Karin ha scritto:
Net als Anna hierboven wil ik ook de opmerking maken dat er bij de meerderingen op het lijfdeel ( onder de arm) een fout staat. Meerderen moet iedere 6 cm en niet iedere 6e naald.Helaas zag ik het te laat. Zou fijn zijn dat dit gecorrigeerd wordt zodat een volgende breister dit niet uit hoeft te halen. Verder een mooi en fijn patroon
18.01.2021 - 00:35
Adrienne Richter ha scritto:
I knitted this sweater, finishing it just in time for Christmas. It was very easy to follow and if I didn’t understand a portion there were instructional videos. Thank you. I look forward to knitting another project.
20.12.2020 - 18:03
Nicole ha scritto:
Je trouve vraiment dommage que le bas et les manches soient aussi lâches et trop larges pour un si beau modèle.
08.06.2020 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, vous pouvez tout à fait ajuster le bas du pull et des manches en vous basant sur vos propres mesures et envies et sur un modèle de même tension qui aurait la forme que vous souhaitez. Votre magasin DROPS pourra vous aider si nécessaire, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
09.06.2020 - 10:09
Fleck ha scritto:
J'aime beaucoup ce motif floral. Je vois que vous tricotez en continental. Actuellement, je souffre beaucoup des mains avec la méthode française et je me rends compte que cette façon de passer le fil est moins agressive et surtout assure une meilleure tension du fil. Il faut que je m'y fasse..
12.01.2020 - 17:25
Monique ha scritto:
Afin que les côtes du bas du pull ne se retournent pas, j'ai finalement totalement renoncé aux augmentations prévues par le modèle juste avant les côtes. Après avoir testé avec un nombre inférieur d'augmentations, par rapport aux indications du modèle, le résultat n'étant toujours pas satisfaisant, je les ai donc totalement supprimées.
01.01.2020 - 19:16
Nathalie ha scritto:
Bonjour je souhaite tricoter ce modèle en coloris N°75pouvez vous m'indiquer un fournisseur chez qui ce coloris est disponible Merci
15.12.2019 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, nous ne connaissons pas les disponibilités de chaque magasin, merci de bien vouloir les contacter directement, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
16.12.2019 - 09:07
Monique Mösching Garin ha scritto:
Bonjour. Souci avec ce modèle Idun : Côtes du bas du pull, tricotées avec une aig. 3,5, et selon explications, bord pas trop serré, sans jeté, ne restent pas plates mais se retournent et s'enroulent sur le beau côté du pull. Que faire ? Changer la grosseur de l'aiguille, serrer plus le bord ? Cadeau de Noël, merci de votre réponse rapide. Salutations
09.12.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mösching Garin, vous pouvez bloquer le pull, autrement dit l'humidifier (avec un "pshitt" à plantes par ex) - épinglez-le si besoin, et laissez sécher, le bord de devrait plus rouler. Votre magasin DROPS aura peut-être d'autres astuces pour vous, n'hésitez pas à lui demander conseil, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
09.12.2019 - 12:06
Merce Campillo Alonso ha scritto:
Soy una entusiasta de vuestras lanas, acabo de descubrir este canal y me encanta.Felicidades!!!
13.11.2019 - 11:33
Afra Meereboer ha scritto:
Goedemorgen, Voorheen waren er vertaallijsten beschikbaar van de ene taal naar de andere. Waar zijn die gebleven ?
28.10.2019 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Dag Afra,
Er zijn bij mijn weten geen vertaallijsten, maar je kunt wel bijvoorbeeld onder de afbeelding bij ieder patroon een andere taal kiezen en dit kan ook op andere pagina's, bijvoorbeeld bij de video's.
30.10.2019 - 11:09
Afra Meereboer ha scritto:
Waar zijn de vertaallijsten gebleven ? Die zijn zo handig !
26.10.2019 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Dag Afra,
Wat bedoel je met de vertaallijsten? We hebben wel een woordenboek
27.10.2019 - 16:57
Idun#idunsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Karisma, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico sullo sprone. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-4 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 92 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 30) = 3,1. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare i buchi ALZATA (collo, sul dietro): Per avere lo scollo sul dietro leggermente più alto, è possibile lavorare un’alzata come spiegato di seguito. Saltare questo paragrafo se non si desidera l’alzata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Iniziare sul diritto del lavoro con il colore petrolio ciliegia e lavorare 13-14-15-15-16-17 maglie, girare, stringere il filo e lavorare 26-28-30-30-32-34 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 39-42-45-45-48-51 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 52-56-60-61-64-68 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 65-70-75-75-80-85 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 78-84-90-90-96-102 maglie a rovescio, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. Lavorare ora lo SPRONE come indicato nel testo. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard stringe troppo il lavoro, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande oppure fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie durante il ferro di chiusura delle maglie (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche; lavorare il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 92-96-100-104-108-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 ed il colore petrolio ciliegia. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 30-32-34-34-36-38 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 122-128-134-138-144-150 maglie. Inserire 1 segno al centro del giro (= centro sul davanti); misurare lo sprone a partire da questo segno! Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare 1 giro a diritto (lavorare le maglie gettate a diritto ritorto). E’ possibile ora lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra. Se non si desidera l’alzata proseguire con le indicazioni riportate nel paragrafo: SPRONE. SPRONE: Lavorare il diagramma A.1 in tondo (il numero delle maglie non è divisibile per 10, ma questo non è importante perché i primi giri sono a tinta unita). Proseguire con il motivo. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma A.1, aumentare maglie a intervalli regolari come indicato di seguito – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Freccia -1: Aumentare 40-44-46-46-48-56 maglie a intervalli regolari = 162-172-180-184-192-206 maglie. Freccia -2: Aumentare 28-28-30-36-38-44 maglie a intervalli regolari = 190-200-210-220-230-250 maglie (è possibile ora lavorare 19-20-21-22-23-25 ripetizioni di 10 maglie del diagramma A.1). Freccia -3: Aumentare 22-30-40-48-54-58 maglie a intervalli regolari = 212-230-250-268-284-308 maglie. Freccia -4: Aumentare 22-30-36-44-54-56 maglie a intervalli regolari = 234-260-286-312-338-364 maglie (è possibile ora lavorare 9-10-11-12-13-14 ripetizioni di 26 maglie del diagramma A.1). Freccia -5: Aumentare 16-20-24-28-22-26 maglie a intervalli regolari = 250-280-310-340-360-390 maglie (è possibile ora lavorare 25-28-31-34-36-39 ripetizioni di 10 maglie del diagramma A.1). Freccia -6: Aumentare 12-14-8-6-10-12 maglie a intervalli regolari = 262-294-318-346-370-402 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 18-18-18-21-21-21 cm dal segno sul collo. Proseguire a maglia rasata e con il colore petrolio ciliegia finché il lavoro non misura 19-21-23-25-27-29 cm dal segno sul collo. Al giro successivo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche, come segue: Lavorare 38-42-45-50-55-61 maglie a maglia rasata (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 54-62-68-72-74-78 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare 77-85-91-101-111-123 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 54-62-68-72-74-78 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 39-43-46-51-56-62 maglie a maglia rasata (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 166-182-198-218-242-266 maglie. Inserire 1 segno ai due lati del corpo, al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto ogni manica. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati. Iniziare i giri da uno dei segni e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore petrolio ciliegia. Quando il lavoro misura 6 cm per tutte le taglie da dove il davanti / dietro e le maniche sono state separate, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6 giri in tutto 4 volte da ciascun lato = 182-198-214-234-258-282 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 29 cm per tutte le taglie da dove il davanti / dietro è stato separato dalle maniche (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan per verificare la lunghezza). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 50-54-58-66-70-78 maglie a intervalli regolari = 232-252-272-300-328-360 maglie; questi aumenti servono per evitare che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE ! Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 4,5 le 54-62-68-72-74-78 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 60-68-76-80-84-88 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore petrolio ciliegia. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla separazione dal davanti/dietro, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-1½-1-1-1-1 cm in tutto 3-7-10-11-11-13 volte = 54-54-56-58-62-62 maglie. Quando la manica misura 15-15-16-16-16-17 cm dalla separazione dal davanti/dietro, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4-4-3-3-2-2 cm in tutto 3 volte = 60-60-62-64-68-68 maglie. Continuare finché la manica non misura 39-38-36-35-33-32 cm dalla separazione (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan per verificare che la misura sia corretta). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 16-16-18-20-20-20 maglie a intervalli regolari = 76-76-80-84-88-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE ! La manica misura circa 42-41-39-38-36-35 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #idunsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.