Elisabeth ha scritto:
Mellom to masker strikkes ett kast: når mønsteret da starter med kast, så starter jeg egentlig med to sammen? Linje fem i mønster
03.01.2022 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabeth. Nej, då startar du med ett kast och sedan 2 sammen. Mvh DROPS Design
04.01.2022 - 11:05
Anni ha scritto:
A.1 ruutupiirroksen viides rivi (alhaalta päin luettuna) on mielestäni vaikea ymmärtää. Mitä tässä kohtaa tulisi tehdä? Vasemmalta oikealle alaspäin kulkeva viiva on selitysten mukaan 2 silmukkaa oikein yhteen, mutta tällöin silmukat vähenisivät tässä kohtaa puoleen, mitä en näe järkevänä tässä kohtaa työtä.
04.11.2019 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Hei, kyseisellä rivillä tehdään aluksi 1 langankierto ja sitten neulotaan 2 silmukkaa oikein yhteen, tätä toistetaan koko kerroksen ajan, jolloin silmukkaluku pysyy samana.
18.12.2019 - 17:19
Manja ha scritto:
Wenn man das Muster strickt, strickt man ja immer mit zwei Farben in einer Runde. Was mache ich, wenn dann die eine Farbe nicht mehr gebraucht wird, sondern erst 6 Runden später? Webe ich die zweite Farbe dann in allen Runden mit ein oder lasse ich den Faden hängen und nehme ihn dann erst wieder im Gestrick mit auf, wenn er benötigt wird, vorausgesetzt der Spannfaden wird dann nicht zu lang? Vielen Dank für die Rückmeldung.
19.04.2019 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Manja, ich würde lieber den Faden abschneiden, so vermeidet man auch, daß dieser Faden die Arbeit etwas zusammenzieht. Viel Spaß beim stricken!
23.04.2019 - 12:20
Claudia ha scritto:
In der Auswahl gab es zu diesen Socken passend einen Pulli rundgestrickt mit Passe und ausgestellten 3/4 Ärmeln. Wird es dazu noch die Anleitung geben?
09.03.2019 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, Wir veröffentlichen die neuen Anleitungen weiterhin kontinuierlich bis zum Sommer! Kommen Sie bald zurück! Viel Spaß beim stricken!
11.03.2019 - 12:02
Anneli ha scritto:
Ilusad sokid!
14.12.2018 - 12:00
Relaxing in Reykjavik Socks#relaxinginreykjaviksocks |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Flora o DROPS Fabel. Lavorate dall’alto in basso con motivo nordico. Taglie: 35 - 43.
DROPS 198-17 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONE DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 72 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 12. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 11° e 12° maglia circa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione del lavoro sia elevata durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Usare un ferro di mezza misura più grande quando si lavora il motivo, se necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al tallone): Per ottenere un tallone più resistente, e lavorare le diminuzioni del tallone con 2 capi come segue: usare sia il filo interno che quello esterno del gomitolo lavorando alternando i 2 capi. In questo modo si ottiene un tallone più spesso senza lavorare con il filo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 14-14-16 maglie sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CALZA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZA: Avviare 72-76-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con il panna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 2½-3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6-4-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 66-72-72 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare A.1 in tondo (= 11-12-12 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul giro indicato con la freccia-1 in A.1 diminuire 6 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 60-66-66 maglie (ora c’è spazio per 10-11-11 ripetizioni di A.1 di 6 maglie). Sul giro indicato con la freccia-2 diminuire 6-6-0 maglie in modo uniforme = 54-60-66 maglie (ora c’è spazio per 9-10-11 ripetizioni di A.1 di 6 maglie). Alla fine di A.1, lavorare 1 giro diritto con il panna in cui diminuire 0-2-4 maglie in modo uniforme = 54-58-62 maglie. Lavorare il resto della calza con il panna. Continuare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 16-17-18 cm dal bordo di avvio. Tenere le prime 13-14-15 maglie sul ferro per il tallone, trasferire le 28-30-32 maglie successive su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede) e tenere le ultime 13-14-15 maglie sul ferro per il tallone = 26-28-30 maglie per il tallone. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 e lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire un segnapunti al centro dell’ultimo ferro, questo segnapunti verrà usato alla fine per misurare la lunghezza del piede. Lavorare le DIMINUZIONI DEL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni del tallone lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto sulle 14-14-16 maglie del tallone, riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a diritto le 28-30-32 maglie del fermamaglie sul sopra del tallone e riprendere 13-14-16 maglie lungo l’altro lato del tallone = 68-72-80 maglie sul giro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 28-30-32 maglie sul sopra del piede. Lavorare a maglia rasata in tondo e diminuire a ogni lato delle 28-30-32 maglie al centro sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie prima del primo segnapunti sul sopra del piede e lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie dopo il segnapunti sul sopra del piede. Diminuire in questo modo a giri alterni 8-8-10 volte in totale = 52-56-60 maglie. Poi continuare fino a quando il lavoro misura circa 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Inserire 1 segnapunti a ogni lato della calza in modo che ci siano 26-28-30 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede. Continuare a maglia rasata con le diminuzioni per la punta a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere all’altezza dell’altro segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro). Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni per un totale di 4-7-9 volte e poi su ogni giro per un totale di 6-3-2 volte = 12-16-16 maglie rimaste. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-8-8 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #relaxinginreykjaviksocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 198-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.