MORI 7 ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle, et j'attendais les explications pour le réaliser. Dès que j'ai terminé mon encours je commence ce châle. Il n'a pas l'air dêtre trop compliqué, en suivant bien le tuto. Merci.
28.03.2019 - 11:38
Carmen ha scritto:
Das Modell gibt's schon 2x.. nur die Strickrichtung is geändert.. :/
18.01.2019 - 10:17
Jana Coufalová ha scritto:
Tuze zajímavě udělané. Moc se mi líbí :)
13.01.2019 - 22:56
Evel ha scritto:
Magnifique je cherchais justement ce type de modèle!
12.01.2019 - 14:09
Louise Poirier ha scritto:
Très joli
11.01.2019 - 18:12
Paula ha scritto:
Det finns redan ett mönster, Aranami, denna sjal är nästan likadan.
03.01.2019 - 12:10
Joba ha scritto:
Beau châle joli motif
24.12.2018 - 09:25
Veronique ha scritto:
Magnifique modèle de chale. Grand et chaud pour les soirées fraiches
17.12.2018 - 09:29
Lamella#lamellawrap |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle ai ferri in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk, a punto legaccio e a ferri accorciati.
DROPS 201-24 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. INFORMAZIONI SULLE MISURE: Ci sono 8 foglie sull’8a/ultima riga dello scialle. Non essendoci altre righe, le foglie possono risultare più lunghe di quanto indicato nelle spiegazioni. La lunghezza di 1 foglia è di circa 22 cm, ma può arrivare fino a 24 cm quando si chiudono le maglie sull’ultima riga. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- SCIALLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari; si inizia dalla punta in basso, e si procede verso l’alto, in righe con un numero diverso di foglie. Le foglie vengono lavorate una alla volta, a ferri accorciati. Lo scialle viene lavorato a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Si usano i segni, inseriti tra le foglie e al centro della foglia che si sta lavorando. I segni sono sul ferro, tra le maglie e seguono il lavoro. Servono per individuare più facilmente dove lavorare le foglie. RIGA DI FOGLIE 1: Avviare 36 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk. Proseguire come segue: FOGLIA A: Lavorare il diagramma A.1; il primo ferro del diagramma viene lavorato sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma 1 volta in verticale = 1 foglia. La riga di foglie 1 è ora completata (= 1 foglia); non girare il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Nel passaggio tra la riga di foglie 1 e la riga di foglie 2, lavorare INIZIO-RIGA 1 come segue: INIZIO-RIGA 1: Avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno sul ferro qui, lavorare 36 maglie diritto. Inserire 1 segno qui, non girare il lavoro e avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Adesso si è pronti per lavorare la riga di foglie 2 e ci sono 72 maglie sui ferri. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 2: FOGLIA B: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro; inserire 1 segno qui. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA C: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. La riga di foglie 2 è finita (= 3 foglie). Non girare il lavoro. Nel passaggio tra la riga di foglie 2 e la riga di foglie 3, lavorare INIZIO-RIGA 2: INIZIO-RIGA 2: Avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno sul ferro qui, lavorare 72 maglie diritto. Inserire 1 segno qui, non girare il lavoro e avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Adesso la riga di foglie 2 è finita e ci sono 108 maglie sui ferri. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 3 FOGLIA B: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 36 maglie sul ferro; assicurarsi che ci sia un segno dopo le prime 36 maglie. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA D: Lavorare il diagramma A.1 sulle 36 maglie successive sul ferro; assicurarsi che ci sia un segno dopo queste 36 maglie. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA C: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. La riga di foglie 3 è finita (= 3 foglie). Non girare il lavoro. Nel passaggio tra la riga di foglie 3 e la riga di foglie 4, lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. NUOVO INIZIO DI RIGA: Avviare 18 maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno qui, lavorare a diritto fino alla fine del ferro, inserire 1 nuovo segno qui e avviare 18 maglie alla fine del ferro. Ora si è pronti per lavorare la successiva riga di foglie. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 4: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 72 maglie successive (= 2 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 4 è finita (= 4 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 5: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 108 maglie successive (= 3 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 5 è finita (= 5 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 6: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 144 maglie successive (= 4 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 6 è finita (= 6 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 7: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 180 maglie successive (= 5 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 7 è finita (= 7 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 8: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 216 maglie successive (= 6 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 8 è finita (= 8 foglie). CHIUSURA: Girare il lavoro in modo che il ferro successivo sia sul diritto del Lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto su tutte le maglie, girare e chiudere le maglie lavorandole in modo morbido a diritto sul rovescio del lavoro. Tagliare e fermare i fili. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lamellawrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.