Hetty Stok ha scritto:
I am even more confused. The beret (hat) pattern is A1, worked from left to right on every row, reading pattern from the bottom, started bottom left? Yes? My knitting does not look like the photo. Those little holes are not in the same place as in the photo.
08.07.2023 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Dear Hetty, charts worked in the round are worked from right to left, from the bottom up. You can see more information here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
10.07.2023 - 16:57
Hetty Stok ha scritto:
I’m confused by the 2 by 2 decrease. Am I to knit 2 stitches together?
06.07.2023 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Hi Hetty, you have to knit 2 stitches together throughout the whole round (at the end you will have half of stitches). Happy knitting!
06.07.2023 - 15:41
Cheryl Clark ha scritto:
I am not a fan of charts but this one looks to be easy so I will give it a go. Thank you .
06.08.2021 - 01:56
Sissi ha scritto:
Peut on remplacer un fil du groupe B par un autre fil du même groupe, malgré une composition différente des fils ? Et si oui, peut on garder le même nombre de mailles pour le bonnet ?
26.12.2020 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sissi, vous pouvez effectivement tout à fait utiliser un autre fil du même groupe même si la composition est différente, le résultat en sera juste différent - pensez à bien vérifier votre échantillon qui doit être le même - vous trouverez plus d'infos sur les alternatives ici. Bon tricot!
04.01.2021 - 09:08
Jody ha scritto:
I really like these 2 pieces. Looking forward to making them. Thank you for making the patterns free.
08.10.2019 - 15:38
Jody ha scritto:
I really need to knit both pieces. I have nystagmus, an eye issue, makes it extremely difficult for me to use charts. Is there a place to find written out directions? Thank you.
08.10.2019 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Dear Jody, we only have diagrams to this pattern, you can try to enlarge them with the copying machine so that it will be easier for you to follow them. Happy knitting!
08.10.2019 - 16:15
Busata Yvette ha scritto:
Merci encore de m'avoir répondue aussi rapidement !! bien sur je ne comprenais pas le modèle , car il était noté de travailler , de haut en bas , moi je pensais le haut de la page, alors que c'était , le haut du bonnet je vous remercie donc de m'avoir éclairée bien amicalement.......Mme busata
23.02.2019 - 10:07
Busata Yvette ha scritto:
Merci de m'avoir répondu aussi rapidement le modèle " béret : drops 150-47 taille unique tour de tête environ 54/56 bien amicalement ...Mme busata
18.02.2019 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Busata, pour ce modèle, on tricote A.2 pour le béret, au 1er rang, on a 3 m end - au 2ème rang, on augmente 2 m (= 1 m end, 1 jeté, 1 m end, 1 jeté, 1 m end = 5 m). Continuez ainsi en augmentant avec 1 jeté (ou 2 au 6ème rang), puis, on va diminuer au milieu de chaque pétale mais ces 2 diminutions seront compensées par 2 jetés. Au 26ème rang, commencez à diminuer comme indiqué (on ne fait plus les 2 jetés au milieu de la feuille). Bon tricot!
18.02.2019 - 15:57
Busata Yvette ha scritto:
Je ne comprends pas le 4eme rangs ,doit avoir deux mailles de plus, alors qu'il faut diminuer deux mailles bien amicalement yvette
17.02.2019 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Busata, pouvez-vous indiquer le modèle - et la taille - que vous tricotez? Le bonnet ou le tour de cou? Merci!
18.02.2019 - 10:02
Delphine ha scritto:
Superbe bonnet béret, tricoté en 2 jours, j'adore
17.11.2018 - 20:19
Golden Leaves#goldenleavesset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cappello lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Lima. Lavorato con motivo traforato e a punto fantasia. Scaldacollo lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Lima. Lavorato con motivo traforato e a punto fantasia.
DROPS 192-16 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 102 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 12,75. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 13esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Cappello: Vedere il diagramma A.1. Scaldacollo: Vedere il diagramma A.2. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 102-108 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm con Lima. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, fino a quando il lavoro misura 3-4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 4 mm, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 110-120 maglie. Poi lavorare A.1 in tondo (= 11-12 ripetizioni di 10 maglie). Aumentare e diminuire come indicato nel diagramma. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 33-36 maglie sul ferro. Lavorare 2 giri in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto su entrambi i giri = 9-9 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Il cappello misura circa 24-25 cm in verticale. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. SCALDACOLLO: Avviare 220-240 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Lima. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare A.2 in tondo (= 11-12 ripetizioni di 20 maglie). Diminuire come segue nel diagramma. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ci sono 110-120 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 2 coste. Intrecciare senza stringere. Lo scaldacollo misura circa 24 cm nel punto più corto (= dentro l’arco) e circa 26 cm nel punto più lungo (sul bordo dell’arco). |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenleavesset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 192-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.