte che inizia il corpo. Aumentare per 17 ripetizioni a ogni lato del diagramma A1 è chiaro, ma quando il lavoro misura 4cm iniziare le diminuzioni ad ogni lato, (quale lati?) sempre del diagramma A1? Dopo 17 ripetizioni degli aumenti, non corrispondono 4cm. Grazie!
22.01.2024 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fanny, per le diminuzioni deve seguire quanto riportato nel paragrafo "SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI" ed iniziare le diminuzioni quando il lavoro misura 4 cm. Buon lavoro!
24.01.2024 - 16:59
Fanny ha scritto:
Salve, cortesemente vorrei un chiarimento, quando dice che dopo le 17 ripetizioni di aumento ai lati dello schema A1 e dopo 4 cm iniziare le diminuzioni ai lati Quali lati?dallo stesso schemaA1? Ma dopo le 17 ripetizioni penso il lavoro misuri più di 4cm per iniziare le diminuzioni agli stessi lati?
21.01.2024 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fanny, per le diminuzioni deve seguire quanto riportato nel paragrafo "SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI" ed iniziare le diminuzioni quando il lavoro misura 4 cm. Buon lavoro!
24.01.2024 - 16:59
MYRIAM DEVAUCHELLE ha scritto:
J'ai envie de faire ce pull, mais avec le fil A, dans ce cas si j'ai bien compris je tricote deux fils ensemble, combien me faut il alors de pelotes pour la taille M, faut il doubler et prendre 1400 grammes, soit 28 pelotes de 50 grammes? merci d'avance
10.12.2023 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, la nouvelle quantité se fera en fonction du métrage; utilisez le convertisseur pour avoir la nouvelle quantité correspondante des alternatives possibles du groupe A et tricoter avec 2 fils (au lieu d'1 fil du groupe C). Bon Tricot!
11.12.2023 - 09:04
Lizelle ha scritto:
Hi, I would like to know how can I get the pattern please in English or Afrikaans.
30.10.2023 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Dear Lizelle, sure you can click on the scroll down menu below the picture to edit language into English, choose either UK or US English. Happy knitting!
30.10.2023 - 17:51
Anna ha scritto:
Non capisco le istruzioni x il corpo: quando dice “continuare ad aumentare da ciascun lato del diagramma A.1(=quattro maglie aumentate sul giro) ogni due giri in tutto 17 volte e, quando il lavoro misura 4 cm“: come fa a misurare 4 cm se devo diminuire quattro maglie ogni due giri per 17 volte? \r\nE anche nelle diminuzioni dice di diminuire 4 maglie ogni 3 cm per 5 e che alla fine di tutto questo il lavoro misura 18 cm: come è possibile solo 18 cm? C’è qualcosa che non capisco grazie
24.10.2023 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, le diminuzioni sono lavorate in contemporanea agli aumenti. Buon lavoro!
29.10.2023 - 23:21
Brunni Sahl ha scritto:
Hallo, das Diagramm zeigt nur die Hinreihen an und in der Rückrunde die Maschen so stricken wie sie erscheinen?? Das Muster geht insgesamt über 16Reihen, ist das richtig? Gruß B.Sahl
07.10.2023 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sahl, also nein, das Diagram zeigt alle Reihen, dh die Hin- sowie die Rückreihen, das bedeutet A.1 wird über 8 Reihen gestrickt. Viel spaß beim stricken!
09.10.2023 - 08:29
Elize ha scritto:
I'm confused. I'm doing the XL size, I'm at this piont....AT THE SAME TIME continue to increase on each side of A.1 (= 4 stitches increased on the round) every 2nd round a total of 17 times and when the piece measures 4 cm start to decrease on each side – read DECREASE TIP. Decrease like this every 3 cm a total of 5 times = 244-256-272-280-296-308 stitches. Must I first do the 17x increase before I start the decrease section. Where does the 4cm comes in. please help. Thank you
09.05.2023 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Dear Elize, you continue increasing on each side of A.1 as before from body, and when piece measures 4 cm from division, start now to decrease on each side (to avoid number of stitches being too large). This means you will then increase and decrease at the same time but not at the same rythm: increase on every 2nd round a total of 17 times and decrease 5 times on every 3rd cm starting after the first 4 cm on body. Happy knitting!
09.05.2023 - 16:16
Gail Dickson ha scritto:
I love the pattern I am to the 7 inch area passed bottom of the armhole. The picture looks like a v'd front and back. My pattern is telling me to do ribbing and bind off, how is the v being made??? Thanks Gail
20.02.2023 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dickson, the V is created thanks to the yarn overs/increased worked on each side of A.1 as you made from the beginning - the decreases on the sides help to avoid the piece being then too large. Happy knitting!
21.02.2023 - 10:00
Northern Exposure#northernexposuresweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione poncho ai ferri, lavorato dall’alto verso il basso, con maniche a raglan, trecce e collo alto, in DROPS Nepal. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 205-2 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 88 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 12) = 7,3. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 6a e 7a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 8 maglie in tutto ad ogni giro con aumenti. Aumentare come segue sulle maniche: lavorare fino al primo segno sulla manica, fare 1 maglia gettata dopo il segno, lavorare fino al segno successivo e fare 1 maglia gettata prima del segno (= 1 maglia aumentata da ciascun lato della manica). Ripetere sull’altra manica (= 4 maglie aumentate sul giro). Aumentare come segue sul davanti e sul dietro: aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 facendo 1 maglia gettata (= 4 maglie aumentate sul giro). Al giro successivo, lavorare tutte le maglie gettate a diritto ritorto per evitare i buchi; lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- PONCHO-MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 88-92-96-96-100-108 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 8 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 12-12-12-12-12-16 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 76-80-84-84-88-92 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 6 e lavorare il motivo come segue: inserire un segno all’inizio del giro (= passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 3-4-5-5-6-7 maglie diritto, 1 maglia gettata, lavorare il diagramma A.1 sulle 20 maglie successive, 1 maglia gettata, 3-4-5-5-6-7 maglie diritto e inserire 1 segno qui (= passaggio tra il dietro e la manica destra), 1 maglia gettata, 12 maglie diritto, 1 maglia gettata, inserire un segno qui (= passaggio tra la manica destra e il davanti), 3-4-5-5-6-7 maglie diritto, 1 maglia gettata, lavorare il diagramma A.1 sulle 20 maglie successive, 1 maglia gettata, 3-4-5-5-6-7 maglie diritto, inserire 1 segno qui (= passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia gettata, 12 maglie diritto, 1 maglia gettata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! In tutto sul giro sono state aumentate 8 maglie per il RAGLAN – vedere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri in tutto 27-29-31-33-35-37 volte = 292-312-332-348-368-388 maglie. Proseguire ora come prima e, ALLO STESSO TEMPO, continuare ad aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 sul davanti e sul dietro (= 4 maglie aumentate sul giro) altre 5 volte = 312-332-352-368-388-408 maglie. Il lavoro misura circa 34-36-38-40-42-44 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 90-96-102-106-112-118 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-78-82-86 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 90-96-102-106-112-118 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-78-82-86 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: = 196-208-224-232-248-260 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto ogni manica (= 4-4-5-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato di ogni segno). Proseguire in tondo a maglia rasata e seguendo il diagramma A.1 come prima; ALLO STESSO TEMPO, continuare ad aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 (= 4 maglie aumentate sul giro) ogni 2 giri in tutto 17 volte e, quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3 cm in tutto 5 volte = 244-256-272-280-296-308 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 18 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 48-52-56-60-64-68 maglie a intervalli regolari – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 292-308-328-340-360-376 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il lavoro misura circa 61-63-65-67-69-71 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 6 le 66-70-74-78-82-86 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 74-78-84-88-94-98 maglie. Inserire un segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica (4-4-5-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato del segno). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm, iniziare a diminuire sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 6 volte, poi ogni 5-4½-2½-1½-1½-1 cm in tutto 4-4-6-7-8-8 volte = 54-58-60-62-66-70 maglie. Quando il lavoro misura 28-26-25-23-22-20 cm, aumentare 10-14-12-14-14-14 maglie a intervalli regolari = 64-72-72-76-80-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 33-31-30-28-27-25 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northernexposuresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.