Maja ha scritto:
Hej, jeg vil gerne strikke blusen i en anden garn, som giver 19m pr 10 cm. På grund af garnets kvalitet, viljeg ikke går ned i pinde str, men vil høre om det kan anbefaldes, at jeg strikker blusen i størrelse S isf M? Mange tak, Maja
29.04.2020 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Hej Maja, ja det kan du gøre, eller så vælger du en bluse med raglan som er lavet til 19 masker :) DROPS 202-8
29.04.2020 - 10:07
Monika ha scritto:
Czy pierwszy ściągacz ten przy szyji nie powinno być jedno oczko lewe i 3/2 prawe? Zdaje się, że jest błąd w tłumaczeniu?
18.01.2020 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko, faktycznie był tam błąd: powinien być ściągacz: 3 oczka prawe / 2 oczka lewe (poprawione we wzorze). Dziękujemy i pozdrawiamy!
20.01.2020 - 09:28
Tracey Friend ha scritto:
I am at the position of dividing for the sleeves and body and following the 2 Nd size! So I now have on my needle 96 stitches for my back , 85 for each sleeve and 72 for the front which totals 338 which is in line with the pattern! I am now at the pattern where it says I must knit 85 for the back then put75 onto a thread then cast on 8 then 94 for the front etc Where do I begin this row I am very confused??
14.01.2020 - 06:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Friend, work the first 85 sts on needle (= 27 sts inc + 22 sts + 27 sts inc + 9 first sts in A.1) for back piece - slip on a thread the next 75 sts (= last 10 sts in A.1 + 27 + 1 + 27 + first 10 sts in A.1) and cast on 8 sts, work the next 94 sts (= last 9 sts A.1 + 27+22+27 + first 9 sts A.1) and slip on a thread the next 75 sts (= 10 sts A.1 + 27+1+27 + 10 sts A.1), cast on 8 sts; and work the last 9 sts (A.1) for back piece. Happy knitting!
14.01.2020 - 08:18
Mari Carmen ha scritto:
Nunca tejí con agujas circulares. Me parece genial que no tenga costuras el jersey. Algún tutoríal para ver cómo se usan estas agujas con dos puntas?
15.12.2019 - 09:56
Jonna Elvin ha scritto:
Jeg stiller samme spørgsmål som Korianne d. 7/9. Hun fik ingen svar. Jeg sidder med samme problem. Bare str M Det passer ikke med maskeantallet man skal slutte med når man deler op til bærestykke og når man skal sætte af til ærmer.
07.11.2019 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Hej. När du ska dela upp arbetet i storlek M stickar du 85 m (=bakstycke), sätt 75 m på tråd (=ärm), lägger upp 8 nya m på pinnen (under ärm), sticka 94 m (=framstycke), sätt 75 m på tråd (=ärm) lägger upp 8 nya m på pinnen (under ärm), sticka de sista 9 m (=bakstycke). Lycka till!
13.11.2019 - 08:34
CARMEN SÁNCHEZ ha scritto:
Hola, de nuevo y lo siento, podrían decirme cómo hacer este jersey a dos agujas? Repito, creo que por lo que yo he visto, y conozco gran parte de Europa, nunca he visto a nadie tejer en agujas circulares, el porcentaje debe ser mucho mejor que las tejedoras tradicionales, ¿ No podrían hacer los patrones como toda la vida de Dios?
17.09.2019 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen. Este jersey también se trabaja solo en redondo y como una opción puedes trabajar con 4 agujas rectas( como trabajamos los calcetines). Los patrones sin costuras son cada día más populares porque evita la fase de costura, que no es la preferida entre las tejedoras.
18.09.2019 - 20:35
Karianne ha scritto:
Hei! Er det riktig at forstykke og bakstykket er såpass forskjellig som oppskriften sier etter at det er delt av til ermer? Hele 9 masker i str. S? El er det en feil?
07.09.2019 - 04:06
Elise ha scritto:
Bonjour, je suis débutante et je me demande à quel endroit je pourrais éventuellement mettre des marqueurs (pour mieux m'y retrouver au moment de l'empiècement). (Ma deuxième question rejoint un peu la première: à quel moment précis faire les jetés d'augmentation par exemple pour le second tour d'augmentation ? Merci de votre aide :) Élise
17.04.2019 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elise, vous pouvez mettre un marqueur avant et après chaque A.1 (= vous aurez ainsi 8 marqueurs) et vous pourrez alors augmenter avant le marqueur avant A.1 et après le marqueur après A.1 = 8 augmentations par tour. Bon tricot!
23.04.2019 - 11:12
Ilona ha scritto:
Guten Morgen. Mir ist aufgefallen, daß sich in die Zeichnung A.3 mindestens 2 Fehler eingeschlichen haben. - von Zeile 3 zu Zeile 4 ist die Außenkante um je 2 Maschen reduziert (müßte je 1M sein) - ab Zeile 19 liegen plötzlich 4 rechte Maschen zwischen der äußeren Kante und den linken Maschen in der Mitte. Wie soll das Muster unter dem Ärmel laufen? Ähnlich wie bei A.2? Ich wäre über eine konstruktive Antwort sehr dankbar.
02.04.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Ilona, Herzlichen Dank für den Hinweis, Diagram A.3 wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
04.04.2019 - 10:09
Maria ha scritto:
Buongiorno volevo chiedere sul dietro l aumento di 30 maglie è da dividere anche col davanti o al davanti devo aggiungere altre 30 maglie. E poi si devono aggiungere in ultimo o nei 23 cm ? Grazie
14.03.2019 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Sta lavorando solo sulle maglie del dietro. Quando il dietro misura 23 cm da dove il corpo è stato separato dalle maniche, aumenta 30 maglie a intervalli regolari. Ripeterà poi questi aumenti anche sul davanti. Buon lavoro!
14.03.2019 - 11:49
Wednesday Mood#wednesdaymoodsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Puna. Lavorato dall’alto in basso con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 196-30 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONE DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 27,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo la 27esima e 28esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di A.1, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere il corpo all’altezza dello spacco e poi lavorare il davanti e il dietro in modo separato, avanti e indietro sui ferri. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 110-115-120-125-135-145 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Puna. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-7-10-9-11-17 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 114-122-130-134-146-162 maglie. Lavorare 1 giro rovescio. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il primo giro come segue: fare 1 gettato, lavorare 18-22-26-28-34-42 maglie diritto (= dietro), fare 1 gettato, lavorare A.1 (= 19 maglie), fare 1 gettato, lavorare 1 maglia diritto (= manica), fare 1 gettato, lavorare A.1 (= 19 maglie), fare 1 gettato, lavorare 18-22-26-28-34-42 maglie (= davanti), fare 1 gettato, lavorare A.1 (= 19 maglie), fare 1 gettato, lavorare 1 maglia diritto (= manica), fare 1 gettato, lavorare A.1 (= 19 maglie). Il primo aumento per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, adesso è finita. Continuare questo motivo e aumentare ogni 2 giri per un totale di 24-27-30-33-36-39 volte = 306-338-370-398-434-474 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, il lavoro misura circa 17-19-21-24-26-28 cm. Continuare a lavorare il motivo e a diritto (ma senza aumenti) fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-29 cm (aggiustarlo in modo che il giro successivo del motivo sia un ferro a diritto). Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 75-85-95-103-115-129 maglie come prima (= dietro), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 84-94-104-112-124-138 maglie successive come prima (= davanti), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 9 maglie come prima (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-204-224-240-264-292 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà utilizzato in seguito durante gli aumenti. Continuare in tondo e lavorare A.2 (= 26 maglie) sulle 8 nuove maglie avviate sotto ogni manica e sulle 9 maglie a ogni lato di queste (cioè 13 maglie a ogni lato del segnapunti laterale). Alla fine di A.2 il lavoro misura circa 7½ cm. Continuare in tondo a diritto e sul giro successivo aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti sul giro). Aumentare in questo modo ogni 3 cm per un totale di 3 volte = 196-216-236-252-276-304 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 16-16-16-17-17-16 cm. Ora dividerlo per il davanti e il dietro e finire ogni parte in modo separato, avanti e indietro sui ferri. Mettere le 98-108-118-126-138-152 maglie tra i 2 segnapunti laterali in sospeso per il davanti. Lavorare il dietro come segue: DIETRO: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 23-23-23-24-24-23 cm aumentare 30-30-30-37-40-41 maglie in modo uniforme sul ferro (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 128-138-148-163-178-193 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 1 costa. Lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro: 5 maglie a maglia legaccio, * 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 3 maglie diritto e 5 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare usando un ferro di misura 4 mm. Tutto il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Riportare le maglie sui ferri circolari n° 4 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. MANICA: Riportare le 69-75-81-87-93-99 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 77-83-89-95-101-107 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica e lasciare che questo segnapunti segua il lavoro. Il segnapunti verrà usato in seguito durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Lavorare A.3 (= 28 maglie) al centro sotto la manica (cioè 14 maglie di A.3 a ogni lato del segnapunti). Lavorare le maglie rimaste sul giro a diritto. Alla fine di A.3, sono state diminuite 18 maglie = 59-65-71-77-83-89 maglie. Continuare in tondo a diritto e sul giro successivo diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-7-6-5-4-3 giri per un totale di 7-9-11-13-15-17 volte = 45-47-49-51-53-55 maglie. Continuare a diritto fino a quando il lavoro misura 37-35-34-33-32-29 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5-8-6-9-7-10 maglie in modo uniforme sul giro = 50-55-55-60-60-65 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 1 giro rovescio. Poi lavorare a coste (= 3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete usare un ferro di misura n° 4 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wednesdaymoodsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.