Tine ha scritto:
Kan man strikke den i sky og så evt gå en størrelse op?
14.07.2019 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Hei Tine. Nei, denne jakken er strikket i et garn fra garngruppe C, mens garnet DROPS Sky tilhører garngruppe B (tynnere garn), slik at resultatet vil ikke bli det samme. mvh Drops design
26.08.2019 - 13:20
Karen ha scritto:
Er trøjen strikket i dobbelttråd?
18.06.2019 - 07:37DROPS Design ha risposto:
Hei Karen. Nei, denne er strikket med enkel tråd. Hadde det vært strikket med dobbel tråd ville dette stått tydelig forklart under instruksjonene for opplegg. God fornøyelse
18.06.2019 - 07:51
Julie ha scritto:
Fin jakke som jeg skal prøve meg på. Lurer på om det går å strikke den rundt og rundt, og klippe opp på midten fremme etterpå? Er ikke så glad i å strikke vrang.
11.05.2019 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Hei Julie, Det kan du gjerne og strikke båndene til slutt. Bare husk å legg til noen masker i bredden for å erstatte maskene du taper etter klippinga. God fornøyelse!
11.05.2019 - 11:41
Suzie ha scritto:
Ce gilet est SUPERBE et je vais surement essayer de le tricoter malgré qu'il semble un peu compliqué....
16.02.2019 - 15:51
Ida ha scritto:
Hei! Lurer på hvor mye garn man må beregne om man ønsker å strikke jakken i en farge?
15.02.2019 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Hei Ida. Du kan få en ide om garnmengde ved å se på modell 186-30, denne er ensfarget og strikket i Air. Du må nok bergne litt mer garn pga ballongermene. God fornøyelse
19.02.2019 - 15:17
Kristien ha scritto:
Heel mooi model, wanneer komt het patroon?
06.02.2019 - 16:31
Aljona ha scritto:
Fin Model och fina färger !!!
02.02.2019 - 00:01
Sweet Country Sunrise Jacket#sweetcountrysunrisejacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan ai ferri a strisce, con maniche a palloncino e raglan, lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Air. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 202-21 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. STRISCE SULLO SPRONE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto verso il basso, come segue: 9-9-10-10-11-11 cm con il colore 15, foschia viola, 9-9-10-10-11-11 cm con il colore 14, erika, 0-2-2-4-4-6 cm con il colore 08, rosa chiaro. STRISCE SUL DAVANTI / DIETRO: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto verso il basso, come segue: 9-7-8-6-7-5 cm con il colore 08, rosa chiaro (quindi la striscia in rosa chiaro misura 9-9-10-10-11-11 cm in tutto, compresi i giri sullo sprone), 9-9-10-10-11-11 cm con il colore 27, verde mare, 9-11-9-11-9-11 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore 16, blu. STRISCE SULLA MANICA: Lavorare le strisce in tondo, a maglia rasata, dall’alto verso il basso, come segue: 13-11-11-9-9-8 cm con il colore 08, rosa chiaro (quindi la striscia in rosa chiaro misura 13-13-13-13-13-14 cm in tutto, compresi i giri sullo sprone), 13-13-13-13-13-14 cm con il colore 27, verde mare, 20-21-19-20-18-17 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore 16, blu. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata da ciascun lato del segno e 8 maglie aumentate in tutto sul ferro). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino i buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 112 maglie) le maglie dei bordi (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 26) = 4,2. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme circa ogni 3a e 4a maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per la lunghezza delle maniche): La lunghezza delle maniche può essere regolata come indicato nelle spiegazioni, ma la manica dovrà essere un po’ più lunga del solito, per ottenere il risultato a palloncino, nella parte in basso. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti/dietro avanti e indietro a partire dal centro davanti, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. Lavorare il bordo per i bottoni al centro sui davanti e finire con il collo. Il cardigan è lavorato tutto a maglia rasata a strisce e con i bordi a coste. SPRONE: Leggere con attenzione tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Avviare 102-106-114-114-118-126 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il colore foschia viola. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Inserire 4 segni nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): contare 20-21-22-22-23-25 maglie (= davanti), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 38-40-42-42-44-48 maglie (= dietro), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva. Dopo l’ultimo segno ci sono 20-21-22-22-23-25 maglie per il davanti. Lavorare le STRISCE SULLO SPRONE con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 18-20-21-24-26-28 volte in tutto = 246-266-282-306-326-350 maglie. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal bordo del collo al centro sul davanti. Se il lavoro è più corto, proseguire fino alle misure indicate. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 38-41-43-47-51-56 maglie come prima (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 48-52-56-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-100-110 maglie come prima (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 48-52-56-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le ultime 38-41-43-47-51-56 maglie come prima (= davanti). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 162-174-186-202-222-242 maglie. Lavorare le STRISCE SUL DAVANTI / DIETRO - vedere le spiegazioni sopra, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 21 cm dalla separazione per tutte le taglie, lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, durante questo ferro, aumentare 2 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie = 164-176-188-204-224-244 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 6 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, intrecciare con i ferri circolari n° 5,5 (lavorare in questo modo ogni volta che si chiudono le maglie). Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 le 48-52-56-60-62-64 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-68-72-74 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Il segno servirà più avanti per gli aumenti sotto la manica. Lavorare le STRISCE SULLA MANICA - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3½-3-3-3 cm 9-9-8-8-8-8 volte in tutto = 72-76-80-84-88-90 maglie. Proseguire finché la manica non misura circa 39-38-36-35-33-32 cm dalla separazione (rimangono circa 7 cm alla fine del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO). ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 0-4-0-4-0-2 maglie a intervalli regolari = 72-72-80-80-88-88 maglie. Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 36-36-40-40-44-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 46-45-43-42-40-39 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. BORDO DAVANTI SINISTRO: Con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore blu, riprendere sul diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio, circa da 85 a 109 maglie lungo il davanti sinistro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 1). Lavorare il primo ferro come segue, sul rovescio del lavoro: 2 maglie vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2½-3 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO DAVANTI DESTRO: Con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore blu, riprendere sul diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio, circa da 85 a 109 maglie lungo il davanti destro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 1). Lavorare il primo ferro come segue, sul rovescio del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo ma dopo circa 1-1½ cm, aprire 5-5-5-6-6-6 asole a intervalli regolari. L’asola più in basso si trova a circa 2-3 cm dal bordo inferiore, e l’asola più in alto a circa 5-6 cm dallo scollo. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme e fare 1 maglia gettata - ATTENZIONE: Per avere delle asole più pulite, aprire le asole nelle sezioni di maglie lavorate a rovescio (visto sul diritto del lavoro). Proseguire a coste finché il bordo non misura come il bordo sul davanti sinistro. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore blu, riprendere sul diritto del lavoro circa 112-116-124-124-128-136 maglie tutto intorno allo scollo. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire a intervalli regolari così da portare il n° delle maglie a 86-90-94-98-102-106 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 maglie vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie diritto e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, ma dopo circa 1-1½ cm aprire 1 asola allineata alle altre asole sul bordo davanti destro. Proseguire finché il collo non misura circa 3 cm; intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetcountrysunrisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.