Simone Schmitt ha scritto:
Vielen Dank für die Hilfe. Ich habe das Muster als Maschenprobe gestrickt und vergessen, dass A1 in Runden gestrickt wird. Jetzt macht alles Sinn!
24.07.2025 - 18:35
Simone Schmitt ha scritto:
Ich stricke das Kleid in Größe 80/86. In einem früheren Kommentar haben sie erklärt, dass diese Größe mit den Musterraporten A. 2a und A. 2b gestrickt wird. In der Anleitung heißt es dass alle Kleider mit A1 beginnen. Was ist richtig? Vielen Dank für Ihre Hilfe
20.07.2025 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmitt, ja genau, zuerst strickt man A.1 in allend Grössen, dann strickt man A.2, und A.2 wird so gestrickt: zuerst strickt man A.2a, dann A.2b und endlich A.2c. Viel Spaß beim Stricken!
24.07.2025 - 15:53
Simone Schmitt ha scritto:
Ich strecke das Kleid in Größe 80/86. Im Text steht dass die Muster jeweils in Hin und Rückreihen angegeben sind. In der Legende ist dann erklärt, dass die weißen Kästchen in Hinr. rechts Rückr. links gestrickt werden und die Kreuze i Hinr. links und Rückr. rechts. Was ist also richtig? Wie sollen dann die Musterreihen zurück gestrickt werden? Danke für Ihre Hilfe!
20.07.2025 - 00:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmitt, alle Reihen sind im Diagram gezeichnet, das Kleid wird zuerst in Runden gestrickt, so lesen Sie alle Reihen rechts nach links = alle sind Hinreihen, dann wird man die Arbeit teilen und in Hin- und Rückreihen fertigstricken, so lesen Sie die Hinreihen immer rechts nach links aber dann die Rückreihen links nach rechts. Viel Spaß beim Stricken!
24.07.2025 - 15:52
Erb ha scritto:
Es ist ein super schönes Kleidchen. Sehr gut beschreiben und es machte riesig Spaß zu stricken
11.04.2025 - 11:02
Kiki ha scritto:
Volgens mij staat er in de Nederlandse versie van het patroon een fout; bij achterkant, linker schouder staat dat er 3 minderingen gedaan moeten worden, maar dan zou de telling van 8 steken niet meer kloppen. Deze mindering wordt ook niet genoemd in de Engelse versie van het patroon.
26.01.2025 - 22:05
Paskale Fabre ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le A2. J’imagine qu’il faut tricoter le A2a puis le A2b mais dans ce cas il manque un morceau, à savoir les motifs en forme de chevrons au milieu de la robe. Je tricote dans la taille 56/62. Pouvez-vous m’éclairer à ce sujet s’il vous plaît? Merci beaucoup
23.01.2025 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fabre, effectivement, pour tricoter A.2, vous commencez par A.2a et tricotez ensuite A.2b (lisez les diagrammes de haut en bas, l'un après l'autre), les chevrons ajourés sont dans la 1ère partie de A.2a. Bon tricot!
24.01.2025 - 07:47
Gila Kreuter ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, vielen Dank für die vielen tollen Anleitungen und die wunderbare Wolle! Ich stricke das Kleid in Größe 98/104 mit der original Wolle und Nadeln Nr 3, die Breite stimmt mit dem Diagramm überein, aber ich habe bei 35 cm Höhe schon das 4. Knäuel Wolle anfangen müssen (zum Glück hatte ich eins mehr bestellt!) Vielleicht können Sie die Materialangaben nochmal überprüfen. Liebe Grüße, Gila Kreuter
16.01.2025 - 11:14
Ornella ha scritto:
Salve, sto lavorando la taglia 56/62, dopo aver eseguito i primi 12 passaggi del motivo A2b e fatte le 12 diminuzioni, il secondo motivo non è allineato al primo, come devo procedere?
10.12.2024 - 10:44
Delia ha scritto:
Scusate, ho trovato da sola risposta al quesito precedente...stavo sbagliando tutto! Disfo e rifaccio! Grazie per i vostri modelli, uno più bello dell'altro!
27.10.2024 - 16:18
Delia ha scritto:
Buonasera. Se il primo giro del diagramma A.2a è a diritto mi trovo a fare il motivo traforato (per la taglia 92) e le diminuzioni nei giri pari (a rovescio) a differenza di ciò che si fa in A.1. Ma è giusto così o è stato aggiunto un giro in più nel diagramma per sbaglio (il giro 4 secondo me)? Grazie per la risposta
24.10.2024 - 19:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Delia, con la lavorazione in tondo non c'è diritto e rovescio del lavoro, è come se si lavorasse sempre sul diritto. Buon lavoro!
27.10.2024 - 23:57
Serafina#serafinadress |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Vestito da bambini lavorato ai ferri con motivo traforato e maglia legaccio. Taglie: 0 - 4 anni. Lavorato in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 31-17 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (prima A.2a, poi A.2b e poi A.2c). Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato alle diminuzioni distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 168 maglie), e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 28. In questo esempio lavorare insieme ogni 27° e 28° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato agli scalfi): Diminuire all’interno delle 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire prima delle 3 maglie di vivagno come segue: 2 maglie insieme a diritto. Diminuire dopo le 3 maglie di vivagno come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. --------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo, poi lavorare avanti e indietro in modo separato. Il bordo del collo è lavorato avanti e indietro sui ferri. CORPO: Avviare 168-180-204-228 (252-276) maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Alpaca. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 84-90-102-114 (126-138) maglie, i segnapunti indicano i lato del capo. Poi lavorare A.1 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 14-15-17-19 (21-23) volte in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 8 cm. Poi lavorare A.2 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 14-15-17-19 (21-23) volte in larghezza). Sui giri indicati con la freccia diminuire le maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Per ogni volta che vengono diminuite 12 maglie in totale, lavorare 1 ripetizione in meno di A.2 in larghezza. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 108-120-132-156 (156-180) maglie sul ferro (= 54-60-66-78 (78-90) maglie a ogni lato del segnapunti). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! LAVORARE IL MOTIVO E ALLO STESSO TEMPO DIMINUIRE PER LO SCALFO A LATO COME SEGUE: MOTIVO: Continuare con il motivo. Alla fine di A.2, continuare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Il lavoro misura circa 27-27-33-33 (39-39) cm. SCALFO: Quando il lavoro misura 24-26-31-36 (41-44) cm, continuare come segue: lavorare 9 maglie a maglia legaccio, lavorare il motivo/maglia legaccio come prima, ma diminuire 4-4-4-8 (2-6) maglie in modo uniforme fino a quando rimangono 9 maglie prima del segnapunti successivo, lavorare 18 maglie a maglia legaccio, lavorare il motivo/maglia legaccio come prima, ma diminuire 4-4-4-8 (2-6) maglie in modo uniforme fino a quando rimangono 9 maglie sul giro, finire con 9 maglie a maglia legaccio = 100-112-124-140 (152-168) maglie in totale (= 50-56-62-70 (76-84) maglie a ogni lato dei segnapunti). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 25-27-32-37 (42-45) cm. Ora intrecciare le maglie per lo scalfo come segue: intrecciare le prime 6 maglie, lavorare 3 maglie a maglia legaccio, lavorare il motivo fino a quando rimangono 9 maglie prima del segnapunti successivo, lavorare maglie a maglia legaccio, intrecciare le 12 maglie successive, lavorare 3 maglie a maglia legaccio, lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 9 maglie prima del segnapunti successivo, lavorare maglie a maglia legaccio e intrecciare le ultime 6 maglie. Ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: Ora lavorare avanti e indietro. = 38-44-50-58 (64-72) maglie. Continuare con il motivo e 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Poi diminuire 1 maglia per lo scalfo all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2! Diminuire in questo modo a ferri alterni 3-4-5-4 (4-5) volte in totale = 32-36-40-50 (56-62) maglie. Quando il lavoro misura 32-34-40-46 (52-56) cm, intrecciare le 16-18-22-24 (26-26) maglie centrali per il collo = 8-9-9-13 (15-18) maglie su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: Continuare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo come prima fino a quando il lavoro misura 34-36-42-48 (54-58) cm in totale. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Questa spalla viene cucita alla spalla sinistra sul davanti. SPALLA DESTRA: Continuare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo come prima fino a quando il lavoro misura 34-36-42-48 (54-58) cm in totale. Intrecciare a diritto dal rovescio del lavoro. Su questa spalla verranno cuciti i bottoni. DAVANTI: Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 30-32-37-42 (48-51) cm. Ora intrecciare le 10-12-16-16 (18-18) maglie centrali per il collo = 11-12-12-17 (19-22) maglie su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. SPALLA DESTRA: Intrecciare 1 maglia su ogni giro dal collo 3-3-3-4 (4-4) volte in totale = 8-9-9-13 (15-18) maglie. Quando il lavoro misura 32-34-40-46 (52-56) cm, lavorare a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio verso lo scalfo. Quando il lavoro misura 34-36-42-48 (54-58) cm, diminuire per 2 asole dal diritto del lavoro come segue: 1-1-1-2 (3-3) maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato (= 1 asola), 2-2-2-4 (5-8) maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato (= 1 asola), finire con 1-2-2-3 (3-3) maglie a maglia legaccio. Intrecciare a diritto sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA: Intrecciare 1 maglia su ogni ferro dal collo 3-3-3-4 (4-4) volte in totale = 8-9-9-13 (15-18) maglie. Continuare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo come prima fino a quando il lavoro misura 34-36-42-48 (54-58) cm in totale. Intrecciare a diritto dal rovescio del lavoro. Questa spalla viene cucita alla spalla sinistra sul dietro. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sulla spalla destra sul dietro. Cucire la spalla sinistra a punto maglia. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro. Iniziare all’altezza della spalla destra sul dietro e riprendere 46-70 maglie attorno al collo dal diritto del lavoro. Lavorare 3 ferri diritto, intrecciare a diritto, facendo in modo di evitare una chiusura tirata, intrecciare con un ferro più grande se necessario. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #serafinadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.