 Nadine Leycuras ha scritto:
 
																									Nadine Leycuras ha scritto:
												
Bonjour. J'aimerais bien réaliser cette veste, mais je suis bloquée des le début. Vous dites de mettre 2 mailles sur chaque aiguille double pointe et de tricoter A1 où il n'y a qu'une maille sur chaque aiguille (taille L). Merci
05.02.2019 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Leycuras, on répète 8 fois A.1 en largeur (tout le tour), les marqueurs servent à délimiter chaque A.1, ainsi on va avoir: *1 marqueur, A.1 (= 1m au 1er tour)* 8 fois au total tout le tour, c'est-à-dire sur les 8 mailles du montage. Continuez ainsi. Bon tricot!
05.02.2019 - 11:11
																									 Willekens ha scritto:
 
																									Willekens ha scritto:
												
Magnifique. Je viens de recevoir ma laine, trop hâte de commencer. La laine est superbement douce au toucher. A plus tard avec photo à l'appui de mon manteau ^_^
04.02.2019 - 14:26
																									 Barbara Ischebeck ha scritto:
 
																									Barbara Ischebeck ha scritto:
												
Liebes Drop Design Team, beim Rückenteil verstehe ich nicht wie viel Maschen ich ab Reihe 5 still legen muss. Immer 3 mehr als in der vorhergehenden Reihe? Also 3, 6, 9, 12 usw.? Vielen Dank und freundliche Grüße, Barbara
01.02.2019 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ischebeck, also nach 4. Reihe legen Sie 3 Maschen mehr still, dh es sind im Faden 3, dann 6, 9, 12 usw stillgelegten Maschen. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2019 - 09:15
																									 Lourdes Cascón ha scritto:
 
																									Lourdes Cascón ha scritto:
												
No me puedo poner en contacto con ustedes para resolver algunas dudas de este patrón
23.01.2019 - 22:15
																									 Bashka ha scritto:
 
																									Bashka ha scritto:
												
Bonjour, dans cette partie vous afficher augmenter 1 maille envers que RANG 2: RANG 2 (sur l’envers): Tricoter jusqu'à ce qu'il reste 3 mailles en plus qu’au rang précédent avant le fil marqueur (début des tours), EN MÊME TEMPS, augmenter 1 maille envers après chaque torsade/A.4, tourner. Alors on n'augmente pas 2 maille dans chaque torsade A4? Merci de votre réponse.
18.01.2019 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bashka, sur ce rang 2, on va augmenter 1 seule maille avant chaque torsade/A.4. Bon tricot!
21.01.2019 - 09:13
																									 Damae ha scritto:
 
																									Damae ha scritto:
												
The pattern advises double threads and 550g Drops Air and 300g brushed alpaca silk for an xl. I want to make the pattern in just Drops Air Orange. Do I then use 2 threads Drops air Orange or just a single one? How much Drops Air Orange Melange should I order? How much do you think having just the heavier wool will make the sweater sag more? Thanks in advance.
18.01.2019 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Dear Damae, due to the different texture of both yarn, 2 strands DROPS Air may look different and have not the same tension as 1 strand Air + 1 strand Brushed Alpaca Silk. A good idea would be to make first a swatch to check the tension and texture. Remember your DROPS Store will provide you any further individual assistance choosing yarns even alternatives - contact them even per mail or telephone. Happy knitting!
18.01.2019 - 14:40
																									 Catherine ha scritto:
 
																									Catherine ha scritto:
												
Bonjour, Pour les devant de la veste, on tricote bien en raccourcissant les rangs de 3 mailles de chaque côté comme avant, et de 4 mailles au milieu ? J'ai un doute ... D'avance merci
18.01.2019 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, on continue effectivement à tricoter 4 m en moins côté dos (en bas de la veste) et 3 m en moins côté devant (en haut de la veste) pendant un total de 18 rangs. Bon tricot!
18.01.2019 - 14:35
																									 Katinka ha scritto:
 
																									Katinka ha scritto:
												
Hartelijk dank voor de reactie. Ik begrijp echter nog steeds niet hoe ik op de 22 opgezette steken (voorkant armsgat) 4 naalden lager moet insteken. Met de verkorte toeren heb ik me nog niet bezig gehouden. Eerst maar kijken of ik de cirkel (A3) voor elkaar krijg.
06.01.2019 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Dag Katinka,
Normaal steek je de rechter naald in de steek op de linker naald, maar nu steek je de rechter naald in de middelste van de 3 recht gebreide steken, die je 4 naalden eerder hebt gemaakt.
23.01.2019 - 11:46
																									 Rachelle Loyer ha scritto:
 
																									Rachelle Loyer ha scritto:
												
Bonjour, j'aimerais savoir quand vous dites au début du patron de répéter 8 fois A1 en largeur, je n'arrive pas à comprendre. Lorsque je le réalise, j'obtiens un tube et non un cercle plat. Besoin d'aide s'il vous plaît. Merci
05.01.2019 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Loyer, vous commencez par monter 8 mailles et répétez 8 fois A.1 (= A.1 = 1 maille) en rond (= en largeur). En fonction de la taille, vous augmentez dès le 1er (ou le 2ème) tour, puis tous les 2 tours, le nombre de mailles va augmenter, et le tricot sera ainsi plat et doit former un rond (après A.1 vous avez 6 m dans chaque A.1 x 8 A.1 = 48 mailles). Bon tricot!
07.01.2019 - 10:35
																									 Marie ha scritto:
 
																									Marie ha scritto:
												
Bonjour, je ne comprend pas la fin de la veste, la partie avec les rangs raccourcis. 1er tour je laisse 4 mailles avant la torsade, au 2ème tour je vais jusqu'au fil marqueur ou je fais 3 mailles en plus du rang précédent ? Pour le 3ème tour je vais jusqu'à la torsade ou je m'arrête 8 mailles avant la torsade ? Merci de votre réponse c'est mon premier ouvrage aussi complexe et ça n'est pas joli pour le moment
04.01.2019 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, pour la toute dernière partie de la veste (après les premiers rangs raccourcis des devants/bas de la veste), on tricote au rang 1 jusqu'à ce qu'il reste 4 m avant la torsade, et sur l'envers jusqu'à ce qu'il reste 3 m en plus avant le fil marqueur (début des tours) qu'au rang précédent, au rang 3, vous vous tricotez jusqu'à ce qu'il reste 8 m (= 4 m de plus), et au rang 4 jusqu'à ce qu'il reste 6 m (= 3 m en plus) et ainsi de suite. Bon tricot!
04.01.2019 - 12:52| Empress#empressjacket | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Cardigan lungo a cerchio lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato in tondo a cerchio con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 194-17 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1-A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Lavorare tutte le diminuzioni dal lato a rovescio! Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN A CERCHIO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo a cerchio dal centro del dietro verso l’esterno. Passare ai ferri circolari quando necessario. Poi lavorare avanti e indietro a ferri accorciati per il davanti e giù sul dietro. Lavorare le maniche dall’alto in basso a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno. A causa del peso del filato, il capo si allungherà un pò dopo l’uso. CARDIGAN A CERCHIO: CERCHIO: Avviare 8 maglie con i ferri a doppia punta n° 8 mm e 1 capo di Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Dividere le maglie tra 4 ferri in modo che ci siano 2 maglie su ognuno. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lasciare che il segnapunti segua il vostro lavoro. Lavorare il motivo in tondo seguendo A.1 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, per un totale di 8 volte sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 48 maglie sul giro. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare A.2 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, per un totale di 16 maglie sul giro. Alla fine del penultimo giro di A.2 ci sono 128-128-144-144-160-160 maglie sul giro. Lavorare l’ultimo giro di A.2 come segue: lavorare le prime 39-39-45-45-49-49 maglie (ora rimane 1-1-0-0-1-1 maglia nell’ultima ripetizione di A.2 lavorata), inserire qui un nuovo segnapunti (segue il lavoro verso l’alto e viene utilizzato in seguito durante la lavorazione dei ferri accorciati sul davanti e sul corpo sul dietro), intrecciare le 20-21-22-23-24-25 maglie successive (= scalfo), lavorare le 49-47-55-53-63-61 maglie successive, intrecciare le ultime 20-21-22-23-24-25 maglie (= scalfo). Il lavoro misura circa 39-39-41-41-47-47 cm in diametro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 8-8-9-9-10-10 maglie sul 1° giro del diagramma) per un totale di 16 volte sul giro e allo stesso tempo avviare 20-21-22-23-24-25 nuove maglie sui ferri dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 128-128-144-144-160-160 maglie. Continuare in tondo con A.3 fino alla fine di tutto il diagramma. Ora ci sono 304-304-352-352-400-400 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 87-87-97-97-111-111 cm in diametro. Tagliare il filo. Mettere le prime 94-94-110-110-124-124 maglie sul giro (= maglie tra i 2 segnapunti) in sospeso. DAVANTI E CORPO: Ora ci sono 210-210-242-242-276-276 maglie per il davanti e giù sul corpo sul dietro. Iniziare dal diritto del lavoro dopo il 2° segnapunti e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro per i davanti e lungo il corpo sul dietro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a rovescio su rovescio e lavorare A.4 (= 3 maglie) su ogni treccia fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti successivo (cioè l’inizio del giro), giro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, giro. FERRO 3: lavorare a rovescio su rovescio e lavorare A.4 su ogni treccia fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia rovescio dopo ogni treccia/A.4, girare. FERRO 4: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando 3 maglie in meno del ferro precedente e aumentare 1 maglia dopo ogni treccia/A.4 ogni 4 ferri fino a quando sono state lavorate 7 ripetizioni di A.4 in altezza (= 42 ferri). Il lavoro misura circa 72-72-77-77-84-84 cm dal centro del cerchio e giù al centro dietro. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Inserire un segnapunti nella treccia centrale/A.4 centro dietro del cardigan. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima sulla parte inferiore del davanti sinistro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie in più prima del segnapunti rispetto al ferro precedente (inizio del giro), ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia rovescio dopo ogni treccia//A.4, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 4 maglie in più rispetto alla volta precedente prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie in più prima del segnapunti rispetto al ferro precedente, girare. Continuare avanti e indietro con il motivo e aumentare dopo ogni treccia/A.4 ogni 4 ferri fino a quando sono state lavorate 3 ripetizioni di A.4 in altezza (= 18 ferri). Tagliare il filo. Iniziare dal diritto del lavoro e dopo A.4/centro dietro e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro sulla parte inferiore del davanti destro nello stesso modo, ma a specchio, cioè girare ogni ferro dal rovescio del lavoro quando ci sono 4 maglie in più prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro rispetto alla volta precedente e girare su ogni ferro dal diritto del lavoro quando ci sono 3 maglie in più rispetto alla volta precedente. BORDO: Rimettere tutte le maglie del cerchio sui ferri circolari e lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione, attorno a tutto il cerchio. Intrecciare, ma per evitare un bordo di chiusura tirato, potete fare 1 gettato circa dopo ogni 5° maglia – intrecciare i gettati come maglie normali. MANICA: Lavorare la manica a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno (maglia rasata rovescia). Avviare/ 11-11-12-12-14-14 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: avviare 2 maglie 2 volte, 1 maglia 3-4-5-6-6-7 volte, 2 maglie 1 volta e 4 maglie 1 volta = 37-39-42-44-46-48 maglie. MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare avanti e indietro a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-6-6-5-5-4 cm per un totale di 6-7-7-8-8-9 volte = 25-25-28-28-30-30 maglie. Quando il lavoro misura 42-42-40-40-39-39 cm aumentare 7-7-4-9-7-7 maglie in modo uniforme sul ferro = 32-32-32-37-37-37 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste, iniziando dal lato, a rovescio (maglia rasata rovescia/rovescio del lavoro verso l’esterno) come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 55-56-55-56-56-57 cm dall’arrotondamento della manica in giù. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare le maniche al corpo all’interno del bordo di chiusura/bordo di avvio. Cucire i margini delle maniche. Fare in modo che la cucitura non sia troppo tirata. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #empressjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.