Monica ha scritto:
I knitted this pattern using 4 different colours. Very happy with the result. How can I share the photo?
29.01.2025 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Dear Monica, sounds great! Read more on how to share your pictures with us here.
30.01.2025 - 10:34
Marit Furuseth ha scritto:
Hvor mange nøster av lima garn medium størrelse trenger jeg til en enkel langermet genser?
15.08.2023 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Hej Marit, Du kan søge på herre - genser - Lima og vælge hvilken model. Garnforbruget er afhængig af hvilken model du vælger :)
16.08.2023 - 11:25
Ingegerd Mattsson ha scritto:
Jag fattar inte. Diagram A1 ska jag öka 25 maskor på först varvet., 25 maskor på 2:a varvet . 25 maskor på 3:e varvet ELLER Ska jag sticka hela diagramet A1 12 varv med 3 st ökningar på 5:e,9:e, 11:e varvet 25gånger
10.02.2023 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hei Ingegerd. Om du strikker i str. L skal A.1 strikkes 25 ganger = 100 masker. På 5. omgang øker du med 1 maske hver gang A.1 strikkes = 25 økte masker = 100 + 25 = 125 masker. På 9. omgang skal det igjen økes med 1 maske hver gang A.1 strikkes = 125 + 25 = 150 masker og på 11. omgang økes det også 1 maske hver gang A.1 strikkes = 150 + 25 = 175 masker. Så når A.1 er ferdigstrikket i høyden skal du ha 175 masker. mvh DROPS Design
13.02.2023 - 10:51
Ingegerd ha scritto:
Drops mönster185-3 Large. oket diagram A.1 ska jag sticka hela diagramet 25ggr för att få rätt antal maskor eller vad
10.02.2023 - 06:41DROPS Design ha risposto:
Hej Ingegerd, ja du har 100 masker, gentager A.1 som består af 4 masker 25 gange på omgangen = 100 masker. Husk at tage ud på 5.omgang i A.1 :)
10.02.2023 - 11:56
Marianne ha scritto:
Bonjour ! Je voudrais tricoter ce beau modèle mais je lis dans les commentaires que certaines tricoteuses ont 7 pelotes en trop . Qu' en est-il ? Merci de votre réponse .
17.06.2021 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marianne, la quantité a été corrigée depuis à 750 g en taille L (au lieu des 850 à l'époque). Pensez à toujours bien vérifier votre échantillon en largeur et en hauteur - cette quantité correspond à l'échantillon et aux mesures du schéma. Bon tricot!
17.06.2021 - 13:13
Chiara ha scritto:
Hi, I started to knit it a few times but everytime the neck curls up and folds out (like pointing towards the shoulders) I get to the A.3. Schemes, the husband tries it around is neck, stretches It but it doesn't straighten up. I am following the pattern to the dot, using lima yarn, right needles, knitting not too tight... is it normal? What can I do? It doesnt look like the one in the picture at all...
21.10.2019 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Dear Chiara, it's a bit tricky to have an idea without seing your work, please show it to your store (even per mail), it might be just a matter of length (when you will have finished yoke and divide piece for sleeve, this may disappear), but your DROPS store should be able to help you when seing it. Happy knitting!
22.10.2019 - 10:50
FOUERE Christiane ha scritto:
Je viens de terminer ce pull en taille L = 850 g coloris 4305 soit 17 pelotes. Rien à dire sur le pull qui est de taille impeccable et qui est Magnifique mais...... j'ai 7 pelotes en trop !!! Comment cela se fait il ? Il faut rectifier les quantités sur les explications.
25.01.2019 - 15:04
Judi ha scritto:
I usually wear a female sweater size large. What size would I knit this sweater for me??
19.07.2018 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Hi Judy, The diagram right at the bottom of the pattern gives you the measurements for each size. Happy knitting!
20.07.2018 - 08:01
Wally ha scritto:
Bei mir sind auch 7 Knäuel Blau übrig, bei Größe L. (Bei 850 gr. Blau)
28.03.2018 - 17:14
Annette Tünker ha scritto:
Ich habe dieses Model in Gr. M genau nach Anleitung gestrickt. Alles passte genau und der Pullover ist sehr schön. Aber ich habe 7 (!) Knäuel dunkelblau übrig. Kann es sein, dass die Mengenangabe nicht stimmt?
08.02.2018 - 15:03
Lofoten#lofotensweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione ai ferri con sprone rotondo e motivo jacquard nordico, per uomo, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Lima.
DROPS 185-3 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 104 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 12) = 8,6. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 7a e 8a maglia e ogni 8a e 9a maglia. Per aumentare, fare 1 maglia gettata alternativamente ogni 8 e ogni 9 maglie; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo risulta troppo stretto, potete lavorarlo usando ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (per lo sprone): Se la tensione del lavoro non è corretta in verticale e ci sono più ferri in 10 cm di quelli indicati nel campione, lo sprone sarà troppo corto e gli scalfi troppo stretti. Per evitare questo, lavorare a intervalli regolari 1 giro aggiuntivo a maglia rasata nella parte dello sprone lavorata con un solo colore. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.4, A.5 e A.6). Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati del davanti/dietro e al centro sotto le maniche): Iniziare 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Per una vestibilità migliore, è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia un po’ più alto sul dietro. E’ possibile anche non lavorare questa alzata; in questo caso, lo scollo sul davanti e sul dietro saranno uguali– vedere le spiegazioni per l’alzata più avanti nel testo. Dopo le sprone, lavorare il davanti e il dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SCOLLO: Avviare 104-108-112-120-124-132 maglie sui ferri circolari n° 3 con il colore blu scuro. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2-2-2-3-3-3 cm, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 12-12-12-12-12-12 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 92-96-100-108-112-120 maglie. E’ possibile ora lavorare un’alzata al centro, sul dietro del collo oppure potete proseguire direttamente con lo sprone se non si vuole l’alzata. ALZATA: Saltare questa sezione se non si vuole l ‘alzata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. Iniziare sul diritto del lavoro con il colore blu scuro e lavorare 11-11-12-13-13-14 maglie diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 22-22-24-26-26-28 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 33-33-36-39-39-42 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 44-44-48-52-52-56 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 55-55-60-65-65-70 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 66-66-72-78-78-84 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro, sul dietro. Proseguire lavorando lo sprone come indicato sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo (= 23-24-25-27-28-30 ripetizioni di 4 maglie). Proseguire seguendo il motivo e aumentare come indicato nel diagramma. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 161-168-175-189-196-210 maglie. Proseguire lavorando il diagramma A.2 – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro (giro indicato dalla freccia -1 nel diagramma A.2), aumentare 31-36-47-51-56-60 maglie a intervalli regolari = 192-204-222-240-252-270 maglie sul ferro. Proseguire con il motivo. Sul giro indicato dalla freccia -2 nel diaramma A.2 aumentare 28-36-38-40-48-50 maglie a intervalli regolari = 220-240-260-280-300-320 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 in tondo (= 11-12-13-14-15-16 ripetizioni di 20 maglie). Proseguire seguendo il motivo e aumentare come indicato nel diagramma. Dopo gli ultimi aumenti nel diagramma A.3, ci sono 275-300-325-350-375-400 maglie sul ferro. Sul giro indicato dalla freccia -3 nel diagramma A.3, aumentare 1-8-11-10-9-8 maglie a intervalli regolari = 276-308-336-360-384-408 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.4 in tondo (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 69-77-84-90-96-102 ripetizioni di 4 maglie). Sul giro indicato dalla freccia -4 nel diagramma A.4, aumentare 22-20-26-26-24-34 maglie a intervalli regolari = 298-328-362-386-408-442 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 25-25-26-27-29-31 cm dal bordo di avvio delle maglie al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue con il colore blu scuro: 45-50-53-59-63-69 maglie diritto (= ½ dietro), mettere le 58-64-74-74-78-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (=sotto la manica), 91-100-107-119-126-139 maglie diritto (= davanti), mettere le 58-64-74-74-78-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (=sotto la manica) e lavorare le rimanenti 46-50-54-60-63-70 maglie a diritto (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 198-216-234-258-276-306 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica da ciascun lato e iniziare il giro da uno di questi segni. TAGLIE S, M, L, XL e XXL: Lavorare il diagramma A.5 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) in tondo (= 33-36-39-43-46-51 ripetizioni di 6 maglie). Sul giro indicato dalla freccia -5 nel diagramma A.5, portare il numero delle maglie a 200-216-232-256-280 maglie sul giro (per le taglie S, L, XL e XXL - Assicurarsi di aumentare /diminuire lo stesso numero di maglie sul davanti e sul dietro) (= 100-108-116-128-140 maglie sul davanti e sul dietro). Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.6 in tondo (= 25-27-29-32-35 ripetizioni di 8 maglie). Lavorare il diagramma A.6 1 volta in verticale. Proseguire ora come indicato al paragrafo: Per tutte le taglie. TAGLIA XXXL = 306 maglie. Lavorare il diagramma A.6 in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, diminuire 2 maglie a intervalli regolari = 304 maglie (= 38 ripetizioni di 8 maglie – ATTENZIONE: per questa taglia, non si lavora il diagramma A.5 in quanto questo motivo è compreso nel diagramma A.4). Proseguire seguendo il motivo finché il diagramma A.6 non è stato lavorato 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 200-216-232-256-280-304 maglie e il lavoro misura circa 8-8-6-6-4-3 cm dalla separazione per gli scalfi. Continuare a maglia rasata con il colore blu scuro. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro dopo il diagramma A.6 diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 6-11-12-8-9-14 cm per un totale di 4-3-3-4-4-3 volte da ciascun lato = 184-204-220-240-264-292 maglie. Quando il lavoro misura 29-31-32-33-33-33 cm dalla separazione, aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie a intervalli regolari = 220-244-264-288-316-348 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie mentre si stanno intrecciando le maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). L’intero maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm, misurati dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 58-64-74-74-78-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie al lato del lavoro. Inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 66-72-84-84-90-96 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie e iniziare il giro dal segno (= centro sotto la manica). TAGLIE S, M, L, XL e XXL: Lavorare il diagramma A.5 in tondo (= 11-12-14-14-15 ripetizioni di 6 maglie). Sull’ ultimo giro del diagramma A.5, diminuire 2-0-4-4-2 maglie a intervalli regolari = 64-72-80-80-88 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.6. TAGLIA XXXL: Lavorare il diagramma A.6 in tondo (= 12 ripetizioni di 8 maglie – ATTENZIONE: per questa taglia non lavorare il diagramma A.5 in quanto questo motivo è compreso nel diagramma A.4). PER TUTTE LE TAGLIE: Dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata con il colore blu scuro. ALLO STESSO TEMPO, sul giro successivo, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica. Diminuire in questo modo ogni 10-7-6-6-5-4 giri per un totale di 9-12-15-15-17-20 volte = 46-48-50-50-54-56 maglie. Continuare finché la manica non misura 38-38-39-38-36-35 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 10-8-10-10-10-12 maglie a intervalli regolari = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie mentre si stanno intrecciando le maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 46-46-47-46-44-43 cm dalla separazione. Lavorare la seconda manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lofotensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.