Kirsten ha scritto:
For mange masker i forhold til antal cm?
04.10.2020 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten. Får du for mange masker på 10 cm, skift til tykkere pinde för att få stickfastheten att bli riktig. Mvh DROPS Design
06.10.2020 - 07:55
María Paz ha scritto:
Hola! Tengo una consulta sobre el canesú. Donde dice que "Si la prenda es más corta, continuar hasta alcanzar las medidas correctas", significa que hay que seguir aumentando? O seguir trabajando recto? Si se sigue aumentando después no entiendo cómo seguir las indicaciones porque vienen con los puntos hasta ese nivel aumentos. Gracias!
08.08.2020 - 04:40
Jane ha scritto:
Buona sera, vorrei capire come fare dopo aver tagliato il filo a fine paragrafo sprone. Al paragrafo CORPO dice «Iniziare il giro su un lato del corpo, al centro delle 8 maglie avviate sotto la manica». Devo saltare le prime 4 maglie, passandole sul ferro e lavorarle a fine giro? Anche perché non dice da che lato cominciare (se sinistro o destro). Grazie mille
25.04.2020 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Jane. Passa le 4 maglie successive sul ferro destro senza lavorarle e poi inizia il nuovo giro. Buon lavoro!
26.04.2020 - 13:20
Jane ha scritto:
Al paragrafo SPRONE, dove c'è scritto "Aumentare per il raglan in questo modo ogni 2 giri" significa che bisogna fare 2 giri a maglia rasata e il 3° giro gli aumenti del raglan?
25.10.2019 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Jane. Per aumentare ogni 2 giri (a giri alterni) lavora il giro con gli aumenti, il giro successivo senza aumenti, un giro con aumenti e così via. Buon lavoro!
25.10.2019 - 23:37
Clara ha scritto:
(lige en kommentar mere) Og hvis den kun skal måle 21 fra ærmegabbet ned kommer den til at gå til lige under brystet. Jeg har tjekket min strikkefasthed og den passer. Der må være noget galt med raglanudtagningen i den her opskrift.
27.04.2019 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Hei Clara. Dette er en kort modell, som går ned til bukselinningen. Du har rett i at det er en feil her: Etter siste økning måler arbeidet ca 18-20-22-24-26-28 cm fra HALSKANTEN midt foran (altså ikke fra oppleggskanten). dvs total lengde på bærestykket er 3 cm lenger enn oppgitt i teksten. Målskissen nederst i oppskriften stemmer. Vi skal få rettet dette i oppskriftsteksten snarest. Bolen skal måle 21 cm, før du strikker 6 cm vrangbord = 27 cm totalt. Den totale lengden på genseren = 52-54-56-58-60-62 cm. Nederst på ermene strikkes alle masker rett sammen 2 og 2, før du strikker vrangbord. God fornøyelse
29.04.2019 - 08:46
Clara ha scritto:
Jeg synes billedet er ret misvisende. Det ligner at ærmegabet er ret bredt men når jeg strikker den bliver det vildt smalt. Diagrammet viser heller ikke at der tages ud fra ærmegabbet til indtagningerne ved ribben. Der ligner det den bare går lige ned. Er der en fejl eller har jeg gjort noget forkert. Vil mene jeg har fulgt opskriften til punkt og prikke
26.04.2019 - 19:09
Jennifer ha scritto:
Er det mulighet for å strikke denne med høy hals? Evt hvordan?
18.02.2019 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Hei Jennifer. Det er klart du kan strikke den med høy hals om du ønsker det. Du kan se på fremgangsmåte i tilsvarende modeller med høy hals, som feks: 183-18, 184-12, 179-26 eller 179-15 som alle er strikket i Air. God fornøyelse
20.02.2019 - 12:05
Suzie ha scritto:
J'adore, trop beau.....
16.02.2019 - 15:53
Victoria ha scritto:
Vil strikke denne i ensfarget (uten striper). Hvor mange gram trengs det ca da av Drops Air?
10.02.2019 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Hej Victoria, prøv at se på 186-30 den er ensfarvet, dog skal du bruge lidt mere til ballongermerne. God fornøjelse!
12.02.2019 - 10:02
Anett Juelsen ha scritto:
Når kommer denne oppskriften?
07.02.2019 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Hej Anett, Nu er den lagt ud :) God fornøjelse!
08.02.2019 - 15:33
Sweet Country Sunrise#sweetcountrysunrisesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con strisce, maniche a palloncino e raglan. Lavorato in DROPS Air, dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-22 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 16) = 5,25. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi STRISCE SULLO SPRONE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 9-9-10-10-11-11 cm con il colore n° 15, foschia viola, 9-9-10-10-11-11 cm con il colore n° 14, erika, 0-2-2-4-4-6 cm con il colore n° 08, rosa chiaro. STRISCE SUL CORPO: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 9-7-8-6-7-5 cm con il colore n° 08, rosa chiaro (la striscia in rosa chiaro è 9-9-10-10-11-11 cm in totale compresi i giri dello sprone), 9-9-10-10-11-11 cm con il colore n° 27, verde mare, 9-11-9-11-9-11 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore n° 16, blu. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 13-11-11-9-9-8 cm con il colore n° 08, rosa chiaro (la striscia in rosa chiaro è 13-13-13-13-13-14 cm in totale compresi i giri dello sprone), 13-13-13-13-13-14 cm con il colore n° 27, verde mare, 20-21-19-20-18-17 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore n° 16, blu. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 1 aumento a ogni lato del segnapunti e 8 aumenti in totale sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al centro sotto le maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato alla lunghezza delle maniche): La lunghezza delle maniche può essere aggiustata come spiegato nel modello ma notare che le maniche devono essere un pò più lunghe del solito per rendere la manica più larga in basso. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il corpo avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo. Lavorare il corpo in tondo dall’alto in basso fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Tutto il capo è lavorato a maglia rasata con strisce e bordi a coste. BORDO DEL COLLO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e il blu. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare al foschia viola. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-16-20-16-16-20 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-112-112-116-124 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 38-40-42-42-44-48 (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 38-40-42-42-44-48 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Lavorare a STRISCE SULLO SPRONE – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan in questo modo ogni 2 giri per un totale di 18-20-21-24-26-28 volte = 244-264-280-304-324-348 maglie. Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal bordo del collo al centro davanti. Se il capo dovesse essere più corto, continuare fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 0-0-0-1-2-3 maglie diritto, mettere le 48-52-56-60-62-64 maglie in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-100-110 maglie a diritto (= davanti), mettere le 48-52-56-60-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare a diritto le 74-80-84-91-98-107 maglie rimaste (= dietro). Tagliare il filo. Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 160-172-184-200-220-240 maglie. Iniziare il giro su un lato del corpo, al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica. Lavorare le STRISCE DEL CORPO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 21 cm dalla divisione per tutte le taglie, passare ai ferri circolari 4,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 5,5 mm. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-52-56-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del corpo sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-68-72-74 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Usare il segnapunti verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Lavorare le STRISCE SULLA MANICA – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3½-3-3-3 cm per un totale di 9-9-8-8-8-8 volte = 72-76-80-84-88-90 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 39-38-36-35-33-32 cm dalla divisione (mancano circa 7 cm alla fine del lavoro -leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO). NOTA: misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 0-4-0-4-0-2 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 72-72-80-80-88-88 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 36-36-40-40-44-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura non sia tirato è possibile intrecciare usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. La manica misura circa 46-45-43-42-40-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetcountrysunrisesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.