Chantal ha scritto:
Bonjour Je tricote le pull en taille XXXL. J'ai fini l'empiècement. Le pull mesure alors 32 cm depuis le rang de montage (plutôt que 39 cm comme indiqué dans les explications) alors que j'ai bien utilisé des aiguilles 9. Vu la forme du pull, il me semble que je peux quand même continuer comme indiqué et rattraper cette longueur par la suite. Qu'en pensez-vous ?
19.10.2025 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, il est possible que votre tension en hauteur soit plus serrée, vous pouvez continuer le point ajouré comme avant, mais n'augmentez plus pour éviter de modifier le nombre de mailles et d'altérer la largeur, si vous n'avez pas suffisamment de mailles pour tricoter le motif (aux raglans), tricotez ces mailles comme elles se présentent. Bon tricot!
28.10.2025 - 18:38
Liche ha scritto:
Please explain the bust circumference, garment length, and other measurements in sizes S, M, L, etc. on the pattern above.
14.10.2025 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Hi Liche, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all the measurements for the different sizes. Regards, Drops Team.
15.10.2025 - 06:46
Annette ha scritto:
Nach mehrfacher Prüfung frage ich mich, ob mal jemand die Grössen ab XL versucht hat, zu stricken. Mir sind die Raglan-Zunahmen bei A1 und A3 (=8M) absolut klar (s.a. Antwort auf Shas‘ Frage vom 6.10.25) - trotzdem kommt das Muster einfach nicht hin. Schade - ich gebe, nach mehreren Stunden und Versuchen, auf.
07.10.2025 - 08:52
Annette ha scritto:
Egal, wie sorgfältig ich mich bei der Einteilung des Musters an die Strickschrift für Grösse XL halte: bei der 3. Reihe (=2. Muster-Reihe) bleiben mir beim Vorder-/Rückenteil 2 Maschen zu viel auf der Nadel. Ich habe alles mehrfach kontrolliert und bereits auch mehrfach wieder aufgezogen - was mache ich falsch???
06.10.2025 - 18:14
Sha ha scritto:
Hello! I am having trouble with the beginning of this pattern. I'm following the XXL size, and I can't figure out the yoke. I don't understand what is wrong, but on the second repeat, I never have enough stitches or too many. I'm a little confused about how it all works.
04.10.2025 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Dear Sha, remember that the charts are read from the bottom up and from right to left. In the yoke you start working the charts: A.1, A.2 and A.3. A.2 has a simple lace pattern, with no increases but both A.1 and A.3 increase 1 stitch in each repeat of the charts in the round, every 2nd round. Since you work A.1 4 times and A.3 4 times, you increase a total of 8 stitches in each increase round. By adding 8 stitches every 2nd round you can check if the number of stitches is correct. Happy knitting!
06.10.2025 - 00:02
Anna ha scritto:
Hej jag är nybörjare på att sticka efter diagram så undrar när man har gjort första varvet, ska man sen göra ett varv med bara räta eller hoppar man över den raden för att följa nästa mönster rad?
21.08.2025 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. Du ska sticka alla varv i diagrammet, läs gärna mer här om hur man läser ett stickdiagram. Mvh DROPS Design
26.08.2025 - 12:30
Anna ha scritto:
Hej vad anser ni är svårighetsgraden på denna tröja?
03.08.2025 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Leser man oppskriften godt og forstår det som står, er den ikke vanskelig. Bruk maskemarkører mellom hvert diagram, så har du en bedre oversikt. Og står du fast, ta kontakt så hjelper vi deg så godt vi kan (bare husk å oppgi hvilken str. du strikker, hvor du er i oppskriften og hva du har problemer med). Lykke til :) mvh DROPS Design
04.08.2025 - 13:21
Tine ha scritto:
Jeg er i gang med denne model, men jeg kan ikke få udtagningerne til at passe med mønstret. På diagrammet laves udtagninger før A1 og efter A3 med et omslag, som skal strikkes drejet ret på næste pind for ikke at lave hul. Men da diagrammet følger A1, A2, A3, mærke, A1, A3 osv., så har man før og efter ærmedelen A1 og A3 og så igen A1 lige efter hinanden med 2 omslag i træk, så vil jeg gerne vide, hvordan man gør det uden at der kommer hul? Mvh. Tine
03.08.2025 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hej Tine. Husk att udtagningerne till raglan er tegnet ind i diagrammerne, og de omslaget strikkes ret (der skal blive hul). Det er kun där det står UDTAGNINGSTIPS omslagen ska strikkes drejet så der ikke bliver hul. Mvh DROPS Design
03.09.2025 - 11:41
Patricia ha scritto:
Por qué todos los modelos presentados se hacen en aguja circular, me dificulta mucho la labor, preferiría que fuera a dos agujas. o podrían agregar como hacer el modelo a dos agujas. Gracias
29.05.2025 - 14:29
Vanessa ha scritto:
Hello! Why do I have to do an increase round before the rib round at the bottom of the jumper? I've never known this before!
22.05.2025 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Hi Vanessa, We recommend increasing the number of stitches before working the rib at the bottom of the jumper so the ribbed edge is not tight. You can of course leave out the increases and have a tighter ribbing if you wish. Regards, Drops team.
23.05.2025 - 05:59
Summer Shells#summershellssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan con 1 capo di DROPS Snow o 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 200-5 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6 (A.4 e A.6 si applicano alle taglie S, M e L). Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 2) = 29. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 28° e 29° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia circa. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti. MAGLIONE: COLLO: Avviare 56-58-60-64-64-68 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e con 1 capo di Snow, 1 capo di Wish o 2 capi di Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-2-4-0-0-4 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-56-64-64-64 maglie. Ora lavorare il motivo – scegliere il diagramma per la vostra taglia, come segue: * inserire qui un segnapunti, A.1 sulle prime 3-3-3-4-4-4 maglie, A.2 sulle 14 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= dietro/ davanti), inserire qui un segnapunti, A.1 sulle 3-3-3-4-4-4 maglie successive, A.3 sulle 4-4-4-5-5-5 maglie successive (= manica) *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Ora ci sono 4 segnapunti nel lavoro. Seguiranno il lavoro verso l’alto e indicano il passaggio tra il corpo e le maniche. Continuare questo motivo in tondo. Aumentare a ogni lato dei diagrammi per il raglan (gli aumenti sono indicati nei diagrammi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando è stato raggiunto il giro con una freccia nei diagrammi (vedere la freccia per la vostra taglia), ci sono 192-200-216-232-248-256 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 29-30-33-35-37-39 cm dal bordo di avvio e giù al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 55-57-61-65-69-71 maglie (= dietro), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 55-57-61-65-69-71 maglie successive (= davanti), mettere le 41-43-47-51-55-57 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 118-122-134-142-154-158 maglie. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 4-4-6-6-8-8 nuove maglie avviate sotto le maniche (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato dei segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti a un lato del lavoro e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia dei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 42 maglie successive (= 3 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 70 maglie successive (= 5 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-20-19-19-19-19 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 24-24-26-28-30-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 142-146-160-170-184-190 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 41-43-47-51-55-57 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 9 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 45-47-53-57-63-65 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica (= 2-2-3-3-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo, iniziando sul giro indicato con una stella per la vostra taglia nei diagrammi come segue: Taglie S, M e L: * 1-2-5 maglie diritto, A.4 sulle 7 maglie successive, A.5 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie), A.6 sulle 7 maglie successive, 2-3-6 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Taglie XL, XXL e XXXL: * 0-3-4 maglie diritto, A.5 sulle 56 maglie successive (= 4 ripetizioni di 14 maglie), 1-4-5 maglie diritto *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 19-19-17-15-13-12 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 5 o 13 in A.5. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-11-11-13-13 maglie in modo uniforme = 54-56-64-68-76-78 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Usare un ferro di una misura più grande se necessario. La manica misura circa 23-23-21-19-17-16 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summershellssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.