Wylocke Monique ha scritto:
Prachtige pull die ik heel graag wil breien. nu nog de beschrijving en we kunnen starten
11.02.2019 - 11:59
Doris ha scritto:
Das ist ja ein toller pullover!!! wann kommt die anleitung dazu raus? ich freue mich schon sehr diesen pulli zu stricken :-)
01.02.2019 - 21:44
Conny ha scritto:
EIn toller fFrühlingspullover - ANleitung wird schon sehnsüchtig erwartet.
27.01.2019 - 17:40
Martina Pourova ha scritto:
Love this one! I check the list everyday if the pattern is available 😁 After I'm done with knitting it, I'll share the photo. What about you ladies? Let's do it all of us 😊
27.01.2019 - 14:14
Barbara ha scritto:
Love the colours and design. Will definitely make this once the pattern is available. Hope it will be soon.
26.01.2019 - 23:10
Iréne Lidström ha scritto:
Snygg avslappnad stil o underbar färgkombination Den ska jag stucka så ssnart mönstret blir utlagt.
12.01.2019 - 11:13
Susanne ha scritto:
Seeehr hübsch! Da würde ich am liebsten schon gleich anfangen zu stricken ;-))
11.01.2019 - 15:44
Monika ha scritto:
Der Pullover ist perfekt. Den würde ich sehr gerne Stricken.
04.01.2019 - 16:18
Elsje Fokkelman ha scritto:
Sencillamente magnífico, también por poder llevarlo como rebeca o como (aspecto) jersey
16.12.2018 - 08:21
Sonora Sunrise Sweater#sonorasunrisesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso a strisce. Taglie: S - XXXL
DROPS 201-33 |
|
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 7,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 8° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. STRISCE: 14-14-14½-14½-15-15 cm con rosa cipria. 9-9½-10-10½-11-11 cm con rosa antico. 2-2-2-2-2-2 cm con senape. 9-9½-10-10½-11-11 cm con pesca. 9-9½-10-10½-11-11 cm con lavanda chiaro. Poi lavorare con il blu jeans fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato = 2 aumenti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Aumentare 8 maglie in totale su ogni giro di aumenti. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone e il corpo in tondo sui ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Lavorare tutto il capo a maglia rasata con strisce e bordi a coste. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-108-116 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con il rosa cipria. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-16-20-20-16-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 104-112-120-124-124-132 maglie. Lavorare il giro successivo e allo stesso tempo inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 18-20-22-23-23-25 maglie (= metà dietro), inserire qui il 1° segnapunti, lavorare 16 maglie diritto (= manica), inserire qui il 2° segnapunti, lavorare 36-40-44-46-46-50 maglie diritto (= davanti), inserire qui il 3° segnapunti, lavorare 16 maglie diritto (= manica), inserire qui il 4° segnapunti e lavorare le 18-20-22-23-23-25 maglie rimaste sul giro a diritto (= metà dietro). Poi lavorare a maglia rasata e STRISCE – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra. Continuare gli aumenti per il raglan a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 19-21-22-24-26-28 volte in totale a ogni lato dei 4 segnapunti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 256-280-296-316-332-356 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 23-25-26-28-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Se questa misura non è corretta, continuare a lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro raggiunge la misura corretta. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 39-42-45-49-52-57 maglie come prima (= metà dietro), trasferire le 50-56-58-60-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 78-84-90-98-104-114 maglie come prima (= davanti), trasferire le 50-56-58-60-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 39-42-45-49-52-57 maglie come prima (= metà dietro). Poi finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 172-184-200-216-232-252 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce. Quando il lavoro misura 30-30-31-31-31-31 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 32-36-40-40-44-48 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 204-220-240-256-276-300 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete usare un ferro circolare n° 5,5 mm. Il cardigan misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 50-56-58-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate a lato sotto la manica = 58-64-68-70-74-76 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e iniziare il giro da qui. Lavorare a maglia rasata e continuare con le strisce come sul corpo. Quando il lavoro misura 31-30-29-27-26-24 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-12-12-14-14-12 maglie in modo uniforme = 68-76-80-84-88-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato, potete usare un ferro a doppia punta n° 5,5 mm. La manica misura circa 35-34-33-31-30-28 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sonorasunrisesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.