Vilde ha scritto:
Når jeg legger sammen målene på L i lengden stemmer det ikke overens med totallengde beskrevet nederst. Er dette en feil?
30.01.2025 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Hei Vilde. Du strikker 3 cm vrangbord (halskant) + 22 cm (til delingen) + 21 cm (ned til vrangbord) + 6 cm vrangbord = 3+22+21+6= 52 cm. Legger du plagget flatt vil halskanten trekke seg opp i sidene, se målskissen eller det midterste bildet helt nederst fra #dropsfan galleri, og da blir genserens mål fra skulderen og ned ca 56 cm. mvh DROPS Design
03.02.2025 - 11:49
Anne ha scritto:
Jeg er ferdig med bolen og skal begynne på ermene, men forstår ikke hvordan disse strikkes. Jeg har 56 masker (str L) på tråden, og forstår at det skal legges opp 8 nye masker i tillegg til disse før jeg strikker videre. I følge videoen, så blir det et hull i armhulen/midt under ermet som skal monteres til slutt. Det som er forvirrende er at det ikke står noe om montering i oppskriften. Hva gjør jeg?
18.04.2024 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Hei Anne, Det blir ikke noe hull under ermet fordi du strikker opp 1 maske i hver av de maskene lagt opp på bolen. God fornøyelse!
19.04.2024 - 08:14
Laura Vranken ha scritto:
In het patroon staat bij het stukje over de pas het volgende: Meerder zo voor de raglan iedere andere naald 18-20-21-24-26-28 keer in totaal = 244-264-280-304-324-348 steken. Wilt dit zeggen dat ik één naald (ronde) wel moet meerderen en de andere naald niet, en zo verder. Of wilt dit zeggen dat ik echt iedere naald moet meerderen? Bedankt!
08.11.2021 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Dag Laura,
Ja, klopt helemaal. De ene naald wel en de andere naald niet.
11.11.2021 - 07:35
Mette ha scritto:
Skulle gjerne strikket denne med en hals som er litt tettere og ikke så vid, hvordan får jeg til dette uten at det blir stygt i fht raglanfelling ?
18.10.2021 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Hei Mette. Om du ser på målskissen og cm målene vil du se at den ikke er så vid, 40 cm i den minste str. Om du f.eks ønsker å strikke et stykke /eller strikke genseren ferdig før du strikker halskanten (slik at du kan justere vidden slik du ønsker), kan du legge opp med 2 rundpinner, for så å kunne strikke hver siden vei. Start med å legge opp 100-104-112-112-116-124 masker, videre strikkes bærestykket som forklart i oppskriften. Se Hvordan legge opp med 2 rundpinner mvh DROPS Design
18.10.2021 - 13:50
Daniela ha scritto:
Ich würde den Pullover gerne in zwei Farben Stricken. Wie viel Gramm von Air benötige ich für die Größe XS?
19.09.2021 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Daniela, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
20.09.2021 - 11:07
Faren Kovacevich ha scritto:
Thank you for your response. I did see the paragraph as you mentioned. I know I'm not the brightest crayon in the box. Please explain it to me that I'm doing it right. Some patterns, I get more easily than others. I'm not getting the 0 4 0 4 0 2 and the 36 36 40 40 44 44. What does this mean? I know I'm decreasing 2 stitches on both sides of the marker. Am I decreasing every row?
23.04.2021 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Dear Faren, this pattern is available in a number of different sizes (i.e S - M - L - XL - XXL - XXXLin this case) . In our patterns, when you see a string of numbers, spearated by a dash (i.e: 0-4-0-4-0-2 in this case), each number is relevant for one size. In this example, if the pattern says increase 0-4-0-4-0-2 stitch, for size S íou increase 0 stitches (there is no increase for this size), for size M increase 4 stitches, for size L there is no increase (0), for size XL there increase 2 stitches, size XXL there is no increase and size XXXL increase 2 stitches. It is helpful to print out the pattern and circle th erelevant numbers for the size you are making. Happy Knitting!
23.04.2021 - 01:45
Faren Kovacevich ha scritto:
I'm doing the large. I started the sleeves and got my increases to stitches add up to 80. I want to make sure I'm understanding the pattern. Am I making any deceases or not? It doesn't quite look right without any decreases when doing the k2 p2 with 80 stitches on 4.5 mm needles. I know smaller needles will tighten for the cuff of sleeve.
22.04.2021 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Dear Faren, just before you start the K2/P2 ribbing, in the last row, just before you change to the 4.5 mm needles, you knit the stitches together 2 by 2. (Look for the sentence "On next round knit all stitches together 2 by 2 = 36-36-40-40-44-44 stitches." in the pattern). Happy Knitting!
22.04.2021 - 18:26
Anita Johnsen ha scritto:
Kan ikke se brystmålet på denne bluse i str. xxl og xxxl??
15.04.2021 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Om du ser på målskissen til genseren, helt nederst på siden, ser du målene. Det er de sammen målene nederst på genseren som der er over brystet. mvh DROPS design
19.04.2021 - 15:36
Alice Akhlaghi ha scritto:
Hej! Jag stickar denna i en färg, när man börjar med fram och bakstycke står det att tråden ska klippas och man ska börja varvet mitt i de 6 nya maskorna. Finns det någon tanke med detta? Eller kan jag bara fortsätta sticka i borjan på de 6 nya utan att klippa tråden? Mvh Alice
19.10.2020 - 22:43
Alice ha scritto:
Hej! Jag vill sticka denna i storlek s, rekommenderar ni rundstickor 40cm eller 80 cm? Mvh Alice
13.10.2020 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hej Alice. Du behöver den korta rundstickan i början av arbetet när du inte har så många maskor och sedan får du byta till den långa när du får fler maskor och det blir för trångt på den lilla. Mvh DROPS Design
14.10.2020 - 07:42
Sweet Country Sunrise#sweetcountrysunrisesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con strisce, maniche a palloncino e raglan. Lavorato in DROPS Air, dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-22 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 16) = 5,25. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi STRISCE SULLO SPRONE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 9-9-10-10-11-11 cm con il colore n° 15, foschia viola, 9-9-10-10-11-11 cm con il colore n° 14, erika, 0-2-2-4-4-6 cm con il colore n° 08, rosa chiaro. STRISCE SUL CORPO: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 9-7-8-6-7-5 cm con il colore n° 08, rosa chiaro (la striscia in rosa chiaro è 9-9-10-10-11-11 cm in totale compresi i giri dello sprone), 9-9-10-10-11-11 cm con il colore n° 27, verde mare, 9-11-9-11-9-11 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore n° 16, blu. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare le strisce a maglia rasata, dall’alto in basso come segue: 13-11-11-9-9-8 cm con il colore n° 08, rosa chiaro (la striscia in rosa chiaro è 13-13-13-13-13-14 cm in totale compresi i giri dello sprone), 13-13-13-13-13-14 cm con il colore n° 27, verde mare, 20-21-19-20-18-17 cm (o fino alla fine del lavoro) con il colore n° 16, blu. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo come segue: iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 1 aumento a ogni lato del segnapunti e 8 aumenti in totale sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al centro sotto le maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato alla lunghezza delle maniche): La lunghezza delle maniche può essere aggiustata come spiegato nel modello ma notare che le maniche devono essere un pò più lunghe del solito per rendere la manica più larga in basso. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il corpo avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo. Lavorare il corpo in tondo dall’alto in basso fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Tutto il capo è lavorato a maglia rasata con strisce e bordi a coste. BORDO DEL COLLO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e il blu. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare al foschia viola. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 16-16-20-16-16-20 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 100-104-112-112-116-124 maglie. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 38-40-42-42-44-48 (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 12-12-14-14-14-14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 38-40-42-42-44-48 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Lavorare a STRISCE SULLO SPRONE – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan in questo modo ogni 2 giri per un totale di 18-20-21-24-26-28 volte = 244-264-280-304-324-348 maglie. Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 18-20-22-24-26-28 cm dal bordo del collo al centro davanti. Se il capo dovesse essere più corto, continuare fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 0-0-0-1-2-3 maglie diritto, mettere le 48-52-56-60-62-64 maglie in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 74-80-84-92-100-110 maglie a diritto (= davanti), mettere le 48-52-56-60-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare a diritto le 74-80-84-91-98-107 maglie rimaste (= dietro). Tagliare il filo. Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 160-172-184-200-220-240 maglie. Iniziare il giro su un lato del corpo, al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica. Lavorare le STRISCE DEL CORPO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 21 cm dalla divisione per tutte le taglie, passare ai ferri circolari 4,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 5,5 mm. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-52-56-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del corpo sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-68-72-74 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Usare il segnapunti verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Lavorare le STRISCE SULLA MANICA – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3½-3-3-3 cm per un totale di 9-9-8-8-8-8 volte = 72-76-80-84-88-90 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 39-38-36-35-33-32 cm dalla divisione (mancano circa 7 cm alla fine del lavoro -leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO). NOTA: misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 0-4-0-4-0-2 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 72-72-80-80-88-88 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 36-36-40-40-44-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura non sia tirato è possibile intrecciare usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. La manica misura circa 46-45-43-42-40-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetcountrysunrisesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.