Jenny Walsh ha scritto:
How do you interpret the binding off off the sleeve top (from 19 stitches)? I do not understand the instructions.
29.07.2020 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, You knit the fist stitch, then, you knit together the 2 following stitches and pass the fist stitch over the 2 stitches that were knitted together and you keep doing this until you have bind off all 19 stitches. Hope this will help. Happy Knitting!
29.07.2020 - 10:47
Mary Retzlr ha scritto:
What is the length of the armhole? It seems to be different from the drawing and the instructions: back to be cast off at 63 cm ( I am doing the XL size ) after armhole decrees at 49 cm : so that would be 14 cm. But on drawing it shows 23 cm. Is the band knitted on the sleeve 9 cm for front and 9 cm for back? Appears from sleeve that is is only 16 stitches wide for that small bit that connects the front and the back and is on the shoulder and would be about 8 cm. I think armhole Is longer?
25.07.2020 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Retzir, you bind off stitches on sleeve when piece measures 26 cm (+60 cm from cast on edge = 86 cm in total) ; chart shows: 11 cm + 15 cm = 26 cm + 60 cm = 86 cm in total. Happy knitting!
29.07.2020 - 10:47
Marizo ha scritto:
Bonjour, je tricote ce pull en taille XL et pour les manches on monte 64 m, puis on diminue 5 m = 59 m puis on continue 8 m jersey + 42 m A4 + 8 m ce qui fait 58 m. Pourquoi en trouvez-vous 59 ?
26.05.2020 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Marizo, il semble que vous avez oublié la 1ère m de A.4, autrement dit: 8 m jersey, A.4 (= 42 m), 1ère m de A.4 (pour que le motif soit symétrique), 8 m jerrsey = 59 m. Bon tricot!
27.05.2020 - 08:53
Antonella ha scritto:
Salve, vorrei sapere come mai quando si intrecciano le maglie sul davanti e sul dietro viene richiesto di diminuire contemporaneamente il numero di maglie. A cosa serve questo accorgimento? Grazie
15.05.2020 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Serve per rendere un po' più sostenuta la chiusura dove ci sono i diagrammi con il motivo. Buon lavoro!
16.05.2020 - 08:43
Emilia ha scritto:
Neuletiheys täsmää puikoilla 3,5 ja lankana drops cotton merino, kuitenkin pienimmän koon silmukkamäärällä neuleen leveys on reilusti yli 60cm. 2,5 puikkoihin vaihto ei juurikaan auttanut. Missähän voisi olla vika ja onnistuukohan silmukoiden vähentäminen helposti palmikkokuvioita muuttamatta? Tavoitteena olisi mittojen mukaan koko M.
13.04.2020 - 16:12
Donatella ha scritto:
Buongiorno. Riporto integralmente il testo: "Poi intrecciare all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 19 maglie 1 volta e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare 8 di queste 19 maglie insieme a 2 e a 2 a diritto prima di intrecciarle, poi intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta." Tutto questo lo devo fare in un unico ferro? Anche 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta? O queste 3+2 nei ferri successivi? Grazie cordiali saluti
17.03.2020 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella. Deve intrecciare all'inizio dei ferri sul diritto del lavoro: 19 maglie maglie su un ferro, 3 m su un altro ferro e infine 2 maglie. Buon lavoro!
17.03.2020 - 21:42
Alessandra ha scritto:
Buongiorno!Dopo aver intrecciato 6 maglie sotto la manica, c'è scritto:" Proseguire avanti e indietro sul ferro e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per la parte in alto della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 2-4-....." . Si intende che bisogna intrecciare le maglie PROPRIO ad ogni ferro, quindi sia sul davanti che sul dietro del lavoro? E quindi non solo sul davanti, un ferro sì e uno no? Era così anche per gli scalfi del dietro e davanti?Grazie
28.01.2020 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessandra. Sì, deve intrecciare le maglie ad ogni ferro, così da modellare la manica sia a destra che a sinistra. Lo stesso anche per gli scalfi sul davanti e sul dietro. Buon lavoro!
01.02.2020 - 06:50
Élisabeth Delaporte ha scritto:
Je ne comprends pas comment, après avoir mis les 30 mailles du col devant en attente, on arrive avec 37 mailles, moins 2 (diminution) donc 35 mailles. Moi il m'en reste 46 (taille L). Pourtant j’ai le même nombre de mailles que le modèle. Est-ce possible que coté col, on diminue plusieurs fois 2 mailles avant de rabattre pour les épaules comme on peut voir sur le modèle ?
23.01.2020 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delaporte, après les emmanchures, vous avez 114 m, vous diminuez 10 m au-dessus des 40 m centrales, il reste 104 m, vous mettez en attente les 30 m centrales, il va vous rester 37 m pour chaque épaule (74 m au total), vous rabattez 2 m côté encolure = il reste bien 35 m. Bon tricot!
24.01.2020 - 07:43
Carmen Andrade ha scritto:
Hola. No entiendo la explicación del frente. 56cm disminuyo 10 pts equitativamente y después? Cuantos puntos dejo en espera para el cuello? Gracias por la ayuda
17.01.2020 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen. Hay que disminuir 10 puntos repartidos sobre los 40 puntos centrales en el delantero. Quedan 30 puntos que dejamos en espera en un gancho auxiliar para el escote.
26.01.2020 - 23:13
Rigmor Sofienlund ha scritto:
Har strikket denne genseren til svigersønnen vår til jul. Er veldig skuffet over garnet fordi det loer forferdelig. Han har ikke brukt den så mye enda. Det ødelegger jo genseren, som ble veldig fin og som han likte veldig godt. Synes det er dumt at et så godt og fint garn skal bli slik. Mvh Rigmor Sofienlund
08.01.2020 - 18:15
Siberia#siberiasweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri, con trecce, per uomo. Taglie: Da 13/14 anni alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS 185-2 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare /diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 218 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 10) = 21,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 21 e ogni 22 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 20a e 21a maglia e ogni 21a e 22a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti ai lati del davanti/dietro e sulle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Diminuire 1 maglia mentre state intrecciando le maglie, come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la prima maglia sull’ultima maglia (intrecciare) (= 1 maglia diminuita in più). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le maniche verso l'alto, continuare sulla spalla e lungo il collo, al centro dietro. Diminuire le maglie del collo in cima alle maniche verso il davanti e continuare una piccola sezione della manica lungo la parte superiore del dietro e in seguito cucito al centro dietro, in modo che il collo è più alto sul dietro rispetto al davanti – vedere la Fig.1. MAGLIONE: Si lavora in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi, poi lavorare il davanti e dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta fino agli scalfi, poi lavorare le maniche avanti e indietro. Per finire, cucire le maniche agli scalfi e alle spalle del davanti e del dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 218-230-246-264-280-298-314 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra ! Proseguire a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio). Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10-10-10-12-12-14-14 maglie a intervalli regolari durante il primo giro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 228-240-256-276-292-312-328 maglie. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo segno all’inizio del giro e il secondo segno dopo 114-120-128-138-146-156-164 maglie (= lati). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il MOTIVO come segue – vedere le spiegazioni sopra: * 20-23-27-27-31-31-35 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 22 maglie), diagramma A.2 (= 10 maglie) sulle 30-30-30-40-40-50-50 maglie successive (= 3-3-3-4-4-5-5 ripetizioni in larghezza), diagramma A.3 (= 22 maglie), 20-23-27-27-31-31-35 maglie a maglia rasata, il segno si trova qui *, lavorare da *-* ancora 1 volta. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 maglia da entrambi i lati dei due segni ai lati – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6-8-8-9-9-9-10 cm per un totale di 5 volte = 248-260-276-296-312-332-348 maglie. Quando il lavoro misura 38-47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 6 maglie per lo scalfo da ciascun lato (intrecciare le 3 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni) e proseguire ogni parte separatamente. DIETRO: = 118-124-132-142-150-160-168 maglie. Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari. Proseguire seguendo il motivo, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, proseguire a intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 3-3-4-4-4-4-5 volte e 1 maglia 1-0-1-1-2-2-2 volte = 104-112-114-124-130-140-144 maglie. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm intrecciare le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 20-20-20-22-18-24-24 maglie a intervalli regolari sulle maglie dei diagrammi A.1, A.2 e A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. DAVANTI: = 118-124-132-142-150-160-168 maglie. Proseguire seguendo il motivo, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro = 104-112-114-124-130-140-144 maglie. Quando il lavoro misura 46-56-58-60-62-64-66 cm, diminuire 10-10-10-12-12-12-12 maglie a intervalli regolari sulle 40-40-40-48-48-48-48 maglie centrali e mettere queste maglie in attesa su un ferma maglie per lo scollo (= 30-30-30-36-36-36-36 maglie). Finire le spalle separatamente. Durante il ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = 30-34-35-36-39-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 49-59-61-63-65-67-69 cm (verificare la misura con il dietro) intrecciare le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-5-4-5-3-6-6 maglie a intervalli regolari sulle 15-15-15-16-16-21-21 maglie vicino allo scollo – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICA DESTRA: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 56-58-60-62-64-66-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 2 coste a legaccio. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) finché il lavoro non misura 10 cm. Lavorare 1 costa a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5 maglie a intervalli regolari = 51-53-55-57-59-61-63 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e sul giro successivo, lavorare il motivo come segue: Maglia rasata sulle prime 4-5-6-7-8-9-10 maglie, diagramma A.4 sulle 42 maglie successive, lavorare la prima maglia del diagramma A.4, 4-5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata. Proseguire con il motivo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13-12-13-12-12-14-13 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 2-2½-2-2-2-1½-1½ cm per un totale di 14-15-16-17-18-19-20 volte = 79-83-87-91-95-99-103 maglie. Quando il lavoro misura 45-50-50-49-49-48-48 cm, intrecciare 6 maglie al centro sotto la manica (intrecciare le 3 maglie che precedono e che seguono il segno). Proseguire avanti e indietro sul ferro e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per la parte in alto della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 2-4-6-7-9-10-12 volte e 1 maglia 12-10-8-8-6-6-4 volte = rimangono 41 maglie per tutte le taglie. Il lavoro misura 55-60-60-60-60-60-60 cm. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire seguendo il motivo sulle restanti maglie finché il lavoro non misura 12-14-13-15-17-18-19 cm. Poi intrecciare all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 19 maglie 1 volta e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare 8 di queste 19 maglie insieme a 2 e a 2 a diritto prima di intrecciarle, poi intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Lavorare 3 ferri senza diminuire. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia = rimangono 16 maglie per tutte le taglie. Continuare finché il lavoro non misura 19-21-22-24-26-27-28 cm. L’intera manica misura circa 74-81-82-84-86-87-88 cm. MANICA SINISTRA: Si lavora come indicato per la manica destra, ma lavorare le diminuzioni della parte in alto della manica sul lato opposto, quindi all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le maniche insieme al centro, sul dietro. Cucire le maniche al davanti e al dietro nelle maglie più esterne come segue: Cucire dallo scalfo e risalire fino alla spalla poi fino al centro, sul dietro. Ripetere per l’altra manica. Cucire in modo uguale dallo scalfo e risalendo fino allo scollo sul davanti. Ripetere per l’altra manica. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere 94-94-108-108-108-108-108 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare durante l’ ultimo giro 22-22-26-26-26-26-26 maglie a intervalli regolari = 116-116-134-134-134-134-134 maglie. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio). Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le maglie. Piegare il collo in due e cucire all’interno del maglione: cucire costa a legaccio con costa a legaccio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siberiasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.