Ansku ha scritto:
Voiko karisman korvata nord-langalla?
30.05.2022 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Valitettavasti Karismaa ei voida korvata Nord-langalla, koska lankojen neuletiheys ei ole sama. DROPS Karisma kuuluu lankaryhmään B, voit korvata langan jollakin toisella samaan lankaryhmään kuuluvalla langalla.
31.05.2022 - 17:04
Solveig Marie Holt ha scritto:
Hei Jeg ønsker oppskriften tilsendt hjem i posten privat Drops design modell G- 019 Drops 63-16 Min adresse: Solveig Marie holt Nedre Ringgata 78 b 1723 Sarpsborg Norge På forhånd ønskes svar, takk. Med vennlig hilsen Solveig Marie holt
04.04.2022 - 08:22DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig. Vi sender ikke ut oppskrifter pr post. Oppskrifter kan du skrive ut gratis fra vår nettside. Har du ikke printer, besøk ditt lokale bibliotekt, de har nok mulighet for å hjelpe deg. mvh DROPS Design
04.04.2022 - 13:21
Solveig Marie Holt ha scritto:
Jeg vi kjøpe oppskrift og garn som tilhører denne oppskriften. Hvor mye koster det?
13.03.2022 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig. Oppskriften er gratis, den kan du skrive ut fra nettsiden vår. Garnet DROPS Karisma Angora-Tweed er utgått fra vårt sortiment. Bruk vår garnkalkulator, du finner den under eller til høyre for bildet, da finner du ut hvilken garnalternativ du kan bruke. Da fyller du inn garnmengden til den str. du ønsker, så kommer det opp alternativ og mengde garn du trenger. Til f.eks str. S/M og 350 gram Karisma Angora Tweed, kan byttes ut med 550 gram DROPS Karisma. mvh DROPS Design
14.03.2022 - 14:32
Jean Voges ha scritto:
On sleeve decreases it says dec 1 stitch each side every other row: 2 sts 7-7 times, 1 st 24-24 times = 14-14 sts. Does the 1 st 24 times dec occur every other row and also, does this 1 st dec alternate sides? Thanks
20.02.2020 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Voges, you will cast off 2 sts 7 times and 1 st 24 times at the beginning of each row on each side = both from RS and from WS, this means on each side on every other row. Happy knitting!
21.02.2020 - 07:37
Lone Hald ha scritto:
Mønsteret skal hedde noget med Bolivia eller Peru for de har lamaer, ligesom der er i designet. Mvh Lone
30.10.2018 - 16:30
Alexandra ha scritto:
Guten Tag, ich habe gerade diesen Pulli entdeckt... wo finde ich die Anleitung vom Rock dazu?
17.05.2018 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, die Anleitung vom Rock finden Sie nach der Anleitung der Pulli - siehe "Roch in Karisma". Viel Spaß beim stricken!
18.05.2018 - 08:57
Germain Michèle ha scritto:
Que modèle ravissant!!!! Vous n'avez pas de nom pour ce modèle? Je propose "Mamouchka". Bien à vous et merci de nous faire profiter de vos inspirations. Michèle
11.12.2014 - 12:54
Dashing Through the Snow |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS con cappuccio in Angora Tweed. Gonna in Karisma Superwash e muffole in Alaska
DROPS 63-16 |
|||||||||||||
MAGLIONE: CAMPIONE: 20 maglie x 26 ferri con i ferri più grandi a maglia rasata = 10 x 10 cm MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutte le maglie a diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): *1 giro diritto, 1 giro rovescio *. Ripetere * - *. COSTE: * 2maglie diritto, 2 maglie rovescio *. Ripetere * - *. MOTIVO: Vedere i diagrammi (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è visto dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------------- CORPO: Avviare 180-200 maglie con i ferri circolari più piccoli con il grigio scuro; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare 4 ferri a maglia legaccio. Passare ai ferri circolari più grandi e lavorare il motivo 1. Sui 2 ferri indicati con * sul diagramma, aumentare 10 maglie in modo uniforme = 200-220 maglie. Quando il lavoro misura 18-19 cm, lavorare il motivo 2 – centrare un lama al centro davanti. Quando il lavoro misura 27-30 cm, lavorare il ferro successivo come segue: intrecciare 3 maglie per lo scalfo, lavorare 94-104 maglie per il davanti, intrecciare 6 maglie per lo scalfo, lavorare 94-104 maglie per il dietro, intrecciare 3 maglie per lo scalfo. Lavorare il resto del davanti e dietro in modo separato. DIETRO: = 94-104 maglie. Diminuire 1 maglia per lo scalfo all’interno della maglia di vivagno (lavorata a legaccio per tutto il lavoro) a ferri alterni 25-31 volte, poi ogni 4 ferri 3-0 volte. Allo stesso tempo, quando rimane 1 diminuzione, intrecciare le 30-32 maglie centrali per il collo, poi intrecciare 2 maglie all’altezza di ogni bordo del collo sul ferro successivo. Alla fine del motivo 2 lavorare 9-14 ferri con il grigio scuro. Il lavoro misura circa 51-54 cm, intrecciare. DAVANTI: Intrecciare per gli scalfi e lavorare il motivo come per il dietro, ma quando rimangono 2-4 diminuzioni intrecciare le 26-28 maglie centrali per il collo, poi intrecciare 2 maglie all’altezza di ogni bordo del collo a ferri alterni 2 volte. Alla fine dell’ultima diminuzione per lo scalfo il lavoro misura circa 51-54 cm. Intrecciare. MANICA: Avviare 50-50 maglie con i ferri a doppia punta più piccoli con grigio scuro; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare 4 ferri a maglia legaccio, passare ai ferri più grandi e lavorare il motivo 1. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti 23-23 volte: Taglia S/M: in modo alternato ogni 3 e 4 ferri Taglia M/L: ogni 4 ferri = 96-96 maglie. Quando il lavoro misura 35 cm lavorare il motivo 2 – centrare un lama sulla manica. Quando il lavoro misura 44-46 cm intrecciare 3 maglie a ogni lato del segnapunti (assicurarsi che sia lo stesso ferro del motivo 2 del corpo) e lavorare il resto del lavoro avanti e indietro sui ferri. Diminuire a ogni lato all’interno di 1 maglia di vivagno (lavorata a legaccio per tutto il lavoro) a ferri alterni: 2 maglie 7-7 volte, 1 maglia 24-24 volte = 14-14 maglie. Alla fine del modello 2 lavorare il resto con il grigio scuro fino a quando il lavoro misura 68-70 cm. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini del raglan – è stata calcolata 1 maglia di vivagno per tutte le parti; far combaciare i bordi in modo uniforme. COLLO: Riprendere circa 76 maglie attorno al collo con i ferri circolari più piccoli; unire e lavorare a coste per 12 cm. Intrecciare senza stringere a coste. CAPPUCCIO CON NAPPINA: Riprendere e lavorare il cappuccio nello stesso ferro in cui è stato ripreso il collo. Riprendere 94-94 maglie con i ferri a doppia punta più piccoli con il grigio scuro. Lavorare avanti e indietro dal centro davanti come segue: 1 cm a coste tenendo 2 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Passare ai ferri più grandi, aumentare 12-12 maglie in modo uniforme sul 1° ferro = 106-106 maglie. Poi lavorare a maglia rasata tenendo 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il cappuccio misura 36-37 cm, mettere le maglie in sospeso, piegare il cappuccio a metà cucire in alto. Fare una nappina come segue: tagliare 50 capi (circa 20 cm in lunghezza) con il grigio scuro, fare un nodo al centro del tassello, piegarlo a metà (= la nappina misura 10 cm in lunghezza), avvolgere un capo 4-5 volte attorno alla nappina circa 3 cm sotto la piega. Attaccare la nappina sul dietro del cappuccio. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare attorno alla parte inferiore del corpo, delle maniche dal diritto del lavoro con il filo doppio e il grigio scuro con l’uncinetto n° 4 mm come segue: lavorare 1 riga di maglie basse nella direzione opposta, cioè da sinistra a destra senza girare il lavoro. Gonna DROPS in Karisma. Taglie: S/M - M/L (lunghezza 96-100 cm) Materiali: Karisma 350-400 g colore n° 53, antracite e usare: Karisma Angora-Tweed, 50- 50 g colore n° 10, panna 50- 50 g colore n° 11, beige FERRI DROPS CIRCOLARI n° 4 mm. UNCINETTO DROPS n° 4 mm. ------------------------------------------------ CAMPIONE: Ricordatevi che la misura dei ferri è solo indicativa! 21 maglie x 28 ferri con i ferri n° 4 mm e a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTA/MAGLIA LEGACCIO: 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 rovescio. -------------------------------------------------- GONNA: Lavorata dal basso verso l’alto. Avviare 330-390 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e l’antracite e lavorare 2 coste. Continuare a lavorare M.1 e M.3 e poi continuare con antracite. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 24-23 cm inserire 3 segnapunti nel lavoro con 110-130 maglie tra ognuno. Diminuire a ogni lato dei segnapunti (= 6 maglie in meno per giro) prima del segnapunti come segue: 2 maglie insieme a diritto. Dopo il segnapunti come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire un totale di 10-18 volte ogni 5-3 cm. Poi diminuire a ogni lato dei segnapunti: 1 maglia x 17-17 volte ogni cm = 168-180 maglie. Quando il lavoro misura 93-97 cm diminuire 22-20 maglie in modo uniforme sul giro = 146-160 maglie. Lavorare 3 cm a maglia rasata, 1 giro rovescio (= bordo da piegare), 3 cm a maglie rasata, intrecciare e piegare il bordo a metà verso il rovesci del lavoro e cucirlo. Far passare un elastico attraverso il bordo piegato in vita. Lavorare un bordo all’uncinetto sulla parte inferiore della gonna con il filo doppio dal diritto del lavoro come segue con l’antracite e l’uncinetto n° 4 mm: lavorare una riga a maglie basse nella direzione opposta, cioè da sinistra a destra senza girare il lavoro. Muffole in Alaska Taglie: Donne (Uomini) Materiali: Alaska 100 (100) g colore n° 02, panna FERRI DROPS CIRCOLARI n° 4 mm. ----------------------------------------------------------- CAMPIONE: 19 maglie x 25 ferri = 10 x 10 cm con i ferri n° 4 mm e a maglia rasata. Ricordarsi che la misura dei ferri è solo indicativa! COSTA/MAGLIA LEGACCIO: 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. M.4: * 2 giri a maglia rasata, 1 giro rovescio *. --------------------------------------------------------------- MUFFOLE: Il n° tra parentesi = taglie da uomo. Avviare 42 (48) maglie con i ferri circolari n° 4 mm e panna e lavorare a maglia legaccio per 3 cm. Sul giro successivo diminuire 4 maglie in modo uniforme sul giro = 38 (44) maglie. Continuare a lavorare M.4 per 5 cm. Alla fine di M.4 inserire 3 segnapunti nel lavoro come segue: 1 segnapunti, 1 maglia del pollice (maglia rasata), 1 segnapunti (= lato), 22 (25) maglie sul sopra della mano, 1 segnapunti (= lato), 15 (18) maglie sul palmo. Continuare a maglia rasata – ora misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 1 cm aumentare a ogni lato della maglia del pollice ogni 2 giri: 1 maglia x 5 volte = 48 (54) maglie. Quando il lavoro misura 6,5 (7) cm mettere le 11 (11) maglie del pollice in sospeso. Poi sul giro successivo avviare 1 maglia sulle maglie in sospeso = 38 (44) maglie. Quando il lavoro misura 15 (16) cm spostare i segnapunti a ogni lato 2 maglie in su verso la mano (= 1 segnapunti a ogni lato). Poi diminuire come segue prima del segnapunti: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto. Diminuire a ogni lato per un totale di 2 (3) volte ogni 2 giri e poi su ogni giro fino a quando ci sono 6 (4) maglie rimaste sul ferro. Far passare un filo doppio attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare. La muffola misura circa 27 (29) cm. POLLICE: Riprendere 15 (18) maglie attorno al pollice e lavorare a maglia rasata. Dopo 6,5 (7) cm lavorare le maglie insieme 2 a 2 a diritto sul giro successivo, far passare il filo attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Lavorare un’altra muffola. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 63-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.