Sarah ha scritto:
Hello, is there a written pattern for the lace instead of the chart that would go row by row? I prefer written instructions over the chart. Thank you,
20.01.2023 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Hi Sarah, Sadly, we do not have a written pattern for the lace at this time. Happy crafting!
22.01.2023 - 09:01
Sabrina ha scritto:
Salve, Ho iniziato a lavorare il corpo. Il pattern dice di cominciare il giro con le 2 nuove maglie aggiunte(dopo il marker) quindi su quel primo giro da eseguire secondo lo schema (A4,A5,A6) quelle prime due maglie non vengono lavorate, perchè sono state appena aggiunte...tutte le altre invece verranno lavorate perché aggiunte precedentemente. Ma così non avrò sempre un giro in meno per quelle 2 maglie iniziali? Non crea problemi?
20.10.2022 - 16:52
Andrea Shaw ha scritto:
I am confused about your "Increase Tip" and how it relates to the 200-5 pattern. In the comment you say to work the YOs twisted to avoid holes, but the yoke pattern says the "increases are drawn into the diagrams," And it seems counter to the pattern to then work them twisted on the knit round. Is the Increase tip only relevant to the increases in the Body section?
28.09.2022 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Shaw, the INCREASE TIP only applies to stitches increased evenly spaced at the bottom of body (where it says read INCREASE TIP ; work the yarn overs in the lace pattern and for the raglan just as explained in the pattern. Happy knitting!
29.09.2022 - 08:24
Anna ha scritto:
Hej jag skulle gärna vilja ha mönstret i xs. Hur många maskor för upplägg och ökningar är det då och de olika måtten i cm. Vore toppen . Tack!
13.09.2022 - 05:23DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, vi kan desværre ikke regne opskriften om, prøv selv med at fjerne antal masker modsvarende 1 rapport :)
15.09.2022 - 15:27
Heidi Omholt ha scritto:
Hei, Når man skal sette av masker til ermer og det står strikk maskene over bakstykket, sett av til ermer, strikk maskene over forstykket osv. Skal disse maskene (på forstykket og bakstykket) strikkes rett eller skal man fortsette i mønster? Om man skal fortsette i mønster blir det ikke da en runde mindre på ermene med mønster? På forhånd takk!
05.09.2022 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, fortsæt i mønster, det er muligt at du får 1 pind mindre lige under ærmet, men det vil du ikke kunne se :)
07.09.2022 - 09:32
Merka ha scritto:
Tere. Tundub, et eesti keelses tõlkes on skeemil "purl 2 twisted together" tõlgitud valesti "2 parempidi keerdsilmustena kokku". Kui on purl, siis peaks ju olema parempidi asemel pahempidi?
19.08.2022 - 11:57
Elisabeth Petruskie ha scritto:
Love this sweater. Could you please include written instructions? It would be wonderful as I would love to make it. Thank you.
05.07.2022 - 01:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Petruskie, we only have diagrams to this pattern, but this lesson might help you understanding how to read diagrams. Happy knitting!
05.07.2022 - 09:22
Lorna ha scritto:
Lovely sweater by the way. But I’m having a hard time following the pattern. I’ve passed the stage where I separated the sleeve stitches and added the 8 underarm stitches. I am now following diagram A.5 but it’s not lining up. The instructions say to start with 3 stitches and the follow A.5 diagram but the pattern is offset. I’ve tried not knitting the first 3 stitches and seems to be working but only for the front of the sweater. The back looks nothing like the pattern. Please help.
19.04.2022 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Dear Lorna, round should now start in the middle of the new stitches cast on mid under sleeve and you will now knit 3 and repeat A.5 over the last of the new sts + the first 13 sts of A.1, then repeat A.2 over the next 14 sts in A.1, repeat A.5 over A.2, and knit the stitches on the side and repeat the same on back piece. Happy knitting!
20.04.2022 - 13:48
Patrícia Reis ha scritto:
Cómo tricotar dois pontos em liga torcida? Outra pergunta, no diagrama de pontos não aparece a explicação sobre o triângulo. Seria um mate duplo? Obrigada
13.03.2022 - 00:45DROPS Design ha risposto:
Bom dia. No fim das explicações, encontra vários tutoriais em vídeo que a ajudam a fazer este modelo. Entre eles, tem este vídeo, que ensina a tricotar 2 malhas juntamente em liga torcida: https://www.garnstudio.com/video.php?id=158&lang=pt Básicamente, é como se fosse tricotar 2 malhas juntamente em liga, mas tricota-se na alça de trás das malhas para as "torcer". Quanto ao triângulo do diagrama, é composto pelos 2 símbolos que representam 2 meios triângulos. (Ou seja, são 2 símbolos e daí, haver 4 malhas e 2 laçadas de cada lado). Bons tricôs!
14.03.2022 - 10:05
Nathalie Clergeau Ayad ha scritto:
Ma question sur les marqueurs est \"bête\" je viens de comprendre qu\'il fallait bien évidemment refaire de même du côté opposé puisqu\'il faut mettre le 1er fil marqueur au dessus des 3 premières mailles ( taille M) ....il faut bien lire les explications. Merci.
18.02.2022 - 17:54
Summer Shells#summershellssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan con 1 capo di DROPS Snow o 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 200-5 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6 (A.4 e A.6 si applicano alle taglie S, M e L). Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 2) = 29. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 28° e 29° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia circa. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti. MAGLIONE: COLLO: Avviare 56-58-60-64-64-68 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e con 1 capo di Snow, 1 capo di Wish o 2 capi di Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-2-4-0-0-4 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-56-64-64-64 maglie. Ora lavorare il motivo – scegliere il diagramma per la vostra taglia, come segue: * inserire qui un segnapunti, A.1 sulle prime 3-3-3-4-4-4 maglie, A.2 sulle 14 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= dietro/ davanti), inserire qui un segnapunti, A.1 sulle 3-3-3-4-4-4 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= manica) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Ora ci sono 4 segnapunti nel lavoro. Seguiranno il lavoro verso l’alto e indicano il passaggio tra il corpo e le maniche. Continuare questo motivo in tondo. Aumentare a ogni lato dei diagrammi per il raglan (gli aumenti sono indicati nei diagrammi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando è stato raggiunto il giro con una freccia nei diagrammi (vedere la freccia per la vostra taglia), ci sono 192-200-216-232-248-256 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 29-30-33-35-37-39 cm dal bordo di avvio e giù al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 55-57-61-65-69-71 maglie (= dietro), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 55-57-61-65-69-71 maglie successive (= davanti), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 118-122-134-142-154-158 maglie. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 4-4-6-6-8-8 nuove maglie avviate sotto le maniche (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato dei segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti a un lato del lavoro e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia dei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 42 maglie successive (= 3 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 70 maglie successive (= 5 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-20-19-19-19-19 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24-24-26-28-30-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 142-146-160-170-184-190 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 41-43-47-51-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 9 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 45-47-53-57-63-65 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia nei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 56 maglie successive (= 4 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-19-17-15-13-12 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-11-11-13-13 maglie in modo uniforme = 54-56-64-68-76-78 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. La manica misura circa 23-23-21-19-17-16 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summershellssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.