Fie ha scritto:
Tak for opskriften ☺️ Er der en speciel grund til at ærmerne strikkes frem og tilbage i stedet for bare rundt?
28.11.2023 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Hej Fie, du må gerne strikke rundt :)
29.11.2023 - 11:39
CATHERINE PAILHE ha scritto:
Bonjour, mon fils a 12 ans. a quelle taille correspond le S. Merci
06.01.2020 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pailhe, vous trouverez en bas des explications un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille, comparez ces mesures à celle d'un vêtement similaire dont il aime la forme pour vérifier si la taille lui convient. plus d'infos sur les tailles ici. Bon tricot!
06.01.2020 - 14:17
Bart ha scritto:
Hoi. Het is mij niet helemaal duidelijk of die 1ste naar recht in het lijf de goede kant of de verkeerde kan is. Mijn eerste gedachte was de goede kant, omdat het een rechte naald is, maar dan komen de boordsteken niet goed uit met patroon A1. Dus nu denk ik dat de 1ste naald recht aan de verkeerde kant is. Klopt dat?
18.10.2019 - 08:23DROPS Design ha risposto:
Dag Bart,
De eerste naald voor de boordsteek is 1 naald recht aan de goede kant. Je breit namelijk in de rondte en je keert het werk niet. Na de naald recht brei je boordsteek met 2 recht, 2 averecht, en A.1 over het midden van het voorpand.
05.11.2019 - 14:42
Hawa ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de réaliser ce modèle. Je ne suis pas sûre de ce que vous entendez par "ajuster pour que ce soit un tour 1-3-5-7-9-11 ou 13 de A.2". Est-ce un tour impair peu importe la taille ou est-ce un tour 1 pour une taille S, un tour 3 pour une taille M, etc.? Merci d'avance!
28.11.2018 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hawa, le tour suivant doit être un tour impair (rang 1, 3, 5, 7, 9, 11 ou 13 de A.2) quelle que soit la taille tricotée. Bon tricot!
28.11.2018 - 08:50
Cozy Weekend#cozyweekendsweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri con trecce e collo alto. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Snow.
DROPS 185-16 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1-A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 7) = 2.7. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 1° e 2° e ogni 3° e 4° maglia in modo alternato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del lavoro come segue: Diminuire come segue dal diritto del lavoro: lavorare insieme a diritto le 2 maglie più esterne a ogni lato. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: lavorare insieme a rovescio le 2 maglie più esterne a ogni lato. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’basso verso l’alto. Dividere il lavoro quando si diminuisce per gli scalfi, e lavorare il davanti e il dietro in modo separato avanti e indietro sui ferri. Riprendere le maglie lungo lo scalfo per le maniche e lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare il collo con i ferri circolari corti. CORPO: Avviare 99-107-115-123-131-143 maglie con i ferri circolari n° 9 mm con Snow. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste per le diverse taglie come segue: TAGLIE S-L-XXL-XXXL: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle prime 12-16-20-24 maglie, lavorare 2 maglie diritto, lavorare A.1 (= 25 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio * sulle 60-72-84-92 maglie rimaste. TAGLIE M-XL: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle prime 16-20 maglie, lavorare A.1 (= 25 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio * sulle 64-76 maglie rimaste e finire con 2 maglie diritto. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 6 cm. Passare ai ferri circolari n° 10 mm. Lavorare 0-0-0-0-0-1 maglie a maglia rasata, il giro inizia qui ora, inserire 1 segnapunti (il giro ora si sposta di 0-0-0-0-0-1 maglie). Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a maglia rasata sulle prime 14-16-18-20-22-25 maglie, A.2 (= 25 maglie) su A.1, maglia rasata sulle 14-16-18-20-22-25 maglie successive, inserire 1 segnapunti (= davanti), lavorare a maglia rasata sulle ultime 46-50-54-58-62-68 maglie. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo sul giro successivo come segue (aggiustarlo in modo che il giro sia il 1°-3°-5°-7°-9°-11° o 13° giro in A.2): intrecciare le prime 2-2-2-2-2-3 maglie sul giro, lavorare le 49-53-57-61-65-69 maglie successive come prima (= davanti), intrecciare le 4-4-4-4-4-6 maglie successive, lavorare fino a quando rimangono 2-2-2-2-2-3 maglie, intrecciarle. Tagliare il filo. Ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 42-46-50-54-58-62 maglie. Continuare a maglia rasata su tutte le maglie (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm da dove sono state intrecciate le maglie per lo scalfo (il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm in totale) intrecciare le 16-16-18-18-20-20 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 13-15-16-18-19-21 maglie rimaste su ogni spalla. Continuare a maglia rasata e intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 12-14-15-17-18-20 maglie rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm da dove sono state intrecciate le maglie per lo scalfo (il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm in totale). Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 49-53-57-61-65-69 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-58-60-60-62 cm (lavorare il ° ferro dal rovescio del lavoro). Ora trasferire le maglie su un fermamaglie per il collo come segue: lavorare 16-18-19-21-22-24 maglie come prima, lavorare le 17-17-19-19-21-21 maglie successive come prima e distribuire 7 diminuzioni in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, su queste maglie, trasferirle su un fermamaglie (= 10-10-12-12-14-14 maglie sul fermamaglie), lavorare le 16-18-19-21-22-24 maglie rimaste come prima. Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare con diritto e rovescio come prima sulle maglie rimaste in A.2, e intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte = 12-14-15-17-18-20 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, aggiustarlo secondo il dietro. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICA: Lavorata avanti e indietro, dall’alto in basso. Riprendere 40-42-44-46-48-50 maglie lungo lo scalfo nella maglia più esterna con i ferri circolari n° 10 mm con Snow. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 8-7-6-6-5-5 ferri 8-9-10-9-10-11 volte in totale = 24-24-24-28-28-28 maglie. Quando il lavoro misura 53-52-50-49-48-47 cm, passare ai ferri circolari n° 9 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Quando la manica misura 58-57-55-54-53-52 cm, passare ai ferri circolari n° 10 mm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. COLLO: Lavorato in tondo. Riprendere 56-56-60-60-64-64 maglie attorno al collo (comprese le maglie sul fermamaglie) con i ferri a doppia punta n° 9 mm con Snow. Lavorare 1 giro rovescio e 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 12 cm. Intrecciare SENZA STRINGERE con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire i margini sotto le braccia, cucire nel filo davanti delle maglie più esterne per evitare una cucitura spessa. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cozyweekendsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.