Mirjam ha scritto:
Moet ik in de vierde naald zowel voor de raglan als voor het achter/voor pand meerderen? Moet ik dan de draad 2 keer om de naald slaan of hoe wordt dit bedoelt? Mvrgr Mirjam
29.10.2024 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Dag Mirjam,
Als het goed is heb je 4 markeerdraden geplaatst. Deze markeerdraden geven de raglanlijnen aan, dus de scheidingen tussen de panden en de mouwen. Als je moet meerderen voor de raglan, doe je dit voor en/of na deze markeerdraden. Je meerdert eerst op iedere 2e naald op zowel de mouwen als de panden, dus voor en na iedere markeerdraad. Daarna meerder je op de panden op iedere 2e naald en op de mouwen op iedere 4e naald. (In de beschrijving staat hoe vaak je dat moet doen voor iedere maat.)
31.10.2024 - 20:23
Mirjam ha scritto:
Het staat niet voldoende goed beschreven hoe je in een keer kunt meerderen voor zowel de mouwen als het lijfje. graag meer uitleg hierover
26.10.2024 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Dag Mirjam,
Bedoel je de meerderingen voor de raglan? Bovenaan bij 'uitleg voor het patroon' staat beschreven hoe je voor en na de markeerdraad moet meerderen. Elke markeerdraad zit tussen het lijf en de mouw. In de beschrijving staat aangegeven hoe vaak je moet meerderen voor het lijf en hoe vaak je voor de mouw moet meerderen. Kun je aangeven waar je precies tegenaan loopt? Dan kunnen we je hopelijk beter helpen.
27.10.2024 - 14:19
Dinie Scholte ha scritto:
Wil de kinder trui breien 34-8 Is mij niet duidelijk hoe ik moet meerderen De raglan meerderen geen probleem maar moet ook voor en achterpand meerderen? Hoe staat er niet bij Kunt u mij daarbij helpen?
09.08.2024 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Dag Dinie,
Voor de raglan meerder je verschillend op de panden en de mouwen (dus met een verschillende interval.) Dit staat beschreven in het patroon (MEERDER ALS VOLGT...) Als de pas (en dus de raglan) klaar is, hoef je verder niet meer te minderen op het lijf.
12.08.2024 - 17:25
Gaynor Zanker ha scritto:
Hi, I need help with the increasing. I didn't follow the increasing tips on p2 and instead did yarn overs immediately before and after each marker. I have the right stitch count but I don't think I did it right. Should this section of increasing be done like "Raglan instructions on p2? I am unsure how to go about the next lot of increasing listed under "increase on front/back piece" at the same time as "increase as follows on sleeves".
30.06.2024 - 05:26DROPS Design ha risposto:
Dear Gaynor, for shaping the raglan line, you should have followed the instructions for "RAGLAN" that has 5 stitches at each raglan, and increases before and after these 5 stitches (the marker is in the middle stitch out of the 5). Happy Knitting!
30.06.2024 - 15:54
Dominique Chardon ha scritto:
Bonjour, pouvez vous me dire ce que deviennent les 4 mailles qui portent un marqueur ? Rien n'est mentionné à leur sujet dans les explications !? Vont-elles rejoindre les mailles des manches ou bien dos et devant ? Merci pour votre réponse. Dominique
01.12.2023 - 14:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chardon, suivez attentivement le décompte des mailles pour la taille que vous tricotez lors de la division, vous pouvez retirer les marqueurs car vous n'en avez plus besoin. En fonction des modèles et de la taille, les mailles des raglans et les augmentations sont parfois affectées à une autre partie que celle de l'empiècement, ainsi, seul le nombre de mailles compte pour bien avoir les mesures finales correctes. Bon tricot!
01.12.2023 - 15:41
Kristin Lie Owren ha scritto:
Hei. Skal vrangborden i halsen strikkes på rundpinne 4 som det står under bærestykket, eller skal man bruke rundpinne 3,5?
20.02.2023 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Hej Kristin, vrangborden i halsen strikkes på pind 4 :)
23.02.2023 - 15:17
Silvia ha scritto:
Al momento di dividere le maniche dal corpo, come divido per due le 5 maglie fra un gettato e l'altro degli aumenti? Grazie
23.01.2023 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Silvia, per dividere il corpo e le maniche deve seguire le istruzioni riportate. Buon lavoro!
23.01.2023 - 21:51
Rebecca ha scritto:
Hallo, Ich würde gerne den Kragen etwas schmaler machen, ist das möglich? Nehme ich dann zu Beginn zb 4 Maschen und nehme dann nach dem Kragen die 4 Maschen dazu ?
04.10.2022 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Rebecca, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen; gerne können Sie aber Ihr DROPS Laden fragen, ob Sie Ihnen damit helfen können. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
04.10.2022 - 16:19
Mevr Melinda Elen ha scritto:
Beste team, als ik deze trui in 1 kleur zou breien, hoeveel garen zou ik dan nodig hebben? Dankjewel
19.03.2022 - 23:46
Dawn Hollohan ha scritto:
I can't seem to be able to read the yarn requirements table properly. I want to make the largest size and the requirements seem to be the same as the smallest size. MATERIALS: DROPS SKY from Garnstudio (belongs to yarn group B) 100-100-100-100-100 g color 12, jeans blue 50-50-50-50-50 g color 07, light sea green 50-50-50-50-50 g color 10, heather 50-50-50-50-50 g color 14, light lilac 50-50-50-50-50 g color 13, light jeans blue Thanks Dawn
18.07.2021 - 13:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hollohan, this is due to the stripes and the length of the yarn - see DROPS Sky here: 50 g = approx. 190 m/208yds. Happy knitting!
19.07.2021 - 08:59
Spring Lines#springlinessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato in tondo, dall’alto in basso con strisce e raglan. Taglie: 3-12 anni.
DROPS Children 34-8 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- STRISCE: Tutte le strisce hanno diversa lunghezza nelle diverse taglie. L’ordine e la lunghezza delle strisce sono: STRISCIA 1: lavorare con blu jeans chiaro per 7-8-8½-9½-10 cm. STRISCIA 2: lavorare con lilla chiaro per 7-8-8½-9½-10 cm. STRISCIA 3: lavorare con erica per 7-8-8½-9½-10 cm. STRISCIA 4: lavorare con verde oceano chiaro per 7-8-8½-9½-10 cm. STRISCIA 5: lavorare con blu jeans fino alla fine del lavoro per tutte le taglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 148 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 6,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti come segue: iniziare 2 maglie prima del segnapunti, e fare 1 gettato, 5 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 5 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per non creare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 2 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il maglione in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari e lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare tutto il capo a STRISCE – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Avviare 76-80-80-84-84 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e il blu jeans chiaro. Lavorare 4 giri a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio). L’inizio del giro è al centro dietro del maglione. Ora lavorare 1 giro a maglia rasata e inserire 4 segnapunti che saranno utilizzati durante gli aumenti del raglan come segue: lavorare 12-13-13-14-14 maglie (= metà dietro), lavorare 1 maglia e inserire 1 segnapunti in questa maglia, lavorare 12 maglie (= manica), lavorare 1 maglia e inserire 1 segnapunti in questa maglia, lavorare 24-26-26-28-28 maglie (= davanti), lavorare 1 maglia e inserire 1 segnapunti in questa maglia, lavorare 12 maglie (= manica), lavorare 1 maglia e inserire 1 segnapunti in questa maglia, lavorare 12-13-13-14-14 maglie (= metà dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e strisce come prima e con gli aumenti del RAGLAN – leggere la descrizione sopra. NOTA! Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche, quindi fare attenzione durante gli aumenti. Per prima cosa aumentare come segue: AUMENTARE COME SEGUE SUL DAVANTI/DIETRO/MANICHE: Aumentare 2 maglie per il raglan all’altezza dei 4 segnapunti come descritto sopra (= 8 aumenti sul giro): aumentare ogni 2 giri 11-12-12-12-12 volte. Ora ci sono 46-50-50-52-52 maglie sul davanti/dietro, 34-36-36-36-36 maglie su ogni manica e 4 maglie con i segnapunti. Ci sono 164-176-176-180-180 maglie in totale sul giro. Poi aumentare ogni 2 giri sul davanti/dietro e ALLO STESSO TEMPO aumentare ogni 4 giri sulle maniche come segue: AUMENTARE COME SEGUE SUL DAVANTI/DIETRO: Aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni davanti e dietro (= 4 aumenti sul giro): aumentare ogni 2 giri 10-10-12-12-14 volte. Gli aumenti sono stati lavorati 21-22-24-24-26 volte sul davanti e sul dietro e ci sono 66-70-74-76-80 maglie in totale su ogni davanti e dietro. AUMENTARE COME SEGUE SULLE MANICHE: Aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni manica (= 4 aumenti sul giro): aumentare ogni 4 giri 5-5-6-6-7 volte. Gli aumenti sono stati lavorati 16-17-18-18-19 volte sulle maniche e ci sono 44-46-48-48-50 maglie su ognuna. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 224-236-248-252-264 maglie sul giro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 16-16-18-18-19 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto le prime 34-36-38-39-41 maglie (= metà dietro), mettere le 44-46-48-48-50 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-8 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le 68-72-76-78-82 maglie successive (= davanti), mettere le 44-46-48-48-50 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-8 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le 34-36-38-39-41 maglie successive (metà dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ci sono 148-156-164-172-180 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata con le strisce in tondo come prima. Quando il lavoro misura 17-21-23-27-30 cm dalla divisione lavorare 1 giro in cui aumentare 24-28-28-32-32 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 172-184-192-204-212 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) fino a quando il lavoro misura 21-25-27-31-34 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare il filo. Il maglione misura circa 40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le maglie da un fermamaglie sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm (= 44-46-48-48-50 maglie) e riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8 nuove maglie sul corpo (= 50-52-54-55-58 maglie). Inserire 1 segnapunti al centro di queste 6-6-6-8-8 nuove maglie. Lavorare a maglia rasata e strisce in tondo come prima per 3 cm. Ora diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-3-3-3½-4 cm fino a quando le diminuzioni sono state lavorate per 7-7-8-9-9 volte in totale = 36-38-38-38-40 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce fino a quando la manica misura 20-24-27-32-36 cm. Lavorare 1 giro in cui aumentare 8-6-10-10-12 maglie in modo uniforme sul giro = 44-44-48-48-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springlinessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 34-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.