Sunna Sturludóttir ha scritto:
Mjög falleg peysa.
11.03.2019 - 10:41
Sophie ha scritto:
Bonjour, je suis en train de monter les manches de ce pull et je n'y comprends rien !! j'ai lu votre réponse à cette même question mais toujours rien compris ! je pense qu'un schéma , des photos ou une vidéo me serait d'une grande aide !!! Merci par avance
08.03.2019 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie,Quand on a fini les diminutions de l'arrondi de la manche = il reste 41 mailles, on va maintenant continuer la manche pour la partie épaule (manche marteau): on continue sur ces 41 m jusqu'à la hauteur indiquée, puis on rabat les mailles pour l'encolure (devant) en début de rang sur l'endroit et on termine comme indiqué. La manche gauche sera en sens inverse (on rabat les mailles de l'encolure devant en début de rang sur l'envers). On assemble ensuite les mailles restantes des manches entre elles et on les coud le long du dos et devant (cf schéma). Bon tricot!
08.03.2019 - 15:09
Melka Doris ha scritto:
Sehr geehrte Damen und Herren, leider verstehe ich die Anleitung beim Abnehmen für den Halsauschnitt beim Rückenteil nicht " bei einer Länge von .... cm abketten. Gleichzeitig ..... Maschen..... abnehmen." Wieviel Maschen abketten? Über welche Höhe die Abnahmen verteilen? Auch die Anleitung für das Vorderteil ist für mich nicht ganz klar verständlich. Für Hilfe wäre ich sehr dankbar. Viele Grüße D. Melka
03.02.2019 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Melka, alle Maschen werden hier abgekettet, aber damit die Breite richtig bleibt (Zöpfe brauchen mehr Maschen in der Breite), soll man gleichmäßig verteilt abnehmen - wie in diesem Video erklärt und wie unter TIPP ZUM ABKETTEN beschrieben. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2019 - 12:49
Martine Dutour ha scritto:
Je suis surprise de ne plus trouver ma liste de favoris ? Y a-t-il eu une modification ? Par avance merci !
16.01.2019 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dutour, elles sont provisoirement inaccessibles mais seront très vite de retour, merci pour votre patience. Bon tricot!
16.01.2019 - 13:08
Tina ha scritto:
Hallo, Habe eine Frage bzgl des Ärmels. Werden auf der rechten Seite beim rechten Ärmel 19 M auf einmal abgenommen und dann auf der re Seite 1x 3 M und 1x 2 M, oder die 1x3 und 1x 2 Maschen auf der linken Seite? Danke für die Antwort.
06.01.2019 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, die 1 x 19 M sowie die 1 x 3 M, 1 x 2 M werden alle am Anfang einer Hinreihe abgekettet (= auf der rechten Seite bei der rechten Ärmel - von der Vorderseite gesehen). Viel Spaß beim stricken!
07.01.2019 - 11:28
Diane ha scritto:
At 15 cm (75 cm from the beginning) I am to bind off 19 of the 41 stitches. Will that not make the top of the sleeve asymmetrical? or is the saddle only for the front part of the sweater and not for the back. Please clarify. A diagram of the top part of the sleeve would sure be helpful.
17.12.2018 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, these stitches will shape the neck, on left sleeve you will cast off at the beg of row from WS (instead at of the beg of row from RS) and this will be then symetrical. Happy knitting!
17.12.2018 - 10:23
Evelynelouaked ha scritto:
Bonjour, pourriez vous me indiquer comment on diminue les 19 m. du haut des manches faut il les répartir sur le rang et seulement tricoter 8m deux par deux ?
16.12.2018 - 15:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour! Avant de rabattre nous avons 41 m dans toutes les tailles. Maintenant on diminue 1 fois 19 m, EN MEME TEMPS tricoter 8 de ces mailles ensemble 2 par 2 à l’endroit avant de les rabattre. Comment le faire vous troverez ICI. Bon tricot!
17.12.2018 - 10:04
Diane ha scritto:
The diagram shows the shoulder saddle being 15 cm long (size L). On the picture, the ridges in the saddles are all straight. Does that indicate that the decreases from 41 to 19 stitches happen on the same row? After how many cm?
16.12.2018 - 03:39DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, in size L you work pattern straight for 15 cm (= shoulder) then bind off at the beg from each row from RS (see previous answer below) to shape neckline. Happy knitting!
17.12.2018 - 10:02Diane ha scritto:
Instructions for top of the sleeve are ambiguous. Length is 60 cm at 41 stitches. Another 15 cm would be 75 cm from beginning. You must decrease from 41 to 16 stitches over the next 9 cm to wind up with a total length of 84. If I decrease 1 stitch at the beginning of the each of the next 25 rows, I wind up with 16 stitches, and pretty close to 84 cm in total length. Is that close to what I should be doing?
14.12.2018 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, after sleeves measures 15 cm (= 75 cm in total), bind off at the beg of each row from RS (on the right side of piece seen from RS on right sleeve): bind off 19 sts, work to end of this RS row (41-19=22 sts remain) , turn and work WS row, turn. Bind off 3 sts at the beg of next row from RS (=19 sts), work to end of row, turn and work WS row. Bind off 2 sts at the beg of next row from RS (17 sts), turn and work 3 rows. Bind off 1 st at the beg of next row from RS (= 16 sts remain). Happy knitting!
17.12.2018 - 09:14
Claire ha scritto:
Bonjour Merci pour la grande variété de modéles que vous proposez . Par contre je rencontre un problème avec le haut des manches . Je ne comprends pas les dernières diminutions ( à partir de 19 m ) . pouvez vous m'aider ? Merci
13.12.2018 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claire, pour la même largeur, il faudra plus de mailles pour des torsades, donc en rabattant ces 19 m, on va diminuer en même temps 8 m - comme le montre cette vidéo, ainsi la largeur des mailles rabattues sera correcte. On continue ensuite à rabattre tous les 2 rangs sur l'endroit 1 x 3 m et 1 x 2 m, on tricote 3 rangs et on rabat 1 m au début du rang suivant sur l'endroit = il reste 16 m que l'on tricote jusqu'à la hauteur indiquée. Bon tricot!
13.12.2018 - 14:49
Siberia#siberiasweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri, con trecce, per uomo. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS 185-2 |
||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare /diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 218 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 10) = 21,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 21 e ogni 22 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 20a e 21a maglia e ogni 21a e 22a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti ai lati del davanti/dietro e sulle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Diminuire 1 maglia mentre state intrecciando le maglie, come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la prima maglia sull’ultima maglia (intrecciare) (= 1 maglia diminuita in più). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. MAGLIONE: Si lavora in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi, poi lavorare il davanti e dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta fino agli scalfi, poi lavorare le maniche avanti e indietro. Per finire, cucire le maniche agli scalfi e alle spalle del davanti e del dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 218-230-246-264-280-298-314 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra ! Proseguire a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio). Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10-10-10-12-12-14-14 maglie a intervalli regolari durante il primo giro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 228-240-256-276-292-312-328 maglie. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo segno all’inizio del giro e il secondo segno dopo 114-120-128-138-146-156-164 maglie (= lati). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue – vedere le spiegazioni sopra: * 20-23-27-27-31-31-35 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 22 maglie), diagramma A.2 (= 10 maglie) sulle 30-30-30-40-40-50-50 maglie successive (= 3-3-3-4-4-5-5 ripetizioni in larghezza), diagramma A.3 (= 22 maglie), 20-23-27-27-31-31-35 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui *, lavorare da *-* ancora 1 volta. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 maglia da entrambi i lati dei due segni ai lati – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per un totale di 5 volte = 248-260-276-296-312-332-348 maglie. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 6 maglie per lo scalfo da ciascun lato (intrecciare le 3 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni) e proseguire ogni parte separatamente. DIETRO: = 118-124-132-142-150-160-168 maglie. Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari. Proseguire seguendo il motivo, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, proseguire a intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 3-3-4-4-4-4-5 volte e 1 maglia 1-0-1-1-2-2-2 volte = 104-112-114-124-130-140-144 maglie. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm intrecciare le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 20-20-20-22-18-24-24 maglie a intervalli regolari sulle maglie dei diagrammi A.1, A.2 e A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. DAVANTI: = 118-124-132-142-150-160-168 maglie. Proseguire seguendo il motivo, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro = 104-112-114-124-130-140-144 maglie. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm, diminuire 10-10-10-12-12-12-12 maglie a intervalli regolari sulle 40-40-40-48-48-48-48 maglie centrali e mettere queste maglie in attesa su un ferma maglie per lo scollo (= 30-30-30-36-36-36-36 maglie). Finire le spalle separatamente. Durante il ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = 30-34-35-36-39-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (verificare la misura con il dietro) intrecciare le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-5-4-5-3-6-6 maglie a intervalli regolari sulle 15-15-15-16-16-21-21 maglie vicino allo scollo – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 2 coste a legaccio. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5 maglie a intervalli regolari = 51-53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e sul giro successivo, lavorare il motivo come segue: Maglia rasata sulle prime 4-5-6-7-8-9-10 maglie, diagramma A.4 sulle 42 maglie successive, lavorare la prima maglia del diagramma A.4, 4-5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata. Proseguire con il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 2-2½-2-2-2-1½-1½ cm per un totale di 14-15-16-17-18-19-20 volte = 79-83-87-91-95-99-103 maglie. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm, intrecciare 6 maglie al centro sotto la manica (intrecciare le 3 maglie che precedono e che seguono il segno). Proseguire avanti e indietro sul ferro e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per la parte in alto della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 maglia 12-10-8-8-6-6-4 volte = rimangono 41 maglie per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire seguendo il motivo sulle restanti maglie finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Poi intrecciare all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 19 maglie 1 volta e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare 8 di queste 19 maglie insieme a 2 e a 2 a diritto prima di intrecciarle, poi intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Lavorare 3 ferri senza diminuire. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia = rimangono 16 maglie per tutte le taglie. Continuare finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. L’intera manica misura circa 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come indicato per la manica destra, ma lavorare le diminuzioni della parte in alto della manica sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche insieme al centro, sul dietro. Cucire le maniche al davanti e al dietro nelle maglie più esterne come segue: Cucire dallo scalfo e risalire fino alla spalla poi fino al centro, sul dietro. Ripetere per l’altra manica. Cucire in modo uguale dallo scalfo e risalendo fino allo scollo sul davanti. Ripetere per l’altra manica. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere 94-94-108-108-108-108-108 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare durante l’ ultimo giro 22-22-26-26-26-26-26 maglie a intervalli regolari = 116-116-134-134-134-134-134 maglie. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio). Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le maglie. Piegare il collo in due e cucire all’interno del maglione: cucire costa a legaccio con costa a legaccio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siberiasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.