Michela ha scritto:
Salve , vorrei lavorare questa maglia a righe a maglia rasata invece che a coste inglesi Qualche suggerimemto? Sono veramemte alle prime armi Grazie
15.09.2022 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Michela, può procedere a maglia rasata se preferisce, e rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia in caso di bisogno. Buon lavoro!
17.09.2022 - 19:24
Ida ha scritto:
Na vele pogingen neig ik het op te geven dit te breien... zo jammer! Ik worstel met de wol en met de steek... is er een mogelijkheid om een ander patroon te breien of de wol te ruilen ?
04.09.2022 - 12:58
Christine ha scritto:
Hello, can this pattern be knitted in the round?
24.11.2019 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Dear Christina, you an knit the body in the round up to the point where you decrease for the armoles, from there you have to split the stitches and knit each piece back and forth. The sleeves canbe knitted on the round until you start to shape the top of the sleeves. I hope this helps. Happy Knitting!
24.11.2019 - 13:25
Lis Hede ha scritto:
Hvor meget garn skal der bruges hvis man strikker den i 1 farve?
07.06.2019 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Hei Lis. Vi har dessverre ikke oversikt over garnmengde ensfarget i alle størrelser. Du kan se på en ensfarget modell i samme garn (som feks 201-23 eller 196-34. Se på garnmengden for 1 farge) for å få en ide. Husk at denne modellen er strikket med helpatent, og dette krever mer garn enn om arbeidet er strikket i enkel struktur/glattstrikk. God fornøyelse
07.06.2019 - 09:07
Elisabetta ha scritto:
Davvero carina e casual! Aspetto pubblicazione in italiano!
24.02.2019 - 19:35
Potirka ha scritto:
Nie mogę znaleźć opisu tego wzoru
08.02.2019 - 15:33
Vasileia ha scritto:
Very nice!!
20.01.2019 - 22:15
Stephi ha scritto:
Superschön und lässig
15.01.2019 - 14:43
Susanne Randrup ha scritto:
Super smart og super anvendelig, tidsløs.
11.01.2019 - 15:01
Andrea ha scritto:
Lässig kuschelig
08.01.2019 - 14:49
Manuela#manuelasweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk, a coste inglesi e strisce. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 202-34 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO: 14-14-15-15-16-16 cm con il colore beige chiaro. 14-14-15-15-16-16 cm con il colore erika. 14-14-15-15-16-16 cm con il colore panna. Proseguire poi con il colore rosa cipria fino alla fine del lavoro = circa 12-14-13-15-14-16 cm. STRISCE SULLE MANICHE: 5-5-4-3-2-2 cm con il colore rosa cipria. 14-14-15-15-16-16 cm con il colore panna. 14-14-15-15-16-16 cm con il colore erika. Proseguire poi con il colore beige chiaro fino alla fine del lavoro = circa 17-16-15-13-10-8 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire 2 maglie all’inizio del ferro come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 3 maglie insieme a diritto (+ 2 gettate che appartengono a queste maglie) (= 2 maglie diminuite). Diminuire 2 maglie alla fine del ferro, come segue: lavorare finché non rimangono 4 maglie, passare la maglia successiva + la maglia gettata a diritto, riportarle ritorte sul ferro sinistro, lavorare le 3 maglie successive insieme a diritto ritorto (+ le 2 maglie gettate) (= 2 maglie diminuite), 1 maglia vivagno a punto legaccio. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari in parti separate e cucite insieme alla fine. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. DIETRO: Avviare 79-88-94-106-118-130 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 6 ed il colore beige chiaro. Lavorare le STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO – vedere la spiegazione sopra e a coste inglesi come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Sono state diminuite 26-29-31-35-39-43 maglie sul ferro = 53-59-63-71-79-87 maglie (+ 25-28-30-34-38-42 maglie gettate). FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto la maglia successiva e la maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie e finire con 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 3 (diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * lavorare insieme a diritto la maglia successiva e la maglia gettata, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto la maglia successiva e la maglia gettata, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 37-38-39-40-41-42 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 55-61-65-73-81-89 maglie. Proseguire a coste inglesi come prima e lavorare 2 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura circa 51-53-55-57-59-61 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare come prima le prime 18-20-22-26-28-32 maglie e metterle in attesa su un ferma maglie per la spalla, intrecciare le 19-21-21-21-25-25 maglie successive, ma per evitare che le maglie intrecciate stringano troppo il lavoro, intrecciare le maglie gettate come maglie normali, lavorare le rimanenti 18-20-22-26-28-32 maglie come prima. Finire ora ogni spalla separatamente. Proseguire avanti e indietro a coste inglesi, con 2 maglie a punto legaccio dal lato dello scalfo e 1 maglia a punto legaccio vicino allo scollo finché il lavoro non misura 17-18-19-20-21-22 cm dall’avvio delle nuove maglie per gli scalfi. Intrecciare, ma per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, intrecciare le maglie gettate come maglie normali. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le maglie e lavorare a strisce e a coste inglesi come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 55-61-65-73-81-89 maglie. Proseguire a coste inglesi come prima, ma lavorare ora 2 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 47-49-50-52-53-55 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare come prima sulle prime 18-20-22-26-28-32 maglie e poi mettere queste maglie in attesa su un ferma maglie per la spalla, intrecciare le 19-21-21-21-25-25 maglie successive, ma per evitare che le maglie intrecciate stringano troppo il lavoro, intrecciare le maglie gettate come maglie normali, lavorare le rimanenti 18-20-22-26-28-32 maglie come prima. Finire ora ogni spalla separatamente. Proseguire a coste inglesi, con 2 maglie a punto legaccio dal lato dello scalfo e 1 maglia a punto legaccio vicino allo scollo finché il lavoro non misura 17-18-19-20-21-22 cm dall’avvio delle nuove maglie per gli scalfi. Intrecciare, ma per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, intrecciare le maglie gettate come maglie normali. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm misurati a partire dalla spalla. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 67-73-76-79-85-88 maglie (comprese 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato) con i ferri circolari n° 6 ed il colore rosa cipria. Lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – vedere la spiegazione sopra e a coste inglesi come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Sono state diminuite 22-24-25-26-28-29 maglie = 45-49-51-53-57-59 maglie (+21-23-24-25-27-28 maglie gettate). FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto la maglia successiva e la maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie e finire con 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 3 (diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * lavorare insieme a diritto la maglia successiva e la maglia gettata, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto la maglia successiva e la maglia gettata, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 19-19-19-17-10-10 cm in tutto 2-2-2-2-3-3 volte = 37-41-43-45-45-47 maglie. Continuare finché la manica non misura 50-49-49-46-44-42 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Intrecciare, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare le maglie gettate come maglie normali. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire le maniche all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio lungo gli scalfi del davanti / dietro. Cucire i lati delle maniche e proseguire lungo i lati del davanti / dietro – cucire all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #manuelasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.