Janet Fullerlove ha scritto:
I have just competed a smaller version of this lovely advent calendar. Doors approx 10cm x 15cm and adapted all the other bits to be slightly smaller. Worked really well. Used different buttons on every door and added door numbers, embroidered onto little bits of petersham ribbon and pinned on with tiny brass safety pins so they can be changed around year on year.
03.11.2024 - 12:50
Angels ha scritto:
Hay alguna forma de comprar todo el material q necesito?
04.09.2023 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hola Angels, puedes encontrar las tiendas es España/ que venden a España en el siguiente enlace: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=23&cid=23. En las propias tiendas puedes seleccionar los ovillos que necesites o contactar con ellos para obtener información sobre el stock.
10.09.2023 - 19:02
Marja Van Bruggen ha scritto:
Ik kom niet uit het patroon van de krans met bel. Is hier een geschreven patroon van? Of anders, hoeveel toeren zijn het in totaal?
19.07.2019 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Dag Marja,
Het geschreven patroon staat bij 'KRANS MET BEL'. Je haakt eerst 24 lossen die je sluit met een ring. Dan haak je de eerste toer van A.2 (vasten, beginnend met 1 lossen) Op de volgende toer begin met het eerste symbool in A.2a (= de toer begint met 2 lossen ) dan haak je een half stokje in de eerste vaste van de vorige toer. Dan haak je 4 lossen, dan 1 stokje in de 2e losse van die vier lossen en 1 dubbel stokje in de 1e losse van die vier lossen, sla 2 stokjes over en haak dan weer een half stokje in de volgende vaste, herhaal op deze manier (kijk ook naar het telpatroon).
23.07.2019 - 11:50
Anneke Maaskant ha scritto:
-Ik ga geen suikerwater gebruiken: dit trekt ongedierte aan. Ik naai de lapjes L-vormig vast+ een stukje rechtsonder en een haakje rechtsboven. -De koordjes met strik om de pakjes zijn te kort: ik heb resp. 30 en 40cm gemaakt. -Ik werk de draadjes in eerste instantie niet weg maar gebruik ze voor het bevestigen op de ondergrond.
28.01.2019 - 11:53
Anneke Maaskant ha scritto:
-Ik ga geen suikerwater gebruiken, dit trekt ongedierte aan. ik naai de lapjes L-vormig vast+ een stukje rechtsonder. Haakje rechtsboven.\r\n-De koordjes met strik om de pakjes zijn te kort: ik heb resp. 30 en 40cm gemaakt.\r\n-draadjes werk ik in eerste instantie niet weg: veel er van zijn te gebruiken voor bevestigen aan de ondergrond.\r\n-Veel maar leuk werk!
28.01.2019 - 11:49
Anneke ha scritto:
Als de deurtjes aan de linkerkant worden vastgenaaid en aan de rechterkant een knoop zit is de rest los en kunnen er geen kleinigheidjes in verstopt. Dat is toch de bedoeling van een Adventkalender? Bovendien: als je het deurtje openmaakt zakt het dan niet slap uit?
14.10.2018 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke, Daar heb je inderdaad wel gelijk aan. Dit zou je op kunnen lossen door de deurtjes op te stijven door ze in suikerwater te leggen en dan plat te laten drogen. Door het opgedroogde suiker worden de lapjes stijf en krullen ze niet om.
15.10.2018 - 21:44
Advent Calendar Doors#dropsadventcalendardoors |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Porte per il calendario di Avvento (individuali), all’uncinetto, con decorazioni. Le porte vengono lavorate con il filato DROPS Safran.
DROPS Extra 0-1392 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Finestra esagonale: Vedere il diagramma A.1. Corona con campanellina: Vedere il diagramma A.2. Cuore: Vedere il diagramma A.3. Finestra ovale lunga: Vedere il diagramma A.4. Finestra ovale: Vedere il diagramma A.5. Stella: Vedere il diagramma A.6. Corona: Vedere il diagramma A.7. PUNTO GAMBERO (per la finestra ad arco): Lavorare maglie basse all’indietro. Quindi, lavorare maglie basse da sinistra verso destra. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per la finestra ad arco, l’albero di Natale e la renna): Sostituire la prima maglia bassa con 1 catenella. LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME: * Puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo *, ripetere da *-* ancora 1 volta, 1 maglia gettata e passare il filo attraverso le 3 maglie sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). ---------------------------------------------------------- PORTA PER IL CALENDARIO D’AVVENTO: Le spiegazioni vengono date per una porta e per 16 decorazioni che possono essere associate a vostro piacimento – vedere le fotografie. Le fotografie 1-4 mostrano le porte 1-4 spiegate nel testo. Le porte sono lavorate separatamente e misurano 13 x 20 cm l’una. Terminate le 24 porte, è possibile cucirle su un tessuto resistente di 55 x 130 cm, quindi ci saranno 4 porte in larghezza e 6 porte in altezza. PORTA: Si lavora avanti e indietro; poi lavorare un bordo tutto intorno alla porta. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosso, avviare 29 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 27 catenelle successive = 28 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere l’ultima riga finché il lavoro non misura 18 cm; finire con una riga sul rovescio del lavoro. Lavorare ora un bordo tutto intorno alla porta: girare e iniziare nell’ angolo in alto, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa nella prima maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella prima catenella, saltare circa 1½ cm, 1 maglia bassa nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro, assicurarsi che ci sia una maglia bassa in ogni angolo della porta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella catenella all’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. Attaccare un bottone alla porta, a circa metà altezza sul lato sinistro. ---------------------------------------------------------- PORTA-1: Lavorare una porta come indicato sopra. Proseguire con una finestra ad arco, una finestra esagonale, una corona con un campanellino e un cuore. FINESTRA AD ARCO: Si lavora avanti e indietro; poi lavorare un bordo tutto intorno alla finestra. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna avviare 18 catenelle. RIGA 1: Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 16 catenelle successive = 17 maglie basse. RIGHE 2-12: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. RIGA 13: LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME - vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa finché non rimangono 2 maglie basse, lavorare 2 maglie basse insieme (= 2 maglie basse diminuite). RIGA 14: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere le righe 13 e 14 ancora una volta poi ripetere la riga 13 ancora 1 volta = 11 maglie basse nel corso dell’ultima riga. Tagliare e fermare il filo. Lavorare un bordo intorno alla finestra come segue: Iniziare nell’angolo in basso a sinistra. Lavorare a PUNTO GAMBERO - vedere le spiegazioni sopra, lungo il bordo inferiore della finestra, girare e lavorare tutto intorno come segue: * 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella prima catenella, saltare 1 riga / 1 maglia bassa, lavorare 1 maglia bassa nella riga successiva / nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* fino all’inizio del giro, quindi fino all’angolo in basso a destra. Tagliare e fermare il filo. FINESTRA ESAGONALE: Si lavora in tondo a partire dal centro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare in tondo ripetendo il diagramma A.1b in tutto 6 volte sul giro - il diagramma A.1a mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.1b. Proseguire in tondo finché non rimane da lavorare 1 giro. Passare al colore beige e lavorare l’ultimo giro. Tagliare e fermare il filo. Con il colore beige, lavorare maglie bassissime lungo gli aumenti (6 strisce). CORONA CON IL CAMPANELLINO: Si lavora in tondo, a partire dal centro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde, avviare 24 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare in tondo ripetendo il diagramma A.2b in tutto 5 volte sul giro - il diagramma A.2a mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.2b. Proseguire finché non sono stati completati i diagrammi A.2a/A.2b; tagliare e fermare i fili. Lavorare ora un giro sul diritto del lavoro nelle stesse maglie basse del primo giro della corona. Fermare il filo con 1 maglia bassissima nella prima catenella all’inizio di questo giro, proseguire in tondo ripetendo il diagramma A.2d in tutto 5 volte sul giro - il diagramma A.2c mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.2d. Lavorare in questo modo fino alla fine del giro; tagliare e fermare il filo. Lavorare una campanellina come segue: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore giallo vivo, avviare 3 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare 4 maglie basse intorno all’anello di catenelle, poi lavorare 2 giri con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa; lavorare poi 1 giro con 2 maglie basse in ognuna delle 4 maglie basse = 8 maglie basse. Tagliare e fermare il filo. Cucire la campanellina alla corona. CUORE: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire con il motivo intorno all’anello di catenelle come indicato nel diagramma A.3. Dopo aver completato il diagramma A.3, tagliare e fermare il filo. ---------------------------------------------------------- PORTA-2: Lavorare una porta come indicato sopra. Lavorare poi una finestra ovale lunga, un albero di Natale, una renna e un cuore. FINESTRA OVALE LUNGA: Si lavora in tondo, a partire dal centro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 11 catenelle (compresa 1 catenella per girare il lavoro). Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 8 catenelle successive, 2 maglie basse nell’ultima maglia bassa. Proseguire in tondo e lavorare sull’altro lato della catenella di base come segue: 1 maglia bassa in ognuna delle prime 8 catenelle, 1 maglia bassa nella stessa catenella della prima maglia bassa. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.4 come segue: il diagramma A.4a mostra come iniziare e finire i giri, * diagrammi A.4b, A.4c e A.4 d *, lavorare da *-* in tutto 2 volte sul giro. Proseguire in tondo finché non rimane da lavorare 1 giro. Passare al colore grigio medio e lavorare l’ultimo giro. Tagliare e fermare il filo. ALBERO DI NATALE: Si lavora avanti e indietro; lavorare poi un bordo tutto intorno all’albero di Natale. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde, avviare 8 catenelle. RIGA 1: Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive = 7 maglie basse. RIGHE 2-3: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. RIGA 4: Lavorare 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa, 1 maglia bassa in ognuna delle 5 maglie basse successive = 5 maglie basse. RIGHE 5-6: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. RIGA 7: Lavorare 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa, 1 maglia bassa in ognuna delle 3 maglie basse successive = 3 maglie basse. RIGHE 8-11: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Tagliare e fermare il filo. BORDO: Con il colore verde, iniziare con 1 maglia bassa nella prima riga nell’angolo in basso a destra, * saltare 1 riga, lavorare 6 maglie alte nella riga successiva, saltare 1 riga, 1 maglia bassa nella riga successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta, saltare 1 riga, al centro della riga successiva lavorare come segue: 3 maglie alte, 2 maglie alte doppie, 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella prima catenella, 2 maglie alte doppie e 3 maglie alte, * saltare 1 riga, lavorare 1 maglia bassa nella riga successiva, saltare 1 riga, lavorare 6 maglie alte nella riga successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta, saltare 1 riga e finire con 1 maglia bassa intorno all’ ultima riga. Tagliare e fermare il filo Con il colore giallo vivo ricamare le candele intorno alle catenelle in cima all’albero. Ricamare le lucine sull’albero con qualche punto, con i colori giallo vivo e ciliegia. RENNA: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore marrone chiaro, avviare 3 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. RIGA 1 - Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 6 maglie basse intorno all’anello di catenelle. RIGHE 2-7: Girare. Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. RIGA 8 (orecchio): Lavorare 2 catenelle, 1 maglia alta nella prima maglia bassa - ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 maglia alta nella maglia bassa successiva e passare il filo attraverso tutte le maglie sull’uncinetto. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altro orecchio in modo uguale sul lato opposto, iniziare con 1 maglia bassissima. Tagliare e fermare il filo. CORNA: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore beige, avviare 15 catenelle morbide, poi lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie basse centrali della riga 7, avviare 15 catenelle morbide. Tagliare il filo. Lavorare poi delle piccole corna da una parte e dall’altra di queste 15 catenelle. Lavorare 1 piccola corna come segue: fermare il filo con 1 maglia bassissima nella catenella di base e lavorare 4 catenelle. Tagliare e fermare il filo. Lavorare 2 piccole corna uguali su ognuna delle 15 catenelle. Con il colore panna, ricamare qualche maglia per gli occhi. CUORE: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.3. Dopo aver completato il diagramma A.3, tagliare e fermare il filo. ---------------------------------------------------------- FINESTRA-3: Lavorare una porta come indicato sopra. Lavorare poi una finestra ovale, un cuore e una stella. FINESTRA OVALE: Si lavora in tondo, a partire dal centro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare in tondo ripetendo il diagramma A.5b in tutto 2 volte sul giro - il diagramma A.5a mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.5b. Proseguire in tondo finché non rimane da lavorare 1 giro. Passare al colore beige e lavorare l’ultimo giro. Tagliare e fermare il filo. CUORE: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare intorno all’anello di catenelle come indicato nel diagramma A.3. Dopo aver completato il diagramma A.3, tagliare e fermare il filo. STELLA: Si lavora in tondo, a partire dal centro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare in tondo, come indicato nel diagramma A.6. Dopo aver completato il diagramma A.6, tagliare e fermare il filo. ---------------------------------------------------------- PORTA-4: Lavorare una porta come indicato sopra. Lavorare poi una piccola finestra quadrata, una corona con bacche, un pacchetto regalo piccolo, un pacchetto regale grande e un bastone caramella. PICCOLA FINESTRA QUADRATA Si lavora avanti e indietro, poi lavorare un bordo tutto intorno alla finestra. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 13 catenelle (compresa 1 catenella per girare il lavoro). Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 11 catenelle successive = 12 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere l’ultima riga finché non sono state lavorate in tutto 11 righe. Lavorare ora un bordo tutto intorno alla finestra, girare e iniziare nell’angolo in alto come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa nella prima maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella prima catenella, saltare circa 1½ cm, 1 maglia bassa nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro, assicurarsi che ci sia una maglia bassa in ogni angolo della finestra. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella catenella all’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo CORONA CON BACCHE: Si lavora in tondo, a partire dal centro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore verde, avviare 24 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare in tondo ripetendo il diagramma A.7b in tutto 6 volte sul giro - il diagramma A.7a mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.7b. Dopo aver lavorato il diagramma A.7 1 volta in verticale, tagliare e fermare i fili. Bacche: Lavorare 1 bacca come segue: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosso, avviare 3 catenelle, lavorare poi 3 maglie alte nella prima delle 3 catenelle, sfilare l’uncinetto e puntarlo nella 3a catenella, riprendere l’anello dell’ultima maglia alta e passarlo attraverso la 3a catenella. Tagliare e fermare il filo. Lavorare altre 2 bacche in modo uguale e cucirle in cima alla corona. PACCHETTO REGALO PICCOLO: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore ciliegia, avviare 10 catenelle (compresa 1 catenella per girare). Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 8 catenelle successive = 9 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere l’ultima riga finché non sono state lavorate 7 righe. Tagliare e fermare il filo. Con il colore giallo vivo, lavorare 1 catenella di base lunga circa 6 cm, fare un nodo stretto ad ogni estremità e tagliare il filo. Fissarlo intorno al lato corto del pacchetto. Con il colore ciliegia lavorare 1 catenella di base lunga circa 15 cm, fare un nodo stretto ad ogni estremità. Mettere questa catenella intorno al lato lungo del pacchetto e fare un fiocchetto nella parte in alto. PACCHETTO REGALO GRANDE: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore grigio medio, avviare 13 catenelle (compresa 1 catenella per girare). Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 11 catenelle successive = 12 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere l’ultima riga finché non sono state lavorate in tutto 10 righe. Tagliare e fermare il filo Con il colore ciliegia, lavorare 1 catenella di base lunga circa 8 cm, fare un nodo stretto ad ogni estremità e tagliare il filo. Fissare la catenella intorno al lato corto del pacchetto. Con il colore ciliegia lavorare 1 catenella di base lunga circa 20 cm, fare un nodo stretto ad ogni estremità. Mettere questa catenella intorno al lato lungo del pacchetto e fare un fiocchetto nella parte in alto. BASTONE CARAMELLA: Si lavora avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore panna, avviare 4 catenelle (compresa 1 catenella per girare). Girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 2 catenelle successive = 3 maglie basse. Alla riga successiva, lavorare come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere l’ultima riga finché non sono state lavorate in tutto 12 righe, finire con 6 catenelle sull’ultima riga. Girare, lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, 1 maglia bassa in ognuna delle 3 maglie basse successive = 8 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere l’ultima riga ancora 1 volta. Tagliare e fermare il filo. Con il colore rosso lavorare 1 catenella di base lunga circa 60 catenelle, fare un nodo stretto ad ogni estremità e tagliare il filo. Avvolgere la catenella intorno al bastone e fissare sul rovescio del lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsadventcalendardoors o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1392
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.