Maria Pia ha scritto:
Salve, sono arrivata al corpo, tg xxl. Sotto le maniche devo lavorare x ciascun lato 3+4 maglie dritto. Ilmotivo è su 14 maglie, come si procede su queste maglie? non si lavora il motivo? Grazie
13.11.2021 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Pia, per la taglia XXL deve proseguire in questo modo, iniziando i diagrammi all'altezza della freccia per la sua taglia: * 3 maglie diritto, A.5 sulle 70 maglie successive (= 5 ripetizioni di 14 maglie), 4 maglie diritto *, lavorare *-* un'altra volta sul giro. Buon lavoro!
20.11.2021 - 12:12
Mely Espinosa ha scritto:
Hola qué tal estoy llevando a cabo el suéter llevando a cabo las Instrucciones solo que el diagrama no coincide cómo va el suéter no se si falta más información o cómo le puedo hacer para sacarlo mil gracias
05.10.2021 - 00:53
Lone Sommer ha scritto:
Skal i gang med mønstret på Summer Shell og kan ikke se hvordan 1. mønsteromgang kan laves: 3 masker A1, der slutter med opslag og 14 masker A2, hvor første maske er et omslag - er det = 2 omslag i samme tråd?
29.06.2021 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, men du har en retmaske imellem de 2 omslag. Både A.1 og A.2 starter med 1 retmaske inden omslaget :)
30.06.2021 - 14:56
Sandra Kuusinen ha scritto:
Det står att man ska sluta A5 på det 5e eller 13e varvet. Men jag undrar; 5e eller 13e varvet räknat från var då? Menar de 5e varvet räknat från den storleksmarkering man börjat vid, eller 5e varvet räknat från nedre högra hörnet?
15.03.2021 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Hej Sandra. Från första varvet i A.5 menar vi att du ska räkna. Mvh DROPS Design
24.03.2021 - 13:53
Jen ha scritto:
This example doesn’t make sense to me, the instructions don’t indicate anywhere to repeat A3. I read it as A1+A2+A3 - it is not clear at all why you would repeat A3 *** In the pattern this can be written as follows: “work A.1, A.2, A.3 a total of 1-1-2-3-4 times”. This means that you first work A.1, then A.2 and finally you repeat A.3 a total of 1-1-2-3-4 times (depending on your size). It is ONLY A.3 that is repeated, A.1 and A.2 are worked 1 time each.
08.03.2021 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Dear Jen, let's take size S as an example, you will work: A.1, A.2, A.3 (= front/back piece), marker, A.1, A.3 (sleeve). In this size, A.1 is worked over 3 sts, A.2 over 14 sts and A.3 over 4 sts. On the first row, you increase 1 st in each A.1 + in each A.3 for the raglan, so that you will have at the end of this round: A.1 = 4 sts, A.3 = 6 sts (A.2 = still 14 sts) = you have increased 8 sts in the round in total = 56+8=64 sts on needle. Hope this will help. Happy knitting!
08.03.2021 - 16:03
Jen ha scritto:
Row 1 - do you start with increase? - Increase, purl two together, increase (3 stitches) OR is is knit 1, increase, purl two together, knit one (4 stitches) This diagram is not clear at all.
08.03.2021 - 14:24
Jen ha scritto:
For example. - A1 first row you start with 3 stitches and increase to 4. Row 2 says you increase to 4 - meaning there are no increases even though the diagram shows there is. What am I missing?
08.03.2021 - 14:19
Jen ha scritto:
No I’m sorry I have started and re-started this about a dozen times and there are alwayyyyys extra stitches after each round. And the extra stitches just increase the further along I get. I am following the pattern exactly as directed. I can’t be the only one who has had this problem, I’m almost ready to give up. Do better instructions exist?
08.03.2021 - 14:13
Christine Marjeram ha scritto:
I am just about to order the circular needles which I have never used befor, and am confused about the different length needed. I need to work in a larger needle size of 10mm so I will up the 8mm to a 9mm and the 9mm to a 10mm. Is this correct? But, why the different length? Great pattern and wool by the way. Just discovered it. Great customer service as well: I'm impressed. Cheers. Christine from the UK.
08.03.2021 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Marjeram, if you need needle size 10 mm to get the tension, then you will have to use 9 mm and 10 mm, correct. You will use the 40 cm needle to start with then continue with the 80 cm needle when you have worked enough increases to fit the needle. Happy knitting!
08.03.2021 - 10:24
Jen ha scritto:
I've got an issue with having extra stitches on every round. I've started over a million times and the stitches shown in the diagram are less than what I get on my needles. My only guess is that the diagram doesn't account for all stitches, just the raglan increase shaping which I am following.
07.03.2021 - 04:23DROPS Design ha risposto:
Dear Jen, diagrams are showing all stitches, including raglan increases in A.1 and A.3 - just work: *A.1, A.2, A.3 (= front/back piece), A.1, A.3 (= sleeve)* and repeat from *-* for the 2nd half of round and continue like this following diagrams to the arrow for your size. Do not work extra stitches/yarn overs than the one shown in diagrams. Hope this will help. Happy knitting!
08.03.2021 - 08:32
Summer Shells#summershellssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan con 1 capo di DROPS Snow o 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 200-5 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6 (A.4 e A.6 si applicano alle taglie S, M e L). Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 2) = 29. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 28° e 29° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia circa. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti. MAGLIONE: COLLO: Avviare 56-58-60-64-64-68 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e con 1 capo di Snow, 1 capo di Wish o 2 capi di Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-2-4-0-0-4 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-56-64-64-64 maglie. Ora lavorare il motivo – scegliere il diagramma per la vostra taglia, come segue: * inserire qui un segnapunti, A.1 sulle prime 3-3-3-4-4-4 maglie, A.2 sulle 14 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= dietro/ davanti), inserire qui un segnapunti, A.1 sulle 3-3-3-4-4-4 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= manica) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Ora ci sono 4 segnapunti nel lavoro. Seguiranno il lavoro verso l’alto e indicano il passaggio tra il corpo e le maniche. Continuare questo motivo in tondo. Aumentare a ogni lato dei diagrammi per il raglan (gli aumenti sono indicati nei diagrammi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando è stato raggiunto il giro con una freccia nei diagrammi (vedere la freccia per la vostra taglia), ci sono 192-200-216-232-248-256 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 29-30-33-35-37-39 cm dal bordo di avvio e giù al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 55-57-61-65-69-71 maglie (= dietro), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 55-57-61-65-69-71 maglie successive (= davanti), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 118-122-134-142-154-158 maglie. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 4-4-6-6-8-8 nuove maglie avviate sotto le maniche (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato dei segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti a un lato del lavoro e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia dei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 42 maglie successive (= 3 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 70 maglie successive (= 5 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-20-19-19-19-19 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24-24-26-28-30-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 142-146-160-170-184-190 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 41-43-47-51-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 9 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 45-47-53-57-63-65 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia nei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 56 maglie successive (= 4 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-19-17-15-13-12 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-11-11-13-13 maglie in modo uniforme = 54-56-64-68-76-78 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. La manica misura circa 23-23-21-19-17-16 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summershellssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.