Gunilla ha scritto:
Hej! Hur stickar man omslaget vridet avigt, så att det inte blir hål?
21.02.2025 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hej Gunilla. I denna video ser du hur du stickar en vriden avig maska. Mvh DROPS Design
21.02.2025 - 11:27
Deb Hobson ha scritto:
How many grammes/balls would be needed to knit the cardigan in one shade for the smallest size please? I'm assuming it's fewer than all the colours added together 😊
07.06.2023 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hobson, we unfortunately have no experience with this jumper worked with a single colour as it was worked with stripes, and we don't have the piece anymore. You can add all colours together, you might require somewhat less - your DROPS store will be able to help you - even per mail or telephone. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
08.06.2023 - 09:23
Victoria ha scritto:
When starting the rib at the lower part of the body the pattern says to 'knit one for from the wrong side while increasing 2 stitches'. This leaves a ridge of stitches on the right side before going into the ribbed section, which looks strange. Should it be a purl row on the row of increases? Many thanks
05.06.2023 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Dear Victoria, correct, this row should be purled from the wrong side, pattern has been fixed, thanks for your feedback. Happy knitting!
05.06.2023 - 17:32
Vickyf ha scritto:
I'm doing this lovely cardigan in size medium but my tension is very different to the suggested 16 stitches and 20 rows. I've got 16 stitches and 26 rows. Will the yoke shaping work as mine only measure 16 cms after finishing the increases (rather than 20mins). Thanks
20.05.2023 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Dear Vicky, since your tension is higher in amount of rows, that means that you work too many rows in 10 cm. You need to reach the necessary length of the yoke (20 cm), so you may need to spread out your increases, so as to reach the necessary number of stitches by the time the piece measures 20cm. For example, instead of increasing every other row, increase every other row at the beginning and then, after having worked 2/3 of the increases, start increasing every 4th row instead. Happy knitting!
21.05.2023 - 18:52
Ana Cecilia Ramirez ha scritto:
Når man strikker opp maskene til Venstre stolpe begynner man ned til halsen eller halsen til nede? Takk for hjelpen
11.06.2022 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Hei Ana Cecilia. Du skal strikke opp masker fra retten og da blir det fra halsen og ned. mvh DROPS Design
13.06.2022 - 10:07
Ana Cecilia Ramirez ha scritto:
Hvilken end skal man begynne å strikke opp maskene til Venstre stolpen? Fra halsen eller fra neden.?
11.06.2022 - 19:36
Erin ha scritto:
Est-il possible de rajouter un léger décolleté ? Si oui, comment ?
19.02.2021 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Erin, tout à fait, vous pouvez par exemple tricoter une réhausse pour que l'encolure dos soit plus haute que celle du devant - pour ceci, vous pouvez vous inspirer d'un modèle de même tension qui en propose une. Bon tricot!
22.02.2021 - 07:27
Anne ha scritto:
To get the 10 1/4 inch length before I separate the sleeves and body, I will have more stitches. What should I do to match the pattern count? Also, when I separate the sleeves and body I do it on a wrong side row? Do the yarn overs just slide onto the stitch holder too? How do I knit them in the round? 😊
12.09.2020 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Dear Anne, check your tension, you should have 20 rows = 4" - if you have less rows, yoke will be too long, you can compensate by working less rows between the increase rows for raglan. The dividing row is worked from WS, if you still have some yarn overs on the needle, just count them as stitches when counting/dividing pieces. This lesson shows how to work a jumper top down and could help you with this jacket. Happy knitting!
14.09.2020 - 08:44
Pia Nielsen ha scritto:
Jeg har brugt omregneren, som viser, at man kan bruge Brushed Alpaca Silk. Jeg kan bare ikke få strikkefastheden til at passe. Har prøvet tykke og tynde pinde.
16.02.2020 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, Hvis du får strikkefastheden til at stemme i bredden, så kan du følge målene i opskriften. Vi bruger pinde 5,5-6 for at få 16 masker på 10 cm i Brushed Alpaca Silk. God fornøjelse!
18.02.2020 - 11:26
Karete ha scritto:
Nå er det mulig jeg surrer fælt, men jeg har lest meg blind på oppskriften. I forklaringen til oppskriften står det at alle striper strikkes i glattstrikk. I selve oppskriften står det på sin side: strikkes i rillestrikk. Er ikke rillestrikk å strikke rett på alle pinner, også fra vrangsiden? Hva er det jeg ikke får med meg? 😅
12.09.2019 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Hei Karete, Kant maskene er strikket i rille, resten av stykket er strikket i glattstrikk. God fornøyelse!
13.09.2019 - 07:30
Sweet Country Sunrise Jacket#sweetcountrysunrisejacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan ai ferri a strisce, con maniche a palloncino e raglan, lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Air. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 202-21 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. STRISCE SULLO SPRONE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto verso il basso, come segue: 9-9-10-10-11-11 cm con il colore 15, foschia viola, 9-9-10-10-11-11 cm con il colore 14, erika, 0-2-2-4-4-6 cm con il colore 08, rosa chiaro. STRISCE SUL DAVANTI / DIETRO: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto verso il basso, come segue: 9-7-8-6-7-5 cm con il colore 08, rosa chiaro (quindi la striscia in rosa chiaro misura 9-9-10-10-11-11 cm in tutto, compresi i giri sullo sprone), 9-9-10-10-11-11 cm con il colore 27, verde mare, 9-11-9-11-9-11 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore 16, blu. STRISCE SULLA MANICA: Lavorare le strisce in tondo, a maglia rasata, dall’alto verso il basso, come segue: 13-11-11-9-9-8 cm con il colore 08, rosa chiaro (quindi la striscia in rosa chiaro misura 13-13-13-13-13-14 cm in tutto, compresi i giri sullo sprone), 13-13-13-13-13-14 cm con il colore 27, verde mare, 20-21-19-20-18-17 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore 16, blu. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata da ciascun lato del segno e 8 maglie aumentate in tutto sul ferro). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino i buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata = 2 maglie aumentate. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 112 maglie) le maglie dei bordi (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 26) = 4,2. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme circa ogni 3a e 4a maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per la lunghezza delle maniche): La lunghezza delle maniche può essere regolata come indicato nelle spiegazioni, ma la manica dovrà essere un po’ più lunga del solito, per ottenere il risultato a palloncino, nella parte in basso. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti/dietro avanti e indietro a partire dal centro davanti, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. Lavorare il bordo per i bottoni al centro sui davanti e finire con il collo. Il cardigan è lavorato tutto a maglia rasata a strisce e con i bordi a coste. SPRONE: Leggere con attenzione tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Avviare 102-106-114-114-118-126 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il colore foschia viola. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Inserire 4 segni nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): contare 20-21-22-22-23-25 maglie (= davanti), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 38-40-42-42-44-48 maglie (= dietro), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva. Dopo l’ultimo segno ci sono 20-21-22-22-23-25 maglie per il davanti. Lavorare le STRISCE SULLO SPRONE con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 18-20-21-24-26-28 volte in tutto = 246-266-282-306-326-350 maglie. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal bordo del collo al centro sul davanti. Se il lavoro è più corto, proseguire fino alle misure indicate. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 38-41-43-47-51-56 maglie come prima (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 48-52-56-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-100-110 maglie come prima (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 48-52-56-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le ultime 38-41-43-47-51-56 maglie come prima (= davanti). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 162-174-186-202-222-242 maglie. Lavorare le STRISCE SUL DAVANTI / DIETRO - vedere le spiegazioni sopra, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 21 cm dalla separazione per tutte le taglie, lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, durante questo ferro, aumentare 2 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie = 164-176-188-204-224-244 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 6 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, intrecciare con i ferri circolari n° 5,5 (lavorare in questo modo ogni volta che si chiudono le maglie). Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 le 48-52-56-60-62-64 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-68-72-74 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Il segno servirà più avanti per gli aumenti sotto la manica. Lavorare le STRISCE SULLA MANICA - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3½-3-3-3 cm 9-9-8-8-8-8 volte in tutto = 72-76-80-84-88-90 maglie. Proseguire finché la manica non misura circa 39-38-36-35-33-32 cm dalla separazione (rimangono circa 7 cm alla fine del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO). ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 0-4-0-4-0-2 maglie a intervalli regolari = 72-72-80-80-88-88 maglie. Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 36-36-40-40-44-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 46-45-43-42-40-39 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. BORDO DAVANTI SINISTRO: Con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore blu, riprendere sul diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio, circa da 85 a 109 maglie lungo il davanti sinistro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 1). Lavorare il primo ferro come segue, sul rovescio del lavoro: 2 maglie vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2½-3 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO DAVANTI DESTRO: Con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore blu, riprendere sul diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio, circa da 85 a 109 maglie lungo il davanti destro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 1). Lavorare il primo ferro come segue, sul rovescio del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo ma dopo circa 1-1½ cm, aprire 5-5-5-6-6-6 asole a intervalli regolari. L’asola più in basso si trova a circa 2-3 cm dal bordo inferiore, e l’asola più in alto a circa 5-6 cm dallo scollo. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme e fare 1 maglia gettata - ATTENZIONE: Per avere delle asole più pulite, aprire le asole nelle sezioni di maglie lavorate a rovescio (visto sul diritto del lavoro). Proseguire a coste finché il bordo non misura come il bordo sul davanti sinistro. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore blu, riprendere sul diritto del lavoro circa 112-116-124-124-128-136 maglie tutto intorno allo scollo. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire a intervalli regolari così da portare il n° delle maglie a 86-90-94-98-102-106 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 maglie vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie diritto e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, ma dopo circa 1-1½ cm aprire 1 asola allineata alle altre asole sul bordo davanti destro. Proseguire finché il collo non misura circa 3 cm; intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetcountrysunrisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.