Maarit ha scritto:
Hei. En ymmärrä ohjeen lisäyskerroksia... Alussa Oli 122 pylvästä ja kolmen lisäyskerroksen jälkeen ( 6p/krs/osuus ) pylväitä onkin vain esim. 114! Missä vika?
04.07.2022 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Lisäysten jälkeen keskellä edessä ja keskellä takana olevien ketjusilmukkakaarien välissä on aina 114 pylvästä, työssä on siis yhteensä 228 pylvästä.
04.10.2022 - 17:03
SONIA MARIA DOS SANTOS ha scritto:
Vcs não poderiam me mandar um vídeo da peça,drops 191/11 , não consegui ler,ou mandar um gráfico mais específico, principalmente do início do trabalho, muito obrigada
28.07.2021 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Bom dia, No fim da receita do modelo, pode encontrar 15 vídeos que mostram alguns pontos e técnicas usados em este poncho. Pode clicar no link abaixo: https://www.garnstudio.com/video.php?patternid=8579&lang=pt Bons crochés!
30.07.2021 - 09:59
Sara ha scritto:
Inte så van med diagram, har problem med A6. Hur ska tredje och fjärde varvet virkas? Har svårt att få till 6 varv totalt. Med vänlig hälsning, Sara
26.05.2021 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Hei Sara. Det er 5 omganger i diagram A.6. Første omgang, med stjerne, er allerede heklet. På 3. og 4. omgang starter du med A.6a, deretter A.6b, A.6c (gjentas flere ganger), A.6d, A.6c igjen (gjentas flere ganger), A.6d og til slutt A.6e. 3. omgang starter med 5 luftmasker, deretter hekles A.6b (3 luftmasker, 4 dbl-stav og 1 trippelstav om luftmaskebuen og 1 fastmaske om neste luftmaskebuen. Følg diagramrekkefølgen over og les diagramforklaringene i oppskriften. mvh DROPS design
26.05.2021 - 15:10
Jojo ha scritto:
Buonasera, non riesco a capire da dove si cominci il lavoro dopo il primo giro di m.a. A cosa servono le 3 catenelle e le 2 m. a. iniziali?
11.04.2021 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Jojo, deve iniziare a lavorare i diagrammi, considerando i diagrammi .a che spiegano l'inizio e la fine del giro. Buon lavoro!
11.04.2021 - 20:48
Sufia Ansari ha scritto:
Thanks ma'am I understood.
24.02.2021 - 17:48
Sufia Ansari ha scritto:
Ma'am pattern starting with 146-146-146 chains. My question is how many part of the poncho. Shoulder to mid- front, mid-front to shoulder then shoulder to mid - back and mid- back to shoulder. Is that right or only three part?
21.02.2021 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ansari, poncho is worked in one piece from top down - each number applies to each size, in that case you cast on 146 chains in all sizes, and work the first rounds in the pattern as explained the same way (same number of stitches) but you will then increase differently depending on the size - see increases at the arrows. Happy crocheting!
22.02.2021 - 11:43
Michaela ha scritto:
Vielen Dank. Ich muss noch einmal nachfragen: gilt das auch für die kleinste Grösse? Dh obwohl im Text steht dass in der ersten Reihe der Zunahmen in der Grösse nicht zugenommen wird, im Diagramm sind aber sie Zunahmen doch eingezeichnet. Wonach richte ich mich dann für die kleinste Grösse?
13.01.2021 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, auch in die kleinste Größe häkeln Sie und nehmen Sie wie im Diagram zu - die Zunahmen, die beim Pfeil regelmäßig gehäkelt sind werden in die 1. Größe nur beim 2. und 3. Pfeil gemacht. Viel Spaß beim häkeln!
14.01.2021 - 07:18
Michaela ha scritto:
Ich hänge an den Zunahmen bei diesem Modell. die Zunahmen beginnen in Reihe 3. Für die kleinste Grösse muss in der Reihe aber noch nicht zugenommen werden. Im Diagramm sind aber Maschen eingezeichnet als wären es Zunahmen. Wie ist das zu lesen? Dasselbe gilt in der nächsten Reihe. Wer kann helfen? Vielleicht sogar Melanie?Offenbar arbeitest Du parallel an dem Modell 😊. Danke!
13.01.2021 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, in A.1d (= vordere Mitte + hintere Mitte) wird es wie im Diagram zugenommen, und gleichzeitig bei der 2. und 3. Pfeil werden Sie regelmäßig zwischen beiden A.1d (= in A.1b/c) zunehmen. Viel Spaß beim häkeln!
13.01.2021 - 15:59
Melanie ha scritto:
Ich bitte um Hilfe im Diagramm bei A. 6a in Zeile 3. Ich habe das Diagramm so gelesen dass ich 1 lm und dann 3 lm 4 Doppelstäbchen, 1 Dreifachstäbchen, feste Masche und dann 6c genauso gearbeitet und wiederholt habe. Was muss ich in 4. Reihe machen? Vielen Dank für die Hilfe!
10.01.2021 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, ich denke es gibt einen Fehler in A.6a, die 1 Luftsmasch muss gelöchst werdne, am Anfang der 3. Reihe häkeln Sie 5 Luftmaschen (so haben Sie die gewünschte Höhe) und bei der 3. Runde beginnen Sie mit 1 Luftmasche. Viel Spaß beim häkeln!
11.01.2021 - 09:58
Melanie ha scritto:
Liebes Drops Team, ich bitte um Hilfe. Ich hänge bei A1 und komme nicht weiter. Wenn ich es so mache wie es da steht: bcb bcb bcb d bbb cb cb cb cb cb d bbb cb je 6 bzw bei d 1 Masche benötigt, komme ich auf 162 Maschen. Wo ist mein Denkfehler? Viele Dank für die Hilfe!
01.01.2021 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, so sollen Sie häkeln: b (= 6), c (= 6), 3xb (= 3x6), d (= 1), 3xb (= 3 x 6), c (= 6) , 2xb (= 2 x 6), c (= 6), 3xb (= 3 x 6), d (= 1 ), 3xb (= 3 x 6), c (= 6), b (= 6) = 6 + 6+ 3x6+ 1 + 3x6 + 6 + 2x6 + 6 + 3x6 + 1+ 3x6 + 6 + 6 = 122 Maschen. Hoffentlich kann es Ihnen weiterhelfen. Viel Spaß beim häkeln!
04.01.2021 - 14:21
Mamma Mia#mammamiaponcho |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho all’uncinetto con motivo traforato e frange, lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il poncho è lavorato in DROPS Paris.
DROPS 191-11 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a, A.5a, A.6a e A.7a mostrano come iniziare e finire i giri. Queste maglie si lavorano in aggiunta ai diagrammi e non sono comprese nel numero delle maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia. Quando si aumenta a intervalli regolari, aumentare lungo ogni lato lungo, quindi tra gli archi di catenelle al centro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure dalla riga di avvio delle maglie – misurare l’altezza dalla spalla, non lungo l’arco di catenelle al centro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia alta, ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e passare l’ultima gettata attraverso le 3 maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Iniziare aumentando da ciascun lato delle spalle e al centro davanti/centro dietro; poi aumentare solo al centro davanti e al centro sul dietro. PONCHO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore rosa medio, avviare 146-146-146 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle prime 2-2-2 catenelle, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, lavorare da *-* in tutto 24-24-24 volte sul giro, finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro = 122-122-122 maglie alte + 3 catenelle. Lavorare ora il motivo in tondo seguendo i diagrammi – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO, come segue: LAVORARE IL DIAGRAMMA A.1 COME SEGUE: Inizio del giro = al centro della spalla. Lavorare: diagramma A.1b, diagramma A.1c, diagramma A.1b in tutto 3 volte in larghezza, diagramma A.1d (= centro sul davanti), diagramma A.1b in tutto 3 volte in larghezza, diagramma A.1c, diagramma A.1b in tutto 2 volte in larghezza (la spalla si trova tra queste 2 ripetizioni), diagramma A.1c, diagramma A.1b in tutto 3 volte in larghezza, diagramma A.1d (= centro, sul dietro), diagramma A.1b in tutto 3 volte in larghezza, diagramma A.1c, finire con il diagramma A.1b -ALLO STESSO TEMPO, aumentare ad ogni giro indicato dalla freccia – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: FRECCIA -1: Aumentare 0-6-12 maglie alte a intervalli regolari lungo ogni lato lungo (= in tutto 0-12-24 maglie alte aumentate). FRECCIA -2: Aumentare 6-6-18 maglie alte a intervalli regolari lungo ogni lato lungo (= in tutto 12-12-36 maglie alte aumentate). FRECCIA -3: Aumentare 6-6-12 maglie alte a intervalli regolari lungo ogni lato lungo (=in tutto 12-12-24 maglie alte aumentate). Dopo aver completato il diagramma A.1, ci sono 108-114-138 maglie alte tra gli archi di catenelle al centro sul davanti e al centro sul dietro (= in tutto 216-228-276 maglie alte + 2 archi di catenelle). Il lavoro misura circa 8 cm – Vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. LAVORARE IL DIAGRAMMA A.2 COME SEGUE: Lavorare il diagramma A.2b in tutto 9-10-12 volte, diagramma A.2c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.2b in tutto 18-19-23 volte, diagramma A.2c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.2b in tutto 9-9-11 volte in larghezza. Dopo aver completato il diagramma A.2, sono state aumentate in tutto 4 ripetizioni sul giro. LAVORARE IL DIAGRAMMA A.3 COME SEGUE: Lavorare il diagramma A.3b in tutto 10-11-13 volte, diagramma A.3c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.3b in tutto 20-21-25 volte, diagramma A.3c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.3b in tutto 10-10-12 volte in larghezza. Dopo aver completato il diagramma A.3, sono state aumentate in tutto 4 ripetizioni sul giro. Il lavoro misura circa 24 cm. Proseguire seguendo il diagramma A.3 per le taglie L/XL e XXL/XXXL come segue: Lavorare gli ultimi 2-4 giri del diagramma A.3 come segue: Lavorare il diagramma A.3b in tutto 12-14 volte, diagramma A.3c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.3b in tutto 23-27 volte, diagramma A.3c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.3b in tutto 11-13 volte in larghezza. Dopo aver completato questi 2-4 giri in verticale, sono state aumentate in tutto 4-4 ripetizioni sul giro. Il lavoro misura circa 27-30 cm. PER TUTTE LE TAGLIE: LAVORARE IL DIAGRAMMA A.4 COME SEGUE: Lavorare il diagramma A.4b in tutto 11-13-15 volte, diagramma A.4c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.4b in tutto 22-25-29 volte, diagramma A.4c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.4b in tutto 11-12-14 volte in larghezza. Dopo aver completato il diagramma A.4 in verticale, sono state aumentate in tutto 4 ripetizioni sul giro. Ci sono ora 144-162-186 maglie alte tra gli archi di catenelle al centro sul davanti e al centro sul dietro (= in tutto 288-324-372 maglie alte + 2 archi di catenelle). LAVORARE IL DIAGRAMMA A.5 COME SEGUE: Lavorare il diagramma A.5b in tutto 12-14-16 volte, diagramma A.5c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.5b in tutto 24-27-31 volte, diagramma A.5c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.5b in tutto 12-13-15 volte in larghezza - ALLO STESSO TEMPO, diminuire sul giro indicato dalla freccia nel diagramma – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, come segue: Diminuire 0-6-6 maglie alte a intervalli regolari lungo ogni lato lungo (= in tutto 0-12-12 maglie alte diminuite). Dopo aver lavorato il diagramma A.5b 1 volta in verticale, sono state aumentate in tutto 4-2-2 ripetizioni (di 6 maglie) sul giro. Ci sono ora 156-168-192 maglie alte tra gli archi di catenelle al centro sul davanti e al centro sul dietro (= in tutto 312-336-384 maglie alte + 2 archi di catenelle). LAVORARE IL DIAGRAMMA A.6 COME SEGUE: Lavorare il diagramma A.6b, diagramma A.6c in tutto 6-7-8 volte, diagramma A.6d sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.6c in tutto 13-14-16 volte in larghezza, diagramma A.6d sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.6c in tutto 6-6-7 volte in larghezza, diagramma A.6e. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, sono state aumentate in tutto 2 ripetizioni (di 12 maglie) sul giro. Ci sono ora 168-180-204 maglie alte tra gli archi di catenelle al centro sul davanti e al centro sul dietro (= in tutto 336-360-408 maglie alte + 2 archi di catenelle). Il lavoro misura circa 37-40-48 cm. LAVORARE IL DIAGRAMMA A.7 COME SEGUE: Per le taglie L/XL e XXL/XXXL: Tagliare il filo, iniziare il giro successivo con 1 maglia bassissima nella 6a maglia alta (= centro della spalla). Lavorare il diagramma A.7b in tutto 14-15-17 volte, diagramma A.7c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.7b in tutto 28-30-34 volte, diagramma A.7c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.7b in tutto 14-15-17 volte in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.7 1 volta in verticale, sono state aumentate 4 ripetizioni (di 6 maglie) sul giro. Ci sono ora 180-192-216 maglie alte tra gli archi di catenelle al centro sul davanti e al centro sul dietro (= in tutto 360-384-432 maglie alte + 2 archi di catenelle). Il lavoro misura circa 42-45-48 cm. LAVORARE IL DIAGRAMMA A.2 COME SEGUE: Lavorare il diagramma A.2b in tutto 15-16-18 volte, diagramma A.2c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.2b in tutto 30-32-36 volte, diagramma A.2c sull’arco di catenelle al centro, diagramma A.2b in tutto 15-16-18 volte in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.2b 1 volta in verticale, sono state aumentate in tutto 4 ripetizioni (di 6 maglie) sul giro. Tagliare e fermare il filo. Il lavoro misura circa 45-48-51 cm (circa 54-57-60 cm lungo l’arco di catenelle al centro). NAPPINE: Tagliare 4 capi del colore rosa medio e 2 capi del colore panna lunghi 25 cm l’uno. Piegare i capi in due, far passare l’anello ottenuto, sul diritto del lavoro, attraverso l’arco di catenelle di un gruppo di maglie alte dell’ultimo giro. Passare le estremità dei fili attraverso l’anello e stringere leggermente. Fissare una frangia in ogni arco di catenelle in ogni gruppo di maglie alte. Per essere sicuri che le frange cadano correttamente, prima di fissarle, inumidirle, eliminare l’acqua in eccesso e farle asciugare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mammamiaponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.