Heike ha scritto:
Sorry für die dumme Frage... Hab den Fehler gefunden
03.06.2024 - 23:09
Heike ha scritto:
Ich stricke die Jacke in xl und habe eine frage zum Rumpfteil. Bei 250 Maschen nehme ich unter den Ärmeln je 12 Maschen zu und habe dann 274 Maschen auf der Nadel. Dann werden noch gesamt 24 Maschen zugenommen, also sind es 298 Maschen und nicht wie in der Anleitung 274 Maschen. Habe ich einen Rechenfehler?
03.06.2024 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Heike, die 12 Maschen unter jeder Ärmel gehörten zu den 250 Maschen, dh bei der Verteilung haben Sie: 59 M (linkes Vorderteil), 12 M (unter 1. Ärmel), 108 M (Rückenteil), 12 M (unter 2. Ärmel), 59 M (rechtes Vordreteil) = 59+12+108+12+59=250. Viel Spaß beim Stricken!
04.06.2024 - 08:08
Maritta Jattu ha scritto:
Miksi helman aina oikein osa kääntyy ylöspäin?
09.05.2022 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Hei, kostuta tai höyrytä neule kevyesti, niin reuna ei käänny ylöspäin.
19.05.2022 - 17:19
Gabriela Barca ha scritto:
Hello, could you please tell in centimeters the length of the raglan , I mean measured from the neck to underarm, for size XL.Thank you!
19.05.2021 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Gabriela, all the relevant measurements, that we have on this pattern, can be found in the schematic drawing at the bottom of the pattern. Just below the diagrams. Happy Knitting!
20.05.2021 - 00:22
Sandra Huckaby ha scritto:
Thank you for the prompt answer regarding the chart. I am still confused about how to work increases into the pattern.
12.12.2019 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Huckaby, the increases for the raglan are simply worked in stocking stitch; the yarn overs in diagrams are worked as shown in diagram (= purl from WS), but these are not increased, these are for the lace patterns. Happy knitting!
12.12.2019 - 14:24
Sandra Huckaby ha scritto:
191-19 after completing 1st inc row for raglan under yoke, how are extra sts worked when continuing in pattern Charts: are the even # rows worked on the wrong side behind odd # rows
12.12.2019 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Huckaby, first row in diagrams (and every odd numbered row) is worked from RS and every even numbered rows are worked from WS. Increases for raglan are worked in stocking stitch. Happy knitting!
12.12.2019 - 14:14Sujata ha scritto:
How can I knit this pattern in down to up pattern, please guide, with regards.
14.11.2018 - 06:39DROPS Design ha risposto:
Dear Sujata, you would have to completely readjust the pattern, it would be much easier to work top down as explained in the pattern, or then look for another pattern worked bottom up if you rather. Happy knitting!
14.11.2018 - 09:00Rosie ha scritto:
The neckline an tension look different in the two pictures, is the first one knitted on larger needles?
28.06.2018 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Dear Rosie, both ladies in the pictures are wearing the same jacket, so tension is the same on both. Happy knitting!
28.06.2018 - 08:58
Inez Lutjeboer ha scritto:
Voor oudere dames is de hals erg laag. Ze hebben het wat gauwer koud... Hoe is de hals hoger te maken?
08.05.2018 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Dag Inez, Dit ontwerp is inderdaad met een lage hals. Het is voor ons helaas niet mogelijk om de patronen naar persoonlijke wensen aan te passen. Eventueel kun je ook hulp vragen bij de winkel waar je het garen hebt gekocht.
10.05.2018 - 10:35
Doris ha scritto:
Sehr schön auch mit dem Pullover als Twinset.
25.12.2017 - 09:41
Peonia Cardigan#peoniacardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan ai ferri con motivo traforato, raglan e forma ad A, lavorato avanti e indietro e dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Muskat.
DROPS 191-19 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 100 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 32) = 2,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 2a e 3a maglia. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare da ciascun lato di ogni ripetizione del diagramma A.2 (= 8 maglie aumentate sulla riga). Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio per formare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti/dietro): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). Aprire le asole sul diritto del lavoro, quando rimangono 3 maglie sul ferro, come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto, lavorare l’ultima maglia a diritto. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare il buco. Aprire la prima asola quando il lavoro misura circa 1½-2 cm dal ferro di avvio delle maglie. Aprire le successive 5-5-6-6-7-7 asole a circa 8 cm di distanza l’una dall’altra. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 111-115-119-123-128-136 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Muskat. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO avanti e indietro – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 21-21-25-29-32-32 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (non aumentare sulle 5 maglie dei bordi davanti da ciascun lato) = 132-136-144-152-160-168 maglie –ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e lavorare le 5 maglie dei bordi davanti da ciascun lato a punto legaccio. Al ferro successivo, lavorare come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1 (10 maglie), 3-4-6-8-10-12 maglie a maglia rasata (= davanti sinistro), 1 maglia gettata, diagramma A.2 (= 12 maglie), 1 maglia gettata, 11 maglie a maglia rasata (= manica), 1 maglia gettata, diagramma A.2, 1 maglia gettata, 26-28-32-36-40-44 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 maglia gettata, diagramma A.2, 1 maglia gettata, 11 maglie a maglia rasata (= manica), 1 maglia gettata, diagramma A.2, 1 maglia gettata, 3-4-6-8-10-12 maglie a maglia rasata (= davanti destro), diagramma A.1, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Il primo aumento per il raglan è completato (= 8 maglie aumentate sul ferro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo e aumentare per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, ogni 2 ferri per un totale di 22-25-27-30-33-36 volte (compreso il primo aumento) = 308-336-360-392-424-456 maglie. Proseguire a maglia rasata, con il diagramma A.2 in ogni passaggio tra i davanti/dietro e le maniche e lavorando il diagramma A.1 + 5 maglie a punto legaccio da ciascun lato per i bordi davanti, finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati lungo il bordo al centro sul davanti. Proseguire con il motivo come prima e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare le prime 46-50-54-59-64-69 maglie (= davanti sinistro), mettere le 67-73-77-83-89-95 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 82-90-98-108-118-128 maglie successive (= dietro), mettere le 67-73-77-83-89-95 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le rimanenti 46-50-54-59-64-69 maglie (= davanti destro). Finire ora ildavanti / dietro e le maniche separatamente. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 194-210-230-250-274-298 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato (quindi al centro delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto ogni manica). Proseguire avanti e indietro a maglia rasata, con il diagramma A.1 e le 5 maglie dei bordi davanti a punto legaccio per i bordi davanti come prima. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione, aumentare 2 maglie da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 12-12-14-14-14-14 ferri per un totale di 7-7-6-6-6-6 volte = 222-238-254-274-298-322 maglie. Quando il lavoro misura 31-31-32-32-32-32 cm dalla separazione, passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare di stringere troppo le maglie quando le si intreccia, intrecciare le maglie con ferri di misura più grande. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 67-73-77-83-89-95 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro e, inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 77-83-89-95-103-111 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= centro sotto la manica /lato del cardigan). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-3-3 giri per un totale di 15-18-20-22-26-29 volte = 47-47-49-51-51-53 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-42-42-40-39-37 cm dalla separazione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare di stringere troppo le maglie quando le si intreccia, intrecciare le maglie con ferri di misura più grande. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peoniacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.