Vigdis Bakken Naustvik ha scritto:
Strikker Robin Song Jacket i str M. Strikket ryggstykket og får altfor mange cm lengde fra vrangbord og opp til skulder (72 m). Hvor lang skal egentlig skulderen være fra nakken?
01.04.2025 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Hei Vigdis. Du finner alle mål til jakken på målskissen, helt nederst på oppskriften. I str. M skal målet fra vrangborden/oppleggskanten være 56 cm. mvh DROPS Design
07.04.2025 - 09:28
Joelle Langlois ha scritto:
Bonjour, je voudrais tricoter ce gilet avec un fil plus petit et des aiguilles n°4. Est ce possible ? Si oui pourriez vous me conseiller quel fil je pourrais prendre. Cordialement.
26.11.2023 - 08:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Langlois, retrouvez tous nos gilets et vestes tricotés avec une tension de 22-20 mailles (adaptez la taille des aiguilles si besoin), ici, n'hésitez pas à ajouter des filtres pour affiner votre recherche. Bon tricot!
27.11.2023 - 09:28
Fabienne Hénault ha scritto:
Bonjour, Pouvez-vous me dire combien de pelotes sont nécessaires pour une taille L. Je vous remercie, cordialement
08.02.2023 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hénault, vous trouverez les quantités nécessaires dans l'en-tête, avec les tailles, l'échantillon et l'aiguille, autrement dit, en taille L, il vous faudra 350 g DROPS Air / 50 g la pelote = 7 pelotes DROPS Air. Bon tricot!
09.02.2023 - 09:40
Mieke Nouwen ha scritto:
Hallo, zou ik dit model ook in de drops cotton merino kunnen maken? ik ben een absolute beginner , alleen sjaals gemaakt tot nu, en weet nog niet hoe meerderen en verminderen in elkaar zit. is dit model dan een aanrader? of beter een ander Model? Liefst wel een model met vhals. groetjes! Mieke
01.06.2021 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Je kunt het beste garen uit de zelfde categorie (dikte) gebruiken, dus 2 draden Baby Merino (a) of 1 draad Big Merino, zodat je dezelfde stekenverhouding kunt krijgen. Op onze site staan veel video's om je te helpen, maar mocht je twijfelen, dan zou je ook een patroon uit onze basispatronen kunnen kiezen, dit zijn over het algemeen ook makkelijke patronen.
02.06.2021 - 11:46
Ria V Doremalen ha scritto:
Boord v mouw, kan dit met rondbreinaald, er moeten 45 steken opgezet worden met ndn 6 uitleg is niet duidelijk bij drops vest
23.05.2021 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Dag Ria,
De mouw wordt in de rondte gebreid met rondbreinaalden zonder knop. Je begint dus gelijk in de rondte te breien. Je kunt dus ook opzetten op de rondbreinaald.
25.05.2021 - 19:30
Marion V Doremalen ha scritto:
Waarom moet ik 11 st minderen na de boord bij het rugpand??
18.04.2021 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Dag Marion,
Na de boorsteek minder je steken om op het juiste aantal steken te komen passend bij de maat, zodat de maatvoering klopt op basis van de stekenverhouding.
19.04.2021 - 20:10
Cornelia ha scritto:
Ich ergänze: Der Beginn des Linken Vorderteils ist identisch mit dem rechten, das ist wohl falsch, ich habe in der englischen Anleitung gesehen, dass es so ist, wie ich gedacht habe. Also nicht mit 4M kraus re Blende starten! Vielleicht könnte man das in der deutschen Anleitung korrigieren. Super tolle Anleitung und tolles Garn sonst!!!
14.01.2021 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, schön, dass Ihnen das Modell und das Garn gefallen! :-) Vielen Dank für Ihren Hinweis, Sie haben recht - rechts und linkes Vorderteil müssen natürlich gegengleich gestrickt werden und nicht identisch. Der Fehler wurde korrigiert. Viel Spaß beim Weiterstricken!
14.01.2021 - 18:20
Cornelia ha scritto:
Ich ergänze: Der Beginn des Linken Vorderteils ist identisch mit dem rechten, das ist wohl falsch, ich habe in der englischen Anleitung gesehen, dass es so ist, wie ich gedacht habe. Also nicht mit 4M kraus re Blende starten! Vielleicht könnte man das in der deutschen Anleitung korrigieren. Super tolle Anleitung und tolles Garn sonst!!!
14.01.2021 - 15:02
Cornelia ha scritto:
Hallo, ist das in der Anleitung richtig, dass linkes und rechtes Vorderteil gleich gestrickt werden, muss es nicht spiegelverkehrt sein?
14.01.2021 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, beide Vorderteile sind spiegelverkehrt beschrieben: beim rechten Vorderteil beginnen Sie die Hinreihen mit den 16 M A.1 (Blendemaschen) und beim linken Vorderteil enden Sie die Hinreihen mit den 16 M A.1 (Blendemaschen), usw... Viel Spaß beim stricken!
14.01.2021 - 15:55
Madeleine ha scritto:
Hi I am having problems with the knitting tension. I cast on 15 st in sizes 6,5.5, 5 and in desperation 7. There is no way that I can achieve 10 cm across with only 15st. The most I can get is 7cm .what am I doing wrong?
03.12.2020 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Dear Madeleine, are you using DROPS Air? Read more about tension here. Hope this can help - your DROPS store might have other tips for you that they could share either by telephone or e-mail. Happy knitting!
03.12.2020 - 16:32
Robin Song Jacket#robinsongjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con collo a V in DROPS Air. Lavorato con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-26 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 99 maglie), meno le maglie del bordo (= 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per le diminuzioni da fare (ad esempio 19) = 5,1. In questo esempio diminuire lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il collo sul dietro): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia dopo le 2 maglie a maglia legaccio del collo come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 maglia prima delle 2 maglie a maglia legaccio verso il collo come segue, 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.7 sotto la manica, 1 gettato, 2 maglie diritto, A.7, 2 maglie diritto, 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 14, 23 e 32 cm. M: 5, 14, 23 e 32 cm. L: 6, 15, 24 e 33 cm. XL: 5, 15, 25 e 35 cm. XXL: 6, 16, 26 e 36 cm. XXXL: 7, 17, 27 e 37 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari in parti separate e cucito alla fine. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. DIETRO: Avviare 99-105-111-123-135-144 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 5 mm e Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo avanti e indietro per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Ora lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 19-21-21-25-27-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 80-84-90-98-108-116 maglie. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 1-1-1-3-4-4 maglie per gli scalfi = 78-82-88-92-100-108 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, lavorare a maglia legaccio sulle 18-18-20-20-22-22 maglie centrali sul ferro. Quando sono state lavorate 2 coste su queste maglie lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 32-34-36-38-41-45 maglie e metterle su un fermamaglie per la spalla destra, intrecciare le 14-14-16-16-18-18 maglie successive per il collo e lavorare le 32-34-36-38-41-45 maglie rimaste. Poi finire le spalle in modo separato. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo, 2 maglie a maglia legaccio verso il collo e a maglia rasata sulle maglie rimaste. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia all’interno delle 2 maglie a maglia legaccio verso il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 31-33-35-37-40-44 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo scalfo misura 15-16-17-18-19-20 cm. Intrecciare. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 54-57-60-66-72-75 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a lato e 4 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5 mm e Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, (1 maglia diritto, maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste avanti e indietro in questo modo fino a quando il lavoro misura 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 sulle prime 16 maglie (le prime 4 maglie a maglia legaccio = bordo) lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e allo stesso tempo diminuire 10-11-11-13-14-13 maglie in modo uniforme e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 44-46-49-53-58-62 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo e ripetere A.1 in altezza. Ricordarsi delle ASOLE! Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm lavorare A.2 su A.1. Alla fine di A.2 sono state diminuite 6 maglie per il collo. Continuare questo motivo e le diminuzioni nello stesso modo fino a quando sono state diminuite 12-12-13-13-14-14 maglie in totale per il collo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare 1-1-1-3-4-4 maglie per lo scalfo sul ferro successivo dal lato. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo ci sono 31-33-35-37-40-44 maglie sui ferri. Continuare con A.3 sulle 7 maglie più esterne verso il collo, maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo fino a quando lo scalfo misura 15-16-17-18-19-20 cm – aggiustarlo per farlo combaciare con il dietro. Intrecciare. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. DAVANTI SINISTRO: Avviare 54-57-60-66-72-75 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a lato e 4 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5 mm e Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, (1 maglia diritto, maglie rovescio) fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste avanti e indietro in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 16 maglie e allo stesso tempo diminuire 10-11-11-13-14-13 maglie in modo uniforme, e poi lavorare A.4 su queste 16 maglie (le ultime 4 maglie a maglia legaccio = bordo) = 44-46-49-53-58-62 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo e ripetere A.4 in altezza. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm lavorare A.5 su A.4. Alla fine di A.5 sono state diminuite 6 maglie per il collo. Continuare questo motivo e le diminuzioni nello stesso modo fino a quando sono state diminuite 12-12-13-13-14-14 maglie in totale per il collo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare 1-1-1-3-4-4 maglie per lo scalfo sul ferro successivo dal lato. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e lo scalfo ci sono 31-33-35-37-40-44 maglie sui ferri. Continuare con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, maglia rasata e A.6 sulle 7 maglie più esterne verso il collo, e fino a quando lo scalfo misura 15-16-17-18-19-20 cm – aggiustarlo per farlo combaciare con il davanti destro e il dietro. Intrecciare. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorare la manica in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 42-42-45-48-48-51 maglie con i ferri a doppia punta n°5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 2 maglie diritto, lavorare A.7 sulle 2 maglie successive, lavorare a diritto fino alla fine del giro e allo stesso tempo diminuire 9-8-8-10-9-11 maglie in modo uniforme = 33-34-37-38-39-40 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e A.7 al centro sotto la manica. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8-9-9-9-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di A.7 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare per le diverse taglie come segue: Taglia S: aumentare in modo alternato ogni 6 e 7 cm per un totale di 6 volte. Taglie M: Aumentare ogni 5 cm per un totale di 7 volte. Taglia L: Aumentare ogni 5 cm per un totale di 7 volte. Taglia XL: Aumentare ogni 4 cm per un totale di 8 volte. Taglia XXL: aumentare in modo alternato ogni 3 e 4 cm per un totale di 9 volte. Taglia XXXL: Aumentare ogni 3 cm per un totale di 10 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 45-48-51-54-57-60 maglie sui ferri. Poi continuare per le diverse taglie come segue: Taglie S, M e L Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 47-47-46 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Taglie XL, XXL e XXXL: Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 44-41-39 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Finire il giro al centro del diagramma A.7 (= centro sotto la manica). Ora continuare avanti e indietro a maglia rasata su tutte le maglie, in modo che possiate cucire la manica allo scalfo. Quando sono stati lavorati 2-3-3 cm avanti e indietro, la manica misura un totale di 46-44-42 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Attaccare i bottoni al bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #robinsongjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.