Susanne Thomsen ha scritto:
Jeg er kommet til hvor du skal sætte en mærketråd i miderste snoning, men min miderste snoning er ikke midten af de masker jeg har på, så er lidt forvirret over, når jeg skal strikke frem og tilbage, da den anden side vil have flere masker end den første side
14.02.2021 - 14:36
Andrea Mouris ha scritto:
Ik heb de xxxl versie gemaakt en ik heb 2 keer 4 bollen garen over, ik zag dat er ook nauwelijks verschil is in de beschrijving met de xxl maat, waar 100 gram minder voor nodig is. De centimeters volgens de beschrijving komen overeen met mijn vest. Dus ik denk dat een aanpassing van de hoeveelheid garen kan worden aangepAst.
08.02.2021 - 20:22
Liesbeth ha scritto:
Hallo, ik loop vast bij het breien van de voorpanden. Begin na de tweede markeerdraad, begin ik dan halverwege de naald te breien? En over hoeveel steken brei ik dan? ( ik brei maat M) Dank u voor de hulp.
26.01.2021 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Dag Liesbeth,
Je begint inderdaad halverwege de naald, dus vanaf de tweede markeerdraad en je breit zoals aangegeven. Dus de eerste naald tot er steken over zijn tot de volgende markeerdraad, dan keer je het werk en brei je naald twee tot er 3 steken over zijn voor de tweede markeerdraad, enzovoort.
01.02.2021 - 08:58
Sanne Blendstrup ha scritto:
Der er rettelse til diagram A2, med 1 vrangmaske for meget, hvad skal jeg gøre med denne maske ??
04.11.2020 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Hej Sanne, Diagrammerne er opdateret på nettet, så det er bare at følge opskriften :)
04.11.2020 - 14:35
Anniken Haga ha scritto:
Hva menes med "vrang over vrang"?
28.10.2020 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hej Anniken, Du fortsætter med at strikker vrang over vrangmaskerne på forrige pind. God fornøjelse!
29.10.2020 - 08:43
Anniken ha scritto:
Jeg er kommet til rett før A3. Når det står "strikk 16 omganger og legg samtidig opp 21 masker på pinnen der det ble felt av for ermhuler." Skal disse maskene bli fordelt over de 16 omgangene? Og hvor skal de legges til? På pinnen for de 8 maskene? Eller ved siden av ermhulene?
15.10.2020 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Hej Anniken. Du lägger upp de nya maskorna precis över där du felt til ermehull, och sedan fortsätter du att sticka runt till hela A.3 är stickat på höjden. Mvh DROPS Design
16.10.2020 - 09:51
Anni Sailer ha scritto:
Bin bisher mit den Anleitungen gut zurecht gekommen!
15.06.2020 - 06:49
Christelle ha scritto:
Je viens de terminer cette veste. J'ai adoré la tricoter
24.05.2020 - 18:20
Monica Keating ha scritto:
Great pattern
09.05.2020 - 10:43
Monica Keating ha scritto:
I love this pattern
09.05.2020 - 10:40
Empress#empressjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lungo a cerchio lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato in tondo a cerchio con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 194-17 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1-A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Lavorare tutte le diminuzioni dal lato a rovescio! Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN A CERCHIO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo a cerchio dal centro del dietro verso l’esterno. Passare ai ferri circolari quando necessario. Poi lavorare avanti e indietro a ferri accorciati per il davanti e giù sul dietro. Lavorare le maniche dall’alto in basso a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno. A causa del peso del filato, il capo si allungherà un pò dopo l’uso. CARDIGAN A CERCHIO: CERCHIO: Avviare 8 maglie con i ferri a doppia punta n° 8 mm e 1 capo di Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Dividere le maglie tra 4 ferri in modo che ci siano 2 maglie su ognuno. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lasciare che il segnapunti segua il vostro lavoro. Lavorare il motivo in tondo seguendo A.1 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, per un totale di 8 volte sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 48 maglie sul giro. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare A.2 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, per un totale di 16 maglie sul giro. Alla fine del penultimo giro di A.2 ci sono 128-128-144-144-160-160 maglie sul giro. Lavorare l’ultimo giro di A.2 come segue: lavorare le prime 39-39-45-45-49-49 maglie (ora rimane 1-1-0-0-1-1 maglia nell’ultima ripetizione di A.2 lavorata), inserire qui un nuovo segnapunti (segue il lavoro verso l’alto e viene utilizzato in seguito durante la lavorazione dei ferri accorciati sul davanti e sul corpo sul dietro), intrecciare le 20-21-22-23-24-25 maglie successive (= scalfo), lavorare le 49-47-55-53-63-61 maglie successive, intrecciare le ultime 20-21-22-23-24-25 maglie (= scalfo). Il lavoro misura circa 39-39-41-41-47-47 cm in diametro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 8-8-9-9-10-10 maglie sul 1° giro del diagramma) per un totale di 16 volte sul giro e allo stesso tempo avviare 20-21-22-23-24-25 nuove maglie sui ferri dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 128-128-144-144-160-160 maglie. Continuare in tondo con A.3 fino alla fine di tutto il diagramma. Ora ci sono 304-304-352-352-400-400 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 87-87-97-97-111-111 cm in diametro. Tagliare il filo. Mettere le prime 94-94-110-110-124-124 maglie sul giro (= maglie tra i 2 segnapunti) in sospeso. DAVANTI E CORPO: Ora ci sono 210-210-242-242-276-276 maglie per il davanti e giù sul corpo sul dietro. Iniziare dal diritto del lavoro dopo il 2° segnapunti e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro per i davanti e lungo il corpo sul dietro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a rovescio su rovescio e lavorare A.4 (= 3 maglie) su ogni treccia fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti successivo (cioè l’inizio del giro), giro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, giro. FERRO 3: lavorare a rovescio su rovescio e lavorare A.4 su ogni treccia fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia rovescio dopo ogni treccia/A.4, girare. FERRO 4: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando 3 maglie in meno del ferro precedente e aumentare 1 maglia dopo ogni treccia/A.4 ogni 4 ferri fino a quando sono state lavorate 7 ripetizioni di A.4 in altezza (= 42 ferri). Il lavoro misura circa 72-72-77-77-84-84 cm dal centro del cerchio e giù al centro dietro. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Inserire un segnapunti nella treccia centrale/A.4 centro dietro del cardigan. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima sulla parte inferiore del davanti sinistro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie in più prima del segnapunti rispetto al ferro precedente (inizio del giro), ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia rovescio dopo ogni treccia//A.4, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 4 maglie in più rispetto alla volta precedente prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie in più prima del segnapunti rispetto al ferro precedente, girare. Continuare avanti e indietro con il motivo e aumentare dopo ogni treccia/A.4 ogni 4 ferri fino a quando sono state lavorate 3 ripetizioni di A.4 in altezza (= 18 ferri). Tagliare il filo. Iniziare dal diritto del lavoro e dopo A.4/centro dietro e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro sulla parte inferiore del davanti destro nello stesso modo, ma a specchio, cioè girare ogni ferro dal rovescio del lavoro quando ci sono 4 maglie in più prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro rispetto alla volta precedente e girare su ogni ferro dal diritto del lavoro quando ci sono 3 maglie in più rispetto alla volta precedente. BORDO: Rimettere tutte le maglie del cerchio sui ferri circolari e lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione, attorno a tutto il cerchio. Intrecciare, ma per evitare un bordo di chiusura tirato, potete fare 1 gettato circa dopo ogni 5° maglia – intrecciare i gettati come maglie normali. MANICA: Lavorare la manica a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno (maglia rasata rovescia). Avviare/ 11-11-12-12-14-14 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: avviare 2 maglie 2 volte, 1 maglia 3-4-5-6-6-7 volte, 2 maglie 1 volta e 4 maglie 1 volta = 37-39-42-44-46-48 maglie. MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare avanti e indietro a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-6-6-5-5-4 cm per un totale di 6-7-7-8-8-9 volte = 25-25-28-28-30-30 maglie. Quando il lavoro misura 42-42-40-40-39-39 cm aumentare 7-7-4-9-7-7 maglie in modo uniforme sul ferro = 32-32-32-37-37-37 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste, iniziando dal lato, a rovescio (maglia rasata rovescia/rovescio del lavoro verso l’esterno) come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 55-56-55-56-56-57 cm dall’arrotondamento della manica in giù. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare le maniche al corpo all’interno del bordo di chiusura/bordo di avvio. Cucire i margini delle maniche. Fare in modo che la cucitura non sia troppo tirata. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #empressjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.