Josefine ha scritto:
Hej Jeg forstår ikke helt hvilke materialer jeg skal bruge til denne sweater? Er det rundpind i 60 cm kun men hvad størrelse ? :)
30.12.2019 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Hei Josefine. Du skal bruke str. nr. 15. DROPS RUNDPINDE (60 og 80 cm) nr 15 – eller de pinde du skal bruge for at få 7 masker og 8 pinde glatstrik på 10 cm i bredden og 10 cm i højden med 1 tråd Polaris eller 4 tråde Air. God Fornøyelse!
20.01.2020 - 11:35
Eliina Härkönen ha scritto:
Erittäin hyvät ohjeet jopa minä onnistuin saamaan hyvän tuloksen Kaunis pusero
17.12.2019 - 17:51
Claudia Carolina ha scritto:
È giusto diminuire maglie dopo il collo se si usa lo stesso ferro quindi non di misura inferiore per il collo come di solito consigliate alla fine delle coste collo diminuire maglie quando si passa a ferro misura maggiore?
22.08.2019 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, non ci sono errori nelle spiegazioni: le maglie vengono comunque diminuite perchè la lavorazione a coste tende a "tirare" il lavoro, che risulterebbe troppo molle se non si diminuissero le maglie. Buon lavoro!
22.08.2019 - 21:27
Olga ha scritto:
Hvor mange nøster trengs til Str M?
26.03.2019 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Hei Olga, For størrelse M trenger du 1300 g DROPS Polaris eller 650 g DROPS Air. Hver nøste er 50 g, så det blir 26 nøster Polaris eller 13 nøster Air. God fornøyelse!
27.03.2019 - 06:54
Ragnhild ha scritto:
Egner dette mønsteret seg for nybegynnere?
02.12.2018 - 10:44
Eloïse ha scritto:
Bonjour! Pourquoi faire des diminutions après le col pour augmenter exactement le même nombre de mailles le tour suivant? Est-ce pour ajuster le col et resserrer un peu le travail après les côtes 2/2? Un commentaire précédent en anglais (que je parle parfaitement) évoque ce réajustement, mais je n'en saisis pas bien l\'intérêt. Merci de m'éclairer.
30.10.2018 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Éloïse, on diminue à la fin du col pour ajuster à la bonne taille (circonférence), puis on augmente pour le raglan, de chaque côté de chacun des 4 marqueurs. Bon tricot!
30.10.2018 - 14:39
Eloïse_de_Bdp ha scritto:
Bonjour! \r\nPourquoi faire des diminutions après le col pour augmenter exactement le même nombre de mailles le tour suivant? Est-ce pour ajuster le col et resserrer un peu le travail après les côtes 2/2? Un commentaire précédent en anglais (que je parle parfaitement) évoque ce réajustement, mais je n\'en saisis pas bien l\'intérêt. Merci de m\'éclairer.
30.10.2018 - 12:39
åshild Hodne ha scritto:
Hei. Kan dere hjelpe meg å finne et mønster på en enkel damegenser, må bruke tykke pinner, raglanfelling, starte nede, ikke hårete garn.... Åshild
05.09.2018 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Hej Åshild, hvad med denne DROPS 164-12 med eller uden fletter i DROPS Eskimo eller 2 tråde fra garngruppe C DROPS Garngrupper God fornøjelse! :)
11.09.2018 - 09:35
Amy ha scritto:
What do decrease in the yoke do? In particular the instruction says to decrease 1 stitch on each side of each marker thread. Can I omit this step?
25.04.2018 - 08:03DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, these dec will get the measurements getting right, you first dec after ribbing (ribbing will tighten piece more than stocking will) then start to increase for raglan. Happy knitting!
25.04.2018 - 08:45
Amy ha scritto:
Could you give me some tips on how I could turn it into a turtleneck? 40 stitches would be a bit too much
23.04.2018 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, most of the time a turtleneck is worked over the same number of sts as a crew neck but just over more rows. For any assistance adjusting the pattern to your own taste please feel free to contact the store where you bought your yarn, even per mail telephone or social media. Happy knitting!
23.04.2018 - 11:23
Elise#elisesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri con raglan, collo alto e spacchi laterali, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato con 1 capo del filato DROPS Polaris oppure 4 capi del filato Air.
DROPS 184-8 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO (se si usa il filato Polaris): Quando si cambia gomitolo con il filato Polaris, dividere in 2 gli ultimi 15 cm del filo del gomitolo finito – tagliare una delle due parti e fare la stessa cosa con il filo del gomitolo da iniziare. Sovrapporre i primi e gli ultimi 15 cm dei due gomitoli, in modo da ottenere lo spessore giusto e continuare a lavorare – questo consente di rendere invisibile il passaggio tra i due gomitoli. SUGGERIMEMTO PER LE DIMINUZIONI-1: Iniziare 2 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto (il segno si trova qui), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: ATTENZIONE: Alternare le diminuzioni alla destra e alla sinistra del lavoro, come segue: Nelle taglie S, M e L, alternare le diminuzioni all’inizio e alla fine dei ferri con diminuzioni. Nelle taglie XL, XXL e XXXL, diminuire all’inizio del ferro con diminuzioni (alternare le diminuzioni sul diritto del lavoro e sul rovescio del lavoro). Diminuire come segue sul diritto del lavoro: lavorare 2 maglie insieme a diritto. Diminuire come segue sul rovescio del lavoro: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. MAGIC LOOP: Se state lavorando in tondo con ferri circolari troppo lunghi per il numero di maglie, potete procedere come segue: I ferri circolari devono essere lunghi e avere un cavo flessibile. Portare le maglie al centro del cavo. Dividere le maglie in due parti e tirare il cavo al centro delle due parti. Portare le maglie sulle due estremità del ferro; assicurarsi che le maglie non si attorciglino. Il filo del gomitolo si trova sul ferro più lontano da voi; iniziare a lavorare le maglie sul ferro che si trova davanti a voi. Tirare il ferro che si trova più lontano da voi per lavorare le maglie che si trovano sul ferro davanti a voi. Dopo aver lavorato le maglie sul ferro davanti, girare il lavoro e spostare di nuovo le maglie sull’altra estremità del ferro e lavorare queste maglie in modo uguale. Proseguire in questo modo in tondo, assicurandosi di tirare il ferro sul lato dove si trova il filo del gomitolo. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del segno (= 8 maglie aumentate sul giro). Aumentare come segue: iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti e dietro): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Sul giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari e dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari. Vedere il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO (se si usa il filato Polaris)! SPRONE: Avviare 40-40-44-44-48-52 maglie sui ferri circolari n° 15 con 1 capo del filato Polaris oppure con 4 capi del filato Air. Lavorare a coste (2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 9 cm. Inserire 4 segni nel lavoro senza lavorare le maglie, come segue: Il primo segno all’inizio del giro, il secondo segno dopo 14-14-16-16-18-20 maglie (= dietro), il terzo segno dopo altre 6 maglie (= manica), il quarto segno dopo altre 14-14-16-16-18-20 maglie (= davanti), rimangono ora 6 maglie prima del primo segno (= manica). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 1 maglia da ciascun lato di ogni segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 32-32-36-36-40-44 maglie. ATTENZIONE: nella nostra produzione, non sono disponibili ferri circolari della misura n° 15 più corti di 60 cm. In seguito alle diminuzioni, la circonferenza del lavoro è più piccola di 60 cm nelle taglie S - XXL. Quindi proseguire con la tecnica del MAGIC LOOP – vedere le spiegazioni sopra, finché non avete aumentato sufficienti maglie per usare di nuovo normalmente i ferri circolari lunghi 60 oppure 80 cm. Lavorare a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, durante il giro 2 iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri 8-10-10-11-12-14 volte = 96-112-116-124-136-156 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Gli aumenti per il raglan sono ora finiti per le taglie M, L, XXL e XXXL. Per le taglie S e XL lavorare ancora 1 giro e durante questo giro aumentare 1 maglia sul davanti e sul dietro in modo uguale (non aumentare sulle maniche) = 4 maglie aumentate. Ci sono ora 100-112-116-128-136-156 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 21-25-25-29-30-35 cm misurati dalla fine delle coste verso il basso. Proseguire senza aumentare per altri 3-0-2-1-0-0 giri. Il lavoro misura circa 25-25-28-30-30-35 cm misurati dalla fine delle coste verso il basso. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 30-32-34-38-40-46 maglie (= dietro), mettere le 20-24-24-26-28-32 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 4-4-4-4-6-6 maglie sotto la manica, lavorare 30-32-34-38-40-46 maglie (= davanti), mettere le 20-24-24-26-28-32 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 4-4-4-4-6-6 maglie sotto la manica. Inserire un segno nel lavoro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 68-72-76-84-92-104 maglie. Proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno da ciascun lato al centro delle nuove maglie avviate (= 2-2-2-2-3-3 nuove maglie da ciascun lato del segno) e 34-36-38-42-46-52 maglie tra i due segni per il davanti e per il dietro. Aumentare ora ai lati come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia prima di ogni segno. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia dopo ogni segno. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia prima di ogni segno. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia dopo ogni segno. Ci sono ora 76-80-84-92-100-112 maglie sul giro. Proseguire ora come segue a seconda della taglia: Taglie S, L, XL e XXL: Proseguire in tondo a maglia rasata finché il lavoro non misura 17-18-18-20 cm. Taglie M e XXXL: Proseguire in tondo a maglia rasata finché il lavoro non misura 19-17 cm e ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue: Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 maglia prima di ogni segno. Quando il lavoro misura 16 cm, aumentare 1 maglia dopo ogni segno. PER TUTTE LE TAGLIE: Ci sono ora 76-84-84-92-100-116 maglie sul giro. Quando il lavoro misura 17-19-18-18-20-17 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 38-42-42-46-50-58 maglie del dietro. Proseguire lavorando a coste avanti e indietro sulle 38-42-42-46-50-58 maglie del davanti. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare come segue: 2 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 6 cm e il lavoro misura in tutto 52-54-56-58-60-62 cm misurati dalla spalla verso il basso. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Riportare sui ferri di lavoro le maglie del dietro e lavorare a maglia rasata con 2 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato per 6 cm. Proseguire a coste avanti e indietro come indicato per il davanti finché le coste non misurano 6 cm. Lo spacco sul davanti è lungo 6 cm; lo spacco sul dietro è lungo 12 cm. Il lavoro misura in tutto circa 58-60-62-64-66-68 cm sul dietro, misurati dalla spalla verso il basso. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari e cucire insieme alla fine. Riportare sui ferri circolari n° 15 le 20-24-24-26-28-32 maglie messe in attesa sul ferma maglie e avviare 2-2-2-2-3-3 nuove maglie da ciascun lato = 24-28-28-30-34-38 maglie. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 4-4-2-4-4-2 cm, diminuire 1 maglia sulla destra del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in modo alternato sulla sinistra e sulla destra del lavoro ogni 2-2-2-1-1-1 ferri 8-12-12-14-14-18 volte (= 4-6-6-7-7-9 volte da ciascun lato) = 16-16-16-16-20-20 maglie. Quando il lavoro misura 33-34-32-30-29-24 cm, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire i lati della manica nel filo esterno delle maglie in modo che la cucitura non sia troppo spessa. Cucire l’apertura sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #elisesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 184-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.