Kathy ha scritto:
In the instructions under Body: this part does. It make sense to me. “ Start the round by the marker thread on one side of the piece and work pattern, beginning on the round marked with a star for your size in the diagram(s) as follows:” Am I starting after the 4 cast on stitches or at the marker in between the 2 cast on stitches?
24.03.2019 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Hi Kathy! You start just after the marker (at the marker in between the 4 cast on stitches - sizes S and M). Happy knitting!
25.03.2019 - 08:40
Kathy ha scritto:
Does the diagram read left to right? Trying to figure out if I start on left or right side of diagram
17.03.2019 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Hi Kathy, The diagram is read from bottom right to left and upwards. Happy knitting!
17.03.2019 - 15:32
Kathy ha scritto:
I am on the second round of the yoke. I am short 2 stitches. I think there is a mistake. Should have 56 stitches around but I end up with 54 stitches every time. Can you check and see if this is a mistake?
17.03.2019 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Hi Kathy, If you are working Size S you cast on 56 stitches for the neck and then do not decrease any stitches on round 1 of the yoke, leaving you with 56 stitches. If you are working Size M, you have a neck of 58 stitches and decrease 2 stitches on the first round of the yoke to leave you with 56 stitches. I hope this helps and happy knitting!
17.03.2019 - 15:39
Maria Cristina ha scritto:
Buongiorno, Volendo utilizzare il filato Brushed Alpaca Silk, usandolo a 2 capi, quanti grammi sarebbero necessari? Taglia S. Grazie molte. Cristina
16.03.2019 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Cristina. A questo link trova le indicazioni utili per sostituire i filati. Per maggiore sicurezza può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia, anche via mail o telefono. Buon lavoro!
16.03.2019 - 19:00
Rianne ha scritto:
Ik zou deze graag breien in een katoen garenmet evt. dubbele draad maar twijfel tussen paris of muskat?
12.03.2019 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Dag Rianne,
Paris valt in garencategorie C, dus als je met 2 draden Paris breit komt dat het meest in de buurt w.b.t. de stekenverhouding. Houd er wel rekening mee dat Paris van katoen is en dus een ander effect heeft, dan het garen dat gebruikt wordt voor het patroon.
12.03.2019 - 15:10
Lisa ha scritto:
Hallo, wieviel Gramm von der Baby Alpaca Wolle muss ich bestellen für Modell ee657 bei Gr. xxxl? Die angegebene Menge Drops Eskimo beträgt 850g. Gruss Lisa
10.03.2019 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, 1 Faden Garngruppe E (=Eskimo) können Sie durch 4 Fäden Garngruppe A (= BabyAlpaca Silk) ersezten - hier lesen Sie mehr über Garnalternativen, und auch wie man die neue Menge kalkuliert. Viel spaß beim stricken!
11.03.2019 - 10:49
Anna Riboldi ha scritto:
Buongiorno. Ho bisogno di aiuto : sto lavorando la taglia S del modello. Nel diagramma A2 compare un simbolo a triangolo preceduto e seguito da un gettato, ma nella spiegazione del diagramma non trovo alcun simbolo corrispondente. Come devo lavorare? Grazie in anticipo. Anna
07.03.2019 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Deve lavorare come segue: 1 gettato, 2 maglie insieme a rovescio ritorto, 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato. Buon lavoro!
07.03.2019 - 09:11
Laura ha scritto:
Ho capito il mio errore, grazie siete di una professionalità unica. Ora siccome il modello è bellissimo ne faccio un'altro ma eventualmente posso sostituire le due maglie a rovescio semplici con due maglie insieme al diritto? Grazie.
04.03.2019 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Il motivo risulta come si presenta, proprio per come sono lavorate le maglie (insieme a rovoescio o insieme a rovescio ritorto). Il risultato sarebbe diverso lavorando le maglie insieme a diritto. Può eventualmente lavorare un campione per verificare se il risultato è di suo gradimento. Buon lavoro!
04.03.2019 - 11:55
Laura ha scritto:
Allora finito lo sprone e iniziato il corpo, taglia L, il mio corpo inizia proprio dopo le sei maglie avviate sotto la manica ma mi sono resa conto che se faccio le 5 maglie prima dello schema A5 il disegno mi viene sfalzato. Dove sbaglio? Grazie.
03.03.2019 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura, quando avvia le 6 maglie per le maniche il giro inizia al centro delle 6 maglie, quindi sul giro successivo lavorerà 5 maglie diritto (tra cui 3 delle nuove maglie avviate), A.4 su 7 maglie e poi comincerà a lavorare A.5. Se dovesse avere ancora dubbi può riscriverci. Buon lavoro!
04.03.2019 - 06:53
Laura ha scritto:
Buon giorno, intanto modello superlativo, se volessi realizzarlo in cotene che filato mi consigliereste? Grazie infinite.
28.02.2019 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Può usare un cotone del gruppo filati C, usato doppio. P.es Il Paris. Verifichi di ottenere il campione indicato nel modello. Buon lavoro!
28.02.2019 - 12:40
Summer Shells#summershellssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan con 1 capo di DROPS Snow o 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 200-5 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6 (A.4 e A.6 si applicano alle taglie S, M e L). Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 2) = 29. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 28° e 29° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia circa. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti. MAGLIONE: COLLO: Avviare 56-58-60-64-64-68 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e con 1 capo di Snow, 1 capo di Wish o 2 capi di Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-2-4-0-0-4 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-56-64-64-64 maglie. Ora lavorare il motivo – scegliere il diagramma per la vostra taglia, come segue: * inserire qui un segnapunti, A.1 sulle prime 3-3-3-4-4-4 maglie, A.2 sulle 14 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= dietro/ davanti), inserire qui un segnapunti, A.1 sulle 3-3-3-4-4-4 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= manica) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Ora ci sono 4 segnapunti nel lavoro. Seguiranno il lavoro verso l’alto e indicano il passaggio tra il corpo e le maniche. Continuare questo motivo in tondo. Aumentare a ogni lato dei diagrammi per il raglan (gli aumenti sono indicati nei diagrammi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando è stato raggiunto il giro con una freccia nei diagrammi (vedere la freccia per la vostra taglia), ci sono 192-200-216-232-248-256 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 29-30-33-35-37-39 cm dal bordo di avvio e giù al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 55-57-61-65-69-71 maglie (= dietro), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 55-57-61-65-69-71 maglie successive (= davanti), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 118-122-134-142-154-158 maglie. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 4-4-6-6-8-8 nuove maglie avviate sotto le maniche (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato dei segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti a un lato del lavoro e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia dei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 42 maglie successive (= 3 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 70 maglie successive (= 5 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-20-19-19-19-19 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24-24-26-28-30-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 142-146-160-170-184-190 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 41-43-47-51-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 9 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 45-47-53-57-63-65 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia nei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 56 maglie successive (= 4 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-19-17-15-13-12 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-11-11-13-13 maglie in modo uniforme = 54-56-64-68-76-78 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. La manica misura circa 23-23-21-19-17-16 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summershellssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.