Florence ha scritto:
Bonjour. Comment tricote-t-on le jeté sur le rang retour ? Sur les explications de ce modèle, il est dit 2 choses contradictoires : Paragraphe "raglan" : tricoter les jetés à l'envers pour qu'ils forment des trous Sur le diagramme : tricoter le jeté à l'endroit pour former un trou. Du coup, au rang retour, doit-on les tricoter à l'endroit ou à l'envers pour former les trous ? Merci !
28.12.2022 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, les jetés que l'on fait pour augmenter (= pour le raglan, avant et après chaque A.1) se tricotent torse au rang suivant pour éviter des trous, mais les jetés du diagramme (= point ajouré) se tricotent normalement (à l'endroit), eux doivent former des trous. Bon tricot!
02.01.2023 - 11:18
Marita ha scritto:
Nydelig genser til en flott, eldre dame. Flere av deres oppskrifter kunne med hell ogsaa ha blitt vist med eldre modeller og ikke bare unge og slanke.
22.07.2021 - 00:12
Joelle Mandrillon ha scritto:
Bonjour, je souhaite tricoter ce pull, je voudrais savoir si l'encolure dos est plus haute que le devant, sur le schéma, on la voit plus haute mais dans les explications, il n'est pas proposé de tricoter de rehausse. Bien cordialement, J. M
19.08.2019 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mandrillon, le schéma est standard, dans ce modèle, l'encolure devant et dos seront identiques. Si vous voulez tricoter une réhausse, vous pouvez vous inspirer d'un modèle avec la même tension qui en propose une. Bon tricot!
19.08.2019 - 14:31
Kari ha scritto:
Hvilken størrelse er det på genseren som den yngste modellen har på bildene her? Jeg får ikke antall masker på halsen i mønsteret til å stemme, er genseren på bildet strikket litt annerledes? Jeg vil helst ha samme hals som på bildet.
20.06.2019 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Du legger opp 101-105-109-113-118-126 masker, og strikker 3 riller (=halskanten). Videre strikkes 2 pinner glattstrikk der du øker 21-21-25-29-32-32 masker jevnt fordelt på 1. pinnen. Så fortsetter du med glattstrikk og A.1 i hver overgang mellom bol og ermer, samtidig som du øker til raglan. Om du ser på målskissen nederst på siden vil du se hvor stor åpningen til halskanten skal være i de ulike størrelsene. God fornøyelse
24.06.2019 - 08:47
Una ha scritto:
A really encouraged firsttime reward awaits fresh participants, as the site is updated frequently using campaigns which should appease any returning person.
04.01.2018 - 19:51
Mireille ha scritto:
Mooie trui die door de raglijn heel netjes lijkt.
23.12.2017 - 08:46
Peonia#peoniasweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglia ai ferri con motivo traforato, raglan e forma ad A, lavorata in tondo dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Muskat o Sky.
DROPS 188-34 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie su cui aumentare / diminuire (p.es: 90 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 32) = 2,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 2a e 3a maglia. RAGLAN: Aumentare da ciascun lato di ogni ripetizione del diagramma A.1 (= 8 maglie aumentate sul giro). Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio per formare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti/dietro): Iniziare 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova tra queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie) passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Il giro inizia al centro, sul dietro. SPRONE: Avviare 101-105-109-113-118-126 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Muskat o Sky. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 21-21-25-29-32-32 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 122-126-134-142-150-158 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 1 giro a diritto. Lavorare ora il motivo come segue: 13-14-16-18-20-22 maglie diritto (= metà dietro), 1 maglia gettata, diagramma A.1 (= 12 maglie), 1 maglia gettata, 11 maglie diritto (= manica), 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata, 26-28-32-36-40-44 maglie diritto (= davanti), 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata, 11 maglie diritto (= manica), 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata, 13-14-16-18-20-22 maglie diritto (= metà dietro). Il primo aumento per il raglan è completato (= 8 maglie aumentate sul giro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo e aumentare per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-30-33-36 volte (compreso il primo aumento) = 298-326-350-382-414-446 maglie. Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma A.1 in ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurato al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 41-45-49-54-59-64 maglie (= metà dietro), mettere le 67-73-77-83-89-95 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 82-90-98-108-118-128 maglie successive (= davanti), mettere le 67-73-77-83-89-95 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le rimanenti 41-45-49-54-59-64 maglie (= metà dietro). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 184-200-220-240-264-288 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato (quindi al centro delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica da ciascun lato). Proseguire in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione, aumentare 2 maglie da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 12-12-14-14-14-14 giri per un totale di 7-7-6-6-6-6 volte = 212-228-244-264-288-312 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 32-32-33-33-33-33 cm dalla separazione. Passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare di stringere troppo le maglie quando le si intreccia, intrecciare le maglie con ferri di misura più grande. La maglia misura circa 56-58-60-62-64-66 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 67-73-77-83-89-95 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro e, inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 77-83-89-95-103-111 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= centro sotto la manica /lato della maglia). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-3-3 giri per un totale di 15-18-20-22-26-29 volte = 47-47-49-51-51-53 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-42-42-40-39-37 cm dalla separazione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. Per evitare di stringere troppo le maglie quando le si intreccia, intrecciare le maglie con ferri di misura più grande. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peoniasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.