Karen M ha scritto:
Tak for svar. Jeg mente med mit spørgsmål om trøjen ikke skal være højere i nakken end foran, jeg tænker trøjen må være irriterende at have på, hvis for og bag er lige høje i halsen?
07.10.2019 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, nej ikke just denne model :)
08.10.2019 - 08:33
Karen M ha scritto:
Hej, er det korrekt at der på forstykkerne ikke skal lukkes af til hals?
07.10.2019 - 03:40DROPS Design ha risposto:
Hei Karen. Ja, det stemmer. Når du er ferdig med bærestykke, skal venstre og højre forkant strikkes og felles av. Deretter strikkes det opp 5 masker i hver av forkantene og det strikkes en vrangbord før det felles av. God Fornøyelse!
07.10.2019 - 13:33
ANA CUEVAS ha scritto:
En la talla 12/18 meses. cuando hago el cuerpo, el patrón dice: tejer 1 punto de orillo,30 puntos para el delantero, rematar 8, tejer 60, rematar 8 y por último 30 + 1 punto de orillo. al colocar el canesú dice: 34+marcador, 46 de la manga y 68 de la espalda. si lo hago así, no me cuadra, quedaría el raglán metido en la manga. no corresponden los puntos de la pechera con los del cuerpo.es correcto? gracias
26.06.2019 - 00:56DROPS Design ha risposto:
Hola Ana. El patrón es correcto. Los 4 puntos a cada lado de la manga pasan a las partes del delantero y la espalda. Asi en la parte del canesú se aumentan los puntos del delantero y la espalda y se disminuye la parte de los puntos en las mangas.
28.10.2019 - 20:45
Leni ha scritto:
Wie stricke ich die Passe? Nehme ich die Maschen von den Ärmeln strickend auf?
01.04.2019 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Leni, legen Sie die Maschen für die Ärmel auf der selben Nadel wie Rumpfteil (wo die Maschen für die Armlöcher abgekettet werden) und so stricken Sie weiter - siehe Video. Viel Spaß beim stricken!
02.04.2019 - 10:01
Iveta Jonesova ha scritto:
Dobrý den prosím o řadu s ujimanim s vystrihem u svetriku pletene na 4 jehlicich zacla jsem na 32 ok
27.03.2019 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, promiňte, ale nerozumím dotazu - můžete upřesnit, co konkrétně vám nevychází? 4 jehlice v tomto případě nepoužíváme, praktičtější je kruhová jehlice, na které pleteme v řadách od kraje ke kraji. Hezký den! Hana
06.12.2019 - 17:37
Lena ha scritto:
Hej! Luddigt vad som är vad här!!! Vill sticka 12-18 mån...hur mycket skall jag lägga upp! Tycker mig ändå vara en van stickerska.. 🤔 Tack för svar! Mvh Lena
16.01.2019 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, du lägger upp 138 m och följer storleken innan ( ) Lycka till :)
17.01.2019 - 08:45
Tania ha scritto:
Este patern encontra-se com erros em português. A indicação é que o casaco é feito de cima para baixo, mas na descrição é feito de baixo para cima. Além disso a medida das agulhas não pode estar correta, já que esta lã se tricota com agulhas num 5 e na descrição fala em agulhas num 2,5
01.12.2018 - 16:27
Malika ha scritto:
Ich stricke die Jacke in der zweitkleinsten Größe. Für die linke Blende sollen 58 Maschen aus 1 Randmasche aufgenommen werden. Meine Jacke hat mehr als 58 Reihen. Bedeutet das, dass nicht aus jeder Randmasche eine Masche für die Blende aufgenommen wird und wie verteile ich die Aufnahme auf die gesamte Jackenhöhe? Vielen Dank!
02.11.2018 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Malike, dieses Video zeigt, wie man Maschen seitlich auffasst, dh ca 3 M auf 4 Reihen. Sollten Sie am Ende zu wenig/zu viel Maschen haben, können Sie bei der erste Reihe regelmäßig auf- bzw abnehmen. Viel Spaß beim stricken!
05.11.2018 - 08:07
Käte Negendahl ha scritto:
Når jeg tæller størrelserne angivet øverst i opskriften, får jeg 5 størrelser: 1/3, 6/9, 12/18 mdr, 2 år og 3/4 år. I opskriften mener jeg at der er 7 størrelser, da der er 7 forsklellige antal opslag: 90,102, 118,126, 146 og 162 masker. Jeg skal strikke størrelse 2 år, og er i tvivl om hvilket maskebal jeg skal vælge. Har nu slået 138 masker op, men blev så i tvivl. Venlig hilsen Käte
22.09.2018 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Hej Käte, hvis du kigger på jakken så har vi skrevet den i 7 størrelser. Str 2 år er den første størrelse i parentesen. God fornøjelse!
24.09.2018 - 11:07
Amira ha scritto:
Hallo! Nach dem ich das untere Bündchen der Jacke gestrickt habe steht , dass ich nun auf 17 cm glatt rechts weiterstricken soll. Ist damit sie Gesamtlänge gemeint, also inkl. BÜndchen oder 3cm Bündchen plus 17 cm glatt rechts. Danke
13.07.2018 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Amira, die gesamte Länge wird von der Anschlagskante gemessen, dh mit den Bündchen. Viel Spaß beim stricken!
16.07.2018 - 08:13
Baby Duck#babyduckjacket |
|
![]() |
![]() |
Completo ai ferri, per bimbi formato da: cardigan con raglan e calze. Taglie: prematuri – 4 anni. Il completo è lavorato in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 31-9 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= in tutto 2 maglie aumentate). Sul giro successivo lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. DIMINUZIONI PER IL RAGLAN (per il cardigan): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire in questo modo in corrispondenza di ogni segno (= 2 maglie diminuite ad ogni segno e 8 maglie diminuite in tutto sul ferro). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1 (per le calze): Diminuire 1 maglia prima di 1 maglia a rovescio, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia a rovescio, lavorare 2 maglie insieme a diritto. Diminuire 1 maglia dopo la maglia a rovescio, come segue: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER LA PUNTA (per le calze): Diminuire prima del segno, come segue: Lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto. Diminuire dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dal basso verso l’alto. Lavorare i davanti e il dietro avanti e indietro fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta; poi lavorare le maniche, i davanti e il dietro insieme, avanti e indietro. Infine lavorare i bordi per i bottoni e il collo. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro. Avviare (90) 102-118-126-138 (146-162) maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato; le maglie dei bordi saranno riprese qui) con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Alpaca. Lavorare a coste come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare da *-* finché non rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura (2) 2-3-3-3 (4-4) cm. Passare ai ferri circolari n° 3. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura (9) 13-16-17-18 (21-23) cm, al ferro successivo sul diritto del lavoro intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, (19) 22-25-27-30 (32-36) maglie a maglia rasata (= davanti destro), intrecciare le (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie successive, lavorare (38) 44-50-54-60 (64-72) maglie a maglia rasata (= dietro), intrecciare le (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie successive, lavorare (19) 22-25-27-30 (32-36) maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= davanti sinistro) = (78) 90-102-110-122 (130-146) maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo. Avviare (36) 36-36-36-40 (40-44) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato Alpaca. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 3, inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (2) 1½-1½-1-1 (1½-1½) cm per un totale di (3) 6-8-11-11 (13-14) volte = (42) 48-52-58-62 (66-72) maglie. Quando il lavoro misura (9½) 13-15½-17-19½ (23-27) cm, intrecciare le prime e le ultime (3) 3-4-4-4 (4-4) maglie (= in tutto (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie intrecciate) = (36) 42-44-50-54 (58-64) maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = (150) 174-190-210-230 (246-274) maglie. Durante il primo ferro, inserire 4 segni nel lavoro come segue (questo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, (22) 25-28-31-34 (36-40) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno, (30) 36-38-42-46 (50-56) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno, (44) 50-56-62-68 (72-80) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno, (30) 36-38-42-46 (50-56) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno e finire con (22) 25-28-31-34 (36-40) maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare (3) 0-0-0-0 (0-0) ferri a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il raglan da ciascun lato di ogni segno – vedere DIMINUZIONI PER IL RAGLAN ! Diminuire in questo modo ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) in tutto (8) 11-12-14-16 (18-21) volte = (86) 86-94-98-102 (102-106) maglie. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire (10) 10-10-14-14 (14-14) maglie a intervalli regolari = (76) 76-84-84-88 (88-92) maglie. Lasciare le maglie sul ferro; lavorare ora il bordo su ognuno dei due davanti; infine lavorare il collo. BORDO DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro. Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Alpaca, riprendere (42) 58-70-74-78 (90-102) maglie sul diritto del lavoro all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio sul davanti. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) finché non rimangono 2 maglie, finire con 2 maglie diritto. Quando il bordo misura circa 2 cm, intrecciare tutte le maglie; assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro, ma aprire (4) 5-6-6-6 (6-7) asole a intervalli regolari quando il bordo misura circa 1 cm (successivamente, aprire l’ultima asola sul collo; aprire la prima asola sul bordo destro a circa 3-4 cm dallo scollo. Aprire le asole a circa 4-5 cm di distanza l’una dall’altra; aprire le asole nei gruppi di maglie lavorate a rovescio). 1 asola = lavorare 2 maglie rovescio insieme e fare 1 maglia gettata. COLLO: Riprendere 5 maglie in ognuno dei bordi davanti, all’interno di 1 maglia vivagno e riprendere tutte le maglie sui ferri circolari n° 2,5 = (86) 86-94-94-98 (98-102) maglie. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 2 cm – aprire un’asola durante il 1° ferro (= sul diritto del lavoro), lavorando le prime 2 maglie rovescio insieme e facendo 1 maglia gettata. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. ---------------------------------------------------------- CALZE: Avviare 40-44-48 (52-56) maglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore beige chiaro. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) finché il lavoro non misura 5-6-7 (9-10) cm. Passare l’ultima maglia lavorata sullo stesso ferro delle prime 19-19-23 (23-27) maglie del giro = 20-20-24 (24-28) maglie sui ferri per il tallone. Mettere le ultime 20-24-24 (28-28) maglie (= della parte sopra del piede) in attesa su 1 ferma maglie - le coste del piede iniziano e finiscono ora con 1 maglia a rovescio. Lavorare le maglie del tallone a maglia rasata avanti e indietro per 3-3-4 (4-4) cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno al centro di queste maglie (= 10-12-12 (14-14) maglie da ciascun lato del segno). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire come segue: FERRO 1 (= sul diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 4 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), 4 maglie a diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare le restanti maglie a diritto = 18-18-22 (22-26) maglie. FERRO 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare tutte le maglie a rovescio. FERRO 3: Lavorare a diritto finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto le restanti maglie = 16-16-20 (20-24) maglie. Intrecciare le rimanenti maglie e cucire insieme nel filo più esterno della maglia vivagno (= centro della pianta del piede). Riprendere ora 24-24-28 (28-32) maglie nel filo più esterno delle maglie vivagno del tallone. Riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa sul ferma maglie = 44-48-52 (56-60) maglie. Proseguire in tondo. ATTENZIONE! Lavorare a coste le 20-24-24 (28-28) maglie della parte sopra del piede e a maglia rasata le 24-24-28 (28-32) maglie della pianta del piede. ALLO STESSO TEMPO, ogni 2 giri, diminuire 1 maglia da ciascun lato delle coste della parte sopra del piede - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Diminuire in questo modo in tutto 2 volte = 40-44-48 (52-56) maglie. Quando la calza misura 7½-8½-9 (11-12) cm dal tallone (rimangono circa 2½-2½-3 (3-4) cm alla fine del lavoro), distribuire le maglie in modo che ci siano 20-22-24 (26-28) maglie sia per la parte sopra del piede che per la pianta del piede. Inserire 1 segno da ciascun lato. Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie - e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 maglia da ciascun lato di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI DELLA PUNTA ! Diminuire in questo modo ogni 2 giri 5-5-6 (6-7) volte in tutto = 20-24-24 (28-28) maglie. Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 10-12-12 (14-14) maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La calza misura circa 10-11-12 (14-16) cm. Lavorare l’altra calza in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyduckjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.