Yulis ha scritto:
Me gustaría saber el tutorial de la blusa el paso a paso
12.10.2020 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Hola Yulis. Este modelo no tiene vídeo del patrón completo. Bajo el patrón tienes algunos vídeos explicativos para los diferentes tipos de puntos.
15.10.2020 - 20:32
Isabelle ha scritto:
Op het einde bij "lijf" staat er " Ga verder in de rondte, dus haak altijd in patroon aan de goede kant". Wil dit zeggen dat er niet meer gekeerd moet worden ?
24.09.2020 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Dag Isabelle,
Ja dat klopt, vanaf telpatroon A.4, dus na de stokjes, haak je verder in de rondte zonder te keren.
19.11.2020 - 00:08
Kia Schacht Brogens ha scritto:
Hej, jeg har lidt svært ved at finde ud af hvor meget garn, der skal bruges til at lave toppen? Tænker den skal laves i medium På forhånd tak
30.08.2020 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Hej Kia, til M skal du bruge 300 g DROPS Cotton Merino = 6 nøgler. God fornøjelse!
01.09.2020 - 12:28
Anna Żaglewska ha scritto:
Pierwszy raz wykonuję wasz diagram i chcę się upewnić- czarne pionowe kreski pomiędzy A.1c i A.1b i A.1a oznaczają jakąś czynność? Np 3 oczka łańcuszka? Czy są jedynie do pomocy w odczytaniu schematów?
26.08.2020 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu! Służą jako linie pomocnicze do odczytywania schematów. Miłej pracy!
26.08.2020 - 18:32
Marivi ha scritto:
Can u help me understand this instruction please, increase 11-11-12-13-10-12 chain spaces (= 1 double crochet + 1 chain stitch) evenly – read INCREASE TIP-2 = 84-90-99-108-117-129 chain spaces (= 1 double crochet + 1 chain stitch). Continue in the round, i.e. always work pattern from right side. When A.4 is done vertically, fasten off. Does it mean i have to increase in every 11 double crochet? Whats is 84 chain spaces means then? Thank you,
14.08.2020 - 08:00DROPS Design ha risposto:
Dear Marivi, you increase not only 11 double crochets but also the chain stitches that are between these 11 double crochets, this means you will work evenly 11 times (= 1 double crochet, 1 chain, 1 double crochet, 1 chain) in 1 double crochet (= stitches are increased on first row in A.1). 84 chain spaces means there are now 84 times (1 dc, 1 chain = 1 chain-space). Happy crocheting!
14.08.2020 - 11:05
Marivi ha scritto:
Increase like this every row 3-5-8-13-14-15 times in total, and then every other row 5-5-3-0-0-0 times in total = 65-71-73-79-83-87 double crochets on last row. Does this mean i have to made 11 row of dhouble crochet cause it does not add up.. the way i imagine it this will be the upper portion of the design right? Can u please explain farther about this instruction
10.08.2020 - 05:15DROPS Design ha risposto:
Dear Marivi, in 3rd size you increase 8 times on every row (= for a total of 8 rows) + 3 times on every other row ( for a total of 6 rows) - this means you will have worked 14 rows when all decreases are done. You started with 51 sts + 2 sts increased x 11 times = 51+22= 73 sts. Happy crocheting!
10.08.2020 - 09:53
Amanda Holman ha scritto:
In the 190 21 pattern it says to crochet 0 then pattern over 40 stitches altogether but that leaves 15 over ... Can you explain please ? Iv tried to work it out but I am stuck
06.07.2020 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Holman, you start in first size with 49 sts, then inc on each side working diagrams at the same time: work A.1a (=10 sts), repeat A.1b (30 sts) and finish with A.1c (= 9 sts) = 49 sts, at the same time increase in the first st + in the last st on row = 51 sts at the end of first row. Then continue llike this, insert markers if necessary to see where diagrams start/end. Happy crocheting!
07.07.2020 - 09:57
Lone ha scritto:
Diagrammerne skal starte med 5 lm. Er det før eller efter udtagning?
23.06.2020 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, du vender med de 5 lm for at komme en række op, og så tager du ud ifølge opskriften. God fornøjelse!
25.06.2020 - 09:37
Marina ha scritto:
Perché non date una risposta anche a chi come me ha commentato dicendo che le spiegazioni non sono chiare?
19.06.2020 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina. Se riscontra difficoltà nell'esecuzione del lavoro, può chiedere aiuto qui, indicando in maniera precisa il punto che non le è chiaro, oppure può contattare il suo rivenditore Drops di fiducia che saprà aiutarla al meglio. Buon lavoro!
19.06.2020 - 18:14
Petra ha scritto:
Hallo, kann mir bitte jemand diese AL genau erklären ? Wann z.B. muss ich welches Muster häkeln ? Und die Muster in Häkelschrift gehören wohin (Vorder- oder Rückenteil, Rumpf, Träger) ? Leider ist die AL schlecht geschrieben / übersetzt und es fehlen die wichtigsten Angaben. Würde mich freuen, wenn mir jemand helfen kann. Vielen Dank
16.06.2020 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, beim Vorderteil häkeln Sie zuerst 1 Reihe Stäbchen dann häkeln im Muster (= A.1) und nehmen beidseitig zu. Muster wird wie beschrieben gehäkelt (starten Sie mit A.1a, wiederholen Sie A.1b und enden Sie mit A.1c) - die Zunahmen gleichzeitig nicht vergessen. Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Ihr Laden kann Ihnen gerne weiterhelfen, auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim häkeln!
17.06.2020 - 08:16
California Dream#californiadreamtop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 190-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al corpo ma non al diagramma): Sostituire la 1° maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in tondo, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 maglie alte insieme. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie alte sulla riga (ad esempio 146 maglie alte) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 6,6. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia alta in modo alternato ogni 6 e 7 maglie alte. ---------------------------------------------------------- TOP: Il top è lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso, lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino allo scalfo, poi lavorare in tondo su entrambe le parti. Poi lavorare le spalline dal basso verso l’alto e poi lavorare le balze avanti e indietro sulle spalline, affrancare la balza al davanti/dietro. DAVANTI: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Sulla riga successiva aumentare a ogni lato del lavoro, ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue: Aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro (= 2 maglie alte aumentate) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 3-5-8-13-14-15 volte in totale, e poi ogni 2 righe 5-5-3-0-0-0 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Lavorare la riga successiva come segue, iniziare dal diritto del lavoro: leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 – lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-1-1-2-3-4 maglie alte, A.1a sulle 10 maglie alte successive, ripetere A.1b sulle 30 maglie alte successive (= 5 volte in totale in larghezza), A.1c sulle 9 maglie alte successive e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-1-1-2-3-4 maglie alte. Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando rimane 1 maglia alta prima del 1° arco di catenelle, lavorare A.2c, ripetere A.2b 3 volte in totale in larghezza, A.2a e 1 maglia alta in ogni maglia alta per tutta la riga. Continuare fino a quando A.2 è stato lavorato in verticale. Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 1° arco di catenelle, lavorare A.3 e 1 maglia alta in ogni maglia alta per il resto della riga. Continuare fino a quando A.3 è stato lavorato in verticale. Ora lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm. Affrancare, girare. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 8-10-11-13-14-15 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm (aggiustarlo seguendo il davanti), affrancare, girare. CORPO: Ora lavorare le due parti insieme come segue: Avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del dietro, avviare 8-8-14-16-24-30 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del davanti, avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Poi lavorare in tondo, continuare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 146-158-174-190-214-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro per lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. In questo modo la struttura rimane la stessa per tutto il top – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-14-16-24-30 catenelle. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11-12-13 cm. Ora lavorare in tondo seguendo il diagramma A.4 e allo stesso tempo aumentare sul 1° giro (il giro indicato con la freccia nel diagramma) come segue: lavorare A.4b 28-30-33-36-39-43 volte in totale sul giro – A.4a mostra come inizia e finisce il giro ed è lavorato in aggiunta a A.4b – ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-12-13-10-12 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella) in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 84-90-99-108-117-129 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella). Continuare in tondo, cioè lavorare sempre il motivo dal diritto del lavoro. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. SPALLINE: Ora lavorare una spallina avanti e indietro nel bordo di avvio sul davanti sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando la spallina misura 10-10-11-11-12-12 cm. Chiudere e affrancare. Lavorare 1 spalline sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte nell’altro lato nello stesso modo. Lavorare le spalline nello stesso modo sul dietro. Cucire le spalline sulla spalla. BALZA: Lavorare avanti e indietro su ogni riga sulla spallina (= 20-20-22-22-24-24 cm). Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 1° riga, * 1 catenella, 1 maglia alta attorno alla riga *, lavorare *-* lungo tutta la spallina – aggiustarla in modo che ci siano 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta) su questa riga, finire con 1 maglia alta nell’ultima riga = 1 maglia alta a ogni lato e 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta). Girare e lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.5a, A.5b 13-13-14-14-15-15 volte in totale in larghezza, finire con A.5c. Continuare questo motivo fino alla fine di A.5, affrancare. Lavorare la balza sull’altra spallina nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte per tutto il collo. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte lungo lo scalfo – iniziare appena dopo la balza, lavorare lungo lo scalfo e fino alla balza. Mettere la balza bordo a bordo a questo bordo della manica (sul davanti e dietro) e affrancarla con piccoli punti puliti. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo e affrancare la balza. CORDINO: Tagliare 3 capi di 3 m ognuno con Cotton Merino. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Imbastire il filo dentro e fuori alla prima riga traforata – iniziare sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiadreamtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.