Britta Froberg ha scritto:
Jeg vil gerne strikke det sjal, men det skal være meget tyndt og let. Derfor overvejer jeg kun at strikke med en tråd, nemlig silk kid og måske endda på større pinde så det bliver mere åbent, kan man det? Eller har i forslag til en model der er mere "selskabsagtig". Hilsen Britta
09.04.2025 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Hej Britta, ja det kan du absolut, det bliver fint. Vi har også nogle fine Lace sjaler som kan strikkes i Kid-Silk lace sjal
10.04.2025 - 08:55
Karin Toftgaard ha scritto:
Må jeg bede om svar på min henvendelse den 2. januar??? "Jeg har fået et DROPS design strikke kit "Lamella af min datter Sanne Jepsen, som hun har købt på nettet. Der var 75 g Kid Silk (farve nr. 5093, som hun valgte) med, men manglede 200 g Drops Delight (som omtalt i opskriften). Hun husker ikke farven. Kan jeg få eftersendt de 200 gram Drops Delight, som mangler, og få lov til at vælge farven? Venlig hilsen Karin Toftgaard
06.01.2025 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Se vårt tidligere svar til deg. mvh DROPS design
07.01.2025 - 16:05
Karin Toftgaard ha scritto:
Jeg har fået et DROPS design strikke kit "Lamella af min datter, som hun har købt på nettet hos jer. Hun hedder Sanne Jepsen. Der var 75 g Kid Silk (farve nr. 5093, som hun har valgt) med, men manglede 200 g Drops Delight (som omalt i opskriften). Hun kan ikke huske farven. Kan jeg få eftersendt de 200 gram Drops Delight, som mangler, og få lov til at vælge farven? Venlig hilsen, Karin Toftgaard
02.01.2025 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Vi sender ikke garn til privatpersoner, så din datter har nok handlet fra en nettbutikk som selger våre garn. Ta kontakt med den butikken, står på bestillingsorderen på Kid-Silk. Garnet DROPS Delight er utgått fra vårt sortiment, men det er mulig noen butikker har igjen. Se oversikten over butikker for selger DROPS garn og forhør deg med dem. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 13:18
Maria ha scritto:
Potreste dare delle indicazioni su come lavorare i ferri accorciati quando si deve girare il lavoro? Ho provato a fare l'avvolgi e gira ma non dal lato in cui devo lavorare il gettato e i due punti insieme a dritto. È giusto? Non esiste un video che spiega come lavorare le foglie? Grazie
28.08.2024 - 07:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, a questo link può trovare un video per lavorare i ferri accorciati. Buon lavoro!
29.08.2024 - 22:25
Małgorzata ha scritto:
Proszę o wyjaśnienie wątpliwości 1.Czy po liściu C, dodaniu 18 oczek, zawracam, przerabiam WSZYSTKIE oczka jakie już mam na drucie na prawo i dodaję na końcu 18 oczek? 2. Gdy jest napisane na początku (np. rz. 4, 5 …)„wykonać liść B, ponad 36 pierwszymi oczkami” to czy wykonuję pierwszy rząd 36 oczek prawych (schematA1), dopiero nad nim rzędy skrócone, czy zaczynam od razu rzędy skrócone?
05.08.2024 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Witaj Małgosiu, pyt. 1. dokładnie tak. Pyt. 2. najpierw przerabiasz 1-szy rząd schematu czyli 36 oczek prawych na lewej stronie robótki, a następnie zaczynasz rzędy skrócone, cały czas trzymając się schematu A.1. Pozdrawiamy!
12.08.2024 - 20:17
MariAnna ha scritto:
Ich habe das Blatt A fertig und jeweils vorne und hinter dem Blatt 18 Maschen angeschlagen. Also 72 Maschen befinden sich auf der Nadel. In der Mitte habe ich einen Markierer angebracht (36 Maschen-Markierer-36 Maschen) Werden die Blätter B und C gleichzeitig in gestrickt? Liebe Grüße an alle, MariAnna
02.07.2024 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Liebe MariAnna, ja genau, jetzt stricken Sie die 2. Reihe und zwar zuerst das Blatt B über die ersten 36 Maschen dann stricken Sie das Blatt C über die letzten 36 von diesen 72 Maschen - genauso wie in der untere Skizze gezeigt, die 1. Reihe wird immer eine Rückreihe sein, so eine neue Reihe Blätter beginnt immer mit einer Rückreihe (= erste Reihe A.1). Viel Spaß beim Stricken!
02.07.2024 - 15:56
Anne Margrete Gåsvær ha scritto:
Hei! Jeg står fast….skjønner ikke noenting. Har strikket to blader og skal begynne med blad C, men skjønner ikke hvordan…….
26.02.2023 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Margrete, du har 36 masker tilbage på pinden og du strikker A.1 over disse 36 masker. God fornøjelse!
07.03.2023 - 15:37
Stela ha scritto:
I finished the explanation for Start-Row 2 and have 108 stitches. To work Row 3 and begin Leaf B, do I knit 78 stitches and then start Leaf B?
11.02.2023 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Dear Stela, you can see that in ROW 3 you work 3 different leaves: Leaf B over the first 36 sts, Leaf D over the next 36 sts and Leaf C over the last 36 sts. Happy knitting!
12.02.2023 - 21:02
Alina ha scritto:
Witam. Mam problem z rozpoczęciem liścia A. Nabieram 36 oczek i przerabiam je na prawo, odwracam robótkę i przerabiam 16 oczek robię narzut i co dalej? Nie mogę rozumieć dalszej części schematu. Proszę o pomoc
25.01.2022 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Witaj Alino, przerabiasz 16 oczek prawych, 1 narzut i 2 o. razem na prawo, obracasz robótkę i teraz przerabiasz na lewej jej stronie: 16 oczek prawych (czyli też nie do końca rzędu). Ta technika to rzędy skrócone, nie przerabiasz wszystkich oczek w rzędzie, tylko jakąś ich część. Zobacz filmy video do tego wzoru dotyczące tej techniki. W razie problemów pisz. Pozdrawiamy!
25.01.2022 - 16:36
Carine M ha scritto:
Suite à la question posée cet AM, j'ai défait la feuille C et je l'ai retricotée. Il s'avère que la première fois, je n'avais pas tricoté le premier rang de la grille. Le motif était donc inversé. Tout est donc bien reparti. Merci pour ce modèle, il est magnifique. Un peu technique également, ce qui le rend d'autant plus intéressant.
01.01.2022 - 19:56
Lamella#lamellawrap |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle ai ferri in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk, a punto legaccio e a ferri accorciati.
DROPS 201-24 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. INFORMAZIONI SULLE MISURE: Ci sono 8 foglie sull’8a/ultima riga dello scialle. Non essendoci altre righe, le foglie possono risultare più lunghe di quanto indicato nelle spiegazioni. La lunghezza di 1 foglia è di circa 22 cm, ma può arrivare fino a 24 cm quando si chiudono le maglie sull’ultima riga. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- SCIALLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari; si inizia dalla punta in basso, e si procede verso l’alto, in righe con un numero diverso di foglie. Le foglie vengono lavorate una alla volta, a ferri accorciati. Lo scialle viene lavorato a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra. Si usano i segni, inseriti tra le foglie e al centro della foglia che si sta lavorando. I segni sono sul ferro, tra le maglie e seguono il lavoro. Servono per individuare più facilmente dove lavorare le foglie. RIGA DI FOGLIE 1: Avviare 36 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Delight + 1 capo del filato Kid-Silk. Proseguire come segue: FOGLIA A: Lavorare il diagramma A.1; il primo ferro del diagramma viene lavorato sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma 1 volta in verticale = 1 foglia. La riga di foglie 1 è ora completata (= 1 foglia); non girare il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Nel passaggio tra la riga di foglie 1 e la riga di foglie 2, lavorare INIZIO-RIGA 1 come segue: INIZIO-RIGA 1: Avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno sul ferro qui, lavorare 36 maglie diritto. Inserire 1 segno qui, non girare il lavoro e avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Adesso si è pronti per lavorare la riga di foglie 2 e ci sono 72 maglie sui ferri. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 2: FOGLIA B: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro; inserire 1 segno qui. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA C: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. La riga di foglie 2 è finita (= 3 foglie). Non girare il lavoro. Nel passaggio tra la riga di foglie 2 e la riga di foglie 3, lavorare INIZIO-RIGA 2: INIZIO-RIGA 2: Avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno sul ferro qui, lavorare 72 maglie diritto. Inserire 1 segno qui, non girare il lavoro e avviare 18 nuove maglie alla fine del ferro. Adesso la riga di foglie 2 è finita e ci sono 108 maglie sui ferri. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 3 FOGLIA B: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 36 maglie sul ferro; assicurarsi che ci sia un segno dopo le prime 36 maglie. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA D: Lavorare il diagramma A.1 sulle 36 maglie successive sul ferro; assicurarsi che ci sia un segno dopo queste 36 maglie. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. Non girare il lavoro; lavorare la foglia successiva a partire da qui. FOGLIA C: Lavorare il diagramma A.1 sulle ultime 36 maglie sul ferro. L’ultimo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro. La riga di foglie 3 è finita (= 3 foglie). Non girare il lavoro. Nel passaggio tra la riga di foglie 3 e la riga di foglie 4, lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. NUOVO INIZIO DI RIGA: Avviare 18 maglie alla fine del ferro. Girare e lavorare 18 maglie diritto, inserire 1 segno qui, lavorare a diritto fino alla fine del ferro, inserire 1 nuovo segno qui e avviare 18 maglie alla fine del ferro. Ora si è pronti per lavorare la successiva riga di foglie. Girare il lavoro. RIGA DI FOGLIE 4: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 72 maglie successive (= 2 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 4 è finita (= 4 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 5: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 108 maglie successive (= 3 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 5 è finita (= 5 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 6: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 144 maglie successive (= 4 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 6 è finita (= 6 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 7: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 180 maglie successive (= 5 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 7 è finita (= 7 foglie). Non girare il lavoro. Lavorare il NUOVO INIZIO DI RIGA. RIGA DI FOGLIE 8: Lavorare la FOGLIA B sulle prime 36 maglie, lavorare la FOGLIA D sulle 216 maglie successive (= 6 volte in larghezza), lavorare la FOGLIA C sulle ultime 36 maglie. La riga di foglie 8 è finita (= 8 foglie). CHIUSURA: Girare il lavoro in modo che il ferro successivo sia sul diritto del Lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto su tutte le maglie, girare e chiudere le maglie lavorandole in modo morbido a diritto sul rovescio del lavoro. Tagliare e fermare i fili. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lamellawrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.