Katleen ha scritto:
Kan je de mouwen helemaal in patentsteek breien of is er een reden om de laatste rijen in tricotsteken te breien ?
27.10.2022 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Dag Katleen,
Zo is het ontwerp bedacht, dus dat het laatste stukje in tricotsteek gebreid wordt. Als je het mooier vindt om de mouwen in zijn geheel in patentsteek te hebben, dan kun je dat natuurlijk ook doen.
27.10.2022 - 20:55
Rita ha scritto:
Può essere realizzato con il filato sky?
25.09.2022 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita, questo modello si lavora con un filato del gruppo C o 2 capi del gruppo A. Sky appartiene al gruppo B, quindi ha una consistenza diversa rispetto al filato consigliato. Buon lavoro!
26.09.2022 - 17:08
Antje ha scritto:
Hallo, wieviele Zentimeter sollen am Ärmel in Vollpatent in Größe M gestrickt werden?
04.09.2022 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Antje, es sind 7 cm Bündchen + 30 cm Volltpatent = nach 37 cm stricken Sie glatt rechts. Viel Spaß beim stricken!
05.09.2022 - 09:23
Renate ha scritto:
Voor het achterpand staat bij voor het armsgat dit “Als het werk 58-60-62-64-66-68 cm meet, kant dan 3-4-4-5-5-6 steken af voor de armsgaten op het begin van de volgende 2 naalden = 64-66-72-78-86-92 steken”. Dus bij de kleinste maat 2x3 steken. Bij het voorpand wordt verwezen naar het achterpand maar volgens het aantal steken wordt daar maar 1x geminderd. Klopt dit? Groet Renate
03.07.2022 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Dag Renate,
Je kant inderdaad 3 steken af aan het begin van de volgende twee naalden, dus de heengaande naald 3 steken afkanten en de teruggaande naald 3 steken afkanten. In totaal heb je dan 6 steken minder op de naald. Dit geldt voor zowel het voorpand als het achterpand.
08.07.2022 - 08:53
Francesca ha scritto:
Buongiorno! Vorrei usare il filato big merino. Per realizzare questo Cardigan, devo usare lo stesso i ferri n 7? Grazie
04.05.2022 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, Big Merino appartiene allo stesso gruppo filati di Air, quindi può seguire le stesse spiegazioni controllando che il suo campione corrisponda a quello indicato. Buon lavoro!
07.05.2022 - 17:19
Cen10a ha scritto:
ACHTERPAND: “Het werk wordt heen en weer gebreid met de rondbreinaald. Zet 81-84-90-99-105-114 steken op met rondbreinaald 7 mm en Air. Brei 4 steken ribbelsteek, * 1 recht, 2 averecht *, brei van *-* tot er 5 steken over zijn, eindig met 1 recht en 4 steken ribbelsteek. Brei zo 6 naalden. “ In Naald 2 , 4 en 6 - brei ik dan *1 averecht, 2 recht* en in naald 1, 3 en 5 *1 recht, 2 averecht *? Of brei ik in elk van de 6 naalden *1 recht 2 averecht*?
25.04.2022 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Dag Cen10a,
Aan de verkeerde kant brei je de boordsteek andersom, dus waar je aan de goede kant recht breit, brei je aan de verkeerde kant averecht en waar je aan de goede kant averecht breit, brei je aan de verkeerde kant recht.
28.04.2022 - 09:45
Agnieszka ha scritto:
Czy na skosy ramion na plecach nie powinniśmy zamykać oczek na początku rzędów od strony ramienia? Teraz w instrukcj jest zamykanie od strony dekoldu.
19.12.2021 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, oczywiście masz rację, już to poprawiłam we wzorze. Dziękujemy i pozdrawiamy!
20.12.2021 - 08:40
Nicole Peters ha scritto:
Na 14 cm beginnen met een kantsteek voor xe rugpand. Na 15 cm minderen. Is dit de totale lengte dan of meet je 15 cm na het beginnen van de kantsteek?
09.12.2021 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Dag Nicole,
Bij 14 cm zet je 1 kantsteek op en dit wordt gemeten vanaf de opzetrand, dus vanaf het begin. Op 15 cm begin je met minderen en dit is ook de totale lengte, dus 1 cm nadat je de kantsteken hebt opgezet.
11.12.2021 - 15:52
Frieda ha scritto:
Ich habe eine Frage zum Rückenteil: "6 Maschen 3 x, dann die restlichen 6-6-7-8-9-10 Maschen abketten" - heißt das 18 Maschen stricken und dann abketten? Wo wird abgekettet, an Halsausschnitt oder auf der Ärmelseite. Danke, Frieda
13.10.2021 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frieda, so stricken Sie am Anfang jeder Hin-Reihe an der rechten Schulter (beim Tragen des Kleidungsstücks) und am Anfang jeder Rück-Reihe an der linken Schulter (beim Tragen des Kleidungsstücks): *die 6 ersten Maschen stricken und abketten, bis Ende der Reihe stricken, wenden und die nächste Reihe (Rückreihe beim rechten Schulter, Hinreihe beim linken Schulter) stricken*, diese 2 Reihe noch 2 Mal stricken (= 3 Mal insgesamt), es sind noch 6-6-7-8-9-10 Maschen auf der Nadel übrig, diese Maschen bei der nächsten Reihe abketten. Viel Spaß beim stricken!
14.10.2021 - 09:22
Agnieszka ha scritto:
Czy po 14 cm na początku dalej trzeba zrobić jeszcze 1 cm z 4 o. ściegu francuskiego czy już przerabiać dżersejem z oczkami brzegowymi?
02.10.2021 - 06:11DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, musisz teraz przerabiać dżersejem z 1 oczkiem brzegowym ściegiem francuskim z każdej strony. Pozdrawiamy!
03.10.2021 - 21:43
Wayfarer#wayfarerjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri a coste inglesi, maglia rasata e tasche. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Air.
DROPS 191-18 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. COSTE INGLESI (avanti e indietro sui ferri, compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato): FERRO 1: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto la maglia passata e il gettato *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3: 1 maglia a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto la maglia passata e il gettato, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare insieme a diritto la maglia passata e il gettato, 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3 verso l'alto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1 (= per i lati): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! All'inizio del ferro: Diminuire 1 maglia dopo 2 maglie come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Alla fine del ferro: Diminuire 1 volta prima delle 2 maglie come segue: 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia dopo le 5 maglie del bordo come segue (applicato al davanti destro): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire 1 maglia prima delle 5 maglie per il bordo come segue (applicato al davanti sinistro): lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 14, 22, 31, 40, 49 e 58 cm M: 14, 23, 32, 41, 50 e 60 cm L: 14, 23, 32, 42, 52 e 62 cm XL: 14, 24, 34, 44, 54 e 64 cm XXL: 14, 24, 34, 44, 54 e 65 cm XXXL: 14, 24, 34, 45, 56 e 67 cm SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: (per le maniche) Aumentare facendo 1 gettato tra 2 maglie; sul ferro successivo dal rovescio del lavoro lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare che si crei un buco. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Il cardigan è lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Il dietro e il davanti vengono lavorati in modo separato e cuciti alla fine. Poi lavorare le maniche e attaccarle al corpo. DIETRO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 81-84-90-99-105-114 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e Air. Lavorare 4 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, finire con 1 maglia diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare 6 ferri in questo modo. Poi continuare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro a maglia rasata aggiustare il n° di maglie a 80-84-90-98-106-114 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm avviare 1 maglia di vivagno alla fine dei 2 ferri successivi (= 1 nuova maglia a ogni lato del lavoro) = 82-86-92-100-108-116 maglie. Poi continuare a lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 15 cm diminuire 1 maglia all’interno delle 2 maglie a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 2 diminuzioni. Diminuire in questo modo ogni 8-8-8½-9-9½-10 cm per un totale di 6 volte = 70-74-80-88-96-104 maglie. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm intrecciare 3-4-4-5-5-6 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 64-66-72-78-86-92 maglie. Poi intrecciare 1 maglia a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 0-0-1-3-5-7 volte = 64-66-70-72-76-78 maglie. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-90 cm intrecciare le 16-18-20-20-22-22 maglie centrali per il collo = 24-24-25-26-27-28 maglie rimaste su ogni spalla. Poi intrecciare le maglie per la diagonale della spalla all’inizio di ogni ferro verso il collo – cioè all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro sulla spalla destra (a capo indossato) e all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro sulla spalla sinistra (a capo indossato). Intrecciare per la diagonale della spalla come segue: 6 maglie 3 volte, poi intrecciare le 6-6-7-8-9-10 maglie rimaste. Ripetere dall’altro lato. Il lavoro misura 79-82-85-88-91-94 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 46-49-49-55-58-61 maglie (comprese 5 maglie per il bordo) con i ferri circolari n° 7 mm e Air. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, finire con 1 maglia diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare 6 ferri in questo modo. Poi continuare a lavorare dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie, finire con 4 maglie a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro a maglia rasata aggiustare il n° di maglie e 45-47-50-54-58-62 maglie. Quando il lavoro misura 14 cm, aggiustarlo per combaciare con il dietro, avviare 1 maglia di vivagno alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 46-48-51-55-59-63 maglie. Poi continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti come prima e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Lavorare le ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 15 cm, diminuire 1 maglia all’interno delle 2 maglie a lato alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro. Diminuire in questo modo ogni 8-8-8½-9-9½-10 cm per un totale di 6 volte = 40-42-45-49-53-57 maglie. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm intrecciare per lo scalfo a lato come per il dietro = 37-38-40-41-43-44 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 59-61-63-65-66-68 cm diminuire per il collo all’interno delle 5 maglie del bordo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri per un totale di 8-9-10-10-11-11 volte = 29-29-30-31-32-33 maglie rimaste alla fine delle diminuzioni del collo. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-90 cm intrecciare per la diagonale della spalla all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie 3 volte, 6-6-7-8-9-10 maglie 1 volta = 5 maglie per il bordo rimaste sul ferro. Lavorare a maglia legaccio sulle maglie del bordo fino a quando il bordo misura circa 10-11-11-12-13-13 cm dagli ultimi intrecci sulla spalla (verrà cucito al collo sul dietro). DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Non lavorare le asole. MANICHE: Le maniche sono lavorate avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 44-47-47-50-50-53 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato del lavoro) con i ferri circolari n° 4 mm e Air. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando le coste misurano 7-7-7-7-7-7 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare 1 ferro a coste come prima e ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-12-12-13-13-14 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 55-59-59-63-63-67 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio. Passare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare a COSTE INGLESI – leggere la descrizione sopra. Continuare fino a quando il lavoro misura 37-37-37-37-37-37 cm e poi continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8-9-6-7-4-6 maglie in modo uniforme sul 1° ferro = 47-50-53-56-59-61 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 45-45-45-45-45-45 cm. Ora intrecciare 4 maglie a ogni lato, intrecciare a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 4 volte = 15-18-21-24-27-29 maglie. Intrecciare le maglie rimaste, la manica misura 50-50-50-50-50-50 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. TASCHE: Avviare 25 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e Air. Lavorare 2 coste a legaccio poi lavorare a COSTE INGLESI con 1 maglia di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 16 cm lavorare 1 costa, poi intrecciare. Lavorare un’altra tasca nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, cucire fino allo spacco (= 14 cm di spacco). Cucire le spalle e il collo e attaccare il collo sul dietro. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno a ogni lato, poi attaccare le maniche al corpo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Attaccare una tasca su ogni davanti – circa 14 cm dal bordo inferiore e 8 cm dal centro davanti – vedere la foto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wayfarerjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.