Maja ha scritto:
Hei! Jeg bare lurer på om det er like greit å strikke shortsen med rundpinner istedenfor settpinner?
08.09.2020 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Hej Maja, ja hvis du har masker nok til at de når rundt på rundpinden, så må du selvfølgelig gerne gøre det :)
09.09.2020 - 13:57
Courveille Chantal ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas l'explication du chausson, au niveau du marqueur, on diminue que d'un côté du marqueur 1 maille tout les 2 rangs ou on diminue sur tout le rang de chaque côté du marqueur.
03.09.2020 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Courveille, à la fin des chaussons, on diminue 4 mailles tous les rangs sur l'endroit = 1 m en début de rang, 1 m de chaque côté du marqueur (= 2 m ens à l'end, marqueur, 2 m ens à l'end) et 1 m à la fin du rang. Bon tricot!
03.09.2020 - 09:14
Beverley ha scritto:
On the slippers size 0-1 "When A.2 has been completed in height, work 2 RIDGES – ... decrease (6) 8-6-6-6- (10-14) stitches evenly on the last row from the right side = (30) 30-34-38-38 (42-42) stitches. Cut the strand." My last ROW is a Wrong side so therefore I cannot decrease on my last ROW on the right side?
22.07.2020 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Hi Beverley, The decreases are worked on the second row from the right side, while working the ridges. Happy knitting!
23.07.2020 - 07:12
Sandy Magesis ha scritto:
I’m knitting the shorts. The increases are written for every cm or 3/8 inch. 1 cm is closer to 6/8 inch. Can you please tell me which is correct.
05.05.2020 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Magesis, increases should be worked on every 1 cm = 0.39 inches (see converter into inches here. Happy knitting!
05.05.2020 - 11:23
Gery Mol-kok ha scritto:
Ik heb een vraag over de slofjes ik wil de 2de maat breien nu moet is k stylen op de huisraad zetten en dan breien tot de gewenste lengte nu brei ik dit voor een kraamcadeau welke lengte moet ik dan aanhouden
26.04.2020 - 20:59
Serina ha scritto:
Hei, jeg strikker tøffel. Og litt uti oppskriften står det at : "Strikk maskene fra tråden i den ene siden tilbake på rundpinnen". Men her skal det vel være settpinne og ikke rundpinne? Rundpinne er ikke nevnt tidligere i denne oppskriften.
21.04.2020 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Hej Serina, ja det stemmer som du siger, tøflerne strikkes på settpinne :)
22.04.2020 - 15:25
Sandra ha scritto:
De slofjes. Ik heb nu de middelste 8 steken gebreid tot de gewenste lengte. Er staat dan “ knip de draad af” is het dan ook de bedoeling dat die 8 steken afgekant worden. Dat staat er namelijk niet. Als ik verder lees kom ik er niet uit of ik deze steken nog nodig heb. Dank je wel alvast! Sandra
12.04.2020 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Dag Sandra,
Het is de bedoeling dat je de draad afknipt. Je laat de 8 steken even staan. Dan plaats je de steken van de hulpdraad aan de ene kant van het werk op een breinaald zonder knop, je neemt vervolgens steken op langs de zijkant van het lapje van 8 steken wat je zojuist hebt gebreid, dan brei je de 8 steken en vervolgens neem je aan de andere zijkant steken op en zet je de steken van de hulpdraad aan de andere kant ook op de naald.
13.04.2020 - 10:02
Shari ha scritto:
I am making the slippers and the instructions needs to be changed from A.3 to A.2 and from A.4 to A.3.
28.03.2020 - 16:39
Nicole FORTIN ha scritto:
Bonjour, je ne saisis pas bien la concordance entre les tailles et le nombre de mailles à monter (chaussons)... pour un bb de 3 mois c'est 40 mailles ? merci
20.03.2020 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fortin, si vous tricotez la taille 1/3 mois alors tout à fait, vous suivez les 3èmes indications soit 40 mailles à monter. Bon tricot!
23.03.2020 - 09:05
Gisela ha scritto:
Hallo bei der Gesamtlänge vir dem Lochmuster die cm Angabe. Muß ich vorne oder hinten messen?
07.01.2020 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Gisela, die Gesamtlänge wird vorne gemessen, hinten ist mit den verkürzten Reihen die Arbeit länger. Viel Spaß beim stricken!
08.01.2020 - 08:16
Odeta Pants#odetapants |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Completo ai ferri per bimbi, formato da: Pantaloncini e pantofole con motivo traforato e punto legaccio. Taglie: prematuri - 4 anni. Il completo è lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 31-4 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Pantaloncini: Vedere il diagramma A.1. Pantofole: Vedere i diagrammi A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i pantaloncini): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno sul lato, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata); aumentare in questo modo in corrispondenza di ogni segno (= in tutto 4 maglie aumentate). Sul giro successivo lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- PANTALOCINI: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Avviare (80) 96-96-112-112 (128) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato BabyMerino. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sul dietro). Lavorare a coste a partire dal centro, sul dietro come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Quando le coste misurano (2) 2-2-3-3 (3) cm, sul giro successivo lavorare una riga traforata per il cordino come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* su tutto il giro. Lavorare 1 giro a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Lavorare ora un’alzata a coste sul dietro come segue: Lavorare (7) 9-9-9-9 (9) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (14) 18-18-18-18 (18) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (20) 24-24-24-26 (26) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (26) 30-30-30-34 (34) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (32) 36-36-36-42 (42) maglie, girare, stringere il filo, lavorare (38) 42-42-42-50 (50) maglie. Proseguire in questo modo, quindi lavorare (6) 6-6-6-8 (8) maglie in più ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate in tutto (62) 66-66-66-82 (82) maglie. Girare, stringere il filo, poi proseguire di nuovo a coste in tondo su tutte le maglie. Quando il lavoro misura (4) 4-5-5-5 (5) cm misurati al centro sul davanti, passare ai ferri a doppia punta n° 3. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire (10) 14-10-22-14 (26) maglie a intervalli regolari = (70) 82-86-90-98 (102) maglie. Sul giro successivo, inserire 1 segno da ciascun lato del lavoro come segue: Lavorare (17) 20-21-22-24 (25) maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, inserire 1 segno (= metà dietro), lavorare (35) 41-43-45-49 (51) maglie a punto legaccio, inserire 1 segno (= davanti), lavorare (18) 21-22-23-25 (26) maglie a punto legaccio (= metà dietro). Proseguire ora a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni ai lati (= 4 maglie aumentate) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni cm per un totale di (6) 7-8-11-11 (14) volte, poi al giro successivo aumentare 2 maglie a intervalli regolari = (96) 112-120-136-144 (160) maglie. Quando il lavoro misura (10) 12-14-16-17 (19) cm, assicurarsi che l’ultimo giro sia un giro lavorato a rovescio, lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie (= in tutto (12) 14-15-17-18 (20) volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura (15) 17-19-21-22 (24) cm, intrecciare le maglie per le gambe come segue: Intrecciare le prime (41) 49-53-61-63 (71) maglie, lavorare (14) 14-14-14-18 (18) maglie, intrecciare le ultime (41) 49-53-61-63 (71) maglie = rimangono (14) 14-14-14-18 (18) maglie per il cavallo. Tagliare il filo. Continuare ora avanti e indietro sulle maglie del cavallo. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, per circa (2) 2-2-3-4 (5) cm. Intrecciare le maglie. Cucire queste maglie alle maglie intrecciate al centro sul dietro, nel filo più esterno delle maglie. CORDINO: Lavorare un cordino all’uncinetto come segue: Con l’uncinetto n° 2,5 ed il filato BabyMerino avviare una catenella di base di 75-80-85-90-95 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella. Tagliare e fermare il filo. Passare il cordino attraverso la riga traforata dei pantaloncini (iniziare e finire al centro sul davanti). ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri a doppia punta a partire dal centro, sul dietro, dall’alto verso il basso; lavorare quindi prima la gamba, poi il piede. Avviare (36) 38-40-44-48 (52-56) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato BabyMerino. Lavorare 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere sopra, A.2 (= 2 maglie) fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare il diagramma A.2 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare (2) 3-0-2-0 (2-0) maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= 8 maglie) in tutto (4) 4-5-5-6 (6-7) volte in larghezza e finire con (2) 3-0-2-0 (2-0) maglie a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2 come segue: lavorare 1 maglia a maglia legaccio, A.2 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare 1 maglia a maglia legaccio (il cordino verrà infilato attraverso questa riga traforata). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra e diminuire (6) 8-6-6-10- (10-14) maglie a intervalli regolari durante l’ultimo ferro sul diritto del lavoro = (30) 30-34-38-38 (42-42) maglie. Tagliare il filo. Mettere ora in attesa su due fili di scarto diversi le prime (11) 11-12-13-13 (15-15) maglie e le ultime (11) 11-12-13-13 (15-15) maglie. Lavorare ora a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare (3) 3½-4-4½-5½ (6½-8) cm, sulle (8) 8-10-12-12 (12-12) maglie centrali (= parte sopra della pantofola). Tagliare il filo. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: Riportare sui ferri a doppia punta, le maglie messe in attesa sul filo di scarto su uno dei lati del lavoro, riprendere (7) 9-10-11-13 (16-21) maglie nel filo esterno delle maglie lungo il lato della parte sopra del piede, lavorare le (8) 8-10-12-12 (12-12) maglie sul ferro (= davanti), riprendere (7) 9-10-11-13 (16-21) maglie nel filo esterno delle maglie lungo l’altro lato della parte sopra del piede e riportare sui ferri a doppia punta le maglie messe in attesa sull’altro filo di scarto = (44) 48-54-60-64 (74-84) maglie sui ferri. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare in tutto (2½) 3-3-4-5 (5-5) cm a punto legaccio su tutte le maglie; ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato circa (1) 1½-1½-2-3 (3-3) cm, inserire 1 segno dopo (22) 24-27-30-32 (37-42) maglie (= centro della pantofola). Diminuire ora ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro, come segue: 1 maglia diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare le 4 maglie successive insieme a 2 a 2 a diritto (= 2 maglie diminuite), lavorare a diritto finché non rimangono 3 maglie, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 1 maglia diritto (= 4 maglie diminuite ogni 2 ferri) = circa (32) 36-42-48-52 (62-72) maglie. Intrecciare le maglie. Cucire sotto il piede e risalire lungo il centro, sul dietro, nel filo esterno delle maglie in modo che la cucitura sia piatta. Lavorare 1 altra pantofola in modo uguale. CORDINO: Lavorare un cordino all’uncinetto come segue: Con l’uncinetto n° 2,5 ed il filato BabyMerino lavorare una catenella di base lunga circa 30-40 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella. Tagliare e fermare il filo. Passare il cordino attraverso la riga traforata della pantofola (iniziare e finire al centro sul davanti). ---------------------------------------------------------- Per il cardigan vedere il modello DROPS Baby 31-3. ---------------------------------------------------------- |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #odetapants o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.