Lily ha scritto:
This looks beautiful on my list!
04.11.2022 - 23:49
Grethe Rød ha scritto:
Er maskene fordelt på både forstykket og rygg .Finner ikke noe om bakstykke. Mvh Grethe Rød
23.09.2021 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Hej Grethe. Ja det stämmer, maskene är fordelt på både forstykket og rygg, så du stickar allt på en gång. Mvh DROPS Design
23.09.2021 - 13:51
Kate ha scritto:
I would like to make this pattern as a poncho with no sleeves. Do you have any suggestions as to the length of circular needles required towards the bottom and how to continue at the point of separation for sleeves etc.? Do I continue with the same increase every 6 rows or would this change? I'm not sure how wide this would be towards the bottom with so many increases.
12.03.2021 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, you might have to try working to the division for sleeves then try on the poncho and decide how to continue depending on the desired shape. Your DROPS store should be able to assist you if required - even per mail or telephone. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
12.03.2021 - 15:39
Hannelis Olsen ha scritto:
Starter jeg med en vrang pind eller en ret pind der står farven er tåge
10.01.2021 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hej Hennelis, Pinden med hvede strikkes fra retsiden, med mindre du vil have den anden side ud - se også gerne videoen som er lavet til denne opskrift :)
11.01.2021 - 12:55
DonnaKlara ha scritto:
HalliHallo Kann mir mal jemand erklärende erklären was das "4-0-4-0-4-0" bedeutet? Sind es Zunahmen für das Vorderteil? LG DonnaKlara
17.12.2020 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Liebe DonnaKlara, die Anleitung ist in 6 Größe geschrieben, und so werden diese Zahl gelesen: bei der 1. 3. und 5. Größe sollen Sie 4 Maschen gleichmäßig zunehmen - bei der 2., 4. und 6. Größe wird es nicht zugenommen. Viel Spaß beim stricken!
18.12.2020 - 07:04
Torgunn ha scritto:
Hei! Jeg skjønner ikke hvordan jeg skal gjøre den første økningen, altså i omgang nr. 2. Jeg har lagt opp 80 masker, hvor mange økninger og hvor mange masker skal Det bli på pinnen etter økningen?
26.01.2020 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Hei Torgunn. Les ØKETIPS-1 (jevn fordeling) i oppskriften. Du har 80 masker og skal øke jevnt fordelt 0 ganger i str XL. dette er 1. økningen i oppskriften i str XL. Om du mener 1. økningen i patentstrikk, altså 3.omgang i patentmønsteret– les ØKETIPS-2, evnt se Hjelpevideo under oppskriften: Hvordan øke i helpatent ved å strikke flere masker i samme maske. God Fornøyelse!
10.02.2020 - 13:31
Anja Holmes ha scritto:
Hejsa. Er det mon muligt at bruge Drops Brushed Alpaca Silk til denne opskrift?
03.01.2020 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Hej Ja du kan använda Drops Brushed Alpaca till detta mönster. Använd gärna vår omregner för att beräkna garnåtgången. Tänk också på att få rätt stickfasthet. Lycka till!
31.01.2020 - 11:09
Genevieve Renancio ha scritto:
Bonjour,j'ai un petit problème pour installer les marqueurs,es ce que je dois compter les jetés comme des mailles à tricoter dans le premier rang de côte? Parce que la j'y arrive pas
07.11.2019 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Renancio, les marqueurs doivent être placés sur une maille, pas entre les mailles, et les jetés ne comptent pas comme une maille; vous pouvez placer vos marqueurs avant de tricoter le tour, ce peut être plus simple, indiquez-nous la taille tricotée, nous pourrons vous donner le détail si besoin. Bon tricot!
07.11.2019 - 12:08
Birgit Hagedorn ha scritto:
Når jeg følger jeres video om udtagning, får jeg på omgangen efter udtagning for mange masker på pinden. Iflg video strikkes der slå om, løs af, en vrang, slå om løs af, en vrang, slå om løs af. Det giver tre ekstra masker seks gange, altså atten masker for meget?
21.09.2018 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit, du har 2 nye masker på hver side af midterste maske. De 2 nye masker danner en ny patentmaske på hver side af den du udgik fra. God fornøjelse!
24.09.2018 - 10:19
Bodil ha scritto:
Jättebra videounstruktion om ökning! Finns det en med minskningsstickning också?
17.09.2018 - 21:33
Sea Air#seaairsweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione a poncho lavorato ai ferri con raglan in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso a coste inglesi in due colori. Taglie: S - XXXL.
DROPS 194-13 |
||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MOTIVO: ------------------------------------------------------- COSTE INGLESI A DUE COLORI (in tondo): GIRO 1: Lavorato con il colore grano. lavorare * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia diritto *, lavorare *-*. GIRO 2: lavorato con il colore nebbia. * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* (fare attenzione; l’ultimo gettato non assomiglia a un gettato, ma il filo color grano è sul davanti del lavoro, lasciarlo così in modo che diventi un gettato) – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. GIRO 3: lavorato con il colore grano. * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, *, lavorare *-* (fare attenzione; l’ultimo gettato non assomiglia a un gettato, ma il filo color nebbia è sul davanti del lavoro, lasciarlo così in modo che diventi un gettato). Ripetere i giri 2 e 3. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se avete dubbi sul colore da usare sul giro seguente, potete sempre riconoscere il colore del giro precedente dai gettati. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 68 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 17. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo 17 maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Tutti gli aumenti sono fatti su un giro con il color grano. Aumentare 4 maglie come segue: lavorare 5 maglie nella maglia e il gettato come segue: lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, ma aspettare a far cadere il gettato e la maglia dal ferro, lavorare 1 gettato sul ferro destro*, lavorare *-* 2 volte in totale e lavorare insieme a diritto la maglia e il gettato un’altra volta = 5 maglie (= 4 aumenti). Sul giro successivo lavorare gli aumenti a coste inglesi. ATTENZIONE: Lavorare ogni maglia aumentata individualmente (non lavorare il gettato e la maglia insieme) SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Fare tutte le diminuzioni su un giro con il color grano. Diminuire come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti (senza i gettati, i gettati tra le maglie vengono passati), passare insieme a diritto le ultime 3 maglie sul ferro destro: passare 1 maglia diritto + 1 maglia rovescio + 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti) = 3 maglie senza gettati. Poi lavorare insieme a diritto: 1 maglia rovescio e 1 maglia diritto (= 2 maglie). Ora accavallare le 3 maglie passate sulle maglie che sono state lavorate insieme (= 4 diminuzioni – non contando i gettati). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE A PONCHO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Per prima cosa lavorare lo sprone, in cui aumentare le maglie per il corpo e le maniche. Poi dividere il lavoro; continuare il corpo in tondo con i ferri circolari e le maniche con i ferri circolari corti/a doppia punta. SPRONE: Il giro inizia nel punto di passaggio tra 1 manica e il dietro. Avviare 68-72-76-80-84-88 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e il colore grano. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 4-0-4-0-4-0 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Poi lavorare A COSTE INGLESI CON 2 COLORI (in tondo) – leggere la descrizione sopra. Inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue (inserire tutti i segnapunti in una maglia a diritto con il colore grano): dietro: lavorare 13-13-15-15-17-17 maglie, lavorare 1 maglia e inserire il segnapunti 1 in questa maglia (= centro dietro), lavorare 13-13-15-15-17-17 maglie. Manica destra: lavorare 1 maglia e inserire il segnapunti 2 in questa maglia, lavorare 7 maglie, lavorare 1 maglia e inserire il segnapunti 3 in questa maglia. Davanti: lavorare 13-13-15-15-17-17 maglie, lavorare 1 maglia e inserire il segnapunti 4 in questa maglia (= centro davanti), lavorare 13-13-15-15-17-17 maglie. Manica destra: lavorare 1 maglia e inserire il segnapunti 5 in questa maglia, lavorare 7 maglie, lavorare 1 maglia e inserire il segnapunti 6 in questa maglia. Lavorare 1 giro con il color nebbia (= 2° giro a coste inglesi). Sul giro successivo (= 3° giro a coste inglesi) aumentare 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (= maglia a diritto con il colore grano) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere questi aumenti ogni 6 giri con il colore grano (cioè ogni 12 giri) fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 31-33-34-36-38-40 cm dal bordo di avvio (ora gli aumenti sono stati fatti circa 8-9-9-10-10-11 volte) ci sono circa 91-99-103-111-115-123 maglie sul davanti/dietro (cioè le maglie tra i segnapunti 3 e 5 = davanti e le maglie tra i segnapunti 6 e 2 = dietro) e circa 41-45-45-49-49-53 maglie su ogni manica (comprese le maglie con il segnapunti) = un totale di 264-288-296-320-328-352 maglie. Tagliare il filo e spostare l’inizio del giro fino alla maglia con il segnapunti 2 (maglia con il segnapunti 2 = 1° maglia sul giro successivo). Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Manica destra: Mettere le maglie tra i segnapunti 2 e 3 (comprese le maglie con questi segnapunti) in sospeso per la manica (= circa 41-45-45-49-49-53 maglie) e avviare 7 maglie sotto la manica. Davanti: lavorare a coste inglesi come prima fino alla maglia con il segnapunti 5 (= circa 91-99-103-111-115-123 maglie). Manica sinistra: Mettere le maglie tra i segnapunti 5 e 6 (comprese le maglie con questi segnapunti) in sospeso per la manica (= circa 41-45-45-49-49-53 maglie) e avviare 7 maglie sotto la manica. Dietro: lavorare a coste inglesi come prima fino alla fine del giro (= circa 91-99-103-111-115-123 maglie). CORPO: = circa 196-212-220-236-244-260 maglie. Continuare in tondo a coste inglesi e aumentare 4 maglie nelle maglie con i segnapunti 1 e 4 (= centro davanti/dietro) ogni 6 giri con il colore grano come prima (cioè ogni 12 giri). In altre parole, aumentare 8 maglie ogni 6 giri con il colore grano. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 24-24-25-25-25-25 cm dal punto di divisione del corpo e le maniche = circa 244-260-268-284-292-308 maglie (dopo 6 aumenti sul corpo). Aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con il colore grano. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio; i gettati vengono intrecciati come maglie normali a diritto. Questo per evitare che il bordo di chiusura non sia tirato. MANICA: Riportare le maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 7 mm (= circa 41-45-45-49-49-53 maglie) e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto le maniche = circa 48-52-52-56-56-60 maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia a diritto al centro sotto la manica. Continuare in tondo a coste inglesi. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Quando la manica misura 2 cm dal punto di divisione dal corpo, diminuire 4 maglie nella maglia con il segnapunti (= maglia a diritto) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-4½-3-3½-2½ cm per un totale di 5-6-5-6-5-6 volte = 28-28-32-32-36-36 maglie. Continuare in tondo a coste inglesi fino a quando la manica misura 25-24-23-21-19-18 cm dal punto di divisione dal corpo; aggiustarlo in modo che il giro successivo sia lavorato con il colore grano. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto con il colore grano, lavorare i gettati insieme a diritto con le maglie rovescio. Poi intrecciare a diritto; fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Potete usare un ferro di una misura più grande se necessario. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seaairsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.