Michaela Balschuweit ha scritto:
Sorry, nicht der Chart ist der falsche sonder das Bild des Musters ist das Falsche.
08.10.2017 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Balschuweit, Sie sind ja recht, das Bild wurde geändert. Viel Spaß beim stricken!
09.10.2017 - 09:56
Michaela Balschuweit ha scritto:
Ich habe eine Maschenprobe gemacht und stricke vor mich hin, leider ist Chart A2 wohl der falsche. Es sind nur Rauten und keine Zöpfe.
08.10.2017 - 16:20Petra Holm ha scritto:
Ich finde dieses Model sehr schoen und habe es mir ausgedruckt. Aber...... das Bild von dem Muster ist nicht das richtige. Es ist das Bld von Muster 185-9, wenn ich mich nicht irre,
06.10.2017 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Holm, die beiden Pullover sind verschieden, beim 185-9 sind es Raglanärmel, aber nicht in diesem Modell. Viel Spaß beim stricken!
06.10.2017 - 17:54
Siberia#siberiasweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri, con trecce, per uomo. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS 185-2 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare /diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 218 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 10) = 21,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 21 e ogni 22 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 20a e 21a maglia e ogni 21a e 22a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti ai lati del davanti/dietro e sulle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Diminuire 1 maglia mentre state intrecciando le maglie, come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la prima maglia sull’ultima maglia (intrecciare) (= 1 maglia diminuita in più). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. MAGLIONE: Si lavora in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi, poi lavorare il davanti e dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta fino agli scalfi, poi lavorare le maniche avanti e indietro. Per finire, cucire le maniche agli scalfi e alle spalle del davanti e del dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 218-230-246-264-280-298-314 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra ! Proseguire a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio). Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10-10-10-12-12-14-14 maglie a intervalli regolari durante il primo giro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 228-240-256-276-292-312-328 maglie. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo segno all’inizio del giro e il secondo segno dopo 114-120-128-138-146-156-164 maglie (= lati). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue – vedere le spiegazioni sopra: * 20-23-27-27-31-31-35 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 22 maglie), diagramma A.2 (= 10 maglie) sulle 30-30-30-40-40-50-50 maglie successive (= 3-3-3-4-4-5-5 ripetizioni in larghezza), diagramma A.3 (= 22 maglie), 20-23-27-27-31-31-35 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui *, lavorare da *-* ancora 1 volta. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 maglia da entrambi i lati dei due segni ai lati – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per un totale di 5 volte = 248-260-276-296-312-332-348 maglie. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 6 maglie per lo scalfo da ciascun lato (intrecciare le 3 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni) e proseguire ogni parte separatamente. DIETRO: = 118-124-132-142-150-160-168 maglie. Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari. Proseguire seguendo il motivo, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, proseguire a intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 3-3-4-4-4-4-5 volte e 1 maglia 1-0-1-1-2-2-2 volte = 104-112-114-124-130-140-144 maglie. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm intrecciare le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 20-20-20-22-18-24-24 maglie a intervalli regolari sulle maglie dei diagrammi A.1, A.2 e A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. DAVANTI: = 118-124-132-142-150-160-168 maglie. Proseguire seguendo il motivo, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro = 104-112-114-124-130-140-144 maglie. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm, diminuire 10-10-10-12-12-12-12 maglie a intervalli regolari sulle 40-40-40-48-48-48-48 maglie centrali e mettere queste maglie in attesa su un ferma maglie per lo scollo (= 30-30-30-36-36-36-36 maglie). Finire le spalle separatamente. Durante il ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = 30-34-35-36-39-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (verificare la misura con il dietro) intrecciare le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-5-4-5-3-6-6 maglie a intervalli regolari sulle 15-15-15-16-16-21-21 maglie vicino allo scollo – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 2 coste a legaccio. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5 maglie a intervalli regolari = 51-53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e sul giro successivo, lavorare il motivo come segue: Maglia rasata sulle prime 4-5-6-7-8-9-10 maglie, diagramma A.4 sulle 42 maglie successive, lavorare la prima maglia del diagramma A.4, 4-5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata. Proseguire con il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 2-2½-2-2-2-1½-1½ cm per un totale di 14-15-16-17-18-19-20 volte = 79-83-87-91-95-99-103 maglie. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm, intrecciare 6 maglie al centro sotto la manica (intrecciare le 3 maglie che precedono e che seguono il segno). Proseguire avanti e indietro sul ferro e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per la parte in alto della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 maglia 12-10-8-8-6-6-4 volte = rimangono 41 maglie per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire seguendo il motivo sulle restanti maglie finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Poi intrecciare all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 19 maglie 1 volta e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare 8 di queste 19 maglie insieme a 2 e a 2 a diritto prima di intrecciarle, poi intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Lavorare 3 ferri senza diminuire. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia = rimangono 16 maglie per tutte le taglie. Continuare finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. L’intera manica misura circa 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come indicato per la manica destra, ma lavorare le diminuzioni della parte in alto della manica sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche insieme al centro, sul dietro. Cucire le maniche al davanti e al dietro nelle maglie più esterne come segue: Cucire dallo scalfo e risalire fino alla spalla poi fino al centro, sul dietro. Ripetere per l’altra manica. Cucire in modo uguale dallo scalfo e risalendo fino allo scollo sul davanti. Ripetere per l’altra manica. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere 94-94-108-108-108-108-108 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare durante l’ ultimo giro 22-22-26-26-26-26-26 maglie a intervalli regolari = 116-116-134-134-134-134-134 maglie. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio). Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le maglie. Piegare il collo in due e cucire all’interno del maglione: cucire costa a legaccio con costa a legaccio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siberiasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.