Rosemarie Olivebring ha scritto:
Jag undrar hur jag hanterar och fäster alla dessa trådar på ett snyggt sätt?
19.04.2025 - 04:16
Michelle ha scritto:
I am having real problems with this pattern - it doesn’t matter how many times I knit it, the neck is round and not the same shape as on the pattern . I am using 7mm circular needle and two stands of Drops Nepal mix . Also when knitting rounds of knit round then purl round it’s coming out like garter stitch on the main body rather than stocking stitch. Any advice would be really appreciated - I have this wonderful wool and can’t get it to work 😢. I’ve pulled it out about 10 times
06.04.2025 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Dear Michelle, remember that, even though both yarns belong to the same yarn group (Group C) the texture of their threads is quite different: DROPS Air has a much lighter effect, while DROPS Nepal is heavier. So a garment in DROPS Nepal will hang down due to its weight, while a garment in DROPS Air may be able to keep its initial shape. When working in the round: Garter stitch = knit 1 round, purl 1 round, while stocking stitch = knit all rounds. The neck is worked in garter stitch, while the yoke is worked in stocking stitch (knit all rounds). Happy knitting!
06.04.2025 - 23:09
Marianne Kepler ha scritto:
Jeg er interesseret i at strikke denne bluse - men kun med én tråd i Drops Air! kan I anbefale mig en anden strikkeopskrift der ligner denne opskrift...med raglanærmer og løs i halsen og ikke tætsiddende og som har de store størrelser
18.02.2025 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, ja alle disse kan du strikke med 1 tråd DROPS Air: Bluser - 16-17 masker - raglan - lange ærmer - glatstrik
18.02.2025 - 14:43
Julie Broch Fiskaa ha scritto:
Jeg ønsker å strikke denne genseren med en tråd i samme garn. Hva gjør jeg?
16.02.2025 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Hej Julie, se svaret til Tone lige nedenfor dit spørgsmål :)
18.02.2025 - 11:35
Tone ha scritto:
Hei, Sikkert et dumt spørsmål, jeg er ingen erfaren strikker, men kan denne genseren strikkes på pinner nr 5 med én tråd? Istedenfor pinne nr 9 og dobbel tråd liksom…
06.02.2025 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Hej Tone, da er det bedre at du vælger en af disse opskrifter, som har en strikkefasthed som modsvarer 1 tråd DROPS Air på pind 5: Stripete gensere og så kan du jo stadigvæk vælge farverne i den du helst vil :)
12.02.2025 - 11:44
Gerda Van Daalen ha scritto:
Heb je ookdit patroon wat van beneden naar boven gebreid kan worden?
04.02.2025 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Dag Gerda,
Nee, helaas is het patroon er alleen van boven naar beneden.
04.02.2025 - 21:04
Tona ha scritto:
Hvor mye garn trengs for å stikke denne i en farge?
05.11.2024 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hej Tona, ca 500 g i den mindste størrelse :)
07.11.2024 - 08:33
Elke ha scritto:
Hallo an das Drops-Team, ich möchte diesen Pullover (Happy Stripes) in der Farbenvariante B stricken. Leider komme ich jetzt mit den Fragen nicht klar und würde dafür ein angepasstes Farbdiagramm benötigen. Welche Farbnummer gehört zu welchem Symbol? Dankeschön vorab für die Hilfe!
05.09.2024 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, die Beschreibung der Farben finden Sie untern zwischen die schriftliche Anleitung und die Diagramme, die gelten aber die Farben Air, die hier benutzt werden (siehe unter Material oben). Viel Spaß beim Stricken!
06.09.2024 - 08:24
Bita ha scritto:
Bonjour, Le col du pull présenté sur l'image correspond à un col en forme bateau. Or, dans l'explication, pour la taille L, il ne faut monter que 58 mailles en tricotant en rond. Ce nombre de mailles me semble bien insuffisant pour réaliser un tel col en forme bateau. Pouvez-vous m'éclairer s'il vous plaît ? En vous remerciant par avance.
22.05.2024 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bita, l'encolure est une encolure ronde simple et classique pour un modèle tricoté en top down; retrouvez cette technique dans cette vidéo ou bien dans cette leçon. Le nombre de mailles monté comprend aussi bien les mailles de l'encolure devant et dos mais aussi celles des épaules. Bon tricot!
22.05.2024 - 11:21
Bita ha scritto:
Bonjour, Pour réaliser les rayures, faut-il continuer à garder l'ensemble des coloris ou faut-il couper les fils chaque fois qu'on change de couleur ? Exemple : j'ai tricoté bleu, puis blanc. Je dois passer au rose. Faut-il détacher la pelote bleue en coupant son fil ? En vous remerciant par avance pour votre aide.
13.05.2024 - 07:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Bita, vous pouvez couper les fils lorsqu'il y a une grande longueur entre 2 rayures de même couleur, ou bien les faire suivre (en les croisant au début/à la fin des tours) et en veillant bien surtout à ce que ces fils non utilisés ne resserrent pas l'ouvrage en hauteur. Bon tricot!
13.05.2024 - 08:23
Happy Stripes#happystripessweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con maniche a palloncino in 2 capi di DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan e strisce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 54 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 9° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi STRISCE: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare le strisce a maglia rasata con 2 capi di Air. Lavorare A.1 una volta, poi lavorare A.2 fino alla fine del lavoro (applicato al corpo e alle maniche). RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti come segue: iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato = 2 aumenti per un totale di 8 aumenti sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al centro sotto le maniche): Aumentare 2 maglie al centro sotto la manica come segue: iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato = 2 aumenti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il corpo avanti e indietro con i ferri circolari dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il collo. Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Tutto il capo è lavorato con 2 capi di Air. COLLO: Avviare 54-56-58-62-64-66 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di blu. Lavorare 3 COSTE in tondo – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-2-6-4-2 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 60-60-60-68-68-68 maglie. Passare ai ferri circolari n° 9 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 2 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (= manica), contare 20-20-20-24-24-24 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (= dietro), contare 10 maglie per tutte le taglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (= manica), contare 20-20-20-24-24-24 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (= davanti), contare 8 maglie per tutte le taglie (= manica). Poi lavorare come segue: lavorare a STRISCE – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul primo giro aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 12-14-15-16-17-19 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 156-172-180-196-204-220 maglie sul ferro. Continuare con le strisce fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 48-52-54-60-64-70 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere le 30-34-36-38-38-40 maglie in sospeso per la manica, avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 48-52-54-60-64-70 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere le 30-34-36-38-38-40 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-4-6-6-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare 24-26-27-30-32-35 maglie a maglia rasata (= ½ dietro). Tagliare il filo. Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 104-112-120-132-144-156 maglie. Iniziare il giro su un lato del corpo, al centro delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo e continuare le strisce. Lavorare a maglia legaccio in tondo per 3 cm e finire con un giro a rovescio. Intrecciare senza stringere a diritto, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, è possibile intrecciare con un ferro più grande. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 30-34-36-38-38-40 maglie in sospeso a un lato del corpo sui ferri a doppia punta n° 9 mm e riprendere 1 maglie in ognuna delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica = 34-38-42-44-46-48 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica e lasciare che segua il lavoro. Il segnapunti verrà usato durante gli aumenti al centro sotto le maniche. Lavorare a maglia rasata in tondo e continuare le strisce nello stesso modo del corpo (è importante continuare sullo stesso giro del corpo dopo lo sprone). Quando la manica misura 4 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4-5-5-5-4½-4½ cm per un totale di 8-7-6-6-6-6 volte = 50-52-54-56-58-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 45-44-42-40-39-37 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 46-48-50-52-54-56 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 23-24-25-26-27-28 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a maglia legaccio per 3 cm e finire dopo un giro a rovescio. Intrecciare a diritto, ma fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. La manica misura circa 49-48-46-44-43-41 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #happystripessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.