Astrid ha scritto:
Hei, skal mønster A 1c følge med nedover hele bolen på modell me-151 Sienna? Vanskelig å se på bildet, og usikker på teksten. Takk for svar. Mvh Astrid Gryting Skauen
21.01.2019 - 01:42DROPS Design ha risposto:
Hei Astrid, Du strikker A.1c til arbeidet måler 22-24-26-29-30-33 cm fra merket på begynnelsen av bærestykket og deretter strikker siste omgang i A.1c samtidig som du deler arbeidet til bol og ermene. Videre fortsetter du med glattstrikk og A.2 under ermene. God fornøyelse!
21.01.2019 - 07:06
Bernadette Lelong ha scritto:
Je voudrais publier une inspiration d un modèle comment faire?
06.11.2018 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lelong, vous pouvez partager votre photo sur les réseaux sociaux avec le #dropsdesign - et/ou rejoindre le DROPS Workshop. Bon tricot!
06.11.2018 - 12:44Rosario ha scritto:
Si A2 es la union de los dos motivos de a1, donde quedan los 10 puntos de aumento debajo de la manga?? favor requiero ayuda. Gracias
05.11.2018 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Hola Rosario. El diagrama A.2 se trabaja en los lados laterales del cuerpo sobre los puntos montados bajo la manga (sisa).
11.11.2018 - 19:10
Vilde ha scritto:
Hei! Er det mulig å strikke genseren med annet garn? Som for eks. Drops Air :)
24.10.2018 - 18:43
Jelena ha scritto:
Guten Tag. Ich verstehe nicht wo genau ich die makierungsfäden für die Raglanzunahmen anbringen soll
23.10.2018 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Jelena, es gibt keine Markierung für die Raglanzunahmen, für den Raglan nehmen Sie beidseitig A.1 zu: am Ende 1. A.1 der Runde 1 M zunahmen, *bis nächstes A.1 stricken, 1 M zunehmen, A.1 stricken, und sofort nach A.1 1 Masche zunehmen*, von *-* wiederholen, und am Ende der Runde 1 Zunahme stricken (= vor dem 1. A.1 am Beginn der Runde). Viel Spaß beim stricken!
24.10.2018 - 07:54
Annika ha scritto:
Hej! Jag har också stött på problem vid början av oket, det är som att framstycke/bakstycke bytt plats med ärm. Eller vart på varvet är oket tänkt att börja? Får inte ihop det.
18.10.2018 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Det har du helt rett i, her var det en feil. du strikker ermet før forstykket, da begynnelsen av omgangen er bak på venstre skulder. Du strikker slik: * A.1a (= 22 masker), 8-10-10-8-10-6 masker glattstrikk (= erme), A.1a (= 22 masker), 14-16-18-22-24-28 masker rett (= forstykke/bakstykke) *, strikk fra *-* totalt 2 ganger. Vi skal få rettet dette snarlig. Takk for beskjed og god fornøyelse.
19.10.2018 - 12:04Signe Björkström ha scritto:
Hej! Har ni fått några anmärkningar angående tröjan? I slutet av stycke "OK" verkar det vara ett fel. Varvet börjar mitt bak. Efter första mönsterrapporten borde det komma en ärm och sedan framstycke, men det står tvärtom. Med vänliga hälsningar Signe Björkström
11.10.2018 - 15:09
Arja Mäkinen ha scritto:
Hei, lähetin viikko sitten kysymyksen mallin kainaloon luoduista silmukoista. Voisinko saada vastauksen, onko teillä tapana vastata kysymyksiin? Odottelen kesenjääneen kutimen kanssa ! Lanka on aivan ihanaa. YT: Arja
05.10.2018 - 09:46
Karin Jensen ha scritto:
Venter på opskrift.
07.08.2018 - 09:13
Greta A ha scritto:
Venter på mønster
03.08.2018 - 09:33
Sienna#siennasweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Merino Extra Fine, con raglan, trecce e un motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 197-37 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- ALZATA (sul collo, dietro): Saltare questo paragrafo se non si desidera l’alzata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 8-8-9-9-10-10 maglie a diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 16-16-18-18-20-20 maglie rovescio sul rovescio del lavoro. Girare, stringere il filo e lavorare 24-24-27-27-30-30 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 32-32-36-36-40-40 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 40-40-45-45-50-50 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 48-48-54-54-60-60 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 56-56-63-63-70-70 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 64-64-72-72-80-80 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. Lavorare 7-8-9-11-12-14 maglie a diritto dopo il segno. Proseguire con lo SPRONE, come spiegato nel testo. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. RAGLAN: Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 (= 22 maglie) in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche (= 8 maglie aumentate sul giro). Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 212 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 42) = 5,1. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 5 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, (il segno si trova qui), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE- BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Per una vestibilità migliore, è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo, in modo che lo sprone sia più alto sul dietro. L’alzata può anche non essere lavorata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere il paragrafo ALZATA sopra. Terminato lo sprone, lavorare il davanti e il dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Lavorare 1 giro a rovescio. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare ora l’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra, oppure proseguire con lo SPRONE. SPRONE: Inserire 1 segno qui - DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire 1 segno all’inizio del giro; il segno segue il lavoro. Lavorare: ** 4 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* in tutto 3 volte (= 7 maglie aumentate a 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* in tutto 3 volte (= 7 maglie aumentate a 13 maglie), 18-20-22-26-28-32 maglie diritto **, lavorare da **-** in tutto 2 volte = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare il giro successivo come segue: * diagramma A.1a (= 22 maglie), 8-10-10-8-10-6 maglie a maglia rasata (= manica), diagramma A.1a (= 22 maglie), 14-16-18-22-24-28 maglie diritto (= davanti/dietro) *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE ! Proseguire in questo modo (dopo aver lavorato il diagramma A.1a una volta in verticale, ripetere il diagramma A.1b in tutto 2-3-3-3-3-4 volte in verticale, poi lavorare il diagramma A.1c); ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato di ogni diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere la spiegazione sopra. Aumentare ogni 2 giri in tutto 18-21-24-27-29-32 volte, poi ogni 4 giri in tutto 3 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire a maglia rasata e con il diagramma A.1c senza aumentare finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal segno all’inizio dello sprone – aggiustare in modo che rimanga da lavorare 1 giro del diagramma A.1c. Lavorare il giro successivo come segue (lavorare l’ultimo giro del diagramma A.1c e a maglia rasata sulle restanti maglie): Lavorare 17-17-17-17-19-19 maglie (dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (=davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), lavorare le ultime 73-81-89-99-105-115 maglie (=dietro). Proseguire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-296 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Iniziare il giro da uno di questi segni; i segni seguono il lavoro. Proseguire a maglia rasata e lavorare il diagramma A.2 (= 42-42-44-44-50-50 maglie) sulle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica e sulle 17-17-17-17-19-19 maglie da ciascun lato di queste maglie (quindi 21-21-22-22-25-25 maglie da ciascun lato dei segni, su ognuno dei due lati del lavoro). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 in verticale, il lavoro misura circa 15-15-16-16-18-18 cm dalla separazione. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 16-16-17-17-19-19 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei 2 segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-4-3-3 cm in tutto 4 volte = 212-228-248-268-292-312 maglie. Quando il lavoro misura 31-31-31-30-31-30 cm dalla separazione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 252-272-296-320-348-372 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare le maglie con i ferri n° 4,5. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-94 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e iniziare il giro da qui. Lavorare il diagramma A.3 (= 18-18-20-20-18-18 maglie) al centro sotto la manica; ci sono 9-9-10-10-9-9 maglie del diagramma A.3 da ciascun lato del segno. Lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. Dopo aver completato il diagramma A.3 in verticale, sono state diminuite 6-6-8-8-6-6 maglie = 62-70-76-80-86-88 maglie. Diminuire ora 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-1-1-1 cm in tutto 9-12-14-15-17-17 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Proseguire finché la manica non misura 38-37-35-33-32-30 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. La manica misura circa 43-42-40-38-37-35 cm dalla separazione. Intrecciare senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare con i ferri n° 4,5. Piegare circa 5 cm del bordo inferiore delle maniche. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siennasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.