Carine M ha scritto:
Bonjour, Lorsque je termine le rang 2, je me trouve au milieu du travail, soit juste entre la feuille B et la feuille C. Pour faire "début de rang 2", il faut que je tricote 36 mailles endroit sur la feuille B pour pouvoir faire les 18 augmentations a la fin du rang n'est-ce pas ?
01.01.2022 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Carine M, à la fin du rang 2 des feuilles, vous avez la feuille A du 1er rang et les feuilles B + C du 2ème rang; à la fin de la feuille C, vous êtes sur l'envers de l'ouvrage, ne tournez pas, et tricotez le DÉBUT DE RANG- 2: en montant 18 m en fin de rang sur l'envers (1ère moitié de la feuille-C du 3ème rang), tricotez 18 mailles (= 1ère feuille C, vu sur l'endroit), tricotez 72 m (jusqu'à la fin du rang), placez 1 marqueur, montez 18 m (= feuille B du 3ème rang), tournez et tricotez le 3ème rang en commençant par la feuille B sur les 18 mailles montées + les 18 mailles suivantes. Bon tricot!
03.01.2022 - 11:26
ADELINA CALCATERRA ha scritto:
Buongiorno, l'inizio della nuova foglia è sempre con 36 punti a diritto? grazie
16.10.2021 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Adelina, il procedimento è corretto. Buon lavoro!
19.10.2021 - 23:21
Schuckert ha scritto:
Werden die 75 g Los Silk blauer Nebel nur für die Streifen/ Startreihen verwendet?
02.05.2021 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schukert, Sie werden das Tuch mit 1 Faden Delight + Kid-Silk (= 2 Fäden zusammen) stricken; die Streifen werden dank der Farben DROPS Delight von selbst gebildet. Viel Spaß beim stricken!
03.05.2021 - 09:17
Paul Zamierowski ha scritto:
I have given up on this pattern. The directions/ guidance is difficult to understand and VERY unclear. Perhaps the translation. Nonetheless I purchase the required yarn and have given up!
09.09.2020 - 21:02
Paul ha scritto:
I'm having a difficult time reading the diagram for the shawl. I understand beginning with 36 stitches, butbfrom there I'm lost. Does stitch marker go where the wierd figure is? What happens to the blank blocks for the leaf in diagram A. There needs to better explanation please.
08.09.2020 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Dear Paul, you don't use any marker by the first row/first leaf (= leaf-A, row 1). At the end of the leaf, you will cast on 18 sts at the end of the leaf (= after the 36 sts on needle), then turn, work 18 sts (= the new sts), insert 1 marker, work 36 sts (= leaf), insert a markercast on 18 sts (= next leaf, 2nd row), turn and work now the first leaf - B on row 2 over the first 36 sts. etc.. this video shows for another pattern how to work this kind of leaf (make sure to follow the diagram to this pattern, ie including k2 tog/yo to get the lace pattern. Happy knitting!
08.09.2020 - 12:51
Andrea Hennegriff ha scritto:
Guten Tag, ich hätte eine Frage gleich zum Anfang. Wenn ich Blatt A gestrickt habe, dann habe ich noch 18 Maschen auf der Nadel. Wenn ich dann weiter stricke nach Anleing habe ich nach Startreihe 1 dann insgesamt 54 Maschen auf dern Nadel. Wenn ich dann das Blatt B weiter nach Anleitung stricke fehlen mir dann ja 18 Maschen für das Blatt. Was habe ich denn falsch verstanden bzw. wo nehme ich die fehlenen 18 Maschen her?
03.05.2020 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hennegriff, nach 1. Streifen haben Sie 1 Blatt (Blatt-A) + 18 neuen Maschen beideseitig = 72 Maschen auf der Nadel (siehe START-REIHE-1); dann stricken Sie 2. Streifen: Blatt B über die ersten 36 Maschen, Blatt C über die nächsten 36 Reihen. Dann stricken Sie START-REIHE-2 = 108 M. Und jetzt 3. Reihe : Blatt B, Blatt D, Blatt C, NEUE START REIHE = (18 M beidseitig anschlagen). Und so weiter stricken. Viel Spaß beim stricken!
04.05.2020 - 12:45
Accard ha scritto:
Votre réponse a une autre tricoteuse[ Bonjour Mme Ignaszak, pour réaliser une feuille, suivez bien le diagramme: le 1er rang se tricote sur l'envers, puis tricotez: 16 m end, 1 jeté, 2 m ens à l'end, tournez, tricotez 16 m end, répétez ces 2 rangs 10 fois au total mais au dernier rang ] après le jeté , 2 mailles ens tournez , tricotez 16 m ( que faites vous des 2 dernieres mailles qu'il reste sur l'aiguille puisque nous avons 18 mailles ????? Merci
13.01.2020 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Accard, chaque feuille (= diagramme A.1) se fait avec des rangs raccourcis, autrement dit, on ne va tricoter que le nombre de mailles indiqué par les cases de A.1. Cette vidéo montre un motif semblable, mais sans jours (= sans le jeté et les 2 m ens à l'end), mais pourra vous donner une idée de la façon dont on tricote A.1. Bon tricot!
13.01.2020 - 10:54
Orsola Fabrizio ha scritto:
Can I please get the written instructions not jut the graft. Thank you.
06.01.2020 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Dear Ms. Orsola, unfortunately we are not able to provide both wrtitten and grafic version of pattern. But you can find a lesson on how to read a knitting diagram here. And don't forget, you can always ask for help in person in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Knitting!
06.01.2020 - 20:54
Isabelle Montigny ha scritto:
Bonjour j'ai compris pour faire la feuille A mais apres je ne comprends pas pouvez-vous m'aider pour la feuille B merci d'avance une video ça serait sympa isabelle
14.12.2019 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Montigny, à la fin de la feuille A, vous tricotez DÉBUT DE RANG-1 (= transition): montez 18 m à la fin du dernier rang de de la feuille-A, tournez, tricotez ces 18 m, mettez 1 marqueur, tricotez 36 m, mettez 1 marqueur, montez 18 m = 72 m sur l'aiguille. Tournez et tricotez la feuille-B sur les 36 premières m. Bon tricot!
16.12.2019 - 08:02
Brigitte ha scritto:
Grandioses Design - ein Hoch der Erfinderin dieses Musters !
04.11.2019 - 16:22
Lamella#lamellawrap |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle ai ferri in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk, a punto legaccio e a ferri accorciati.
DROPS 201-24 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. INFORMAZIONI SULLE MISURE: Ci sono 8 foglie sull’8a/ultima riga dello scialle. Non essendoci altre righe, le foglie possono risultare più lunghe di quanto indicato nelle spiegazioni. La lunghezza di 1 foglia è di circa 22 cm, ma può arrivare fino a 24 cm quando si chiudono le maglie sull’ultima riga. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- SCIALLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari; si inizia dalla punta in basso, e si procede verso l’alto, in righe con un numero diverso di foglie. Le foglie vengono lavorate una alla volta, a ferri accorciati. Lo scialle viene lavorato a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Si usano i segni, inseriti tra le foglie e al centro della foglia che si sta lavorando. I segni sono sul ferro, tra le maglie e seguono il lavoro. Servono per individuare più facilmente dove lavorare le foglie. RIGA DI FOGLIE 1: Avviare 36 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk. Proseguire come segue: FOGLIA A: Lavorare il diagramma A.1; il primo ferro del diagramma viene lavorato sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma 1 volta in verticale = 1 foglia. La riga di foglie 1 è ora completata (= 1 foglia); non girare il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Nel passaggio tra la riga di foglie 1 e la riga di foglie 2, lavorare INIZIO-RIGA 1 come segue: INIZIO-RIGA 1: Avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno sul ferro qui, lavorare 36 maglie diritto. Inserire 1 segno qui, non girare il lavoro e avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Adesso si è pronti per lavorare la riga di foglie 2 e ci sono 72 maglie sui ferri. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 2: FOGLIA B: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro; inserire 1 segno qui. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA C: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. La riga di foglie 2 è finita (= 3 foglie). Non girare il lavoro. Nel passaggio tra la riga di foglie 2 e la riga di foglie 3, lavorare INIZIO-RIGA 2: INIZIO-RIGA 2: Avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno sul ferro qui, lavorare 72 maglie diritto. Inserire 1 segno qui, non girare il lavoro e avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Adesso la riga di foglie 2 è finita e ci sono 108 maglie sui ferri. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 3 FOGLIA B: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 36 maglie sul ferro; assicurarsi che ci sia un segno dopo le prime 36 maglie. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA D: Lavorare il diagramma A.1 sulle 36 maglie successive sul ferro; assicurarsi che ci sia un segno dopo queste 36 maglie. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA C: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. La riga di foglie 3 è finita (= 3 foglie). Non girare il lavoro. Nel passaggio tra la riga di foglie 3 e la riga di foglie 4, lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. NUOVO INIZIO DI RIGA: Avviare 18 maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno qui, lavorare a diritto fino alla fine del ferro, inserire 1 nuovo segno qui e avviare 18 maglie alla fine del ferro. Ora si è pronti per lavorare la successiva riga di foglie. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 4: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 72 maglie successive (= 2 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 4 è finita (= 4 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 5: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 108 maglie successive (= 3 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 5 è finita (= 5 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 6: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 144 maglie successive (= 4 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 6 è finita (= 6 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 7: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 180 maglie successive (= 5 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 7 è finita (= 7 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 8: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 216 maglie successive (= 6 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 8 è finita (= 8 foglie). CHIUSURA: Girare il lavoro in modo che il ferro successivo sia sul diritto del Lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto su tutte le maglie, girare e chiudere le maglie lavorandole in modo morbido a diritto sul rovescio del lavoro. Tagliare e fermare i fili. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lamellawrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.