Maria ha scritto:
Prachtige trui.
06.06.2019 - 09:11
Francesca ha scritto:
Adoro i modelli fai isle, il motivo sullo sprone è molto bello!
06.06.2019 - 09:11
Gill Johnstone ha scritto:
Great design, I love the fairisle!
06.06.2019 - 04:49
Lola ha scritto:
Clasico y precioso!!!
05.06.2019 - 21:46
Melanie ha scritto:
Richtig edel! Toll!
05.06.2019 - 18:45
Idun#idunsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Karisma, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico sullo sprone. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-4 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 92 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 30) = 3,1. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare i buchi ALZATA (collo, sul dietro): Per avere lo scollo sul dietro leggermente più alto, è possibile lavorare un’alzata come spiegato di seguito. Saltare questo paragrafo se non si desidera l’alzata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Iniziare sul diritto del lavoro con il colore petrolio ciliegia e lavorare 13-14-15-15-16-17 maglie, girare, stringere il filo e lavorare 26-28-30-30-32-34 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 39-42-45-45-48-51 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 52-56-60-61-64-68 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 65-70-75-75-80-85 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 78-84-90-90-96-102 maglie a rovescio, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. Lavorare ora lo SPRONE come indicato nel testo. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard stringe troppo il lavoro, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande oppure fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie durante il ferro di chiusura delle maglie (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche; lavorare il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 ed il colore petrolio ciliegia. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 30-32-34-34-36-38 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 122-128-134-138-144-150 maglie. Inserire 1 segno al centro del giro (= centro sul davanti); misurare lo sprone a partire da questo segno! Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare 1 giro a diritto (lavorare le maglie gettate a diritto ritorto). E’ possibile ora lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra. Se non si desidera l’alzata proseguire con le indicazioni riportate nel paragrafo: SPRONE. SPRONE: Lavorare il diagramma A.1 in tondo (il numero delle maglie non è divisibile per 10, ma questo non è importante perché i primi giri sono a tinta unita). Proseguire con il motivo. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, aumentare maglie a intervalli regolari come indicato di seguito – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Freccia -1: Aumentare 40-44-46-46-48-56 maglie a intervalli regolari = 162-172-180-184-192-206 maglie. Freccia -2: Aumentare 28-28-30-36-38-44 maglie a intervalli regolari = 190-200-210-220-230-250 maglie (è possibile ora lavorare 19-20-21-22-23-25 ripetizioni di 10 maglie del diagramma A.1). Freccia -3: Aumentare 22-30-40-48-54-58 maglie a intervalli regolari = 212-230-250-268-284-308 maglie. Freccia -4: Aumentare 22-30-36-44-54-56 maglie a intervalli regolari = 234-260-286-312-338-364 maglie (è possibile ora lavorare 9-10-11-12-13-14 ripetizioni di 26 maglie del diagramma A.1). Freccia -5: Aumentare 16-20-24-28-22-26 maglie a intervalli regolari = 250-280-310-340-360-390 maglie (è possibile ora lavorare 25-28-31-34-36-39 ripetizioni di 10 maglie del diagramma A.1). Freccia -6: Aumentare 12-14-8-6-10-12 maglie a intervalli regolari = 262-294-318-346-370-402 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 18-18-18-21-21-21 cm dal segno sul collo. Proseguire a maglia rasata e con il colore petrolio ciliegia finché il lavoro non misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segno sul collo. Al giro successivo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche, come segue: Lavorare 38-42-45-50-55-61 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 54-62-68-72-74-78 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare 77-85-91-101-111-123 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 54-62-68-72-74-78 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 39-43-46-51-56-62 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 166-182-198-218-242-266 maglie. Inserire 1 segno ai due lati del corpo, al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto ogni manica. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Iniziare i giri da uno dei segni e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore petrolio ciliegia. Quando il lavoro misura 6 cm per tutte le taglie da dove il davanti / dietro e le maniche sono state separate, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6 giri in tutto 4 volte da ciascun lato = 182-198-214-234-258-282 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 29 cm per tutte le taglie da dove il davanti / dietro è stato separato dalle maniche (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan per verificare la lunghezza). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 50-54-58-66-70-78 maglie a intervalli regolari = 232-252-272-300-328-360 maglie; questi aumenti servono per evitare che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE ! Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 4,5 le 54-62-68-72-74-78 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 60-68-76-80-84-88 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore petrolio ciliegia. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla separazione dal davanti/dietro, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-1½-1-1-1-1 cm in tutto 3-7-10-11-11-13 volte = 54-54-56-58-62-62 maglie. Quando la manica misura 15-15-16-16-16-17 cm dalla separazione dal davanti/dietro, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4-4-3-3-2-2 cm in tutto 3 volte = 60-60-62-64-68-68 maglie. Continuare finché la manica non misura 39-38-36-35-33-32 cm dalla separazione (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan per verificare che la misura sia corretta). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 16-16-18-20-20-20 maglie a intervalli regolari = 76-76-80-84-88-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE ! La manica misura circa 42-41-39-38-36-35 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #idunsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.