Roberta ha scritto:
Queste istruzioni sono veramente scritte male, incomprensibili a tratti e con dei refusi ( ad esempio nelle diminuzioni per il collo quelle per il lato sinistro hanno la dicitura la to destro) . Anche la parte relativa alla confezione finale è lacunosa e superficiale…va bene che sono gratuite queste istruzioni, ma credo sia veramente poco serio da parte vostra.
14.03.2025 - 09:30DROPS Design ha risposto:
Buonasera Roberta, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
14.03.2025 - 22:48
Lone Jensen ha scritto:
Hvorfor kan jeg ikke udskrive opskriften? Der kommer bare blanke sider.. der er ingen fejl på min printer..
09.01.2025 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Klikk på Skriv ut ikonet (ikke ctrl+P) eller sjekk skriver innstillingene dine. Vi har testet og her har vi ingen problemer. mvh DROPS Design
13.01.2025 - 13:45
Gerry Stewart ha scritto:
This is the most poorly written, confusing pattern I have ever used - and I have been knitting and crocheting for 60+ years. It’s like reading a novel, where you have to keep going back to the previous chapter to see what you missed. The whole process would have been so simple if the pattern was written step by step. It’s frustrating, disappointing and unnecessarily time-consuming.
22.11.2024 - 08:06
Sandra ha scritto:
Witam, mam wątpliwość jak wszyć rękawy do reszty swetra gdzy mam na końcu tylko 24 oczka (rozmiar L) podszycie rękawa jest znacznie większe. Poproszę o szczegółowe wyjaśnienie tego momentu
13.11.2024 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Witaj Sandro, do podkroju rękawa przyszywasz nie tylko te ostatnie 24 oczka, ale całą główkę rękawa, czyli linię skośną, która zaczyna się gdy rękaw ma wys. 45 cm (tam gdzie zaczęło się zamykanie oczek z każdej strony rękawa). Pozdrawiamy!
14.11.2024 - 15:41
Riska ha scritto:
RIGHT FRONT PIECE: Cast on 46-49-49-55-58-61 stitches (including 5 band stitches), but then "on the first row of stockinette stitch adjust the number of stitches to 45-47-50-54-58-62 stitches.". Did I miss some lines or something? I'm a bit confuse. I have read repeatedlybut still can't find any other explanation. help!
25.09.2024 - 05:08DROPS Design ha risposto:
Dear Riska, you first work rib with 5 sts in garter stitch for the front band for 6 rows, then continue in stocking stitch with the front band sts as before and on the first row stocking stitch, decrease or increase (see your size) evenly to get the correct number of stitches at the end of this row. Happy knitting!
25.09.2024 - 08:33
Elisabeth Turesson ha scritto:
Jag stickar nu ärmen stl m 59masker. Sedan helpantent med omslag då blir det över 80 m hur avmaskar jag dessa vid 37 cm då det igen ska vara 59m sedan av maska 9 fördelat =50m\r\nTacksam för hjälp
09.07.2024 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Hei Elisabeth. Kastene ved patentstrikk er ingen egen maske, men tilhører rett/vrangmasken, så du har alltid 59 masker. Når arbeidet måler 37 cm strikkes det nå glattstrikk og felles 9 masker jevnt fordelt (2 masker rett sammen, sammen med et kast. mvh DROPS Design
10.07.2024 - 11:54
Moniek ha scritto:
Bij het achterpand moet je na 58 cm aan beide kanten 3 steken afkanten. Moet je vervolgens weer doorbreien in patroon met steeds een rechte steek als kantsteek? Of vervalt deze rechte steek na het afkanten?
27.12.2023 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Dag Moniek,
Je breit, na het minderen voor de armsgaten, nog steeds kantsteken aan beide kanten.
31.12.2023 - 13:59
Ellen-Kathrin Buøy ha scritto:
Det må være feil i antall masker på forstykkene ved ermhullsfelling. Dersom man skal felle likt som på bakstykket (5 masker i hver side), altså kun 5 masker i én side på forstykkene har man 48 masker igjen på pinnen. I oppskriften står det 43. Da får man for mange masker igjen etter alle fellingene til hals og skrå skulder. Hvordan best løse dette?
06.04.2023 - 11:45
Isabelle ha scritto:
Bonjour ! Quand l'ouvrage mesure 15 cm, diminuer 1 maille à 2 mailles du bord de chaque côté.... Question : c'est bien dans les mailes de la bordure en point mousse la diminution ou dans le Jersey ? Merci !
11.02.2023 - 05:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, on diminue pour le dos de chaque côté mais pour les devants, on ne diminue que d'un seul côté (le côté couture au dos, pas le côté bordure devant) - ces diminutions se font à 2 mailles du bord, soit 1 m lisière au point mousse + 1 m jersey. Bon tricot!
13.02.2023 - 11:06
Laura Benaglio ha scritto:
Buongiorno, quindi la parte di chiusura del retro collo una volta cucita al davanti, resta chiusa semplicemente senza bordo? sarebbe stato molto pratico vedere una foto vista dal dietro. Grazie per l'aiuto
14.01.2023 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, il collo viene prima cucito insieme e poi attaccato alla scollatura. Buon lavoro!
16.01.2023 - 22:24
Wayfarer#wayfarerjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri a coste inglesi, maglia rasata e tasche. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Air.
DROPS 191-18 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. COSTE INGLESI (avanti e indietro sui ferri, compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato): FERRO 1: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto la maglia passata e il gettato *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3: 1 maglia a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto la maglia passata e il gettato, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare insieme a diritto la maglia passata e il gettato, 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3 verso l'alto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1 (= per i lati): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! All'inizio del ferro: Diminuire 1 maglia dopo 2 maglie come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Alla fine del ferro: Diminuire 1 volta prima delle 2 maglie come segue: 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia dopo le 5 maglie del bordo come segue (applicato al davanti destro): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire 1 maglia prima delle 5 maglie per il bordo come segue (applicato al davanti sinistro): lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 14, 22, 31, 40, 49 e 58 cm M: 14, 23, 32, 41, 50 e 60 cm L: 14, 23, 32, 42, 52 e 62 cm XL: 14, 24, 34, 44, 54 e 64 cm XXL: 14, 24, 34, 44, 54 e 65 cm XXXL: 14, 24, 34, 45, 56 e 67 cm SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: (per le maniche) Aumentare facendo 1 gettato tra 2 maglie; sul ferro successivo dal rovescio del lavoro lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare che si crei un buco. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Il cardigan è lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Il dietro e il davanti vengono lavorati in modo separato e cuciti alla fine. Poi lavorare le maniche e attaccarle al corpo. DIETRO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 81-84-90-99-105-114 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e Air. Lavorare 4 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, finire con 1 maglia diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare 6 ferri in questo modo. Poi continuare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro a maglia rasata aggiustare il n° di maglie a 80-84-90-98-106-114 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm avviare 1 maglia di vivagno alla fine dei 2 ferri successivi (= 1 nuova maglia a ogni lato del lavoro) = 82-86-92-100-108-116 maglie. Poi continuare a lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 15 cm diminuire 1 maglia all’interno delle 2 maglie a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 2 diminuzioni. Diminuire in questo modo ogni 8-8-8½-9-9½-10 cm per un totale di 6 volte = 70-74-80-88-96-104 maglie. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm intrecciare 3-4-4-5-5-6 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 64-66-72-78-86-92 maglie. Poi intrecciare 1 maglia a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 0-0-1-3-5-7 volte = 64-66-70-72-76-78 maglie. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-90 cm intrecciare le 16-18-20-20-22-22 maglie centrali per il collo = 24-24-25-26-27-28 maglie rimaste su ogni spalla. Poi intrecciare le maglie per la diagonale della spalla all’inizio di ogni ferro verso il collo – cioè all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro sulla spalla destra (a capo indossato) e all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro sulla spalla sinistra (a capo indossato). Intrecciare per la diagonale della spalla come segue: 6 maglie 3 volte, poi intrecciare le 6-6-7-8-9-10 maglie rimaste. Ripetere dall’altro lato. Il lavoro misura 79-82-85-88-91-94 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 46-49-49-55-58-61 maglie (comprese 5 maglie per il bordo) con i ferri circolari n° 7 mm e Air. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, finire con 1 maglia diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare 6 ferri in questo modo. Poi continuare a lavorare dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie, finire con 4 maglie a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro a maglia rasata aggiustare il n° di maglie e 45-47-50-54-58-62 maglie. Quando il lavoro misura 14 cm, aggiustarlo per combaciare con il dietro, avviare 1 maglia di vivagno alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 46-48-51-55-59-63 maglie. Poi continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti come prima e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Lavorare le ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 15 cm, diminuire 1 maglia all’interno delle 2 maglie a lato alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro. Diminuire in questo modo ogni 8-8-8½-9-9½-10 cm per un totale di 6 volte = 40-42-45-49-53-57 maglie. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm intrecciare per lo scalfo a lato come per il dietro = 37-38-40-41-43-44 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 59-61-63-65-66-68 cm diminuire per il collo all’interno delle 5 maglie del bordo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri per un totale di 8-9-10-10-11-11 volte = 29-29-30-31-32-33 maglie rimaste alla fine delle diminuzioni del collo. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-90 cm intrecciare per la diagonale della spalla all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie 3 volte, 6-6-7-8-9-10 maglie 1 volta = 5 maglie per il bordo rimaste sul ferro. Lavorare a maglia legaccio sulle maglie del bordo fino a quando il bordo misura circa 10-11-11-12-13-13 cm dagli ultimi intrecci sulla spalla (verrà cucito al collo sul dietro). DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Non lavorare le asole. MANICHE: Le maniche sono lavorate avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 44-47-47-50-50-53 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato del lavoro) con i ferri circolari n° 4 mm e Air. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando le coste misurano 7-7-7-7-7-7 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare 1 ferro a coste come prima e ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-12-12-13-13-14 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 55-59-59-63-63-67 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio. Passare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare a COSTE INGLESI – leggere la descrizione sopra. Continuare fino a quando il lavoro misura 37-37-37-37-37-37 cm e poi continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8-9-6-7-4-6 maglie in modo uniforme sul 1° ferro = 47-50-53-56-59-61 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 45-45-45-45-45-45 cm. Ora intrecciare 4 maglie a ogni lato, intrecciare a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 4 volte = 15-18-21-24-27-29 maglie. Intrecciare le maglie rimaste, la manica misura 50-50-50-50-50-50 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. TASCHE: Avviare 25 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e Air. Lavorare 2 coste a legaccio poi lavorare a COSTE INGLESI con 1 maglia di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 16 cm lavorare 1 costa, poi intrecciare. Lavorare un’altra tasca nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, cucire fino allo spacco (= 14 cm di spacco). Cucire le spalle e il collo e attaccare il collo sul dietro. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno a ogni lato, poi attaccare le maniche al corpo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Attaccare una tasca su ogni davanti – circa 14 cm dal bordo inferiore e 8 cm dal centro davanti – vedere la foto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wayfarerjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.