Sue ha scritto:
I would love to buy your yarn for this pattern,but I don’t see in reading the pattern WHEN to make the color changes. I’m buying 4 different colors as per the pattern, BUT again it doesn’t tell me when to change color ?????
06.03.2019 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, colors are explained under STRIPES-1, STRIPES-2, and STRIPES SLEEVES at the beginning of the pattern. Happy knitting!
07.03.2019 - 10:13
Noelle ha scritto:
Est-ce que je peux modifier le modèle en ne faisant qu'une moitié de losange 1, dans le but d'avoir le bas du pull de la même hauteur (en supprimant la moitié de la partie basse dans le dos et pour le devant)?
25.02.2019 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Noelle, vous pouvez si vous le souhaitez, mais notez bien que le nombre de mailles à monter devra être probablement recalculé en conséquence: les mailles montées dans le modèle forment les 2 côtés du domino de la pointe, la largeur du domino correspond à la forme telle qu'elle est tricotée ici, il vous faudra donc faire les ajustements nécessaires. Bon tricot!
26.02.2019 - 10:30
Ilka-Maria ha scritto:
Guten Tag, auf Seite 4/6 der Anleitung, unter linke Schulter, Seite des Rumpfteils und Ärmel steht in Zeile 3: ......M anschlagen mit rosa Nebel, welche Farbe ist hier gemeint?
13.01.2019 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Ilka-Maria, es sollte Farbe 623 sein, deutsche Anleitung wird angepasst, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
14.01.2019 - 11:17Magda Holtshausen ha scritto:
Is there a pdf pattern that can mail it to me?
12.12.2018 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Dear Magda, there aren't pdf files for DROPS pattern, but you can print them as pdf in the printing setting. Happy crafting!
12.12.2018 - 09:21
Ellisen ha scritto:
Gorgeous. Love it. Want to starting knitting right now!!!
16.10.2018 - 23:49
Roxane Reveillaud ha scritto:
Bonjour pour le dos c est juste un domino ? Merci roxane
26.09.2018 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Roxane, le dos se tricote exactement comme le devant - cf schéma: on a 1 x le domino-1, 1 x le domino-2 et 1 x le domino-3 puis 1x le domino 4. Bon tricot!
27.09.2018 - 08:30
Reveillaud ha scritto:
Bonjour je suis en train de faire le domino avec diminution pour l encolure en taille L. Je voulais savoir, quand c'est marqué 51 mailles c est total ou de chaque côté du marqueur ? Cordialement roxane
25.09.2018 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Roxane, il reste 51 m au total (vous aviez 137 m et avez diminué 43 fois (43 côtes mousse) 2 m = 137 - 43x2 = 51 m. Bon tricot!
25.09.2018 - 10:21
ROBINO ha scritto:
Je fais un 50 en taille francaise, quelle taille choisir pour le modele? merci
21.09.2018 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Robinio, vous trouverez en bas de page un schéma avec toutes les mesures prises à plat, d'un côté à l'autre. Comparez ces mesures à un vêtement similaire dont vous aimez la forme pour trouver votre taille. Bon tricot!
21.09.2018 - 13:37
Grethe Bak ha scritto:
Wouw - flot stil - flotte farver
13.07.2018 - 22:58
Mirielle ha scritto:
This is just incredible. The style, the colors. And it would look good on just about any body type. Love it. Kudos Garn Studio! Half my hand-knit and/or crocheted wardrobe are Garn patterns ...
21.06.2018 - 22:21
Diamond Cut#diamondcuttunic |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Tunica lavorata ai ferri in DROPS Fabel. Lavorato avanti e indietro a maglia legaccio, quadrati domino e strisce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 194-27 |
|||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTE/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. STRISCE-1: * 1 costa in rosa del bosco, 1 costa sale e pepe *, lavorare *-*. STRISCE-2: * 1 costa in foschia rosa, 1 costa in grigio *, lavorare *-*. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare 15-15-16-16-17-17 cm con * 1 costa in foschia rosa, costa sale e pepe *, lavorare *-*. Lavorare 5 cm con * 1 costa in foschia rosa, 1 costa grigio *, lavorare *-*. Lavorare 3 cm con * 1 costa sale e pepe, 1 costa grigio *, lavorare *-*. Lavorare 15 cm con * 1 costa in rosa del bosco, 1 costa in foschia rosa *, lavorare *-*. Lavorare 1 cm con * 1 costa grigio, 1 costa sale e pepe *, lavorare *-*. Lavorare 8 cm con * 1 costa in foschia rosa, 1 costa grigio *, lavorare *-*. Lavorare 4 cm con * 1 costa in rosa del bosco, 1 costa in foschia rosa *, lavorare *-*. Continuare fino alla fine del lavoro con * 1 costa grigio, 1 costa in rosa del bosco *, lavorare *-*. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TUNICA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare prima i quadrati domino e i mezzi quadrati domino. Poi lavorare la spalla e riprendere le maglie sul bordo della sezione con i quadrati domino prima di lavorare a maglia legaccio e a strisce verso il lato per il corpo e le maniche. DAVANTI: QUADRATO DOMINO INTERO (1): Avviare 129-129-137-137-145-145 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e il colore rosa del bosco. Inserire un segnapunti nella maglia centrale del ferro (= 64-64-68-68-72-72 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti). Lavorare a MAGLIA LEGACCIO e STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra e lavorare il quadrato domino come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): a diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate, lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Ripetere i ferri 1 e 2, quindi diminuire 2 maglie al centro del quadrato ogni 2 ferri fino a quando rimane 1 maglia sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso la maglia. Il quadrato domino misura circa 28-28-30-30-31-31 x 28-28-30-30-31-31 cm. META’ QUADRATO DOMINO (2): Iniziare dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 3,5 mm e il foschia rosa e riprendere 65-65-69-69-73-73 maglie (= 2 maglie nella 1° costa e 1 maglia in ognuna delle coste successive) lungo il lato destro del 1° quadrato domino. Lavorare le STRISCE-2 – leggere la descrizione sopra e lavorare un mezzo quadrato domino come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): a diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto e lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Ripetere i ferri 1 e 2, cioè diminuire 1 maglia ogni 2 ferri fino a quando rimane 1 maglia sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare nella maglia. META’ QUADRATO DOMINO (3): Iniziare dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 3,5 mm e il foschia rosa e riprendere 65-65-69-69-73-73 maglie (= 1 maglia in ogni costa fino a quando rimane 1 costa e 2 maglie nell’ultima costa) lungo il lato sinistro del 1° quadrato domino. Lavorare le STRISCE-2 e lavorare un mezzo quadrato domino come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): a diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia insieme a diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere i ferri 1 e 2, cioè diminuire 1 maglia ogni 2 ferri fino a quando rimane 1 maglia sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare nella maglia. QUADRATO DOMINO INTERO CON DIMINUZIONI PER IL COLLO (4): Iniziare con i ferri circolari n° 3,5 mm e rosa del bosco e riprendere 64-64-68-68-72-72 maglie (= 1 maglia in ogni costa) lungo il lato del mezzo quadrato domino (2), riprendere 1 maglia nel punto di passaggio tra i 3 quadrati domino e continuare a riprendere 64-64-68-68-72-72 maglie (= 1 maglia in ogni costa) lungo il lato del mezzo quadrato domino (3) = 129-129-137-137-145-145 maglie. Inserire un segnapunti nella maglia centrale del ferro (= 64-64-68-68-72-72 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti). Lavorare le STRISCE-1 e lavorare il quadrato domino come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): a diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate, lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Ripetere i ferri 1 e 2, quindi diminuire 2 maglie al centro del quadrato ogni 2 ferri fino a quando rimangono 47-47-51-51-51-51 maglie sul ferro (quindi dopo aver lavorato 41-41-43-43-47-47 coste). Ora lavorare come segue: FERRI 83-83-87-87-95-95 (= rovescio del lavoro): diritto. FERRI 84-84-88-88-96-96 (= diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate, lavorare a diritto a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate. Ripetere questi 2 ferri, cioè diminuire 2 maglie centrali del quadrato e 1 maglia a ogni lato (= 4 diminuzioni) ogni 2 ferri fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto su tutte le maglie, poi lavorare l’ultimo ferro come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate = 1 maglia rimasta. Tagliare il filo e farlo passare attraverso la maglia. DIETRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti. SPALLA SINISTRA, LATO DEL CORPO E DELLE MANICHE: Ora lavorare la spalla sinistr, il lato del corpo e le maniche avanti e indietro a maglia legaccio e lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – leggere la descrizione sopra: Avviare 27-27-31-31-33-33 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e foschia rosa. Lavorare a maglia legaccio avanti e indietro, ALLO STESSO TEMPO alla fine di ogni ferro avviare 1 nuova maglia. Lavorare in questo modo fino a quando sono state lavorate 29-29-31-31-31-31 coste e aumentare 29-29-31-31-31-31 maglie a ogni lato del lavoro = 85-85-93-93-95-95 maglie sul ferro. Alla fine dell’ultimo ferro dal rovescio del lavoro tagliare il filo. Lasciare le maglie in sospeso e lavorare con i ferri circolari n° 3,5 mm come segue: dal diritto del lavoro riprendere 92-92-97-97-101-101 maglie lungo il lato del quadrato (2) (vedere il disegno) e usare il colore successivo della striscia che state lavorando. Continuare dal diritto del lavoro sulle 85-85-93-93-95-95 maglie in sospeso, riprendere 92-92-97-97-101-101 maglie lungo il lato del quadrato domino dall’altro lato = 269-269-287-287-297-297 maglie sul ferro. Continuare avanti e indietro a maglia legaccio e strisce fino a quando il lavoro misura 6-8-9-12-14-17 cm da dove sono state riprese le maglie lungo il mezzo quadrato domino. All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 46-46-48-48-51-51 maglie (= lati della tunica) = 177-177-191-191-195-195 maglie sul ferro. Inserire un segnapunti a ogni lato del lavoro (indicano gli spacchi ai lati e vengono usati alla fine per la confezione). Continuare a maglia legaccio e strisce e sul ferro successivo iniziare a intrecciare a ogni lato per la manica: intrecciare le maglie all’inizio di ogni 4° ferro (ogni 2° costa) a ogni lato come segue: intrecciare 5 maglie 4-4-5-5-5-5 volte, 2 maglie 7-7-8-8-9-9 volte e 1 maglia 14-13-12-11-10-9 volte = 81-83-85-87-89-91 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 53-54-55-56-56-57 cm dal bordo di avvio. Intrecciare. Fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. SPALLA DESTRA, LATO DEL CORPO E MANICA: Lavorare nello stesso modo della spalla sinistra, lato del corpo (cioè riprendere le maglie lungo il lato del quadrato (3)) e la manica. CONFEZIONE: Cucire nella linea del raglan – vedere la stella nera nell’illustrazione. Cucire con il foschia rosa e cucire nel filo più esterno in modo che la cucitura sia piatta. Fare in modo che la cucitura non sia tirata. Cucire le maniche dal bordo di chiusura in basso sulla manica verso l’alto fino al segnapunti che è stato inserito prima di intrecciare 46-46-48-48-51-51 maglie per il lato della tunica. Ripetere dall’altro lato. COLLO: Iniziare in una cucitura del raglan dal diritto del lavoro e riprendere 118-140 maglie in ogni maglia/costa con i ferri circolari n° 3,5 mm e rosa del bosco. Lavorare 3 COSTE in tondo – leggere la descrizione sopra. Intrecciare a diritto. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamondcuttunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.