Eva Karlsen ha scritto:
Hei ! Jeg har kommet til første økning av A8 på armen . Det skal her økes 1 maske først og sist på rapporten . Det blir da 2 kast etter hverandre ....forstår jeg det riktig ???
15.09.2019 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Litt usikker på hva du mener. Når du starter med erme og diagram A.8a strikker du 2 omganger glattstrikk før du starter med økningene og økningene er ca midt i diagrammet. Hvor står det at det skal økes med 1 maske først og sist i rapporten? Og hvilken str strikker du? Mvh DROPS design
16.09.2019 - 13:47
Eva ha scritto:
Hvorfor skal det økes på bolen før en strikker vrangborden ?? Kan jeg sløyfe det ??
10.09.2019 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Hei Eva, Dette er foreslått for å hindre at vrangborden blir stram. Du kan gjerne sløyfe det hvis du vil. God fornøyelse!
11.09.2019 - 10:10
Turid ha scritto:
Hvorfor skal tråden klippes etter deling av armer osv? Skjønner ikke hvor omgangen skal begynne !
15.08.2019 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Hej Turid, du starter nu omgangen i den ene side ved mærketråden. God fornøjelse!
06.09.2019 - 10:37
Silje ha scritto:
Det er noe feil i oppdelingmaskene etter du har, strikket opp til angitt str på mønster a2 til a4...
30.07.2019 - 10:25
Cristine ha scritto:
Hi, I can't seem to find the pattern "A.7a" on this page.
03.06.2019 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Hi Christine. We'll upload A.7 shortly. Thank's for letting us know it was missing. Happy knitting
03.06.2019 - 10:06
Helinä ha scritto:
Miksi sama kavennus ohjeistetaan tekemään eri tavoilla? Esim. tässä ohjeessa hihojen kavennusvinkki: 2 o yhteen on käytännössä sama kuin "nosta 1 silmukka oikein neulomatta, 1 silmukka oikein, vedä nostettu silmukka neulotun silmukan yli". Sama asia, ensimmäinen yhdellä kertaa ja jälkimmäinen vaiheittain tehtynä. Kavennus taipuu kummassakin neuleen suuntaan. Jos haluttaisiin kavennus eri suuntaan, pitäisi tehdä 1o, nosta seuraava äsken neulotun yli (neulesuuntaa vastaan).
02.06.2019 - 09:24
Colle ha scritto:
Bonsoir, Où trouver les explications de ce joli modèle ? Merci. Bonne soirée.
20.02.2019 - 22:40
Mette Høj ha scritto:
Hvornår kommer denne opskrift mon? (o:
20.02.2019 - 10:32
Christine ha scritto:
Encore de jolies manches ballon et une allure jeune et pleine de fraicheur pour ce modèle.
13.01.2019 - 22:25
Alison ha scritto:
I love the bell sleeves and interesting diamond pattern that's symmetrical but not entirely symmetrical. This looks like the perfect light jumper for cool summer days in Scotland.
06.01.2019 - 00:15
Berry Diamond#berrydiamondsweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e maniche a palloncino in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 202-18 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 10) = 7,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 8° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Per diminuire lavorare ogni 7° e 8° maglia insieme a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.18). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo, lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari dal passaggio tra le maniche e il dietro, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 86-90-94-98-102-106 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: Lavorare il 1° giro come segue: lavorare A.1 su 29 maglie (= dietro), lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), 1 gettato, lavorare 10-12-14-16-18-20 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), lavorare A.1 su 29 maglie (= davanti), 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan), 1 gettato, lavorare 10-12-14-16-18-20 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, lavorare 2 maglie a maglia rasata (= linea del raglan). Ora ci sono 94-98-102-106-110-114 maglie sul ferro. Continuare questo motivo, cioè sul davanti e sul dietro aumentare a ogni lato come mostrato in A.1. Sulle maniche aumentare a ogni lato con un gettato a ogni lato delle maglie a maglia rasata. La linea del raglan è sempre su 2 maglie a maglia rasata. Aumentare in questo modo a giri alterni. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Sulle maniche lavorare gli aumenti a maglia rasata. Sul davanti e sul dietro lavorare gli aumenti con il motivo come mostrato in A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 158-162-166-170-174-178 maglie sul ferro. Continuare gli aumenti sulle maniche e sul davanti e dietro ma ora lavorare il motivo A.2 - A.4 sulle 47 maglie di A.1 come segue: lavorare A.2 (= 2 maglie), A.3 sulle 42 maglie (= 3 ripetizioni di 14 maglie) e lavorare A.4 (= 3 maglie). Lavorare la linea del raglan e le maniche come prima. Alla fine del ferro indicato con la freccia per la vostra taglia, gli aumenti sono stati fatti 18-21-22-24-26-29 volte in totale dall’inizio dello sprone e ci sono 230-258-270-290-310-338 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 21-24-25-27-29-32 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 68-74-77-83-89-97 maglie come prima (= dietro), trasferire le 44-52-54-56-58-62 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 71-77-81-89-97-107 maglie come prima (= davanti), trasferire le 44-52-54-56-58-62 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 3-3-4-6-8-10 maglie come prima (= dietro). Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 158-170-182-198-218-238 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro, indicano i lati. Lavorare il 1° giro come segue dal diritto del lavoro (iniziare con il giro indicato dalla freccia per la vostra taglia per continuare il motivo): lavorare 3-6-9-13-4-9 maglie a maglia rasata, A.5a (= 15 maglie), lavorare A.6a sulle 42-42-42-42-70-70 maglie successive (= 3-3-3-3-5-5 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.7a (= 16 maglie), lavorare 6-12-18-26-8-18 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare A.5a (= 15 maglie), lavorare A.6a sulle 42-42-42-42-70-70 maglie successive (= 3-3-3-3-5-5 ripetizioni di 14 maglie), lavorare A.7a (= 16 maglie) e finire con 3-6-9-13-4-9 maglie a maglia rasata. Ripetere A.5a - A.7a in verticale (lavorare le maglie rimaste come prima) fino a quando il lavoro misura circa 4-5-4-6-4-4 cm dalla divisione – aggiustarlo per finire dopo un’intera ripetizione in verticale. Poi continuare con A.5b - A.7b, lavorare le maglie rimaste come prima. Lavorare fino a quando sono stati lavorati A.5b - A.7b. Poi lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 28-27-28-28-28-27 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto dal rovescio del lavoro in cui aumentare 30-34-38-38-42-50 maglie in modo uniforme = 188-204-220-236-260-288 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato usare i ferri circolari n° 5,5 mm. MANICA: Riportare le 44-52-54-56-58-62 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 52-60-64-66-70-74 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro, che verrà usato più tardi per le diminuzioni. Iniziare il giro all’altezza dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica (non si applica alla taglia XXL) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a giri alterni 1-5-2-3-0-2 volte in totale = 50-50-60-60-70-70 maglie. Quando il lavoro misura 7-8-8-6-8-6 cm, lavorare il motivo in tondo come segue: Lavorare A.8a su tutte le maglie (= 5-5-6-6-7-7 ripetizioni di 10 maglie). Alla fine di A.8a, ci sono 70-70-84-84-84-84 maglie sul ferro. Continuare con A.8b. Ripetere A.8b in verticale fino a quando il lavoro misura circa 41-38-38-36-34-32 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle e dell’arrotondamento della manica più lungo) – aggiustarlo in modo da finire dopo un’intera ripetizione in verticale. Continuare con A.8c. Alla fine di A.8c, ci sono 35-35-42-42-42-42 maglie sul ferro. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 3-3-6-6-2-2 maglie in modo uniforme = 32-32-36-36-40-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare un bordo di chiusura tirato usare i ferri n° 5,5 mm. La manica misura circa 48-45-45-43-41-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #berrydiamondsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.