Kristine ha scritto:
Strikkes denne med enkelt eller dobbelt garn?
07.03.2021 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Hei Kristine, Denne jakken er strikket med enkelt garn. God fornøyelse!
08.03.2021 - 07:11
Rita Brobak Sørensen ha scritto:
Jeg synes der er rigeligt med garn, skulle tro den skal strikkes med dobbelt garn????
05.08.2020 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Hej Rita, Vi skal se på garnforbruget igen. :)
06.08.2020 - 08:28
Ina ha scritto:
Liebes Drops Team, obwohl ich mich genau an die angegebene Garnmenge und an die Anleitung gehalten habe, bleibt gut die Hälfte des Garnes übrig. War es für 2- fädiges Stricken berechnet? Das ist ärgerlich, weil ich es nicht zurückgeben kann.
10.07.2020 - 16:24
Sandra Janssen ha scritto:
Dag, Ik brei liever niet in gerstekorrel maar wil wel graag dit model maken in gewone tricotsteek. Moet ik aanpassingen doen in aantal steken en hoeveelheid garen?
01.06.2020 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Dag Sandra,
Nee, tricotsteek heeft ongeveer dezelfde stekenverhouding als gerstekorrel, dus je kunt gewoon het patroon volgen.
05.06.2020 - 12:16
Malene Holm Patzer ha scritto:
Hej. Modellen er skøn, men jeg ønsker ikke at strikke den i perlestrik, vil det påvirke størrelsen meget? Tak:-)
23.03.2020 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Hei Malene. Strikkefastheten i denne oppskriften er oppgitt til 15 masker i bredden og 24 pinner i høyden med perlestrikk = 10 x 10 cm på pinne nr 6. Det er en annen strikkefasthet ved glattstrikk (færre pinner i høyden), så ja, det vil påvirke størrelsen og de oppgitte målene i oppskriften. mvh DROPS design
23.03.2020 - 16:26
Mummi ha scritto:
What is the total amount of yarn used here? Planning to make this jacket single-coloured.
19.11.2019 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mummi, depending on the size, this jacket needs 150-230 grammof Brushed Alpaca silk yarn. Forother substitution please use our yarn converter here. Happy Knitting!
20.11.2019 - 02:51
Margrethe Mogensen ha scritto:
Undrer mig over garnforbruget. Skulle den have været strikket med dobbelt garn?
15.04.2019 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Hej Margrethe, Modellen strikkes ret løst med enkelt tråd. Husk at DROPS Brushed Alpaca Silk ligger i 25 g/nøgle. God fornøjelse!
03.05.2019 - 10:25
DROPS Design ha scritto:
Colour alternatives shown are: A) DROPS Brushed Alpaca Silk 08, 01, 09, 12, 04. B) DROPS Brushed Alpaca Silk 04, 01, 14, 02, 05. C) DROPS Brushed Alpaca Silk 15, 01, 05, 13, 17.
07.03.2019 - 09:32
Sahar Taha ha scritto:
You are great and l follow you for many years so can l make a point please if l want to knit jumper on needle e .g 6can you make a category on the search where I can write'jumper on needle 6. " then all jumper made of needle 6 appear and we can choose among them . Thanks again
06.03.2019 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Dear Sahar, needles size is different for everyone as knitting tensione is different. You can search by yarn group, i.e. Knitting tension. You can make a swatch with the needles and yarn you want to use and then you can search by The tension you'll reach. Happy crafting!
06.03.2019 - 09:24
Margit ha scritto:
Liebes Drops-Team, wird für dieses Modell die Anleitung noch zur Verfügung gestellt? Man hat nur Einsicht auf den Materialbedarf und auf die Modellzeichnung. Liebe Grüße Margit
12.02.2019 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Margit, ja sicher, die deutsche Anleitung wird bald hochgeladen, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stsricken!
13.02.2019 - 08:57
Mardi Gras Jacket#mardigrasjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk, con maniche a palloncino, scollo a V e a strisce. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 201-21 |
|
------------------------------------------------------ TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- GRANA DI RISO (in tondo): Giro 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. Giro 2: lavorare a diritto le maglie rovescio e a rovescio le maglie diritto. Ripetere il giro 2. GRANA DI RISO (avanti e indietro): Ferro1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a diritto le maglie rovescio e a rovescio le maglie diritto. Ripetere il ferro 2. STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO: Lavorare 12-12,5-13-13,5-13,5-14 cm con il colore grigio verde chiaro, 12-12,5-13-13-14-14,5 cm con il colore panna, 12-12,5-13-13,5-13,5-14 cm con il colore rosa cipria e finire con il colore blu denim = 12-12,5-13-13-14-14,5 cm. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare 4,5 cm con il colore panna, 3 cm con il colore curry, 4,5 cm con il colore panna, 3 cm con il colore curry, 4,5 cm con il colore panna e 3 cm con il colore curry. BORDO DEI DAVANTI: Le 6 maglie vicino al centro davanti = bordo per i bottoni. Lavorare queste maglie come segue: lavorare a diritto, su tutti i ferri, le 5 maglie più vicine al centro davanti e lavorare la 6a maglia a maglia rasata diritta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Diminuire sul diritto del lavoro, dopo le maglie del bordo davanti, come segue: lavorare 5 maglie diritto, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire sul diritto del lavoro, prima delle maglie del bordo davanti, come segue: Lavorare a grana di riso finché non rimangono 7 maglie, lavorare insieme a diritto la 7a e la 6a maglia, lavorare a diritto le ultime 5 maglie. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3: Lavorare insieme a diritto le 3 maglie al centro, sotto la manica (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare 2 volte la stessa maglia come segue: lavorare 1 maglia ma non fare cadere questa maglia dal ferro sinistro, lavorare ancora una volta questa maglia – ma lavorare la maglia nel filo dietro = 1 maglia aumentata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (a intervalli regolari, nella parte in basso della manica): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 44 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 20) = 2,2. Quindi, in questo esempio, aumentare ogni 2 maglie circa. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto per formare un piccolo buco. ASOLE (dal basso verso l’alto): Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = chiudere la 3a e la 4a maglia dal bordo. Al ferro successivo, avviare 2 nuove maglie sopra le maglie chiuse. Aprire le asole quando il lavoro misura circa: Taglia S: 1, 10, 19 e 28 cm Taglia M: 1,5, 10,5, 19,5 e 28,5 cm Taglia L: 1, 10,5, 20 e 29,5 cm Taglia XL: 1, 11, 21 e 31 cm Taglia XXL: 1, 11, 21 e 31 cm Taglia XXXL: 1,5, 11,5, 21,5 e 31,5 cm SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande, oppure fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------ IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro con i ferri circolari e dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta o con i ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. DIETRO: Avviare 66-72-78-86-94-104 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il colore curry. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4-4-4-5-5-5 cm. Passare ai ferri circolari n° 6 e al colore grigio verde chiaro; lavorare a GRANA DI RISO – vedere la spiegazione sopra – e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare le STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO – vedere la spiegazione sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato per la cucitura delle maniche – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 68-74-80-88-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, lavorare a punto legaccio le 38-38-40-40-42-42 maglie centrali; lavorare le rimanenti maglie a grana di riso come prima. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie centrali e finire ogni spalla separatamente = 21-24-26-30-33-38 maglie per ogni spalla. Lavorare a punto legaccio le 6 maglie più vicine allo scollo e lavorare le altre maglie a grana di riso. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE sopra Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: Quando si lavora il davanti destro, aprire anche le asole sul bordo davanti – vedere la spiegazione sopra. Avviare 39-42-45-49-53-58 maglie (comprese 6 maglie per il bordo davanti) con i ferri circolari n° 4 ed il colore curry. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4-4-4-5-5-5 cm; ALLO STESSO TEMPO, lavorare il BORDO DEI DAVANTI – vedere la spiegazione sopra. Terminate le coste, passare ai ferri circolari n° 6 e al colore grigio verde chiaro e lavorare a GRANA DI RISO, seguendo le STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO e il BORDO DEI DAVANTI. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-31-32 cm, iniziare a diminuire per lo scollo a V: Diminuire 1 maglia ogni 1 cm in tutto 19-19-20-20-21-21 volte - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 20-23-25-29-32-37 maglie - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, aumentare 1 maglia dal lato dello scalfo, per la cucitura della manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 21-24-26-30-33-38 maglie. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE sopra. DAVANTI SINISTRO Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO, ma senza le asole e con il bordo dei davanti dall’altro lato del ferro. Per lo scollo a V, vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. MANICHE: Avviare 36-38-40-42-44-46 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il colore curry. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia a rovescio) per 4-4-4-5-5-5 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 e al colore panna e lavorare 1 giro a diritto, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24-22-22-22-20-20 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 60-60-62-64-64-66 maglie. Proseguire a GRANA DI RISO e seguendo le STRISCE SULLE MANICHE – vedere la spiegazione sopra. Terminate le STRISCE SULLE MANICHE, proseguire con il colore panna fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 25-25-25-25-25-25 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3, ripetere queste diminuzioni ogni 4-6-5-5-0-0 cm in tutto 4-3-2-2-0-0 volte = 52-54-58-60-64-66 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 52-52-51-49-47-45 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe) e poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE Fare le cuciture nel filo esterno delle maglie in modo che la cucitura sia piatta – i bordi di ogni davanti sono cuciti al punto legaccio dello scollo sul dietro. Cucire le maniche all’interno di 1 maglia vivagno lungo gli scalfi del davanti e dietro. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mardigrasjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.